Saka Posted December 23, 2023 Author Share Posted December 23, 2023 Messo in moto sul banco il motore. Tutto ok andato in moto subito e suona veramente bene, la dexter mi piace tanto. L'ho montato alla fine con un vhsb 39. Ora si passa al telaio, andrà rinfrozato, riverniciato, monteremo la forcella anteriore di @Piombozcon pompa 8.1, fari led tachimetro sip e batteria. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Special Posted December 23, 2023 Share Posted December 23, 2023 (edited) On 12/23/2023 at 5:48 PM, Saka said: Messo in moto sul banco il motore. Tutto ok andato in moto subito e suona veramente bene, la dexter mi piace tanto. L'ho montato alla fine con un vhsb 39. Ora si passa al telaio, andrà rinfrozato, riverniciato, monteremo la forcella anteriore di @Piombozcon pompa 8.1, fari led tachimetro sip e batteria. Expand Ciao Saka, una curiosità....quanti sesterzi costa il kit?? Dove lo si trova?? Grazie mille Edited December 23, 2023 by Special Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted December 23, 2023 Author Share Posted December 23, 2023 On 12/23/2023 at 6:43 PM, Special said: Ciao Saka, una curiosità....quanti sesterzi costa il kit?? Dove lo si trova?? Grazie mille Expand Io riesco ad avere i kit a un buon prezzo. Se vuoi mi scrivi in privato. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted December 24, 2023 Share Posted December 24, 2023 Per rinforzare il telaio smonterai lo scudo e ci fai i fazzoletti all'interno? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted December 24, 2023 Author Share Posted December 24, 2023 On 12/24/2023 at 12:42 PM, McKenzie said: Per rinforzare il telaio smonterai lo scudo e ci fai i fazzoletti all'interno? Expand No vuole solo il tondino lungo le pance e le "barre" nel sotto pedana Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted December 24, 2023 Share Posted December 24, 2023 Ho guardato un po' il video alla fine sembra una bella soluzione come hai chiuso. Personalmente i cuscinetti se non han fatto strada e scorrono bene li salvo Adesso con calma prepari la vespa e poi ci farai sapere. Nelle guaine per aggiungere dei fili puoi aiutarti con il fil di ferro ad esempio sul fanale posteriore special un filo in più ci sta (non è comodo) ma con fil di ferro, due persone e sapone si riesce a fare un bel lavoro. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted December 26, 2023 Author Share Posted December 26, 2023 Ah dimenticavo, il cambio risultava molto duro nelle cambiate, a mano non riuscivo dalla prima a innestare la folle e viceversa. Ho provato a oliare il tutto ma nulla. Smontato il cambio mi sono accorto che le sfere non entravano liscie nel foro ma si impuntavano all'inizio giusto il movimento che fa la sfera nella cambiata, poi una volta dentro scorrevano. Ho limato un pelino la sede dove entra la sfera con una lima fina fina, il giusto per fare scorrere bene la sfera dentro, una volta fatto questo il cambio risultava perfetto, cambiate decise dovute alla molla rinforzata ma non più durissimo come lo era prima. 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted December 26, 2023 Share Posted December 26, 2023 Purtroppo tocca controllare pure le cose che non ci pensi mai 6 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TheROS94 Posted December 26, 2023 Share Posted December 26, 2023 On 12/26/2023 at 1:22 PM, McKenzie said: Purtroppo tocca controllare pure le cose che non ci pensi mai Expand Ormai per chiudere un motore ci metti qualche ora, ma a controllare tutto tutto senza lasciare nulla al caso, parte una settimana e qualche quintale di porchi. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted December 26, 2023 Author Share Posted December 26, 2023 On 12/26/2023 at 5:06 PM, TheROS94 said: Ormai per chiudere un motore ci metti qualche ora, ma a controllare tutto tutto senza lasciare nulla al caso, parte una settimana e qualche quintale di porchi. Expand A si si tra una cosa e l'altra ho passato giornate intere in garage e a volte tornavo a casa con la sensazione di non esser andato avanti in nulla. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giracilindri Posted December 27, 2023 Share Posted December 27, 2023 On 12/26/2023 at 1:16 PM, Saka said: Ah dimenticavo, il cambio risultava molto duro nelle cambiate, a mano non riuscivo dalla prima a innestare la folle e viceversa. Ho provato a oliare il tutto ma nulla. Smontato il cambio mi sono accorto che le sfere non entravano liscie nel foro ma si impuntavano all'inizio giusto il movimento che fa la sfera nella cambiata, poi una volta dentro scorrevano. Ho limato un pelino la sede dove entra la sfera con una lima fina fina, il giusto per fare scorrere bene la sfera dentro, una volta fatto questo il cambio risultava perfetto, cambiate decise dovute alla molla rinforzata ma non più durissimo come lo era prima. Expand Interessante . Quindi se ho capito bene : senza mettere la molla , le sfere non entravano bene da entrambi i lati del foro del asse ruota ? Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
therich1990 Posted December 27, 2023 Share Posted December 27, 2023 sara' interessante come funziona la rapportatura sul cambio 5 marce, intendo su strada Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted December 27, 2023 Author Share Posted December 27, 2023 On 12/27/2023 at 12:01 AM, giracilindri said: Interessante . Quindi se ho capito bene : senza mettere la molla , le sfere non entravano bene da entrambi i lati del foro del asse ruota ? Grazie Expand Esatto in entrambi i lati 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zambe Posted December 27, 2023 Share Posted December 27, 2023 On 12/27/2023 at 6:34 AM, therich1990 said: sara' interessante come funziona la rapportatura sul cambio 5 marce, intendo su strada Expand Ho avuto modo di provare il motore di Carlini con quel cambio lo scorso anno, posso assicurarti che è veramente una bomba per strada, marce spaziate veramente bene e se abbinato a primarie lunghe ti permette di utilizzare la 5a come marcia "da riposo" che per me è una cosa utilissima per fare spostamenti lunghi 2 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
therich1990 Posted December 27, 2023 Share Posted December 27, 2023 On 12/27/2023 at 8:41 AM, Zambe said: Ho avuto modo di provare il motore di Carlini con quel cambio lo scorso anno, posso assicurarti che è veramente una bomba per strada, marce spaziate veramente bene e se abbinato a primarie lunghe ti permette di utilizzare la 5a come marcia "da riposo" che per me è una cosa utilissima per fare spostamenti lunghi Expand La prima e la seconda sono “utilizzabili”? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted December 29, 2023 Author Share Posted December 29, 2023 Si va a saldare Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Montepulciano Posted December 29, 2023 Share Posted December 29, 2023 On 12/29/2023 at 11:14 AM, Saka said: Si va a saldare Expand È un peccato sembra bella.se sulle pedane c'è l antirombo qualcuno si divertirà un mondo . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted December 29, 2023 Author Share Posted December 29, 2023 On 12/29/2023 at 11:38 AM, Montepulciano said: È un peccato sembra bella.se sulle pedane c'è l antirombo qualcuno si divertirà un mondo . Expand Esatto c'è l'antirombo 😂 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrico83 Posted December 29, 2023 Share Posted December 29, 2023 Vorrei spezzare una lancia in favore dell'antirobo. Se applicato solo sul vano motore, all'interno del parafango e sotto alle pedane (fino al pedale del freno)ha un senso. Grazie alla sua elasticità una tipologia di verniciatura molto resistente al pietrisco. Sulle mie vespe faccio sempre così e lo consiglio anche a quelle che faccio per i miei amici Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
markino.82 Posted December 29, 2023 Share Posted December 29, 2023 On 12/29/2023 at 4:34 PM, enrico83 said: Vorrei spezzare una lancia in favore dell'antirobo. Se applicato solo sul vano motore, all'interno del parafango e sotto alle pedane (fino al pedale del freno)ha un senso. Grazie alla sua elasticità una tipologia di verniciatura molto resistente al pietrisco. Sulle mie vespe faccio sempre così e lo consiglio anche a quelle che faccio per i miei amici Expand Si se fatto come protezione, ma spesso viene fatto per nascondere le magagne... è li che non va bene Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted December 29, 2023 Author Share Posted December 29, 2023 On 12/29/2023 at 4:34 PM, enrico83 said: Vorrei spezzare una lancia in favore dell'antirobo. Se applicato solo sul vano motore, all'interno del parafango e sotto alle pedane (fino al pedale del freno)ha un senso. Grazie alla sua elasticità una tipologia di verniciatura molto resistente al pietrisco. Sulle mie vespe faccio sempre così e lo consiglio anche a quelle che faccio per i miei amici Expand Si ma no sopra. Questo ha l'antirombo anche sotto i listelli. Tutta la pedana. Va beh io ho proposto di verniciarla tutta. Vediamo che dice. Tra l'altro verniciata con le viti e bulloni su del cavalletto, mi chiedo cosa ci voglia a toglierle e rimetterle dopo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted January 11, 2024 Author Share Posted January 11, 2024 Oggi ho portato il telaio dal nonno a saldare, ha fatto per 40 anni il saldatore quindi mi fido (e poi ha fatto la mia che tiene ancora alla grande). 78 anni e non molla un colpo. Mi ha sagomato il tondino in modo perfetto, credo che io a macchina non ci sarei riuscito 😂 Ne ho approfittato finalmente per "imparare" saldare visto che avevo la fortuna di avere un saldatore in casa ma mai "sfruttato". Qualcosina ho imparato, devo prendermi una saldatrice tig/mig tanto per quello che devo fare per le vespe va più che bene. Le saldature sono grossolane ora, domani si mette a ripassarle meglio e molarle, poi il carrozziere farà il resto. È gia tanto quello che ha fatto. Venerdi porto tutto dal carrozziere e speriamo di rimontarla presto. Ieri poi ho modificato il devio come da guida di @McKenzie. Abbiamo deciso di mettere tutto sotto batteria, non vuole un blocchetto chiave quindi devo inventarmi un modo per mettere un interuttore da qualche parte nascosto. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted January 11, 2024 Share Posted January 11, 2024 On 1/11/2024 at 3:35 PM, Saka said: Oggi ho portato il telaio dal nonno a saldare, ha fatto per 40 anni il saldatore quindi mi fido (e poi ha fatto la mia che tiene ancora alla grande). 78 anni e non molla un colpo. Mi ha sagomato il tondino in modo perfetto, credo che io a macchina non ci sarei riuscito 😂 Ne ho approfittato finalmente per "imparare" saldare visto che avevo la fortuna di avere un saldatore in casa ma mai "sfruttato". Qualcosina ho imparato, devo prendermi una saldatrice tig/mig tanto per quello che devo fare per le vespe va più che bene. Le saldature sono grossolane ora, domani si mette a ripassarle meglio e molarle, poi il carrozziere farà il resto. È gia tanto quello che ha fatto. Venerdi porto tutto dal carrozziere e speriamo di rimontarla presto. Ieri poi ho modificato il devio come da guida di @McKenzie. Abbiamo deciso di mettere tutto sotto batteria, non vuole un blocchetto chiave quindi devo inventarmi un modo per mettere un interuttore da qualche parte nascosto. Expand Puoi usare uno stacca batteria magnetico Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted January 11, 2024 Author Share Posted January 11, 2024 On 1/11/2024 at 3:44 PM, McKenzie said: Puoi usare uno stacca batteria magnetico Expand Tipo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted January 11, 2024 Share Posted January 11, 2024 On 1/11/2024 at 3:53 PM, Saka said: Tipo? Expand Ci stavo pensando esistono interruttori magnetici da antifurto sia normalmente aperto che normalmente chiuso, ci avvicini un magnete e li attivi, lo togli e lo disattivi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.