Jump to content

L'idea di passare al 200ne c'è..


Berto97
 Share

Recommended Posts

  On 11/16/2023 at 9:03 AM, Barry-60 said:

Consumate poco perché siete tirati a bestia di carburazione 😂.

Anche qua da me c’è pieno di gente che non consuma niente ma non so perché quando ci giro insieme i km leggendari al litro spariscono

Expand  

Sul phsb ho 75 di min e 200 di max, ma a filo di gas faccio tranquillamente i 20 con un litro

Link to comment
Share on other sites

  On 11/16/2023 at 8:42 AM, Zambe said:

Prendi cluster e prima lunga da Benelli così hai tutto il cambio mono marca e sei a posto...

Comunque te la consiglio anche io la z55, su un motore del genere se devi usare la 1a in certi tornantini iper stretti ti aiuta a renderlo più domabile, per quanto difficile sia domarlo se lo usi a gas spalancato 😅😂

Comunque ho lo stesso cambio anche io, come primaria ho la 25/56 di DRT, spero non sia troppo lunga perché ho scoperto dopo averla presa usata che drt non la produce più da un anno e non riesco a trovare da nessuna parte il pignone da 24 🤬

Expand  

Andrò di z55 allora, con che frizione lo monterai? Grazie

Link to comment
Share on other sites

Anche io sono in fase domanda con la frizione e la primaria. La VMC 5 dischi non sembra male, quantomeno ha gli infradischi di acciaio e non di alluminio che impastano tutto, ma ho paura che sia troppo "alta" e che serva un cestello apposta (che non so qual'è). La falc vado sul sicuro ma costa decisamente di più ed anche se il budget non è risicato, non vorrei esagerare comunque

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  On 11/16/2023 at 9:08 AM, Saka said:

Sul phsb ho 75 di min e 200 di max, ma a filo di gas faccio tranquillamente i 20 con un litro

Expand  

Non c'entra il numero del getto max; per consumar poco devi essere giusto/tirato al primo quarto di gas ma poi quando ci tiri lo inchiodi.

Anche io sul mio se smagro per essere giusto i 20 al litro forse li fa ma poi quando ci faccio le tirate come dico io, lo pianterei. Stesso problema che hanno avuto altri utenti con motori prestanti e l hai avuto anche tu in prima persona.

C'è un video su youtube di un 180 carburato bene (sarebbe quello di elia signor) ma non ho voglia di ripescare il link.

Fine OT

Link to comment
Share on other sites

  On 11/16/2023 at 7:47 AM, Turbo99 said:

Invece per me la prima lunga è la svolta, anche con la 29. D’ora in poi se posso uso solo 1 e 2 lunga, poiché soprattutto sui tornanti è molto utile se si vuole andar forte.

Expand  

Si dipende tutto anche dallo stile di guida, io personalmente non ho mai girato un tornante in prima 😅 di solito vado in terza o al max in seconda se è proprio ripido e stretto..

vi ricordo che un m200 con la stufa e quel cambio, riprende tranquillamente dai 40 kmh in quarta marcia 

  • Mi Piace 2
Link to comment
Share on other sites

  On 11/16/2023 at 11:08 AM, Barry-60 said:

Non c'entra il numero del getto max; per consumar poco devi essere giusto/tirato al primo quarto di gas ma poi quando ci tiri lo inchiodi.

Anche io sul mio se smagro per essere giusto i 20 al litro forse li fa ma poi quando ci faccio le tirate come dico io, lo pianterei. Stesso problema che hanno avuto altri utenti con motori prestanti e l hai avuto anche tu in prima persona.

C'è un video su youtube di un 180 carburato bene (sarebbe quello di elia signor) ma non ho voglia di ripescare il link.

Fine OT

Expand  


Infatti come dico ultimamente nella mia discussione ho ingrassato il primo 4 con il keihin, sempre bello grassoccio ma la sostanza non cambia perchè domenica al raduno andando costante ho fatto i 20 con un litro.

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  On 11/16/2023 at 12:01 PM, Piomboz said:

Si dipende tutto anche dallo stile di guida, io personalmente non ho mai girato un tornante in prima 😅 di solito vado in terza o al max in seconda se è proprio ripido e stretto..

vi ricordo che un m200 con la stufa e quel cambio, riprende tranquillamente dai 40 kmh in quarta marcia 

Expand  

Ah per me se si vuole andar forte i tornanti vanno presi con la marcia giusta😂🤘.

Avendo un motore che tira forte da 7000 in poi io almeno lo devo prendere in prima, almeno i tornanti in salita che ci sono da me.

Poi ovvio andando in giro scialla anche io li faccio in seconda senza problemi, ma avendo una seconda lunga da 90kmh fa fatica il motore in piena salita.

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  On 11/16/2023 at 11:08 AM, Barry-60 said:

Non c'entra il numero del getto max; per consumar poco devi essere giusto/tirato al primo quarto di gas ma poi quando ci tiri lo inchiodi.

Anche io sul mio se smagro per essere giusto i 20 al litro forse li fa ma poi quando ci faccio le tirate come dico io, lo pianterei. Stesso problema che hanno avuto altri utenti con motori prestanti e l hai avuto anche tu in prima persona.

C'è un video su youtube di un 180 carburato bene (sarebbe quello di elia signor) ma non ho voglia di ripescare il link.

Fine OT

Expand  

Eccolo qua… personalmente il TOP!! devo ancora vedere un motore meglio di questo

Link to comment
Share on other sites

  On 11/16/2023 at 8:25 AM, Berto97 said:

Cluster fabbri ho guardato, e non ho trovato 18-21 ma solo 18-20, non so..

Credo di andare di cluster benelli dato che costa anche 60 euro in meno del crimaz

Ho visto che c'è anche con innesto poligonale ma non so se abbia senso la spesa 

Frizione vmc sembra buona ma non so perché non mi ha mai dato tutta questa gran fiducia come marchio, sicuramente mi sbaglio..

Expand  

il poligono ha senso eccome , se guardi dexter produce tutto il kit e con pure il cluster z 21 che io montavo nel mio 250 , la prima da 55 ha poco senso perchè tanto non ci apri e così fatichi solo a partire :meaculpa:

  • Mi Piace 2
Link to comment
Share on other sites

  On 11/16/2023 at 2:38 PM, eltoni said:

il poligono ha senso eccome , se guardi dexter produce tutto il kit e con pure il cluster z 21 che io montavo nel mio 250 , la prima da 55 ha poco senso perchè tanto non ci apri e così fatichi solo a partire :meaculpa:

Expand  

Grazie! Sono andato a dare un'occhiata e anche come prezzo non è male, frizione rr + cluster poligonale 18-21, come frizione sai se va bene o è un po rognosa nel montaggio/utilizzo/ingombri?🙂

Link to comment
Share on other sites

  On 11/16/2023 at 3:41 PM, Berto97 said:

Grazie! Sono andato a dare un'occhiata e anche come prezzo non è male, frizione rr + cluster poligonale 18-21, come frizione sai se va bene o è un po rognosa nel montaggio/utilizzo/ingombri?🙂

Expand  

io le monto tutte con il poligono sia sui motori miei stradali che da pista la rr ho il prototipo fatto 5 dischi sul 250 proprio col poligono  con la z21 ( trovi nel post qualche foto) e va molto bene addirittura con 5 dischi non uso nemmeno tutte le molle ma solo 12 ,   ti consiglio subito di virare sulla  purple 5 dischi che sicuro tiene di più (non che ci siano problemi di tenuta) , sono sicuro monti con cestelli di dexter senza problemi , sicuramente un carterino a cremagliera non fa male.

Link to comment
Share on other sites

  On 11/16/2023 at 5:32 PM, eltoni said:

io le monto tutte con il poligono sia sui motori miei stradali che da pista la rr ho il prototipo fatto 5 dischi sul 250 proprio col poligono  con la z21 ( trovi nel post qualche foto) e va molto bene addirittura con 5 dischi non uso nemmeno tutte le molle ma solo 12 ,   ti consiglio subito di virare sulla  purple 5 dischi che sicuro tiene di più (non che ci siano problemi di tenuta) , sono sicuro monti con cestelli di dexter senza problemi , sicuramente un carterino a cremagliera non fa male.

Expand  

 

Sono molto tentato anche io dal kit completo dexter, ma sono sempre titubante dagli infradischi di alluminio

Link to comment
Share on other sites

  On 11/19/2023 at 9:35 AM, Dany86 said:

 

Sono molto tentato anche io dal kit completo dexter, ma sono sempre titubante dagli infradischi di alluminio

Expand  

io sono anni che uso solo alluminio a partire dai plc per poi passare ai falc e questi di dexter , l'alluminio tiene meglio a livello di "grip" ,  hanno lo svantaggio di sporcare l'olio sicuramente di più e sono più delicati , ma preferisco si "smartelli" ed assorba l'infradisco che il mozzetto :meaculpa:

  • Mi Piace 3
  • Grazie 1
Link to comment
Share on other sites

  On 11/20/2023 at 11:07 AM, Dany86 said:

Magari cambiando l'olio "un pò più spesso"... La mia paura è sempre la durata, ho un paio di frizioni in giro dove finiscono gli infradischi in alluminio prima dei guarniti o si smartellano che è una meraviglia

Expand  

appena ho due minuti ti faccio due foto di come sono messi miei dopo due anni di 250 belli tirati, certo più di 3.9kg di coppia non sono salutari , il peggio succede a stare al minimo dove veramente si "smartella" tutto specie con accensioni leggere e pignoni...

Link to comment
Share on other sites

Aggiornamento, alla fine mi sono buttato su 29-68, cluster 18-21 e frizione 5 dischi di dexter con innesto poligonale, metto un paio di foto(molto brutte scusate 😂

Belli, mi piacciono, anche se il mozzetto sul cluster si inserisce, ma per metà, così a mano è impossibile inserirlo del tutto quindi boh, magari sbaglio io qualcosa

Un'altra cosa, lo spingidisco una volta inserito come lo tolgo? Di solito facendo un po di leva ai lati viene via ma qui non c'è un minimo appiglio tranne quel mini forellino che non so se si veda in foto.. in caso provo a sentire Luca dexter che mi dice

Grazie e scusatemi, sicuramente sto sbagliando qualcosa 🙏🏻

20231123_113610.jpg

20231123_113933.jpg

  • Mi Piace 2
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information