Jump to content

VIBRAZIONI DELLA VESPA


vespa50n68
 Share

Recommended Posts

Salve a tutti del forum, ho una Vespa 50n con 112 polini, 19 shbc, albero mazzucchelli anticipato cono 19, marmitta bgm e accensione elettronica italkast (i collegamenti al blocchetto sistemati grazie a Mc Kenzie). 

Il motore ha 2 anni di vita e circa 5.000 km l'albero invece 8.500 in quanto prima era montato col 75 polini.

Qualche giorno fa rientrando da un'uscita di circa 100 km ho avvertito delle forti vibrazioni che arrivano fino al manubrio quando il motore entra in coppia quindi le vibrazioni si avvertono agli alti giri. Ieri ho tolto la cuffia ho controllato la testa ma non c'è nulla, tolto il volano ma sembra che l'albero, almeno a mano non ha giochi particolari (anche se penso che sia lui il responsabile!!) e sono preoccupato anche per la valvola anche se la vespa tiene il minimo sia da fredda che da calda. la candela non presenta scorie metalliche o cose del genere.

Vi chiedo se qualcuno ha avuto esperienze simili e che cosa potrei controllare prima di tirar giù il blocco ed aprire.

Grazie 

Link to comment
Share on other sites

 

  On 9/28/2023 at 1:19 PM, vespa50n68 said:

Vi chiedo se qualcuno ha avuto esperienze simili e che cosa potrei controllare prima di tirar giù il blocco ed aprire.

Grazie 

Expand  

ciao, se senti le vibrazioni al manubrio prova a controllare che non si sia allentata la vite dello sterzo, quella sotto il fanale. Mi era successo che non l'avevo stretta bene e appena entrava in coppia vibrava tutto. 

Link to comment
Share on other sites

Ciao MC si purtroppo è così, mi sono accorto subito che qualcosa non andava ma all'inizio non ci volevo credere...il volano e la ventola sono ok non ci sono segni di schiavetta mento. I silent block li ho cambiati al restauro nel 2020 con la coppia divisa che vendono adesso perché i suoi da montare sul tubo mi sembra che non li fanno più. Ho provato a girare a mano il volano e sembra che l'albero dentro non strusci...stavo pensando anche il cilindro che ne so una fascia spezzata o incollata ma non sono così esperto 

Link to comment
Share on other sites

  On 9/28/2023 at 7:54 PM, vespa50n68 said:

Popper quella che va di traverso che ha il dado quadrato dentro al fanale?il problema è che lo fa in tutte le marce quando entra in coppia. Tu dici che aumentando le vibrazioni con la coppia queste si trasferiscono al manubrio?a me sembra che la vespa oltre al manubrio vibri tutta

Expand  

no, la vite intendo quella lunga che "serra" il manubrio.

Io il problema ho capito che era quello perché lo avevo appena smontato, e anche se la vite sembrava ben stretta non lo era, è da tirare con tutta la forza. Cominciava a vibrare in tutte le marce ad alti giri, ora è passato un pò di tempo e non ricordo se le vibrazioni si limitavano al manubrio o su tutta la vespa, ma di certo erano parecchio forti.

Io per sicurezza una stretta proverei a dargliela 

Link to comment
Share on other sites

  On 9/29/2023 at 5:18 AM, McKenzie said:

Magari anche le ghiere della forcella ed ha preso gioco in basso il cuscinetto, magari con la ruota anteriore alta sul cavalletto prova a vedere sa ha un gioco piccolo e potrebbe essere lì il problema 

Expand  

Buongiorno Mc proverò a fare questo controllo ulteriore poi ti faccio sapere, ma invece le molle del parastrappi che sintomi dovrebbe avere?grazie ancora

Link to comment
Share on other sites

  On 9/29/2023 at 5:40 AM, popperse said:

no, la vite intendo quella lunga che "serra" il manubrio.

Io il problema ho capito che era quello perché lo avevo appena smontato, e anche se la vite sembrava ben stretta non lo era, è da tirare con tutta la forza. Cominciava a vibrare in tutte le marce ad alti giri, ora è passato un pò di tempo e non ricordo se le vibrazioni si limitavano al manubrio o su tutta la vespa, ma di certo erano parecchio forti.

Io per sicurezza una stretta proverei a dargliela 

Expand  

Buondì Popper ma intendi questa qui? quale altra vite lunga serra il manubrio? grazie 

IMG_20220501_123103_936 (2)_LI.jpg

Link to comment
Share on other sites

  On 9/29/2023 at 8:03 AM, popperse said:

esatto, proprio quella lì!

metti un cacciavite dalla parte del dado per bloccarlo e stringi.

Attento a mettere un pezzo di gomma o qualcosa che attutisca perché sennò il cacciavite rovina la vernice

Expand  

Parlavamo della stessa...comunque ho capito, controllo anche quella anche se al tempo ho stretto bene tenendo il dado quadrato in asse nella sede con la pinza a scatto col cacciavite penso fai ben poco. Dai vi faccio sapere nel pomeriggio provo a controllare.   

Link to comment
Share on other sites

  On 9/29/2023 at 5:18 AM, McKenzie said:

Magari anche le ghiere della forcella ed ha preso gioco in basso il cuscinetto, magari con la ruota anteriore alta sul cavalletto prova a vedere sa ha un gioco piccolo e potrebbe essere lì il problema 

Expand  

 

  On 9/29/2023 at 6:58 AM, vespa50n68 said:

Buongiorno Mc proverò a fare questo controllo ulteriore poi ti faccio sapere, ma invece le molle del parastrappi che sintomi dovrebbe avere?grazie ancora

Expand  

 

  On 9/29/2023 at 8:03 AM, popperse said:

esatto, proprio quella lì!

metti un cacciavite dalla parte del dado per bloccarlo e stringi.

Attento a mettere un pezzo di gomma o qualcosa che attutisca perché sennò il cacciavite rovina la vernice

Expand  

Oggi ho provato a controllare la vite del manubrio e il gioco della forcella ma ho trovato tutto in ordine. Poi togliendo la scatola degli attrezzi ho visto che la vite del minimo del carb toccava il telaio e il carburatore penso per le vibrazioni si era girato. L'ho rimesso in posizione e sono andato a provare ma le vibrazioni si sentono ancora. Ho controllato i silent block e provando in leva col cacciavite secondo me sembra che la traversa del carter si muove molto se potete controllare anche voi

Link to comment
Share on other sites

A questo punto andando per gradi li vorrei sostituire e vedere come va. Visto che gli originali da rimettere sul tubo che ho conservato sembra che non si trovano quali potrei comprare? Ho visto i bgm simil After market che però hanno anche il verso segnato con rosso/verde li avete provati? Altrimenti che silent si possono mettere sempre ambito turismo? Grazie ancora

Link to comment
Share on other sites

  On 9/30/2023 at 4:02 PM, vespa50n68 said:

provando in leva col cacciavite secondo me sembra che la traversa del carter si muove molto se potete controllare anche voi

Expand  

dal video sembra più che la traversa sia il telaio a muoversi, stringendo bene il dado dovrebbe andare in battuta con i silent block e dovrebbe stare tutto fermo. 

  On 9/30/2023 at 4:13 PM, vespa50n68 said:

A questo punto andando per gradi li vorrei sostituire e vedere come va. Visto che gli originali da rimettere sul tubo che ho conservato sembra che non si trovano quali potrei comprare? Ho visto i bgm simil After market che però hanno anche il verso segnato con rosso/verde li avete provati? Altrimenti che silent si possono mettere sempre ambito turismo? Grazie ancora

Expand  

io monto degli originali aftermarket (non so di che marca, ho comprato la vespa che già li montava, sono comunque nuovi) e mi trovo bene.

Per i bgm o altro aspetta i consigli di qualcuno più esperto di me, io non avendoli mai provati non mi sento di consigliarti una marca o un altra!

Link to comment
Share on other sites

mi correggo🫣😆, rivedendo il video, si muove il telaio, però il dado si muove con esso quindi sembrerebbe stretto, il motore sta fermo, quindi direi che il silent block, come si dice qua, è sebulito (la gomma è vecchia e andata).

Questo è quello che penso io, poi qualcuno più esperto saprà risponderti meglio!😁

 

Link to comment
Share on other sites

  On 9/30/2023 at 5:32 PM, popperse said:

mi correggo🫣😆, rivedendo il video, si muove il telaio, però il dado si muove con esso quindi sembrerebbe stretto, il motore sta fermo, quindi direi che il silent block, come si dice qua, è sebulito (la gomma è vecchia e andata).

Questo è quello che penso io, poi qualcuno più esperto saprà risponderti meglio!😁

 

Expand  

Si Popper il dado è stretto ho messo il video proprio perché MC mi diceva di controllare i silent e il movimento mi pare esagerato. Ma anche tu hai la 50 n? Quali sarebbero gli originali After market che hai su?

Link to comment
Share on other sites

  On 9/30/2023 at 6:19 PM, vespa50n68 said:

Si Popper il dado è stretto ho messo il video proprio perché MC mi diceva di controllare i silent e il movimento mi pare esagerato. Ma anche tu hai la 50 n? Quali sarebbero gli originali After market che hai su?

Expand  

sì, anche io orgoglioso possessore di 50n, i silent che ho su non ho idea di che marca siano, però sono simil-originali, vedendo da alcune foto sono i neri,(da quel che so sono i soft) però hanno quella boccola che non mi fanno capire di che marca sonoScreenshot_20231001_085747_Gallery.jpg.2ff1ffb47421dbc7a6dfb0cc94bd40f5.jpg

già che ci sei secondo me puoi andare sul sicuro e prendere i bgm o md, o altre marche conosciute, anche se non saprei indicarti quale. Ti sconsiglio di prendere quelle robe da 15€ che trovi su e bay, che poi torni punto a capo

Link to comment
Share on other sites

  On 10/1/2023 at 7:05 AM, popperse said:

sì, anche io orgoglioso possessore di 50n, i silent che ho su non ho idea di che marca siano, però sono simil-originali, vedendo da alcune foto sono i neri,(da quel che so sono i soft) però hanno quella boccola che non mi fanno capire di che marca sonoScreenshot_20231001_085747_Gallery.jpg.2ff1ffb47421dbc7a6dfb0cc94bd40f5.jpg

già che ci sei secondo me puoi andare sul sicuro e prendere i bgm o md, o altre marche conosciute, anche se non saprei indicarti quale. Ti sconsiglio di prendere quelle robe da 15€ che trovi su e bay, che poi torni punto a capo

Expand  

Quelli che hai su o sono originali o sono stati cambiati e rimessi gli originali perché sono gli stessi che avevo su quando l'ho restaurata, se sapevo lasciavo questi vecchi che forse era meglio. Il problema è che per rimettere gli originali col tubo della traversa intero non è così facile  e quindi ho messo quelli che vendono adesso con i due semitubetti già imboccolati che penso siano dell'et3 quindi anche successivi alla 50n. Prenderò questi bgm con il verso dx-sx sperando di risolvere. Grazie buona giornata Screenshot_20231001-091906_1.png.c73d0390fc37d7aa452e59244865d1e9.png

Link to comment
Share on other sites

Buonasera a tutti vi aggiorno sul fatto di aver risolto le vibrazioni alla vespa che adesso è tornata perfetta come prima.

Comunque ho tirato giù il motore e i vecchi silent block sono usciti fuori con le mani tanto si erano ristretti...mah proprio ricambi scadenti, visto che c'ero ho cambiato anche quello inferiore dell'ammo posteriore. Guardando il collettore carburatore al carter era un po' imbrattato e pensavo un trafilaggio dalla guarnizione, anche se mi sembrava strano, invece pulendo bene il collettore era crepato come in foto....

Grazie ancora per i consigli 

IMG_20231001_133154_3_1.jpg

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  On 10/7/2023 at 12:25 PM, McKenzie said:

Succede con i collettori "moderni" che si rompono...

 

Cmq nel kit MD-Racing c'è anche il silent block posteriore ed è fatto tutto molto bene

Expand  

MC Adesso ho rimesso uno nuovo che già avevo, sempre ottonato, ma ho visto che ci sono anche quelli di colore grigio per prigionieri lunghi ma sono sempre per 19 shbc? ovviamente bisogna cambiare i prigionieri ma qual'è la differenza?poi i silent ho preso i bgm anteriore e posteriore avevo già fatto l'ordine quando ho visto il tuo messaggio

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information