Jump to content

collettore corto x small


Recommended Posts

 

  On 5/9/2024 at 4:02 PM, solovalvola said:

Intanto togli la calza, che è proprio il peggio che si può mettere davanti al venturi....

Poi probabilmente hai il polve troppo grande...a memoria io giravo con AU 260 sul phbg19.

Lo spillo va bene....

Il getto minimo è grande, io avevo un 45...

Getto max dovrebbe essere ok

Ciauz

Expand  

avendo il carb fuori, non rischia di aspirare robe? se mettessi un cornetto che si infilerebbe nel foro pozzetto? sotto metto una foto così vedi come è.

Io ho un 20, quindi un polve più grande potrebbe starci, ma mi fido di te che hai più esperienza e proverò con il 260, il minimo metto il 45, max ci siamo perché a full gas è buona, posso abbassare lo spillo per i medi che imbrattano? grazie 20240509_135755.jpg.48e9b75ffb74a827ba1741df1b15843c.jpg

Edited by popperse
Link to comment
Share on other sites

  On 5/9/2024 at 4:57 PM, McKenzie said:

Un qualcosa per pararti dai sassi e polvere della strada ti tocca usarlo purtroppo.

Expand  

su ebay ho trovato questo che sembra lunghetto, potrebbe andare?

https://www.ebay.it/itm/233984085631?gad_source=1&mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338748322&toolid=20006&customid=xP65RiseAAAAWxlEvoXFBdPdZKABAAAAAA

Edited by popperse
Link to comment
Share on other sites

Io cercherei un vecchio ritaglio di camera d'aria tipo carriola e la rivetterei al telaio tenendo una parte flessibile dove fare un piccolo foro ed infilarci il venturi, la fissi con una fascetta e per quanto spartana la cosa ti aiuta a pescare aria solo dal pozzetto 

Link to comment
Share on other sites

  On 5/9/2024 at 5:17 PM, McKenzie said:

Io cercherei un vecchio ritaglio di camera d'aria tipo carriola e la rivetterei al telaio tenendo una parte flessibile dove fare un piccolo foro ed infilarci il venturi, la fissi con una fascetta e per quanto spartana la cosa ti aiuta a pescare aria solo dal pozzetto 

Expand  

abbiamo avuto più o meno la stessa idea, ho fatto adesso in 5 min una roba del genere con una cuffia di un semiasse. Spartana ma dovrebbe fare il suo lavoro, ha anche un "venturi" aggiuntivo 20240509_193211.jpg.069780f1ce45035aa5f6b3881f80bd3e.jpg20240509_193009.jpg.380aaa9d1dda2a591617bbdfb352857a.jpg20240509_193034.jpg.81b923563e7476531bf95667cb28cf24.jpg

  • Mi Piace 2
Link to comment
Share on other sites

scusate, sono io un po rintronato, mi sono ricordato di avere un 19 disfato a casa, che aveva ancora su i getti. Polverizzatore ho trovato su il 262, domani provo se va bene sennò prendo il 260. Getto del minimo ha anche lui un 50. Getto starter io ho un 70 e questo ha un 60. Lascio su il 70 sul 20 o provo il 60? Grazie in anticipo 

Link to comment
Share on other sites

  On 5/11/2024 at 5:07 PM, popperse said:

scusate, sono io un po rintronato, mi sono ricordato di avere un 19 disfato a casa, che aveva ancora su i getti. Polverizzatore ho trovato su il 262, domani provo se va bene sennò prendo il 260. Getto del minimo ha anche lui un 50. Getto starter io ho un 70 e questo ha un 60. Lascio su il 70 sul 20 o provo il 60? Grazie in anticipo 

Expand  

AU262 è quello che già monti, come hai scritto sopra...

Vedi che valvola gas hai, che manca nella lista che hai fatto sopra.

Cmq un getto min 45 e un polve 260 lo prenderei.

Ciauz

Link to comment
Share on other sites

  On 5/11/2024 at 5:38 PM, solovalvola said:

AU262 è quello che già monti, come hai scritto sopra...

Vedi che valvola gas hai, che manca nella lista che hai fatto sopra.

Cmq un getto min 45 e un polve 260 lo prenderei.

Ciauz

Expand  

riscusate, sempre io rintronato che ero convinto di avere un 264...

Domani prendo il 260 e il getto del minimo. 

valvola gas 40

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

ciao a tutti, oggi arrivato il polverizzatore, il getto del minimo non ancora. Sono andato a montare quello e già che c'ero ho dato una controllata allo squish. Quando ho chiuso mi son tenuto conservativo a 1mm con guarnizione da 0.5, con il pensiero che poi la guarnizione si dasse giù e sarei arrivato ai 0.9mm di squish che volevo.

Oggi ho quindi visto come ero messo e mi sono trovato con 0.75mm di squish con una guarnizioni da 0.5mm diventata 0.25mm. È normale che si sia data giù così tanto?

Link to comment
Share on other sites

  On 5/21/2024 at 5:35 PM, Turbo99 said:

Abbastanza normale, solitamente calano un 30/35% dello spessore.

Expand  

ok, grazie, quindi se ne metto una di 0.7mm e si da giù di 0.25/0.30, dovrei arrivare ai 0.90mm di squish che voglio giusto?

(con 0.5 era a 1mm di squish)

 

 

P.S. ho trovato un occasione e quindi ho preso un 26phbh, da provare sempre con collettore corto ovviamente 😉

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  On 5/22/2024 at 8:27 AM, FedeBO said:

A me sembra un po eccessiva come percentuale … forse se si usa la cartaccia per guarnizioni una calo c’è, con le aramidiche secondo me non succede così tanto . Change my mind

Expand  

a me si è schiacciata addirittura del 50%, ho usato la carta quella di 10pollici che ti danno 5 fogli di vari spessori

Link to comment
Share on other sites

  On 5/22/2024 at 8:27 AM, FedeBO said:

A me sembra un po eccessiva come percentuale … forse se si usa la cartaccia per guarnizioni una calo c’è, con le aramidiche secondo me non succede così tanto . Change my mind

Expand  

I fogli di guarnizione(color giallino) che trovo dal ricambista scendono circa così, non credo siano robe particolari tipo siliconiche o altro. Una volta ho preso quelle per fare le guarnizioni di scarico ed effettivamente quelle si schiacciano molto meno, erano di color grigio scuro.

Fatto sta che dipende un po’ in che condizioni sono i piani, soprattutto su carter vespa (con tolleranze blande) meglio usare guarnizioni che si schiacciano abbastanza così che possano adeguarsi al meglio sui piani.

Link to comment
Share on other sites

  On 5/22/2024 at 10:40 AM, Montepulciano said:

Il massimo è avere piani perfetti e usare guarnizioni dello spessore minimo 😬.

Quelle che uso io con poco piano di appoggio al massimo scendono il 40%

IMG_20240522_123416.jpg

Expand  

ecco, ho proprio quelle guarnizioni lì della foto!

I piani di appoggio li ho rifatti e sono perfetti, intorno ai travasi sul cilindro c'è poco appoggio (2/3mm)... avevo fatto dei riporti con lo stucco esterni al cilindro per aumentare il piano, ma non attaccano bene alla ghisa

  On 5/22/2024 at 9:44 AM, Turbo99 said:

Fatto sta che dipende un po’ in che condizioni sono i piani, soprattutto su carter vespa (con tolleranze blande) meglio usare guarnizioni che si schiacciano abbastanza così che possano adeguarsi al meglio sui piani.

Expand  

ora con piani perfetti, ho visto che queste guarnizioni che si schiacciano tiene moto bene, l'unico trafilo scarso che ho è dallo scarico. Sulla guarnizione dello scarico non ho mai messo niente, serve pasta?

Edited by popperse
Link to comment
Share on other sites

Immaginavo fossero quelle, si quelle si schiacciano per bene . io uso le aramidiche alla base cilindro (grigio scuro ) . Mi state comunque dicendo che voi maggiorate lo spessore della guarnizioni e di conseguenze calcolate lo squish affinché un giorno con questo calo otteniate il valore corretto? 

Link to comment
Share on other sites

chiuso tutto, piove quindi non ho potuto provare bene, sono riuscito solo a fare un aperta nel vialetto, appena spalanco fa un vuoto, sul cavalletto dopo un po che sta al minimo comincia a calare e quando riapro per fare riprendere giri fa vuoto e si spegne.

Alzo lo spillo di 1 tacca?

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information