solovalvola Posted May 22, 2024 Share Posted May 22, 2024 On 5/22/2024 at 11:58 AM, LukeD said: Faccio un riepilogo: - Carter SIP Evo (raccordati in aspirazione e travasi) - Quattrini M1B d.60x51 185°-125° Squish 1.17 - Albero Fabbri a pera cono 20 biella 97 - Dell’Orto PHBH 30 BS min 55 (getto dell’orto), spillo X7 terza tacca dall’alto, AV266, valvola 40, max 150 (getto polini) - Aspirazione lamellare Italkast pacco doppia cuspide con guidaflussi per 28-30mm - Pignone 28 Benelli, Campana 69 Fabbri Endurance - Ingranaggi z 58-54-50-46 CIF - Multiplo Crimaz Easy 10-14-17-20 - Frizione Fabbri FB24 EVO - Accensione SIP Road fissa 19° - Scarico VMC Siluro Sport (a breve espansione 2LTech) - Gomme 3 x 10" - Candela BR9EIX di solito, BR9EG in questo momento per carburare Expand E con sta configurazione non vai oltre i 110? Sei praticamente fermo... 150 di max su un 30 phbh è enorme, dovresti stare intorno al 130...la candela non ti si colora perchè secondo me a tutto gas non ci vai mai (controlla che la ghigliottina si apra tutta) Ciauz Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
LukeD Posted May 22, 2024 Author Share Posted May 22, 2024 (edited) On 5/22/2024 at 6:46 PM, Special said: Avevo sentito esattamente le stesse cose che hai scritto......Grazie Per il salto dei getti se hai paura di scassare tutto scendi di 5 in 5 e vedi dove arrivi.......comunque il minimo prova 50 o 52......vedrai che sotto cambia già....... Ciauuuu Expand Ok proverò a mettere il 52 che a memoria era il getto originale On 5/22/2024 at 6:52 PM, McKenzie said: Un calibro per getti di 5 punti alla volta magari aiuta un po' Expand Mi avevano suggerito questa cosa, me lo procuro. On 5/22/2024 at 6:53 PM, solovalvola said: E con sta configurazione non vai oltre i 110? Sei praticamente fermo... 150 di max su un 30 phbh è enorme, dovresti stare intorno al 130...la candela non ti si colora perchè secondo me a tutto gas non ci vai mai (controlla che la ghigliottina si apra tutta) Ciauz Expand Diciamo che ad oggi non mi sono spinto a più di 115kmh ma sicuramente sono grasso in alto questo è assodato, appena vedo la candela schiarirsi prendo paura e ingrasso subito 😂 sono conscio anch'io che 150 è abnorme però le prime prove che avevo fatto dopo qualche tirata con getto intorno al 130 la candela era così chiara che non ho neanche fatto una foto perchè ero più bianco io di lei al vederla 😬 prenderò un pò di coraggio abbassando i numeri. Appena migliora il tempo vi aggiorno. P.S.: La ghigliottina si apre tutta, ho installato la camma DRT appositamente. La candela in quella foto avrà avuto si e no 30km. Edited May 22, 2024 by LukeD Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Special Posted May 22, 2024 Share Posted May 22, 2024 On 5/22/2024 at 7:18 PM, LukeD said: Ok proverò a mettere il 52 che a memoria era il getto originale Mi avevano suggerito questa cosa, me lo procuro. Diciamo che ad oggi non mi sono spinto a più di 115kmh ma sicuramente sono grasso in alto questo è assodato, appena vedo la candela schiarirsi prendo paura e ingrasso subito 😂 sono conscio anch'io che 150 è abnorme però le prime prove che avevo fatto dopo qualche tirata con getto intorno al 130 la candela era così chiara che non ho neanche fatto una foto perchè ero più bianco io di lei al vederla 😬 prenderò un pò di coraggio abbassando i numeri. Appena migliora il tempo vi aggiorno. P.S.: La ghigliottina si apre tutta, ho installato la camma DRT appositamente. La candela in quella foto avrà avuto si e no 30km. Expand Non aver timore.......sono arrivato al 105 di max io.........rotto nulla. Vivo 400 metri slm dunque un pò cambia. Ora giro con il 110 di max e va benissimo. Getti orto sempre...... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted May 23, 2024 Share Posted May 23, 2024 On 5/22/2024 at 7:18 PM, LukeD said: Ok proverò a mettere il 52 che a memoria era il getto originale Mi avevano suggerito questa cosa, me lo procuro. Diciamo che ad oggi non mi sono spinto a più di 115kmh ma sicuramente sono grasso in alto questo è assodato, appena vedo la candela schiarirsi prendo paura e ingrasso subito 😂 sono conscio anch'io che 150 è abnorme però le prime prove che avevo fatto dopo qualche tirata con getto intorno al 130 la candela era così chiara che non ho neanche fatto una foto perchè ero più bianco io di lei al vederla 😬 prenderò un pò di coraggio abbassando i numeri. Appena migliora il tempo vi aggiorno. P.S.: La ghigliottina si apre tutta, ho installato la camma DRT appositamente. La candela in quella foto avrà avuto si e no 30km. Expand Scusa una domanda. Ma non ti conviene partire appunto con un getto molto alto e quindi carburazione conservativa e provare già in 2a e 3a se te lo prende in alto. Se non sfonda allora scendi a step di 2 numeri. Una volta che te lo prende sei abbastanza tranquillo che magro non lo sei di sicuro. Ovviamente queste prove devi farle se l'anticipo è settato bene. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted May 23, 2024 Share Posted May 23, 2024 Getti dellorto oppure getti Polini ci sono delle differenze di calibrazione. Perciò parti con un kit di getti e utilizza sempre quelli. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
LukeD Posted May 23, 2024 Author Share Posted May 23, 2024 On 5/23/2024 at 8:50 AM, Rudy said: Scusa una domanda. Ma non ti conviene partire appunto con un getto molto alto e quindi carburazione conservativa e provare già in 2a e 3a se te lo prende in alto. Se non sfonda allora scendi a step di 2 numeri. Una volta che te lo prende sei abbastanza tranquillo che magro non lo sei di sicuro. Ovviamente queste prove devi farle se l'anticipo è settato bene. Expand On 5/23/2024 at 8:52 AM, Rudy said: Getti dellorto oppure getti Polini ci sono delle differenze di calibrazione. Perciò parti con un kit di getti e utilizza sempre quelli. Expand Si per quanto riguarda la carburazione sto carburando, questo carburatore l’ho montato da poco quindi sono in “work in progress”. Dopo i vostri consigli, incluso questo, farò qualche prova più affinata. La domanda per cui ho riesumato questo post era più rivolta al “perché sotto è morto?”, sarà sicuramente la carburazione a fare la sua parte ma volevo sapere cos’altro potrei controllare/sistemare. Fin’ora ne ho dedotto: - anticipo da portare sui 20° - pignone sarebbe un po’ lungo - carburazione 90 su 100 da smagrire 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Special Posted May 23, 2024 Share Posted May 23, 2024 On 5/23/2024 at 8:52 AM, Rudy said: Getti dellorto oppure getti Polini ci sono delle differenze di calibrazione. Perciò parti con un kit di getti e utilizza sempre quelli. Expand Queste sono alcune misurazioni....... - Getto dell'orto 55, misurazione effettivo 605,31 micron (65,531 mm, +5 punti) - Getto polini 106, misurazione effettiva 1072,29 micron (107,229 mm +1 punto) - Getto dell'orto 108, misurazione effettiva 1173,61 micron (117,361 mm + 9 punti) - Getto polini 110, misurazione effettiva 1112,00 micron (111,200 mm + 1 punto) - Getto dell'orto 115, misurazione effettiva 1227,56 micron (122,756 mm + 7 punti) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Special Posted May 23, 2024 Share Posted May 23, 2024 On 5/23/2024 at 9:03 AM, LukeD said: Si per quanto riguarda la carburazione sto carburando, questo carburatore l’ho montato da poco quindi sono in “work in progress”. Dopo i vostri consigli, incluso questo, farò qualche prova più affinata. La domanda per cui ho riesumato questo post era più rivolta al “perché sotto è morto?”, sarà sicuramente la carburazione a fare la sua parte ma volevo sapere cos’altro potrei controllare/sistemare. Fin’ora ne ho dedotto: - anticipo da portare sui 20° - pignone sarebbe un po’ lungo - carburazione 90 su 100 da smagrire Expand Metti a punto anticipo e smagrisci il getto del minimo.......Secondo me sono le cause principali..... Ciauuu Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zambretta Posted May 23, 2024 Share Posted May 23, 2024 (edited) On 5/23/2024 at 9:04 AM, Special said: Queste sono alcune misurazioni....... - Getto dell'orto 55, misurazione effettivo 605,31 micron (65,531 mm, +5 punti) - Getto polini 106, misurazione effettiva 1072,29 micron (107,229 mm +1 punto) - Getto dell'orto 108, misurazione effettiva 1173,61 micron (117,361 mm + 9 punti) - Getto polini 110, misurazione effettiva 1112,00 micron (111,200 mm + 1 punto) - Getto dell'orto 115, misurazione effettiva 1227,56 micron (122,756 mm + 7 punti) Expand Lo strumento che usi per misurare i getti oltre al micron viene da Marte o da Namecc? Edited May 23, 2024 by Zambretta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Special Posted May 23, 2024 Share Posted May 23, 2024 On 5/23/2024 at 11:54 AM, Zambretta said: Lo strumento che usi per misurare i getti oltre al micron viene da Marte o da Namecc? Expand Cerca su un altro famoso forum e poi capisci….. non ho fatto io le misurazioni. Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Special Posted May 23, 2024 Share Posted May 23, 2024 On 5/23/2024 at 11:54 AM, Zambretta said: Lo strumento che usi per misurare i getti oltre al micron viene da Marte o da Namecc? Expand X moderatori......Se violo le regole cancellate pure e scusate....... https://www.et3.it/topic/60200-attenzione-ai-getti-misurazioni-elettroniche-delleffettivo-diametro/ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zambretta Posted May 23, 2024 Share Posted May 23, 2024 Interessante, certo arrivare a usare questi strumenti io non me lo immagino nemmeno. Nel senso che basta che prendi in mano il getto ed ecco che i 2 numeri dopo la virgola cambiano. Però ripeto, interessante. grazie della delucidazione Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted May 23, 2024 Share Posted May 23, 2024 On 5/23/2024 at 9:04 AM, Special said: Queste sono alcune misurazioni....... - Getto dell'orto 55, misurazione effettivo 605,31 micron (65,531 mm, +5 punti) - Getto polini 106, misurazione effettiva 1072,29 micron (107,229 mm +1 punto) - Getto dell'orto 108, misurazione effettiva 1173,61 micron (117,361 mm + 9 punti) - Getto polini 110, misurazione effettiva 1112,00 micron (111,200 mm + 1 punto) - Getto dell'orto 115, misurazione effettiva 1227,56 micron (122,756 mm + 7 punti) Expand A me è capitato coi dell'orto di trovare un passaggio anche molto più piccolo di quanto scritto e rischiare di brutto causa smagrimento invece di ingrassare passando da un getto (che invece era grosso) ad uno leggermente più piccolo secondo i numeri, ma invece era decisamente più piccolo mi son trovato invece che con 4 punti in meno una cosa come 15 in meno Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted May 23, 2024 Share Posted May 23, 2024 On 5/23/2024 at 1:30 PM, Zambretta said: Interessante, certo arrivare a usare questi strumenti io non me lo immagino nemmeno. Nel senso che basta che prendi in mano il getto ed ecco che i 2 numeri dopo la virgola cambiano. Però ripeto, interessante. grazie della delucidazione Expand Ho un amico che lo può fare e ne ha misurati alcuni che abbiamo in comune per carburare... Certo i mini calibri con i diametri certi aiutano un pochino, certo comprare un kit con tutte le misure è un po' da matti 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
LukeD Posted May 24, 2024 Author Share Posted May 24, 2024 (edited) Condivido con voi questo capolavoro appena arrivato 😍 spero di avere tempo di montarla quanto prima. Edited May 24, 2024 by LukeD 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrico83 Posted May 24, 2024 Share Posted May 24, 2024 Ormai ste foto cominciano ad arraparmi più di un porno 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
LukeD Posted May 24, 2024 Author Share Posted May 24, 2024 On 5/24/2024 at 11:28 AM, enrico83 said: Ormai ste foto cominciano ad arraparmi più di un porno Expand Si infatti, credo di averla presa quasi più per infatuazione che per reale necessità...anche perchè per strada non so quanto la potrò tenere prima di rimontare un siluro 🤐 comunque intanto la sentiamo cantare e poi ci penseremo 😁 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Special Posted May 24, 2024 Share Posted May 24, 2024 On 5/24/2024 at 11:38 AM, LukeD said: Si infatti, credo di averla presa quasi più per infatuazione che per reale necessità...anche perchè per strada non so quanto la potrò tenere prima di rimontare un siluro 🤐 comunque intanto la sentiamo cantare e poi ci penseremo 😁 Expand Se hai tempo e voglia posta un video del sound........ Grazie mille Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SpecialJack Posted May 24, 2024 Share Posted May 24, 2024 Posso dirti che ho da poco un m1b60 con 100km e un phbh28. Sono grasso ovviamente perché in rodaggio, min 54 av264 x2 seconda tacca max 130. Prima e seconda si alza di gas ma sono fiducioso per la terza una volta finito il rodaggio 🤣. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Special Posted May 24, 2024 Share Posted May 24, 2024 On 5/24/2024 at 2:55 PM, SpecialJack said: Posso dirti che ho da poco un m1b60 con 100km e un phbh28. Sono grasso ovviamente perché in rodaggio, min 54 av264 x2 seconda tacca max 130. Prima e seconda si alza di gas ma sono fiducioso per la terza una volta finito il rodaggio 🤣. Expand Anche in seconda???? Configurazione?? 🙂 🙂 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrico83 Posted May 24, 2024 Share Posted May 24, 2024 On 5/24/2024 at 3:00 PM, Special said: Anche in seconda???? Configurazione?? 🙂 🙂 Expand 23/72 con terza e quarta corte😛 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Special Posted May 24, 2024 Share Posted May 24, 2024 On 5/24/2024 at 4:09 PM, enrico83 said: 23/72 con terza e quarta corte😛 Expand Aaaaa sei il trialista tu 🙂 ..... Mi ero dimenticato......chissà come ti diverti!!!! Bravo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SpecialJack Posted May 24, 2024 Share Posted May 24, 2024 25/69 con 4a z21 28phbh Lamellare mrt Egig mamba Acc piaggio 6 poli 1.4kg 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Special Posted May 24, 2024 Share Posted May 24, 2024 On 5/24/2024 at 7:59 PM, SpecialJack said: 25/69 con 4a z21 28phbh Lamellare mrt Egig mamba Acc piaggio 6 poli 1.4kg Expand Con il 25 ci credo che si alza facile….. chissà che goduria! 👍 mamba S o normale?? 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Montepulciano Posted May 24, 2024 Share Posted May 24, 2024 Porca paletta mi manca il telaio small da 27 anni ,e a sentir se si alza o non alza di seconda ,quando per norma c'è da ribaltarsi ........... 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.