Jump to content

Unilli 3.50 medium


Recommended Posts

Ciao a tutti... Ieri col mio ts dopo aver percorso una 60 di km facendo un passo di montagna ho notato il pneumatico post unilli da 3.50 un pochino segnato su qualche punto dulla spalla...ho guardato sotto e per quanto riesco a vedere anche con una torcia ci sarà un mm tra coperchio frizione e coperchio frizione.. La cosa strana è che le gomme sono da un annetto buono montate sulla vespa e non ho mai riscontrato questo problema... La pressione è a 1.8 dietro.. 

Link to comment
Share on other sites

19 ore fa, Samu. Manni ha scritto:

Ciao a tutti... Ieri col mio ts dopo aver percorso una 60 di km facendo un passo di montagna ho notato il pneumatico post unilli da 3.50 un pochino segnato su qualche punto dulla spalla...ho guardato sotto e per quanto riesco a vedere anche con una torcia ci sarà un mm tra coperchio frizione e coperchio frizione.. La cosa strana è che le gomme sono da un annetto buono montate sulla vespa e non ho mai riscontrato questo problema... La pressione è a 1.8 dietro.. 

Comunque 1,8 è anche poco, io non peso 60kg ma ho sempre usato al posteriore pressioni da 2 in su...

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

Adesso, Ponzio Pelato ha scritto:

Comunque 1,8 è anche poco, io non peso 60kg ma ho sempre usato al posteriore pressioni da 2 in su...

Provo a gonfiare un po' ma la vespa con sella nisa è una tavola già cosi.. Sulle buche una tragedia... Magari allento un po' il precarico molla ammo posteriore... Ora proverò a gonfiarla e a misurare.. Sennò la cambieró.. 

Link to comment
Share on other sites

40 minuti fa, Turbo99 ha scritto:

In cosa non ti sono piaciute?

 

Sull'asciutto mi danno sempre la sensazione di scappar via da un momento all'altro e sul bagnato sono delle vere e proprie saponette (a parte le invernali).

Mescola scadente che dopo una stagione perde un sacco di qualità.

 

 

Concordo anche io che 1.8 bar al posteriore sia basso. Io che peso sui 63kg viaggio sempre a non meno di 2.2/2.3. 2.5 se vado in due o con bagagli.

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

io le unilli le ho usate per anni e alla fine le ho cambiate perche a parere mio hanno la spalla troppo tenera e al primo viaggio in due con rettelinei lunghi si spiattelavano e cominciavano a toccare forse  e questo il problema.....

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

3 minuti fa, Berto ha scritto:

io le unilli le ho usate per anni e alla fine le ho cambiate perche a parere mio hanno la spalla troppo tenera e al primo viaggio in due con rettelinei lunghi si spiattelavano e cominciavano a toccare forse  e questo il problema.....

Ci sta si!!!! Altre 3.50 che con tocchino e stiano più sostenure? 

Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Il_Barone ha scritto:

 

Sull'asciutto mi danno sempre la sensazione di scappar via da un momento all'altro e sul bagnato sono delle vere e proprie saponette (a parte le invernali).

Mescola scadente che dopo una stagione perde un sacco di qualità.

 

 

Concordo anche io che 1.8 bar al posteriore sia basso. Io che peso sui 63kg viaggio sempre a non meno di 2.2/2.3. 2.5 se vado in due o con bagagli.

Io sulla small con le unilli 90 90 medium mi son sempre trovato molto bene, tengono alla grande sull'asciutto anche di inverno (una volta calde) e mi danno un buon feeling in piega. Ci sono stati periodi in cui ho usato poco la vespa e sono rimaste su anche per 2 anni, non ho mai sentito cali di prestazioni onestamente. La durata non è delle più lunghe assolutamente però per quello che costano...

Poi che sul bagnato siano delle saponette son d'accordo, ma gran parte delle semislick che ho provato è così. A me frega poco onestamente, tanto quando piove la vespa rimane ferma e se per caso finisco in mezzo a un acquazzone (molto raro) vado via pianino pianino o al massimo mi diverto a far slittare la gomma dietro sul dritto spalancando in 2a 😂 @Turbo99 quella volta di ritorno dal giro delle Marche è stata decisamente divertente ahaha

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1
Link to comment
Share on other sites

On 5/9/2023 at 11:48 AM, Samu. Manni said:

Ci sta si!!!! Altre 3.50 che con tocchino e stiano più sostenure? 

Le mitas, io mi trovo benone. 
Doppio tamburo (px 1 serie), davanti soft e dietro medium. Pure a me sfregano un attimo sul carterino frizione, pazienza. Ci faccio 2 stagioni davanti ogni 2 posteriori cambiate. 

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Marchetto ha scritto:

Le mitas, io mi trovo benone. 
Doppio tamburo (px 1 serie), davanti soft e dietro medium. Pure a me sfregano un attimo sul carterino frizione, pazienza. Ci faccio 2 stagioni davanti ogni 2 posteriori cambiate. 

Con unilli mi trovo anche io bene!! Poi x quel che costano!! Unica cosa vorrei una gomma 3.50 che non toccasse.... Ho un po' di timore anche a viaggiare in due.... 

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

Le Unilli 3.50 in mescola toccano perchè sono in realtà delle 100/90.

 

Io ho usato per un po' le Supersoft, sia all'anteriore che al posteriore. Tenuta eccezionale su asciutto, ma durata veramente bassa nel mio caso, costretto a cambiar gomma ogni 2000 km.

 

Però visto i parecchi chilometri che faccio, ho preferito a passare per qualche anno ad una gomma più stradale come la Pirelli Angel e da qualche qualche giorno alla Metzeler Roadtech. Tanto mi diverto ugualmente. Ma almeno mi duran di più 🙂

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

7 minuti fa, 500turbo ha scritto:

Le Unilli 3.50 in mescola toccano perchè sono in realtà delle 100/90.

 

Io ho usato per un po' le Supersoft, sia all'anteriore che al posteriore. Tenuta eccezionale su asciutto, ma durata veramente bassa nel mio caso, costretto a cambiar gomma ogni 2000 km.

 

Però visto i parecchi chilometri che faccio, ho preferito a passare per qualche anno ad una gomma più stradale come la Pirelli Angel e da qualche qualche giorno alla Metzeler Roadtech. Tanto mi diverto ugualmente. Ma almeno mi duran di più 🙂

Le metzler come vanno?? Le ho adocchiate anche io.. Con quelle non si ha problemi di sfregamenti giusto?? Ero in dubbio anche x le michelin s1 che anche se son vecchiotte non mi disgarbano.. 

Link to comment
Share on other sites

sono gomme che vanno scaldate, se non le scaldi sembra di stare sul bagnato, io sulla special monto le Unilli, mentre sul px 125 che uso in citta ho le Metzeler (che hanno gia qualche anno) ma anche loro se non le scaldi, gia solo ad uscire da un incrocio hai la sensazione di scivolare. Una volta calde hanno una bella aderenza 

Se volete gomme che hanno una tenuta lineare  dovete andare  sulle Pirelli o Michelin, cosa che faro io sul PX perche lo uso piu di fretta e non ho sempre tempo di curare il riscaldamento

 

Edited by therich1990
Link to comment
Share on other sites

Adesso, Samu. Manni ha scritto:

Le metzler come vanno??

Un'opinione precisa precisa non te la so dare. Per il momento ci ho fatto 100 km, anche se ben 50 già sul bagnato (scendendo un passo di montagna). 🙂

 

Direi sono molto oneste e mi danno molta fiducia al pari della Pirelli che considero una gomma veramente ottima per chi deve viaggiare in diverse condizioni meteo ma anche magari darci di gas ogni tanto.

E no , non sfregano perchè è una 3.50-10 a tutti gli effetti.

 

Adesso, Samu. Manni ha scritto:

 Ero in dubbio anche x le michelin s1

 

Le S1 son belle durette. Ottime se vuoi una gomma eterna. Ma meglio che non esageri con la piega 🙂

Sinceramente non le comprerei più...

Edited by 500turbo
  • Mi Piace 1
  • Grazie 1
Link to comment
Share on other sites

Adesso, therich1990 ha scritto:

 quindi @500turbo le Metzeler 3.50 montano senza problemi su special? (o meglio, su cosa le monti)

Non ti so dire. Le monto su PX.

 

Adesso, therich1990 ha scritto:

questa non la sapevo

Credo che questi cinesi, per ragioni di costo ( dato che le vendono pure come misura 100/90) ha uniformato la misura della gomma cambiando poi solo la dicitura sulla spalla.

 

Stessa cosa, ma non sono al sicuro al 100%, della misura 3.00-10 che potrebbe essere una 90/90. O almeno, avendo preso tempo fa delle 3.00-10, le ho trovate decisamente belle grandi, quasi a delle Metzeler con misura 90/90 che ho montato sulla mia Special.

 

 

P.S.: Quando montai le Unilli sul PX, per non far toccare la gomma posteriore sul coperchio frizione mi creai dei rasamenti molto sottili ( mi pareva 0,5 mm ) per disassare un po' il cerchio senza perder la centratura del tamburo. Alla fine la gomma sfiora appena, 0,5mm era più che sufficiente.

Aggiungo che pure le invernali Unilli son così grosse.

  • Mi Piace 2
Link to comment
Share on other sites

Il 9/5/2023 at 13:38, Zambe ha scritto:

A me frega poco onestamente, tanto quando piove la vespa rimane ferma

 

Vero quel che dici ma io sono 365 giorni all'anno col culo sulla vespa per la città, con la pioggia o con il sole.

 

 

9 minuti fa, 500turbo ha scritto:

 

Aggiungo che pure le invernali Unilli son così grosse.

 

Non le ho mai misurate o paragonate a delle 100/90 ma anche a me diedero l'impressione di essere più grosse della misura riportata sulla spalla (3.50-10).

 

Sul mio piics le Unilli invernali però non toccavano.

  • Mi Piace 2
Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, 500turbo ha scritto:

Non ti so dire. Le monto su PX.

 

Credo che questi cinesi, per ragioni di costo ( dato che le vendono pure come misura 100/90) ha uniformato la misura della gomma cambiando poi solo la dicitura sulla spalla.

 

Stessa cosa, ma non sono al sicuro al 100%, della misura 3.00-10 che potrebbe essere una 90/90. O almeno, avendo preso tempo fa delle 3.00-10, le ho trovate decisamente belle grandi, quasi a delle Metzeler con misura 90/90 che ho montato sulla mia Special.

 

 

P.S.: Quando montai le Unilli sul PX, per non far toccare la gomma posteriore sul coperchio frizione mi creai dei rasamenti molto sottili ( mi pareva 0,5 mm ) per disassare un po' il cerchio senza perder la centratura del tamburo. Alla fine la gomma sfiora appena, 0,5mm era più che sufficiente.

Aggiungo che pure le invernali Unilli son così grosse.

Si infatti toccano a volte.. Cosi a vespa dritta c è un mm di spazio... Magari in piega con il gioco del cuscinetto e la deformazione della gomma vanno a toccare.. Ma lievemente e solo in dei punti tipo dove ci sono le lettere della marca in rilievo.. Potrei anche lasciarle cosi ma ho paura magari che si spiattellino ancora magari e mi fa effetto grippata😅😅.. Davanti stessa gomma comunque e 5mm più piccola... 

Link to comment
Share on other sites

6 hours ago, 500turbo said:

Non ti so dire. Le monto su PX.

 

Credo che questi cinesi, per ragioni di costo ( dato che le vendono pure come misura 100/90) ha uniformato la misura della gomma cambiando poi solo la dicitura sulla spalla.

 

Stessa cosa, ma non sono al sicuro al 100%, della misura 3.00-10 che potrebbe essere una 90/90. O almeno, avendo preso tempo fa delle 3.00-10, le ho trovate decisamente belle grandi, quasi a delle Metzeler con misura 90/90 che ho montato sulla mia Special.

 

 

P.S.: Quando montai le Unilli sul PX, per non far toccare la gomma posteriore sul coperchio frizione mi creai dei rasamenti molto sottili ( mi pareva 0,5 mm ) per disassare un po' il cerchio senza perder la centratura del tamburo. Alla fine la gomma sfiora appena, 0,5mm era più che sufficiente.

Aggiungo che pure le invernali Unilli son così grosse.

Ah capito. Può essere

un giorno mi voglio tirare lo sfizio di provare le 3,50 su special.

 

ma prima vado dal gommista e me ne faccio dare una usata per vedere se ci sta perché di buttare 100 euro non ho voglia 

Link to comment
Share on other sites

21 ore fa, 500turbo ha scritto:

Non ti so dire. Le monto su PX.

 

Credo che questi cinesi, per ragioni di costo ( dato che le vendono pure come misura 100/90) ha uniformato la misura della gomma cambiando poi solo la dicitura sulla spalla.

 

Stessa cosa, ma non sono al sicuro al 100%, della misura 3.00-10 che potrebbe essere una 90/90. O almeno, avendo preso tempo fa delle 3.00-10, le ho trovate decisamente belle grandi, quasi a delle Metzeler con misura 90/90 che ho montato sulla mia Special.

 

 

P.S.: Quando montai le Unilli sul PX, per non far toccare la gomma posteriore sul coperchio frizione mi creai dei rasamenti molto sottili ( mi pareva 0,5 mm ) per disassare un po' il cerchio senza perder la centratura del tamburo. Alla fine la gomma sfiora appena, 0,5mm era più che sufficiente.

Aggiungo che pure le invernali Unilli son così grosse.

Preso pirelli angel... Vediamo come vanno... 

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

Le unilli le fanno in taiwan, le usavamo già anni fa con le minimoto ed erano ottime, ai livelli delle pmt. Sulla et3 uso soft davanti 3 media dietro da un pó di anni. La media dietro l'ho cambiata dopo 4 o 5000 km la soft davanti sta ancora bene. Come dicevano altri prima ste gomme vanno scaldate per funzionare. Basta accelerare e frenare forte 3/4 volte. Comunque io sono passato dalle dunlop tt92 alle tt93 e poi alle sava che poi sono diventate le mitas. Le migliori al posteriore per me sono state le tt92, se le unilli vi sembrano grandi le dunlop lo sono ancora di più.. al secondo posto metto le unilli e le tt93, per il prezzo unilli al primo. Le mitas tengono ma devono essere tenute calde. E la spalla laterale se non la scaldi zizzagando un pó, anche da calde è una saponetta ed erano cosi anche le sava. Se lo sai non ti preoccupi ma se non lo sai ti prendi degli spaventi.

Sul pk con m200 ho montato pmt black fire soft davanti e hard dietro. Sono più strette delle unilli ma tengono da dio pure quelle. Però constano piu del doppio delle unilli.

 

 

  • Grazie 1
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information