Gabrypk Posted April 16, 2023 Share Posted April 16, 2023 Ciao... Ho 14 anni ho una vespa pk50s elestart e ovviamente il mio sogno è elaborarla, nella mia famiglia nessuno ha questa passione quindi chiedo qui su forum, volevo elencare i vari prodotti che volevo comprare per capire se sono buoni e se manca qualche prodotto dato che non sono molto esperto... Carter originale piaggio gruppo termico vmc gs 58 carburatore pwk 28 trasmissione z27/69 cp marmitta vmc evo seidue cluster 18/20 albero rms anticipato cono 19 biella 97 corsa 51 accensione vmc cono 19 Ecco a voi aspetto... 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted April 16, 2023 Share Posted April 16, 2023 Beh può essere interessante, diciamo che sei andato a risparmio su albero ed accensione. Che meriterebbe montato un albero abbastanza standard ma di qualità migliore e fatto tutto cono 20, purtroppo il prezzo delle accensioni Sip si è un po' alzato, ma potresti pensarci. Allo stesso modo un buon cilindro in ghisa anche solo da montare com'è sarebbe il Malossi e potresti pure alimentarlo dal cilindro perché se non hai attrezzi per misurare e fare dei buoni lavori tanto vale farlo lamellare al cilindro. Che frizione useresti? L'avviamento elettrico vuoi tenerlo e funziona? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted April 16, 2023 Share Posted April 16, 2023 Hai una foto del tuo vespino? Per conoscersi un po' di che zona sei? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabrypk Posted April 16, 2023 Author Share Posted April 16, 2023 On 4/16/2023 at 6:55 PM, McKenzie said: Beh può essere interessante, diciamo che sei andato a risparmio su albero ed accensione. Che meriterebbe montato un albero abbastanza standard ma di qualità migliore e fatto tutto cono 20, purtroppo il prezzo delle accensioni Sip si è un po' alzato, ma potresti pensarci. Allo stesso modo un buon cilindro in ghisa anche solo da montare com'è sarebbe il Malossi e potresti pure alimentarlo dal cilindro perché se non hai attrezzi per misurare e fare dei buoni lavori tanto vale farlo lamellare al cilindro. Che frizione useresti? L'avviamento elettrico vuoi tenerlo e funziona? Expand Allora è stata tenuta in condizioni perfette spenta per 40 anni con il mio amico in questo periodo la abbiamo messa in moto, la batteria non so perché ma non era presente la ho comprata e devo montarla quindi non ti so dire per l'avviamento elettrico per la frizione l'originale piaggio d'epoca non va bene? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabrypk Posted April 16, 2023 Author Share Posted April 16, 2023 On 4/16/2023 at 6:57 PM, McKenzie said: Hai una foto del tuo vespino? Per conoscersi un po' di che zona sei? Expand Sono di napoli precisamente ercolano ti allego qualche foto... 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted April 17, 2023 Share Posted April 17, 2023 Bella e l'impianto elettrico sembra funzionare senza noie... Chiedevo perché tenere l'avviamento elettrico ti vincola molto a volano ed accensione originali. Ma hai anche l'avviamento a pedale. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabrypk Posted April 17, 2023 Author Share Posted April 17, 2023 On 4/17/2023 at 5:12 AM, McKenzie said: Bella e l'impianto elettrico sembra funzionare senza noie... Chiedevo perché tenere l'avviamento elettrico ti vincola molto a volano ed accensione originali. Ma hai anche l'avviamento a pedale. Expand Quindi aggiungendo collettore lamellare l'elaborazione citata precedentemente è completa non ho bisogno di comprare più niente? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted April 17, 2023 Share Posted April 17, 2023 No.. intendevo un lamellare al cilindro non al carter, al carter resti a valvola, ma senza esperienza e lavorazioni all'albero non avrà prestazioni notevoli, certo funzionare funzionerà e potrebbe andare meglio di ora 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Montepulciano Posted April 17, 2023 Share Posted April 17, 2023 On 4/16/2023 at 3:53 PM, Gabrypk said: Ciao... Ho 14 anni ho una vespa pk50s elestart e ovviamente il mio sogno è elaborarla, nella mia famiglia nessuno ha questa passione quindi chiedo qui su forum, volevo elencare i vari prodotti che volevo comprare per capire se sono buoni e se manca qualche prodotto dato che non sono molto esperto... Carter originale piaggio gruppo termico vmc gs 58 carburatore pwk 28 trasmissione z27/69 cp marmitta vmc evo seidue cluster 18/20 albero rms anticipato cono 19 biella 97 corsa 51 accensione vmc cono 19 Ecco a voi aspetto... Expand Ciao ,i lavori intendi farli da solo o ti affiderai a un meccanico/ preparatore ? Purtroppo certi pezzi per essere montati necessitano di lavorazioni talvolta anche impegnative per farle bene . Per esempio il gs58 ha travasi molto grandi e non monta senza modifiche ,stessa cosa credo la vmc evo c'è da tagliare un pezzo di telaio . 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Special Posted April 17, 2023 Share Posted April 17, 2023 On 4/16/2023 at 3:53 PM, Gabrypk said: Ciao... Ho 14 anni ho una vespa pk50s elestart e ovviamente il mio sogno è elaborarla, nella mia famiglia nessuno ha questa passione quindi chiedo qui su forum, volevo elencare i vari prodotti che volevo comprare per capire se sono buoni e se manca qualche prodotto dato che non sono molto esperto... Carter originale piaggio gruppo termico vmc gs 58 carburatore pwk 28 trasmissione z27/69 cp marmitta vmc evo seidue cluster 18/20 albero rms anticipato cono 19 biella 97 corsa 51 accensione vmc cono 19 Ecco a voi aspetto... Expand Se inizi ora a 14 anni spenderai tutti i tuoi stipendi a far motori........Ascolta me......:-) Non farlo troppo potente prendi un pò di confidenza con la vespa e la strada.......Ciauuuuuuu Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabrypk Posted April 17, 2023 Author Share Posted April 17, 2023 On 4/17/2023 at 6:37 PM, Montepulciano said: Ciao ,i lavori intendi farli da solo o ti affiderai a un meccanico/ preparatore ? Purtroppo certi pezzi per essere montati necessitano di lavorazioni talvolta anche impegnative per farle bene . Per esempio il gs58 ha travasi molto grandi e non monta senza modifiche ,stessa cosa credo la vmc evo c'è da tagliare un pezzo di telaio . Expand Eh credo di affidarmi ad un meccanico Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabrypk Posted April 17, 2023 Author Share Posted April 17, 2023 On 4/17/2023 at 6:42 PM, Special said: Se inizi ora a 14 anni spenderai tutti i tuoi stipendi a far motori........Ascolta me......:-) Non farlo troppo potente prendi un pò di confidenza con la vespa e la strada.......Ciauuuuuuu Expand lasciandola originale o con una elaborazione più leggera? se la seconda opzione che mi consigli? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Special Posted April 17, 2023 Share Posted April 17, 2023 On 4/17/2023 at 7:01 PM, Gabrypk said: lasciandola originale o con una elaborazione più leggera? se la seconda opzione che mi consigli? Expand Fossi in te inizierei con il classico dei classici.........102, 19, 24/72 0 un filo piu lunga ma poco. Poi la vespa è tua e fai come vuoi, un 130 o metti un dr che non necessita tagliare la mezzaluna altrimenti inizi già a tribolare, già con il 102 inizi a divertirti un pò, poi hai 14 anni hai tempo per i corsa lunga.......🙂🙂 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted April 17, 2023 Share Posted April 17, 2023 Beh la base sarebbe fare il solito 100cc un po' lavorato e divertirsi. Un 135cc sarebbe appunto il Malossi in ghisa montaro in corsa standard ed alimentato al cilindro, se appunto il telaio ha la paratia meglio scegliere una marmitta che sta senza tagliare il telaio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabrypk Posted April 17, 2023 Author Share Posted April 17, 2023 On 4/17/2023 at 9:17 PM, McKenzie said: Beh la base sarebbe fare il solito 100cc un po' lavorato e divertirsi. Un 135cc sarebbe appunto il Malossi in ghisa montaro in corsa standard ed alimentato al cilindro, se appunto il telaio ha la paratia meglio scegliere una marmitta che sta senza tagliare il telaio Expand la paratia sarebbe la parte della ruota di scorta se è quello il problema già la ho tolta, parlando del 100 girato avevo visto il vmc rva il gruppo termico con collettore di aspirazione lamellare incluso costa 240€ a differenza dei 180 del 135 gs 58 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabrypk Posted April 18, 2023 Author Share Posted April 18, 2023 On 4/17/2023 at 9:27 PM, Gabrypk said: la paratia sarebbe la parte della ruota di scorta se è quello il problema già la ho tolta, parlando del 100 girato avevo visto il vmc rva il gruppo termico con collettore di aspirazione lamellare incluso costa 240€ a differenza dei 180 del 135 gs 58 Expand quali corsalunga plug and play potreste consigliarmi? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted April 18, 2023 Share Posted April 18, 2023 Il Malossi in ghisa aspirato al cilindro con collettore MRT dedicato è un'elaborazione semplice e che perdona anche qualche errore nel settaggio, non ti servono componenti incredibili anche se non è una soluzione ultra economica. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabrypk Posted April 18, 2023 Author Share Posted April 18, 2023 (edited) On 4/18/2023 at 7:41 AM, McKenzie said: Il Malossi in ghisa aspirato al cilindro con collettore MRT dedicato è un'elaborazione semplice e che perdona anche qualche errore nel settaggio, non ti servono componenti incredibili anche se non è una soluzione ultra economica. Expand mi sto convincendo di montare un vmc r-va 100cc lavorato alle fasi, volevo chiedere come si allungano le fasi e che significa "motore girato" vorrei fare almeno 20cv Edited April 18, 2023 by Gabrypk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Montepulciano Posted April 18, 2023 Share Posted April 18, 2023 On 4/18/2023 at 8:42 AM, Gabrypk said: mi sto convincendo di montare un vmc r-va 100cc lavorato alle fasi, volevo chiedere come si allungano le fasi e che significa "motore girato" vorrei fare almeno 20cv Expand Calma ragazzo ,respira forte e mangia del pane .nel forum puoi trovare un grande supporto di esperienza .lascia stare le voglie e resta sul concreto . Un motore come descrivi per realizzarlo devi avere un professionista che cura il tutto ,pezzi di qualità e ore di lavoro che superano l investimento di tutti i pezzi .con il risultato di un motore che se va bene dura qualche settimana di maltrattamenti . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
solovalvola Posted April 18, 2023 Share Posted April 18, 2023 20cv almeno.... Ci vorrebbe un corsa lunga fatto come si deve, almeno 2000-2500€ di componenti e lavorazioni, tanta pazienza e molte capacità... Se vuoi divertirti, com'è giusto alla tua età, comincia con una cosa resistente e che costi poco... Posso consigliarti un vmc 100 T56 (ghisa), 24/72 di rapporti, carburo 24 e albero anticipato. Lavorazioni strettamente necessarie ai travasi e aspirazione, marmitta proma o polini banana... Spendi poco, vai abbastanza,.consumi poco e se spacchi tutto butti pochi soldi. Ciauz Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabrypk Posted April 18, 2023 Author Share Posted April 18, 2023 On 4/18/2023 at 10:49 AM, solovalvola said: 20cv almeno.... Ci vorrebbe un corsa lunga fatto come si deve, almeno 2000-2500€ di componenti e lavorazioni, tanta pazienza e molte capacità... Se vuoi divertirti, com'è giusto alla tua età, comincia con una cosa resistente e che costi poco... Posso consigliarti un vmc 100 T56 (ghisa), 24/72 di rapporti, carburo 24 e albero anticipato. Lavorazioni strettamente necessarie ai travasi e aspirazione, marmitta proma o polini banana... Spendi poco, vai abbastanza,.consumi poco e se spacchi tutto butti pochi soldi. Ciauz Expand ok grazie mille per il consiglio il t56 sarebbe il 106? va di più del 100 r-va? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
solovalvola Posted April 18, 2023 Share Posted April 18, 2023 On 4/18/2023 at 10:56 AM, Gabrypk said: ok grazie mille per il consiglio il t56 sarebbe il 106? va di più del 100 r-va? Expand Si il 106, lo monto sulla mia special...va probabilmente meno del fratellino in alluminio ma sicuro ti da meno problemi se fai danni. La ghisa perdona molto di più diciamo... Con la configurazione che ti ho elencato, raggiungi facilmente i 90km/h con un ottimo tiro...sarai sui 10 cv. Una vespa con 20cv veri, non i somarelli di cui magari leggi su internet, ti assicuro che è molto scorbutica da guidare soprattutto se non hai mai guidato una vespa. Ciauz Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cinghiale Posted April 18, 2023 Share Posted April 18, 2023 Guarda, sinceramente, secondo me stai correndo un po' troppo Tra l'altro l'RVA difficilmente monta girato perché ha il collettore integrato sul cilindro Se non ho problemi con le FDO, puoi optare per una configurazione molto semplice tipo 130 Malossi, 24 e Proma e già ti diverti ampiamente Andranno abbinati ad un albero anticipato e rapporti adeguati tipo 27/69 Preso e montato tutto di scatola, con la giusta messa a punto, ti ritrovi con prestazioni ottime e un motore super affidabile a cui dovrai solo fare miscela 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Special Posted April 18, 2023 Share Posted April 18, 2023 (edited) On 4/18/2023 at 8:42 AM, Gabrypk said: mi sto convincendo di montare un vmc r-va 100cc lavorato alle fasi, volevo chiedere come si allungano le fasi e che significa "motore girato" vorrei fare almeno 20cv Expand Sei sicuro che hai 14 anni??? Se si allora goditeli, impara piano piano non bruciare le tappe.........parti tranquillo. Se bruci tutto subito è finito il gioco.......ascolta un brizzolato...... Il t56 lo monto anche io, Va forte ma mi ha dato un sacco di grane (sicuramente untò colpa mia) metti un 102 malossi se vuoi lavoralo un filo, raccorda i carter e divertiti. 20 cavalli lasciali nel recinto per ora......ascolta me Edited April 18, 2023 by Special Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabrypk Posted April 18, 2023 Author Share Posted April 18, 2023 On 4/18/2023 at 11:06 AM, cinghiale said: Guarda, sinceramente, secondo me stai correndo un po' troppo Tra l'altro l'RVA difficilmente monta girato perché ha il collettore integrato sul cilindro Se non ho problemi con le FDO, puoi optare per una configurazione molto semplice tipo 130 Malossi, 24 e Proma e già ti diverti ampiamente Andranno abbinati ad un albero anticipato e rapporti adeguati tipo 27/69 Preso e montato tutto di scatola, con la giusta messa a punto, ti ritrovi con prestazioni ottime e un motore super affidabile a cui dovrai solo fare miscela Expand il 130 malossi lo monto di scatola? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.