blaps_85 Posted April 7, 2023 Share Posted April 7, 2023 Cmq la sostanza non cambia... Ipotizzando 7000 giri si passa da 111 a 114 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
500turbo Posted April 8, 2023 Share Posted April 8, 2023 Su un cambio a denti piccoli la rapportatura migliore è la classica 23/64 denti dritti ( ma anche su cambio a denti grossi 23/64 tutta la vita). E dente dritto per evitare troppe sollecitazioni al carter. Che poi se vi si crepa in zona dove si fissa quadruplo e corona, allora si vi mettete a piangere per dover tirare fuori i soldi. 🙂 Poi vorrei sapere la definizione di "marmitta troppo chiusa". Perchè a volte mi pare che ci si va a confondere col motore 4 tempi dove basta un bel tubo dritto come scarico per avere prestazioni. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samu. Manni Posted April 8, 2023 Author Share Posted April 8, 2023 On 4/8/2023 at 5:56 AM, 500turbo said: Su un cambio a denti piccoli la rapportatura migliore è la classica 23/64 denti dritti ( ma anche su cambio a denti grossi 23/64 tutta la vita). E dente dritto per evitare troppe sollecitazioni al carter. Che poi se vi si crepa in zona dove si fissa quadruplo e corona, allora si vi mettete a piangere per dover tirare fuori i soldi. 🙂 Poi vorrei sapere la definizione di "marmitta troppo chiusa". Perchè a volte mi pare che ci si va a confondere col motore 4 tempi dove basta un bel tubo dritto come scarico per avere prestazioni. Expand Spero propriodi no... Intendevo una marmitta meno performante... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samu. Manni Posted April 8, 2023 Author Share Posted April 8, 2023 On 4/7/2023 at 9:04 PM, blaps_85 said: Ehhh.. col binocolo.. saranno 7000/7300 Expand Io credo gli 8000 potrei taggiungerli.. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samu. Manni Posted April 8, 2023 Author Share Posted April 8, 2023 On 4/8/2023 at 5:56 AM, 500turbo said: Su un cambio a denti piccoli la rapportatura migliore è la classica 23/64 denti dritti ( ma anche su cambio a denti grossi 23/64 tutta la vita). E dente dritto per evitare troppe sollecitazioni al carter. Che poi se vi si crepa in zona dove si fissa quadruplo e corona, allora si vi mettete a piangere per dover tirare fuori i soldi. 🙂 Poi vorrei sapere la definizione di "marmitta troppo chiusa". Perchè a volte mi pare che ci si va a confondere col motore 4 tempi dove basta un bel tubo dritto come scarico per avere prestazioni. Expand Dice nello specigico si possa crepare col pignone drt!? O in generale con rapporti elicoidali? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
blaps_85 Posted April 8, 2023 Share Posted April 8, 2023 Non con la sip Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
500turbo Posted April 8, 2023 Share Posted April 8, 2023 On 4/8/2023 at 8:12 AM, Samu. Manni said: Dice nello specigico si possa crepare col pignone drt!? O in generale con rapporti elicoidali? Expand Con l'elicoidale in generale ci può essere il rischio con elevate potenze. Non stiamo parlando di 177 montati p&p. Io se posso li evito. Aggiungendo pure che il pignone DRT da 23 lo userei solo con basse potenze. I denti son piccolini... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samu. Manni Posted April 8, 2023 Author Share Posted April 8, 2023 On 4/8/2023 at 11:31 AM, 500turbo said: Con l'elicoidale in generale ci può essere il rischio con elevate potenze. Non stiamo parlando di 177 montati p&p. Io se posso li evito. Aggiungendo pure che il pignone DRT da 23 lo userei solo con basse potenze. I denti son piccolini... Expand Sul pignone da 23 si hai ragione.. Sono molto più fini... Il motore è un bgm 177 raccordato con albero posticipato e valvola lavorata.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
500turbo Posted April 9, 2023 Share Posted April 9, 2023 Ecco vedi, se fatto come si deve, io un BGM 177 lo metterei nel gruppo dei cilindri che viaggian forte. Quindi farei un piccolo sforzo economico per passare alla 23/64. Discorso marmitta, ho capito che hai già una Sip Road 2 ( marmitta vetusta che ormai non prendo più in considerazione ). Se devi andare di Megadella, le v1.4 non sono male, buona coppia sotto e buon allungo. Su Vmc arriva a 8600 giri che son anche troppi. V5CL3 va forte in alto e allunga moltissimo , come spiegato da @Davides. Ora sto pure provando un SLX Rapid 0 che dovrebbe esser la più coppiosa tra le 8 coni, cosa che confermo. Molto simile alla Polini, mura a 7800 giri. Se vuoi star sul commerciale, tra quelle provate io son innamorato della Malossi Classic. Come erogazione è veramente completa perchè spinge molto bene in basso, sale in modo progressivo senza cali o buchi, e spinge bene in alto fino a 8300 giri. Unico difetto il rumore sopra la media. E' un rumore forte ma piacevole, o meglio ha un bel sound. Rumore forte e fastidioso è quello della Sito Plus. 🙂 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samu. Manni Posted April 9, 2023 Author Share Posted April 9, 2023 Una domanda.. La polini pensi arrivi più in alto di giri che una sip road 2??il problema x i rapporti è che ormai ho comprato tutto.. Il motore sarà equipaggiato con un di 24..quindi nulla di esasperato... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
blaps_85 Posted April 9, 2023 Share Posted April 9, 2023 La polini ha più coppia specialmente ai medi. La sip allunga un po' ma in definitiva meglio la polini. Al pari della Malossi cmq c'è la faco. Fa casino ma va forte 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samu. Manni Posted April 9, 2023 Author Share Posted April 9, 2023 On 4/9/2023 at 8:55 AM, blaps_85 said: La polini ha più coppia specialmente ai medi. La sip allunga un po' ma in definitiva meglio la polini. Al pari della Malossi cmq c'è la faco. Fa casino ma va forte Expand A me sinceramente piace più la sip della polini... La malossi valuterò.. O una v1. 4 magari.. Quando avrò budget.. Sarei più orientato su una marmitta dove non va spostato il cavalletto comunque Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
blaps_85 Posted April 9, 2023 Share Posted April 9, 2023 Nessuna richiede di spostare il cavalletto in realtà Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
500turbo Posted April 9, 2023 Share Posted April 9, 2023 On 4/9/2023 at 10:12 AM, Samu. Manni said: A me sinceramente piace più la sip della polini... Expand Il problema è che ormai la vecchia Sip non raggiunge più i valori di potenza max delle padelle più recenti, Polini compresa. Vero che la Polini mura prima, ma la potenza c'è e soprattutto molti più Nm di coppia rispetto la Sip. Vero che la Sip 2.0 non costa molto, ma nemmeno va molto. Ma decisamente meglio una Malossi o una Faco ( che non è altro che una Malossi non marchiata). O se ti sta simpatico il marchio Sip, c'è la Sip 3.0 che buoni progressi ha fatto, anche se non mi piace il collettore che rimane molto basso. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samu. Manni Posted April 9, 2023 Author Share Posted April 9, 2023 On 4/9/2023 at 10:48 AM, blaps_85 said: Nessuna richiede di spostare il cavalletto in realtà Expand Polini si su ts Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
500turbo Posted April 9, 2023 Share Posted April 9, 2023 On 4/9/2023 at 1:55 PM, Samu. Manni said: Polini si su ts Expand Hai un TS? Ho dato per scontato parlassimo di PX. In quel caso rimani su una Megadella 6 coni che monta senza problemi. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samu. Manni Posted April 9, 2023 Author Share Posted April 9, 2023 On 4/9/2023 at 1:12 PM, 500turbo said: Il problema è che ormai la vecchia Sip non raggiunge più i valori di potenza max delle padelle più recenti, Polini compresa. Vero che la Polini mura prima, ma la potenza c'è e soprattutto molti più Nm di coppia rispetto la Sip. Vero che la Sip 2.0 non costa molto, ma nemmeno va molto. Ma decisamente meglio una Malossi o una Faco ( che non è altro che una Malossi non marchiata). O se ti sta simpatico il marchio Sip, c'è la Sip 3.0 che buoni progressi ha fatto, anche se non mi piace il collettore che rimane molto basso. Expand No non è perché mibpiace sip.. È che non volevo avanzare il cavalletto... La road 3 è un alternativa ma ha il collettore troppo basso... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samu. Manni Posted April 9, 2023 Author Share Posted April 9, 2023 On 4/9/2023 at 2:04 PM, 500turbo said: Hai un TS? Ho dato per scontato parlassimo di PX. In quel caso rimani su una Megadella 6 coni che monta senza problemi. Expand Ts 2 serie... Dico motore px perché monta blocco px prima serie! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
blaps_85 Posted April 9, 2023 Share Posted April 9, 2023 Allora ti ci vuole una 1.4 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samu. Manni Posted April 9, 2023 Author Share Posted April 9, 2023 On 4/9/2023 at 2:04 PM, 500turbo said: Hai un TS? Ho dato per scontato parlassimo di PX. In quel caso rimani su una Megadella 6 coni che monta senza problemi. Expand 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.