Jump to content

Rumore strano lato volano sotto sforzo


Samu. Manni
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti.. Ho un altro problema sulla vespa.. Avevo montato un pinasco in ghisa ma dopo aver costatato fosse ovalizzato ho messo il bgm nuovo in alluminio che avevo a casa.. Ho adeguato tutto carburazione anticipo(quello sono stato anche basso è tutto posticipato) ho un accensione bgm.. In salita sottocoppia se accelero un po' si sente che la vespa è sotto sforzo fa un rumore metallico lato volano, paragonabile al catrame che rimane incollato alle ruote e quando si stacca batte sotto il parafango... Solo in queste condizioni lo fa cioè sotto sforzo.. Avete qualche idea? 

Link to comment
Share on other sites

  On 3/13/2023 at 7:55 AM, Samu. Manni said:

Ciao a tutti.. Ho un altro problema sulla vespa.. Avevo montato un pinasco in ghisa ma dopo aver costatato fosse ovalizzato ho messo il bgm nuovo in alluminio che avevo a casa.. Ho adeguato tutto carburazione anticipo(quello sono stato anche basso è tutto posticipato) ho un accensione bgm.. In salita sottocoppia se accelero un po' si sente che la vespa è sotto sforzo fa un rumore metallico lato volano, paragonabile al catrame che rimane incollato alle ruote e quando si stacca batte sotto il parafango... Solo in queste condizioni lo fa cioè sotto sforzo.. Avete qualche idea? 

Expand  

Probabilmente detona

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  On 3/13/2023 at 10:28 AM, Ponzio Pelato said:

E l'anticipo reale verificato con stroboscopica a quanti gradi si trova?

E la carburazione è a posto?

Expand  

Non ho verificato con la strobo che non ce l ho... Lo statore è un bgm ed è tutto posticipato... La carburazione a me pare buona.. Bgm consiglia la taratura come ho gia su si 24 e getto max da 125 a 130..io motore p&p monto 128..

Link to comment
Share on other sites

  On 3/13/2023 at 9:17 PM, Samu. Manni said:

Chedi che si sia girato l albero?? Come faccio a verificare?? Io credo sia stato lo sporco.. Spero

Expand  

No no chi vive sperando .. .....

È facile ,togli la candela ,metti del fil di ferro come quando si misura le fasi su disco graduato .senza volano ,posizionalo il più vicino possibile al cono dell' albero all estremità vicino la filettatura e fai girare il motore ,se non gira in centro si vede subito .

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  On 3/13/2023 at 9:27 PM, Montepulciano said:

No no chi vive sperando .. .....

È facile ,togli la candela ,metti del fil di ferro come quando si misura le fasi su disco graduato .senza volano ,posizionalo il più vicino possibile al cono dell' albero all estremità vicino la filettatura e fai girare il motore ,se non gira in centro si vede subito .

Expand  

Proverò!!! Comunque credo che se fosse girato toccherebbe la valvola  rovinandola inevitabilmente.. Quindi la vespa non terrebbe neanche minimo no?? 

Link to comment
Share on other sites

  On 3/13/2023 at 9:32 PM, Samu. Manni said:

Proverò!!! Comunque credo che se fosse girato toccherebbe la valvola  rovinandola inevitabilmente.. Quindi la vespa non terrebbe neanche minimo no?? 

Expand  

In teoria si ,in pratica ho trovato alberi storti con valvola perfettamente sana .la frizione è fissata / tirata su cuscinetto ,il lato che gira o addirittura si piega perché cede materiale sul perno di accoppiamento di solito è lato volano ,difficile che lo fa entrambi i lati , salvo grippata clamorosa .

Se rovina anche la valvola è perché si è girato molto .

Edited by Montepulciano
  • Mi Piace 2
Link to comment
Share on other sites

  On 3/13/2023 at 9:44 PM, Montepulciano said:

In teoria si ,in pratica ho trovato alberi storti con valvola perfettamente sana .la frizione è fissata / tirata su cuscinetto ,il lato che gira o addirittura si piega perché cede materiale sul perno di accoppiamento di solito è lato volano ,difficile che lo fa entrambi i lati , salvo grippata clamorosa .

Expand  

Comunque controllero a breve!! Metto un filo di ferro e predo riferimento su filetto?? 

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  On 3/13/2023 at 9:15 PM, Montepulciano said:

Intendo che quando il volano si segna in quel modo è perché l albero motore si è storto ( girato) .

Expand  

 

  On 3/13/2023 at 9:44 PM, Montepulciano said:

In teoria si ,in pratica ho trovato alberi storti con valvola perfettamente sana .la frizione è fissata / tirata su cuscinetto ,il lato che gira o addirittura si piega perché cede materiale sul perno di accoppiamento di solito è lato volano ,difficile che lo fa entrambi i lati , salvo grippata clamorosa .

Se rovina anche la valvola è perché si è girato molto .

Expand  

Secondo te come cavolo ha fatto a strisciare?? Come detto e solo segnato visivamente al tatto non è graffiato... Che abbia preso un po' di sporcizia?? Misurando statore e volano sembrano esserci 2 mm di gioco x parte... Mi sto scervellando x capire... Il rumore sotto sforzo può venire da li?? 

Link to comment
Share on other sites

  On 3/14/2023 at 10:41 AM, Samu. Manni said:

 

Secondo te come cavolo ha fatto a strisciare?? Come detto e solo segnato visivamente al tatto non è graffiato... Che abbia preso un po' di sporcizia?? Misurando statore e volano sembrano esserci 2 mm di gioco x parte... Mi sto scervellando x capire... Il rumore sotto sforzo può venire da li?? 

Expand  

Non lo so' ,era mia convinzione che avessi girato l albero 

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information