Jump to content

Info carter sip


Saka
 Share

Recommended Posts

Ciao!

un mio amico deve fare un motore, ha già quasi tutto, collettore lamellare parmakit 3 fori, albero fabbri a pera, cilindro zuera di scatola non toccato, accensione sip fissa, ecc ecc. Vorrebbe prendere i carter sip ma quale modello deve prendere? Perchè su 10pollici vedo 3/4 tipi di diverso prezzo.

Per la chiusura motore poi che cuscinetti e paraoli vanno? Quelli originali? (Parlo dei cuscinetti di banco). Grazie.

Link to comment
Share on other sites

Siccome in tanti si stan lamentando delle sedi strette potresti come consigliato scegliere dei C5 e scaldare davvero tanto il carter in modo che entrino e poi non diano problemi.

 

Poi non ho mai capito benissimo come si differenziano, a me personalmente quelli che montano cuscinetti e paraoli tradizionali non ets mi sembrano la scelta migliore.

 

Vedi anche la discussione dedicata 

Link to comment
Share on other sites

Ciao, i Sip sono la copia dei Pk ma con i rinforzi nei punti deboli del carter originali, i migliori sono gli Evo, che sono già spianati e c'è più materiale in zona travasi, quindi si riesce a raccordare senza paura di bucare, in più gli Evo non hanno spazio vuoto tra i 2 semicarter nella zona attacco collettore diciamo (vedi foto), quindi anche lì si può allargare senza pericolo e volendo si può fare una bella aspirazione con collettore lamellare, se uno vuole spendere c'è il collettore di Fabbri che va a pennello con i Sip Evo e che usa pacco CR250 ( come l'M1L, M200...), merita sicuramente. In più se uno vuole ci sono anche neri, cuscinetti e paraoli come gli originali

IMG_20230110_204852.jpg

Edited by markino.82
  • Mi Piace 2
  • Grazie 2
Link to comment
Share on other sites

  On 1/10/2023 at 8:58 PM, Dany86 said:

Ciao Saka. Occhio che gli Evo hanno la base cilindro più alta dei piaggio  come se avessi una basetta integrata di 1,5mm circa.

Guarda il mio post del polini evo al carter, ho usato proprio quei carter li

Expand  

Mah io il Falc su carter Sip Evo e non ho avuto problemi nel montaggio, anzi ho sistemato lo squish solo con le guarnizioni di carta, tu hai avuto problemi con il Polini Evo? 

Link to comment
Share on other sites

Monta cuscinetti da 47 che lato volano si può scegliere tra rulli e sfere .

Le sedi vanno misurate ,molti accusano eccessivo tiraggio ,in tal caso vanno riprese ( pensiero personale ) montare cuscinetti con gap maggiore per evitare il bloccaggio a me non piace .e spiego il perché ,il carter non è di spessore costante e presenta rinforzi ,questi imprimono più forza in alcuni punti che possono creare ovalizzazione ( molto piccola) magari trascurabile .

Altro punto ,in caso di sedi strette ,riprenderle è una bella rottura de coglions ,costosa e rischiosa in base i metodi utilizzati .ritengo molto più facile e pratico ridurre il diametro esterno del cuscinetto ,basta un tornio ,un tampone ,tela e micrometro .per chi di mestiere un lavoro di pochi minuti e zero rischi .

  • Mi Piace 1
  • Grazie 2
Link to comment
Share on other sites

  On 1/10/2023 at 9:07 PM, markino.82 said:

Mah io il Falc su carter Sip Evo e non ho avuto problemi nel montaggio, anzi ho sistemato lo squish solo con le guarnizioni di carta, tu hai avuto problemi con il Polini Evo? 

Expand  

Io mi sono trovato il cilindro basettato, 1mm secco in più che i carter Et3 originali che ho in casa.

 

  On 1/10/2023 at 9:32 PM, Montepulciano said:

Monta cuscinetti da 47 che lato volano si può scegliere tra rulli e sfere .

Le sedi vanno misurate ,molti accusano eccessivo tiraggio ,in tal caso vanno riprese ( pensiero personale ) montare cuscinetti con gap maggiore per evitare il bloccaggio a me non piace .e spiego il perché ,il carter non è di spessore costante e presenta rinforzi ,questi imprimono più forza in alcuni punti che possono creare ovalizzazione ( molto piccola) magari trascurabile .

Altro punto ,in caso di sedi strette ,riprenderle è una bella rottura de coglions ,costosa e rischiosa in base i metodi utilizzati .ritengo molto più facile e pratico ridurre il diametro esterno del cuscinetto ,basta un tornio ,un tampone ,tela e micrometro .per chi di mestiere un lavoro di pochi minuti e zero rischi .

Expand  

Io come hai letto ho telato le sedi e misurate a micrometro. erano a -5 cent le ho telate a -4 cent scarsi. Ho scaldato bene ed i cuscinetti sono caduti in sede. ll motore gira bello libero. Col senno del poi avrei dovuto magari dare una passata anche agli altri cuscinetti, anche solo quello campana e quello ruota, ma ripeto, gira tutto bene.

Link to comment
Share on other sites

  On 1/10/2023 at 9:53 PM, Dany86 said:

Io come hai letto ho telato le sedi e misurate a micrometro. erano a -5 cent le ho telate a -4 cent scarsi. Ho scaldato bene ed i cuscinetti sono caduti in sede. ll motore gira bello libero. Col senno del poi avrei dovuto magari dare una passata anche agli altri cuscinetti, anche solo quello campana e quello ruota, ma ripeto, gira tutto bene.

Expand  

Se il problema è di uno o due centesimi hai fatto benissimo come hai fatto , è molto facile su alluminio con tela fine portare via tale spessore ,ho letto in giro di carter ancora più stretti ,e in questi casi ,se tale tolleranza si verifica anche su un cuscinetto piccolo come quello nel quadruplo ,son cazzzz....

Link to comment
Share on other sites

  On 1/10/2023 at 9:41 PM, Alberto.dm Tecnofalc said:

Sul mio ho fatto rullare le sedi e non devi modificare i cuscinetti

Expand  

E ma bisogna trovare chi ti rulla le sedi.

Qui da me non saprei neanche a chi chiedere.

 

Per il discorso aspirazione se fai lamellare puoi fresare molto verso il centro dell'albero motore.

Più che altro ci sono quelli che montano il cuscinetto tipo 6204 oppure la versione che monta il cuscinetto a rullini tipo px/pk.

 

Link to comment
Share on other sites

  On 1/10/2023 at 9:41 PM, Alberto.dm Tecnofalc said:

Sul mio ho fatto rullare le sedi e non devi modificare i cuscinetti

Expand  

Per la modica cifra di... ?

 

  On 1/10/2023 at 8:58 PM, Dany86 said:

Ciao Saka. Occhio che gli Evo hanno la base cilindro più alta dei piaggio  come se avessi una basetta integrata di 1,5mm circa.

Guarda il mio post del polini evo al carter, ho usato proprio quei carter li

Expand  

La butto lì... Non è che magari sono previsti per la corsa 54?

Link to comment
Share on other sites

  On 1/11/2023 at 7:38 AM, Saka said:

Si 14 ho sbagliato, ma qua dice sede cuscinetto 20 mm, se metto un cuscinetto originale avanzano 6 mm. O sto sbagliando io?

Expand  

Credo si riferisca al cuscinetto diametro interno 20 per alberi con cono 20. È formulata decisamente male quella descrizione.  Non è materialmente possibile avere una sede profonda 20mm solo per il cuscinetto, altrimenti non ti ci sta il paraolio... Oltre al fatto che non credo esistano cuscinetti larghi 47 e profondi 20 😅

 

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  On 1/11/2023 at 7:57 AM, Montepulciano said:

Asse 20 considerano il cuscinetto 47 

Asse 25 considerano il cuscinetto 38 

Prendere sempre il primo ,che poi in base l albero utilizzato si può montare il cuscinetto 20/47/14 o 25/47/14 ( Malossi ) un po' caro ma ne vale la pena .

Expand  


A ok non avevo capito una mazza io in sostanza. Grazie

Link to comment
Share on other sites

  On 1/11/2023 at 7:47 AM, Zambe said:

Credo si riferisca al cuscinetto diametro interno 20 per alberi con cono 20. È formulata decisamente male quella descrizione.  Non è materialmente possibile avere una sede profonda 20mm solo per il cuscinetto, altrimenti non ti ci sta il paraolio... Oltre al fatto che non credo esistano cuscinetti larghi 47 e profondi 20 😅

 

Expand  


appunto ho cercato ma non trovavo nulla. Ma se mi scrivi "sede cuscinetto 20 mm" io non avendo mai visto un carter sip mi faccio 2 domande. 

  • Mi Piace 2
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information