solovalvola Posted September 12, 2022 Share Posted September 12, 2022 On 9/12/2022 at 8:06 AM, Colui il quale said: Tema.. Basetta.. Questo è il grezzo che dovrei realizzare.. Il dubbio è.. I travasi li faccio a sacca o con invito? Non ho molto chiara la situazione.. Specialmente su una piccola cilindrata.. @solovalvola magari può illuminare la mia ignorantità.. 🤪 Il dubbio nasce per il discorso troppo volume... Non vorrei facendo le sacche come cerco sempre di fare dove possibile, creare quel volume nocivo.. Magari è una mia sega dovuta a troppo toradol.. 🤣 🤣 🤣 Io sono già partito col farli a sacca.. Presto faccio modificare il disegno.. Expand Phigo... considerando i 50cc ed il volume del carter small, direi che più lo stringi e meglio è...quindi sacche scavate giusto quello che serve e magari stuccare li dove c'è quella parte piatta del carter sopra ai cuscinetti e prima dei travasi. (foro lubrificazione) 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vespalucone Posted September 12, 2022 Author Share Posted September 12, 2022 On 9/12/2022 at 1:26 PM, solovalvola said: Phigo... considerando i 50cc ed il volume del carter small, direi che più lo stringi e meglio è...quindi sacche scavate giusto quello che serve e magari stuccare li dove c'è quella parte piatta del carter sopra ai cuscinetti e prima dei travasi. (foro lubrificazione) Expand Ti ringrazio, è proprio quello che volevo sentire. ❤ Dopo modifico il disegno. La parte sopra i travasi, se faccio l'invito sarà molto diversa.. Dopo vedo cosa mi esce. Ovviamente devo fare il foro lubrificazione al momento. Vediamo cosa viene fuori. Grazie ancora per il tuo aiuto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vespalucone Posted September 13, 2022 Author Share Posted September 13, 2022 Eccomi qui.. Sto lavorando alla basetta ma ho qualche problema con le geometrie 🙈.. L'angolo di spoglia continua a darmi errore.. Sto studiando un metodo per fregarlo.. 🤣 🤣 🤣 Computer ventennale, cad datato... Fa già troppo.. 🤣 🤣 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vespalucone Posted September 14, 2022 Author Share Posted September 14, 2022 Bene.. Fregato il CAD. 🤣 🤣 ora non mi resta che farla fare.. Se riesce a farla, dovrebbe calzare senza toccare i travasi sotto o comunque con minime rifiniture. 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zambe Posted September 14, 2022 Share Posted September 14, 2022 (edited) On 9/14/2022 at 7:46 AM, Colui il quale said: Bene.. Fregato il CAD. 🤣 🤣 ora non mi resta che farla fare.. Se riesce a farla, dovrebbe calzare senza toccare i travasi sotto o comunque con minime rifiniture. Expand Non è magari meglio farla alla fine di tutto la basetta con la forma dei travasi? Sicuramente andrai a ritoccare i travasi alla base se devi stravolgere tutto il cilindro, poi ti tocca andare a riprendere a mano anche la basetta... Poi ti consiglio di non tenere il travaso frontescarico così grande alla base, ma di proporzionarlo in maniera migliore rispetto alla luce in canna, il condotto non deve essere troppo "conico"... Così a occhio dalle foto che hai messo, per me, andrebbe stuccato e rimpicciolito Edited September 14, 2022 by Zambe Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vespalucone Posted September 14, 2022 Author Share Posted September 14, 2022 On 9/14/2022 at 10:17 AM, Zambe said: Non è magari meglio farla alla fine di tutto la basetta con la forma dei travasi? Sicuramente andrai a ritoccare i travasi alla base se devi stravolgere tutto il cilindro, poi ti tocca andare a riprendere a mano anche la basetta... Poi ti consiglio di non tenere il travaso frontescarico così grande alla base, ma di proporzionarlo in maniera migliore rispetto alla luce in canna, il condotto non deve essere troppo "conico"... Così a occhio dalle foto che hai messo, per me, andrebbe stuccato e rimpicciolito Expand Le dimensioni sono quelle originali del frontescarico.. Non ho toccato nulla. I travasi sono già ritoccati. 🤣 🤣 🤣 Gli originali sono leggermente più piccoli, ho solo cercato di renderli.. Concedimi il termine.. Armoniosi.. Il frontescarico per renderlo meno.. Enorme.. Devo salire a cuneo (non Cuneo città.. 🤣 🤣) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zambe Posted September 14, 2022 Share Posted September 14, 2022 On 9/14/2022 at 3:39 PM, Colui il quale said: Le dimensioni sono quelle originali del frontescarico.. Non ho toccato nulla. I travasi sono già ritoccati. 🤣 🤣 🤣 Gli originali sono leggermente più piccoli, ho solo cercato di renderli.. Concedimi il termine.. Armoniosi.. Il frontescarico per renderlo meno.. Enorme.. Devo salire a cuneo (non Cuneo città.. 🤣 🤣) Expand Intendevo proprio dire che già da originale il frontescarico per me è troppo grande 😅 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vespalucone Posted September 14, 2022 Author Share Posted September 14, 2022 Eh.. Magari farò lo scivolo più piccolo. Mi rompe stuccare il travaso.. Sennò divento @Turbo99dipendente.. 🤣 🤣 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zambe Posted September 14, 2022 Share Posted September 14, 2022 On 9/14/2022 at 6:52 PM, Colui il quale said: Eh.. Magari farò lo scivolo più piccolo. Mi rompe stuccare il travaso.. Sennò divento @Turbo99dipendente.. 🤣 🤣 Expand Stucca stucca 😉 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Officina muttley Posted September 14, 2022 Share Posted September 14, 2022 On 9/14/2022 at 3:39 PM, Colui il quale said: Le dimensioni sono quelle originali del frontescarico.. Non ho toccato nulla. I travasi sono già ritoccati. 🤣 🤣 🤣 Gli originali sono leggermente più piccoli, ho solo cercato di renderli.. Concedimi il termine.. Armoniosi.. Il frontescarico per renderlo meno.. Enorme.. Devo salire a cuneo (non Cuneo città.. 🤣 🤣) Expand Il vostro cuneo sappiamo tutti che e el gatto .. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vespalucone Posted September 28, 2022 Author Share Posted September 28, 2022 Non mi sono eclissato eh? Sto solo aspettando la basetta per proseguire.. 🤞 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted September 28, 2022 Share Posted September 28, 2022 Le basette non vanno più di moda, come i cinquantini 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maverick Posted October 2, 2022 Share Posted October 2, 2022 Facevi prima con questo . 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vespalucone Posted October 2, 2022 Author Share Posted October 2, 2022 On 10/2/2022 at 8:30 AM, Maverick said: Facevi prima con questo . Expand Posso sempre abbandonare il progetto. 🤪 Tanto i pezzi li riutilizzo.. 🤣 🤣 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Montepulciano Posted October 2, 2022 Share Posted October 2, 2022 Comunque è una storia già vista . Spremi che spremi e crei lo sforzo ,dopo lo sforzo esce altro ........🤣 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lonza92 Posted October 24, 2022 Share Posted October 24, 2022 Buongiorno lucone 😅 Devo dire che in un periodo storico dove tutti nel mondo vespa, cercano i CC, te invece vuoi fare i 50ini 🤣 grande 😎 Seguo gli sviluppi impaziente! Io anni anni fa, mi ero cimentato in qualcosa del genere.. avevo trovato un gt derivazione minarelli, 2t principali + 3t con lamellare al gt a 2 petali.. roba non proprio prestazionale.. ricordo fosse in c41 e alesaggio attorno ai 40 e qualcosa.. il pistone l ho trovato abbastanza tranquillamente da un ricambista ( non era fornito col gt).. Alla fine date le mie scarsissime competenze in materia e avendo sotto lo special il 75 hp c45, abbiamo creato una basetta per raccordare il gt ai carter e per lo meno trovarmi con le altezze.. all epoca non avevo idea di cosa fosse un goniometro e non ho la più pallida idea di come fosse fasato.. sicuramente aveva qualcosa che non andava.. montato con 24 a valvola ed espansione non andava neanche su di giri, con la polini che era piu chiusa, in folle girava a 12k e piu.. sotto era moscio da far spavento, sopra a qualche regime tirava, ma buttando la seconda moriva li.. Sicuramente si poteva cavar fuori qualcosina, ma le competenze erano e sono quelle che sono ( leggendo il post, sono ancora piu convinto di non capirci na beata se*a di 2tempi).. il tutto è stato fatto in economia cercando di farlo piu p&p possibile rispetto al motore che avevo sulla special.. se mi gira, provo a fare un falso montaggio e vedere che fasi aveva dato che ora l albero ce l ho smontato! Buon proseguimento luk 😉 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.