Jump to content

51x55 dr 102


Lory
 Share

Recommended Posts

Per esperienza lascia perdere i dr.. In resa, vanno anche meno. 

Si prestano molto bene i Polini e Pinasco. I malossi onestamente non li ho mai usati in c51, quindi non saprei dirti. 

 

Attenzione che non è proprio così semplice configurarli. 

Parti dal presupposto che il travaso ce l'hai a 127/130 gradi in base al cilindro proprio di partenza.

 

Io ho e anche tuttora sempre usato albero c51 con Biella da 87.

Link to comment
Share on other sites

  On 8/30/2022 at 5:49 AM, Colui il quale said:

Per esperienza lascia perdere i dr.. In resa, vanno anche meno. 

Si prestano molto bene i Polini e Pinasco. I malossi onestamente non li ho mai usati in c51, quindi non saprei dirti. 

 

Attenzione che non è proprio così semplice configurarli. 

Parti dal presupposto che il travaso ce l'hai a 127/130 gradi in base al cilindro proprio di partenza.

 

Io ho e anche tuttora sempre usato albero c51 con Biella da 87.

Expand  

dove prendo la basetta ? 

Link to comment
Share on other sites

  On 8/30/2022 at 9:54 AM, Vito.73 said:

Una domanda che pistone useresti sul pinasco, 

Expand  

Se possibile userei il suo.. 

Io sui ghisa ho usato i pistoni polini della Meteor o Gol.  Mi sono sempre trovato bene con quelli. Ora ho usato anche asso o altre marche più blasonate, senza problemi. 

Io comunque cerco sempre pistoni che hanno la fascia più bassa, in maniera che non possa uscire dal cilindro. 

Credo che abbiate capito il vero problema. 

Altro problema è controllare lo scarico che al pms non lo scopra sotto. 

Quindi non tutti i gt si prestano a queste modifiche. 

  • Grazie 1
Link to comment
Share on other sites

Questo è un progetto sempre molto interessante, ricordo di un utente che era molto esperto di queste termiche corsa corta montate in corsa 51 e biella corta oltre al buon Lucone

 

Io purtroppo non ho mai sperimentato, però i Polini e Pinasco erano quelli che si prestavano di più, sia per un discorso di fasi e lunghezza mantello

 

Da quel che ricordo c'era anche chi prendeva una fetta di cilindro e la aggiungeva in testa spinandola e rettificando il tutto in un'unica soluzione 

Link to comment
Share on other sites

  On 8/30/2022 at 2:22 PM, Colui il quale said:

Se possibile userei il suo.. 

Io sui ghisa ho usato i pistoni polini della Meteor o Gol.  Mi sono sempre trovato bene con quelli. Ora ho usato anche asso o altre marche più blasonate, senza problemi. 

Io comunque cerco sempre pistoni che hanno la fascia più bassa, in maniera che non possa uscire dal cilindro. 

Credo che abbiate capito il vero problema. 

Altro problema è controllare lo scarico che al pms non lo scopra sotto. 

Quindi non tutti i gt si prestano a queste modifiche. 

Expand  

Quello del scoprire sotto credo che sia quello che vincola maggiormente, ci avevo pensato ma con il suo è veramente al limite poi non c’è la farebbe a rimanere con le fasce dentro

Mi sa che preparo un albero con calma è poi iniziò a far due misure, 

grazie 👍

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  On 8/30/2022 at 2:34 PM, Lory said:

andrebbe bene una basetta da 8 mm

Expand  

 

Già serve un'albero da aprire, anticipare quanto serve in base al carburatore che userai e poi richiudere con una biella da 87 presa da un altro albero corsa corta o nuova.

Poi dopo con l'albero pronto come diceva lucone puoi cominciare a vedere quanto puoi far uscire il pistone da sopra il cilindro senza che la fascia elastica esca e se si apre la luce di scarico sotto, poi ragioni su basetta sotto e spessore in testa per far tornare i conti, se poi ci metti anche degli oring e la basetta la fissi al cilindro usando una guarnizione in carta sotto puoi fare i conti anche con quella... in fine devi per forza riprofilare la testa perchè hai un amumento di cilindrata così notevole che ti trovi iper compresso nella gran parte dei casi.

Link to comment
Share on other sites

  On 8/30/2022 at 5:37 PM, McKenzie said:

 

Già serve un'albero da aprire, anticipare quanto serve in base al carburatore che userai e poi richiudere con una biella da 87 presa da un altro albero corsa corta o nuova.

Poi dopo con l'albero pronto come diceva lucone puoi cominciare a vedere quanto puoi far uscire il pistone da sopra il cilindro senza che la fascia elastica esca e se si apre la luce di scarico sotto, poi ragioni su basetta sotto e spessore in testa per far tornare i conti, se poi ci metti anche degli oring e la basetta la fissi al cilindro usando una guarnizione in carta sotto puoi fare i conti anche con quella... in fine devi per forza riprofilare la testa perchè hai un amumento di cilindrata così notevole che ti trovi iper compresso nella gran parte dei casi.

Expand  

Sto a digiuno di small ma a breve recupero .

Sul corsa corta portato lunga e biella 87 c'è tutto questo margine ?

La domanda è : il pistone passa sopra l albero senza doverlo accorciare? 

Link to comment
Share on other sites

Usando l'esperienza di lucone sì... Come vedi non è restio a dare preziose informazioni a chi si vol cimentare in queste cose.

 

Io personalmente ho visto un 100cc VMC montato corsa 43 e fatto bene fare migliaia di km in pochi giorni a 90km/h costanti ed ho capito che si può spendere poco ed andare pure forte lavorando in altre direzioni.

 

 

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information