Jump to content

Statore AEL


cjs
 Share

Recommended Posts

La ragione per la domanda è che ho comprato lo statore da un ricambista (americano) conosciuto da anni. Sul sito è scritto “OEM Piaggio - Ducati, non è fatto in India.”  Però è arrivato questo. Gli ho appena telefonato e mi ha spiegato onestamente che ha cambiato fornitore ma non ha mai corretto il sito. Li importa direttamente da India. Mi chiedo quante persone qui hanno montato questo statore senza dare un’occhiata. 

Link to comment
Share on other sites

  On 6/17/2022 at 9:45 PM, cjs said:

La ragione per la domanda è che ho comprato lo statore da un ricambista (americano) conosciuto da anni. Sul sito è scritto “OEM Piaggio - Ducati, non è fatto in India.”  Però è arrivato questo. Gli ho appena telefonato e mi ha spiegato onestamente che ha cambiato fornitore ma non ha mai corretto il sito. Li importa direttamente da India. Mi chiedo quante persone qui hanno montato questo statore senza dare un’occhiata. 

Expand  

 

Probabilmente è come quelli che si trovano a 35€ su eBay ed al barone funzionano, ad altri non andavano da subito, altri han avuto problemi dopo poco.

 

Purtroppo con queste cose bisogna provare, ovviamente statori originali non se ne trovano più. Credo che quelli fossero ricambi LML o simili

  • Grazie 1
Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...
  On 6/21/2022 at 8:30 AM, Dany86 said:

Catalogo Bergamaschi, trovi il codice dei vari costruttori, ovviamente segui i Ducati Energia

 

https://www.bergamaschi.com/Download/Catalogo2021RicambiElettrici.pdf

 

 

 

Expand  

Grazie @Dany86  ho appena ricevuto lo statore dal ricambista. Loro hanno fresato il logo Piaggio ma è Ducati originale. Ho tolto l’accensione LML e montato un volano CIF, centralina e statore Ducati. 4E135343-D118-44D8-BE61-E0D006D13FC3.jpeg.251458030636d2a084811b539c4de8f4.jpegA7AD2E2E-60C1-4FA0-BD82-8BA3283626DE.jpeg.81e1bd2450bc69bbd81583e974a07900.jpeg

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

Su un paio di motori lml che mi sono capitati, lo statore (di fabbrica) aveva il logo piaggio fresato come il tuo (in maniera un po’ più delicata del tuo, si riusciva a intravedere leggermente l’esagono piaggio) ma non aveva il logo ducati.

Funzionavano e penso funzionino ancora.

 

Chissà.

 

 

  • Mi Piace 2
Link to comment
Share on other sites

  On 7/2/2022 at 11:57 PM, Il_Barone said:

Su un paio di motori lml che mi sono capitati, lo statore (di fabbrica) aveva il logo piaggio fresato come il tuo (in maniera un po’ più delicata del tuo, si riusciva a intravedere leggermente l’esagono piaggio) ma non aveva il logo ducati.

Funzionavano e penso funzionino ancora.

 

Chissà.

 

 

Expand  

Sul motore (LML di 2003) c’è stato questo. Dopo aver bruciato due centraline LML Ho sostituito tutto col Ducati. 1449F51C-1420-4BA9-B203-75DA1C7C2A95.jpeg.2f2d26c8e29f9e75d407611ef0fa12e9.jpeg

Link to comment
Share on other sites

Ragazzi secondo me la scritta sulla fusione di alluminio del piattello vale quel che vale... Uno può comprare lo stampo e poi smerigliare a piacimento quello che non gli piace... Che conta sono i materiali delle lamelle (traferro bobine) la sezione del filo di rame usato per avvolgere le bobine ecc ecc ... Se non si è in grado di stabilire questi parametri non resta che montare e fare dei km, il tempo sarà il giudice inesorabile... Gli statori scadenti durano comunque poco...

  • Mi Piace 2
Link to comment
Share on other sites

  On 7/4/2022 at 6:33 AM, Il_Barone said:

Oddio questo non l'ho mai visto. :D 

 

Ha il pickup esterno? Non riesco a capire

Expand  

Questa LML Star lamellare è della prima serie (2003) per gli USA. Infatti l’ho comprata subito dal importatore quando è arrivata la prima spedizione dall’India. Poi hanno fatto dei cambiamenti del impianto elettrico con la seconda spedizione. Ho un’altro motore (senza miscelatore) dello stesso periodo e l’accensione è uguale. Cominciando nel 2005 hanno cambiato l’accensione. Ti posso dire che questi motori (tranne l’accensione) sono molto più robusti di quelli del 2008 e dopo. La prima serie ha un buon albero e buoni cuscinetti. 
Per quanto riguarda lo statore ed il volano, si vede una differenza nella forma del convogliatore che ha spazio per il pickup. C’è una quarta vite nel piatto statore sotto il pickup ed il semicarter ha una fessura dietro il pickup. Il volano ha un magnete esterno. Ti allego delle foto:


Versione sulla Star 2003 (chiamato “Stella” negli USA):

890208B2-6A32-40DE-B2FF-28783C68FE02.jpeg.c64af3368ef179b8f9b703b2cf0b5d80.jpeg

 

 

Versione senza miscelatore:

5561B8BD-2531-4D80-A9F5-80F4B1AE70FA.jpeg.bc34237619fdc6af3eb77c18df01f7f1.jpeg

6D2BFE2B-A2AA-4172-A21A-C56075956D64.jpeg.d459e3a661dff7f4edd2962c030cfcd4.jpeg

3F0A3760-FFA6-43AE-ABB8-E5A08EAC9A76.jpeg.ce50d6d8ab6af5e51764a71319037ffc.jpeg

 

Edited by cjs
  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  On 7/4/2022 at 2:27 PM, cjs said:

Questa LML Star lamellare è della prima serie (2003) per gli USA. Infatti l’ho comprata subito dal importatore quando è arrivata la prima spedizione dall’India. Poi hanno fatto dei cambiamenti del impianto elettrico con la seconda spedizione. Ho un’altro motore (senza miscelatore) dello stesso periodo e l’accensione è uguale. Cominciando nel 2005 hanno cambiato l’accensione. Ti posso dire che questi motori (tranne l’accensione) sono molto più robusti di quelli del 2008 e dopo. La prima serie ha un buon albero e buoni cuscinetti. 
Per quanto riguarda lo statore ed il volano, si vede una differenza nella forma del convogliatore che ha spazio per il pickup. C’è una quarta vite nel piatto statore sotto il pickup ed il semicarter ha una fessura dietro il pickup. Il volano ha un magnete esterno. Ti allego delle foto:


Versione sulla Star 2003 (chiamato “Stella” negli USA):

890208B2-6A32-40DE-B2FF-28783C68FE02.jpeg.c64af3368ef179b8f9b703b2cf0b5d80.jpeg

 

 

Versione senza miscelatore:

5561B8BD-2531-4D80-A9F5-80F4B1AE70FA.jpeg.bc34237619fdc6af3eb77c18df01f7f1.jpeg

6D2BFE2B-A2AA-4172-A21A-C56075956D64.jpeg.d459e3a661dff7f4edd2962c030cfcd4.jpeg

3F0A3760-FFA6-43AE-ABB8-E5A08EAC9A76.jpeg.ce50d6d8ab6af5e51764a71319037ffc.jpeg

 

Expand  

Mai visto ,strana come modifica ,forse per qualche motivo e' una modifica destinata al mercato americano .su la mia lml 2013 ce' l'accensione vistosamente marcata piaggio che e' strano anche questo 

IMG_20220704_191601.png

Link to comment
Share on other sites

  On 7/4/2022 at 5:21 PM, Montepulciano said:

Mai visto ,strana come modifica ,forse per qualche motivo e' una modifica destinata al mercato americano .su la mia lml 2013 ce' l'accensione vistosamente marcata piaggio che e' strano anche questo 

IMG_20220704_191601.png

Expand  

Non è strano... Da quando nel 94 la Piaggio ha rimesso a listino la PX Arcobaleno "Classic" per riprendersi dal tonfo commerciale della Cosa, a tutti gli effetti Vespa ed LML erano pressoché la stessa cosa.

In Italia di LML Star prima serie a valvola ne sono arrivate poche ma comunque erano già la fotocopia del PX... È quando LML ha cercato di fare da sé che ha partorito la Star lamellare... Perlomeno io la sapevo così...

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  On 7/4/2022 at 5:21 PM, Montepulciano said:

forse per qualche motivo e' una modifica destinata al mercato americano

Expand  

Il secondo motore (senza miscelatore) ho comprato come motore di scorta direttamente dall’India. Il primo sulla Star ho comprato in America quindi a quel periodo sembra che la LML usasse quell’accensione in diversi mercati. 

  • Grazie 1
Link to comment
Share on other sites

  On 7/4/2022 at 6:16 PM, Iago said:

Non è strano... Da quando nel 94 la Piaggio ha rimesso a listino la PX Arcobaleno "Classic" per riprendersi dal tonfo commerciale della Cosa, a tutti gli effetti Vespa ed LML erano pressoché la stessa cosa.

In Italia di LML Star prima serie a valvola ne sono arrivate poche ma comunque erano già la fotocopia del PX... È quando LML ha cercato di fare da sé che ha partorito la Star lamellare... Perlomeno io la sapevo così...

Expand  

Si piaggio produceva in india per mercato asiatico ,quando ha smesso lml ha comprato tutto e poi portato avanti anche altri progetti ,l'unica cosa strana a cui mi riferisco che il logo a distanza di anni non e' stato cancellato .perche?

Link to comment
Share on other sites

  On 7/4/2022 at 6:25 PM, Montepulciano said:

produceva in india per mercato asiatico

Expand  

Beh certo questa era la ragione politicamente corretta per tranquillizzare sindacati e opinione pubblica che trent'anni fa era molto influente... 😎

 

P.s. nel mercato asiatico chi mai avrebbe comprato un PX dal costo elevatissimo quando c'è la gemella LML a un terzo del listino Piaggio?

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  On 7/4/2022 at 2:27 PM, cjs said:

Questa LML Star lamellare è della prima serie (2003) per gli USA. Infatti l’ho comprata subito dal importatore quando è arrivata la prima spedizione dall’India. Poi hanno fatto dei cambiamenti del impianto elettrico con la seconda spedizione. Ho un’altro motore (senza miscelatore) dello stesso periodo e l’accensione è uguale. Cominciando nel 2005 hanno cambiato l’accensione. Ti posso dire che questi motori (tranne l’accensione) sono molto più robusti di quelli del 2008 e dopo. La prima serie ha un buon albero e buoni cuscinetti. 
Per quanto riguarda lo statore ed il volano, si vede una differenza nella forma del convogliatore che ha spazio per il pickup. C’è una quarta vite nel piatto statore sotto il pickup ed il semicarter ha una fessura dietro il pickup. Il volano ha un magnete esterno. Ti allego delle foto:


Versione sulla Star 2003 (chiamato “Stella” negli USA):

890208B2-6A32-40DE-B2FF-28783C68FE02.jpeg.c64af3368ef179b8f9b703b2cf0b5d80.jpeg

 

 

Versione senza miscelatore:

5561B8BD-2531-4D80-A9F5-80F4B1AE70FA.jpeg.bc34237619fdc6af3eb77c18df01f7f1.jpeg

6D2BFE2B-A2AA-4172-A21A-C56075956D64.jpeg.d459e3a661dff7f4edd2962c030cfcd4.jpeg

3F0A3760-FFA6-43AE-ABB8-E5A08EAC9A76.jpeg.ce50d6d8ab6af5e51764a71319037ffc.jpeg

 

Expand  

 

Ecco a cosa serviva quel rigonfiamento presente sui copriventola originali LML (che qui in Italia hanno l'accensione Piaggio o simil Piaggio), me lo sono sempre chiesto :D 

Si vede che non andava poi così bene e hanno cambiato le dotazioni mantenendo il vecchio copriventola.

 

 

Negli anni '90 in italia vendevano un PX molto più povero di quello Piaggio, prodotto dalla Bajaj ma con targhetta "Vespa Originale" che non aveva i listelli (solo un tappetino di gomma), non aveva il miscelatore ed era dotato di un piatto ganasce anteriore tipo Sprint, una vera merda :D 

 

  On 7/4/2022 at 6:25 PM, Montepulciano said:

Si piaggio produceva in india per mercato asiatico ,quando ha smesso lml ha comprato tutto e poi portato avanti anche altri progetti ,l'unica cosa strana a cui mi riferisco che il logo a distanza di anni non e' stato cancellato .perche?

Expand  

 

Per risparmiare sugli stampi :D 

  • Mi Piace 2
Link to comment
Share on other sites

  On 7/5/2022 at 6:32 AM, Il_Barone said:

Negli anni '90 in italia vendevano un PX molto più povero di quello Piaggio, prodotto dalla Bajaj ma con targhetta "Vespa Originale" che non aveva i listelli (solo un tappetino di gomma), non aveva il miscelatore ed era dotato di un piatto ganasce anteriore tipo Sprint, una vera merda

Expand  

Era la bajiaji Chetak un pout pourri tra una sprint, un px e altre cagate, in India era la versione low cost della LML ... Baijaij faceva anche una copia dell'Ape calessino, che in India chiamano Tuk Tuk... Tutte queste "similitudini" indo-italiche dei mezzi Piaggio ancora prima degli anni della globalizzazione, la dice lunga sulla lungimiranza della Piaggio Spa... ...

Link to comment
Share on other sites

  On 7/5/2022 at 7:29 AM, Iago said:

Era la bajiaji Chetak un pout pourri tra una sprint, un px e altre cagate, in India era la versione low cost della LML ... Baijaij faceva anche una copia dell'Ape calessino, che in India chiamano Tuk Tuk... Tutte queste "similitudini" indo-italiche dei mezzi Piaggio ancora prima degli anni della globalizzazione, la dice lunga sulla lungimiranza della Piaggio Spa... ...

Expand  

 

Non si chiamava Chetak, era un px povero marchiato piaggio ed aveva proprio la targhetta sul cofano sinistro con scritto pari pari "vespa originale" e sul nasello l'esagono  piaggio ma palesemente prodotta in oriente. Niente miscelatore e niente listelli. Tachimetro diverso dalla versione arcobaleno (non aveva la spia riserva mi pare di ricordare)

Il piatto ganasce anteriore aveva un disegno diverso con un leveraggio tipo quello sprint. Purtroppo questa in foto ne monta uno px, ma ti assicuro che era differente.

Colorazioni diverse da quelle px, ricordo però, oltre al turchese in foto, una specie di rosso/bordeaux che assomigliava molto al rosso sioux del px piaggio, un grigio topo e l'immancabile bianco. 

 

Qui un esempio (tutto come ti ho scritto fatta eccezione per il piatto porta ganasce)

 

lista_722943.d1584197708.jpg

 

Le Chetak (telaio px e sprint con una discutibile mascherina per le frecce) che intendi tu sono queste

 

Bajaj Chetak - Wikipedia

 

Bajaj chetak 【 ANNUNCI Giugno 】 | Clasf

 

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1
Link to comment
Share on other sites

La chetak azzurrina ha un che di “poetico” sbaglio?🤣🤣

 

ad ogni modo, visto che con questi statori di provenienza orientale il problema mi pare essere legato all’accensione più che al reparto luci, esiste un modo (e dei componenti) di ricambio per trapiantare pickup e bobinetta accensione ducati?

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information