Diegof12 Posted March 30, 2023 Share Posted March 30, 2023 Tho schiaccia qui https://www.2tempi.it/topic/3805-177-dr-simpatico/#comments 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
IRCANODR177 Posted March 30, 2023 Share Posted March 30, 2023 2 ore fa, Samu. Manni ha scritto: Ho gia l albero anticipato... peccato! Avrei preso un bel Tameni per 200 e barenato il carter 1,5mm. Adeguando la valvola, facendola larga 15mm, potevi farla chiudere a 65° e guadagnavi comunque allungo senza sacrificare nulla sotto. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
solovalvola Posted March 30, 2023 Share Posted March 30, 2023 2 ore fa, Samu. Manni ha scritto: L albero vorrei non modificarlo.. È gia rirardato al limite il mazzucchelli mi pare.. X fare una cosa non estema x te quanto basta allargare la valvola? Il post intendi quello 177dr?? La valvola dovrebbe essere lavorata in modo tale da avere l'area pari (o poco inferiore) a quella del carburo che si andrà a montare. La tenuta la ottieni anche con 1 solo millimetro per lato quindi si può allargare facendo piano piano. (È la lavorazione meno evidente ma che ti da di più). La fase di aspirazione su un motore così la farei 120 di anticipo e 65 di ritardo, senza andare oltre. Comunque se non hai esperienza con le lavorazioni necessarie, meglio che ti affidi a qualcuno, che non sono proprio una passeggiata ed è facile fare errori. Ciauz 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samu. Manni Posted March 30, 2023 Author Share Posted March 30, 2023 59 minuti fa, IRCANODR177 ha scritto: peccato! Avrei preso un bel Tameni per 200 e barenato il carter 1,5mm. Adeguando la valvola, facendola larga 15mm, potevi farla chiudere a 65° e guadagnavi comunque allungo senza sacrificare nulla sotto. Dovevo anche basettare... Ho preferito lasciare corsa originale 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samu. Manni Posted March 31, 2023 Author Share Posted March 31, 2023 17 ore fa, Diegof12 ha scritto: Si a qualcuno piace cercare passaggio verso il cilindro e in larghezza, io invece cerco area dove posso per lavorare l’albero meno possibile e per mantenere una buona tenuta della valvola, magari banco alla mano rende qualcosa meno ma è più semplice come lavorazione. Le molle malossi invece sono durissime ed è meglio lavorare con molle più morbide possibile perché il carico assiale lo prende tutto il cuscinetto frizione Su frizione malossi a 6 molle che molle posso montare che reggano e siano più morbide?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diegof12 Posted March 31, 2023 Share Posted March 31, 2023 38 minuti fa, Samu. Manni ha scritto: Su frizione malossi a 6 molle che molle posso montare che reggano e siano più morbide?? Se hai modo puoi provare le 6 molle del kit newfren, altrimenti se non le hai e la tua è già 4 dischi, fai un mix di 3 malossi e 3 originali piaggio, alternandole ovviamente per uniformità di carico. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samu. Manni Posted March 31, 2023 Author Share Posted March 31, 2023 16 minuti fa, Diegof12 ha scritto: Se hai modo puoi provare le 6 molle del kit newfren, altrimenti se non le hai e la tua è già 4 dischi, fai un mix di 3 malossi e 3 originali piaggio, alternandole ovviamente per uniformità di carico. Se monto 6 piccole malossi e sei originali piaggio? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diegof12 Posted March 31, 2023 Share Posted March 31, 2023 Riesci a mettere una foto della frizione malossi smontata? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
IRCANODR177 Posted March 31, 2023 Share Posted March 31, 2023 47 minuti fa, Samu. Manni ha scritto: Su frizione malossi a 6 molle che molle posso montare che reggano e siano più morbide?? io di solito prendo il kit DR e uso le sue molle 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samu. Manni Posted March 31, 2023 Author Share Posted March 31, 2023 8 minuti fa, Diegof12 ha scritto: Riesci a mettere una foto della frizione malossi smontata? Momentaneamente non è smontata.. Ti ho mandato un immagine da google.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Montepulciano Posted March 31, 2023 Share Posted March 31, 2023 48 minuti fa, Samu. Manni ha scritto: Se monto 6 piccole malossi e sei originali piaggio? Si va bene ,io la monto così 2 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samu. Manni Posted March 31, 2023 Author Share Posted March 31, 2023 53 minuti fa, Montepulciano ha scritto: Si va bene ,io la monto così Se smonto e rimonto con altre molle lasciando stessi dischi avrò problemi di tenuta?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Montepulciano Posted March 31, 2023 Share Posted March 31, 2023 3 ore fa, Samu. Manni ha scritto: Se smonto e rimonto con altre molle lasciando stessi dischi avrò problemi di tenuta?? Come la montavi ora? Ho la stessa frizione montata con 6 molle Malossi piccole e 6 originali che a dire il vero non ricordo se lml o pinasco ,dico originali perché morbide . Con il kit Malossi completo è inutilizzabile perché il disco di chiusura sembra scoppiare di quanto si gonfia . Le molle piccole se non montate in precedenza lasciano scivolare qualche peccatuccio perché non facile centrare il tutto ,con calma si fa. Subito mi sembrava un po' duro il pacchetto ,ma solo perché vengo da una 7 molle originale che è morbida come il culetto dei bambini ,bastava un ditino ,ma porca troia non bastava al motore . Motore tranquillo ma con coppia discreta che è quello che infastidisce le frizioni . Fatto un po' di abbitudine non è dura ma normale ,non fatto molta strada ma lavora bene, se non sei un assassino che fa le gare 🤣 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samu. Manni Posted March 31, 2023 Author Share Posted March 31, 2023 1 ora fa, Montepulciano ha scritto: Come la montavi ora? Ho la stessa frizione montata con 6 molle Malossi piccole e 6 originali che a dire il vero non ricordo se lml o pinasco ,dico originali perché morbide . Con il kit Malossi completo è inutilizzabile perché il disco di chiusura sembra scoppiare di quanto si gonfia . Le molle piccole se non montate in precedenza lasciano scivolare qualche peccatuccio perché non facile centrare il tutto ,con calma si fa. Subito mi sembrava un po' duro il pacchetto ,ma solo perché vengo da una 7 molle originale che è morbida come il culetto dei bambini ,bastava un ditino ,ma porca troia non bastava al motore . Motore tranquillo ma con coppia discreta che è quello che infastidisce le frizioni . Fatto un po' di abbitudine non è dura ma normale ,non fatto molta strada ma lavora bene, se non sei un assassino che fa le gare 🤣 Posso dirti che la mia con le 6 grandi malossi non è bombato il disco.. Proverò a ammorbidirla un po'... Casomai metto 3 molle grandi piaggio e 3 malossi.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted April 1, 2023 Share Posted April 1, 2023 14 ore fa, Samu. Manni ha scritto: Se smonto e rimonto con altre molle lasciando stessi dischi avrò problemi di tenuta?? No, ci dai un occhiata e montata con le molle grandi 3 Malossi e 3 originali sei a posto che non è durissima, inoltre hai la possibilità di controllare la bronzina ed in caso di montarne una Bgm, SIP o drt Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Montepulciano Posted April 1, 2023 Share Posted April 1, 2023 13 ore fa, Samu. Manni ha scritto: Posso dirti che la mia con le 6 grandi malossi non è bombato il disco.. Proverò a ammorbidirla un po'... Casomai metto 3 molle grandi piaggio e 3 malossi.. Con le 6 molle Malossi il disco si imbarcava di 3 decimi e non l'ho provata ,perché a me non piace che lavori in quel modo per diversi motivi . Le 6 molle piccoline invece mi piacciono molto come sono posizionate ( spingono su un diametro maggiore e non influiscono a imbarcare ) e per non avere un carico eccessivo le molle grandi sono tutte morbide . Questione bronzina ,la sua giocava in sede, ho comprato una sip o BGM non ricordo ,ma giocava comunque . Che chi risponde per Malossi dica che è voluto a me non interessa in quanto sul diametro interno non è prevista lubrificazione ,ne ho fatta una artigianale . 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Officina muttley Posted April 1, 2023 Share Posted April 1, 2023 Frizione questa fonte di problemi infiniti . Bronzina che balla ,usa sip sip ,no bgm , no plutonio , fatta artigianale ,ultimo disco che si imbarca ecc .. . Frizione che strappa ecc... ; ogni tanto dico la mia , la bronzina non risolve nessun problema , fatta pure io artigianale piantata sul boccolo ad interferenza , fatto il tampone d15 sul tornio e rifinita a misura..fra le tante prove, provato a farla talmente precisa che a frizione tirata la bronzina se fusa ataccandosi all ingranaggio , ha dimenticavo , fatto anche ingranaggi con la bronzina lunga che prende su tutta lunghezza .... . Disco di chiusura imbarcato ... ,Come andava la frizione con quello ..? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samu. Manni Posted April 1, 2023 Author Share Posted April 1, 2023 23 minuti fa, Officina muttley ha scritto: Frizione questa fonte di problemi infiniti . Bronzina che balla ,usa sip sip ,no bgm , no plutonio , fatta artigianale ,ultimo disco che si imbarca ecc .. . Frizione che strappa ecc... ; ogni tanto dico la mia , la bronzina non risolve nessun problema , fatta pure io artigianale piantata sul boccolo ad interferenza , fatto il tampone d15 sul tornio e rifinita a misura..fra le tante prove, provato a farla talmente precisa che a frizione tirata la bronzina se fusa ataccandosi all ingranaggio , ha dimenticavo , fatto anche ingranaggi con la bronzina lunga che prende su tutta lunghezza .... . Disco di chiusura imbarcato ... ,Come andava la frizione con quello ..? Io l ho montata con i suoi pezzi.. Nessum problema apparte la leva un po' duretta.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samu. Manni Posted April 1, 2023 Author Share Posted April 1, 2023 3 ore fa, Montepulciano ha scritto: Con le 6 molle Malossi il disco si imbarcava di 3 decimi e non l'ho provata ,perché a me non piace che lavori in quel modo per diversi motivi . Le 6 molle piccoline invece mi piacciono molto come sono posizionate ( spingono su un diametro maggiore e non influiscono a imbarcare ) e per non avere un carico eccessivo le molle grandi sono tutte morbide . Questione bronzina ,la sua giocava in sede, ho comprato una sip o BGM non ricordo ,ma giocava comunque . Che chi risponde per Malossi dica che è voluto a me non interessa in quanto sul diametro interno non è prevista lubrificazione ,ne ho fatta una artigianale . Smontata ora tutto questo bronzo è normale?? Credo dipenda dallo spessore in bronzo... La bronzina sembra perfetta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samu. Manni Posted April 1, 2023 Author Share Posted April 1, 2023 4 ore fa, Montepulciano ha scritto: Con le 6 molle Malossi il disco si imbarcava di 3 decimi e non l'ho provata ,perché a me non piace che lavori in quel modo per diversi motivi . Le 6 molle piccoline invece mi piacciono molto come sono posizionate ( spingono su un diametro maggiore e non influiscono a imbarcare ) e per non avere un carico eccessivo le molle grandi sono tutte morbide . Questione bronzina ,la sua giocava in sede, ho comprato una sip o BGM non ricordo ,ma giocava comunque . Che chi risponde per Malossi dica che è voluto a me non interessa in quanto sul diametro interno non è prevista lubrificazione ,ne ho fatta una artigianale . Montata con 6 molle originali e le 6 mollettine malossi... Per me alla fine è uguale come durezza alle 6 molle grandi malossi... Speriamo vada bene ma lo saprò solo più avanti quando richiudero' tutto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Montepulciano Posted April 1, 2023 Share Posted April 1, 2023 1 ora fa, Samu. Manni ha scritto: Smontata ora tutto questo bronzo è normale?? Credo dipenda dallo spessore in bronzo... La bronzina sembra perfetta Si sembra la rondella distanziale in ottone ,ma di materiale c'è n'è tanto a memoria è spessa solo 4 o 5 decimi . com'è ridotta hai una foto ? Il disco di chiusura ha segni vistosi dove poggia sulla anello seger ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samu. Manni Posted April 1, 2023 Author Share Posted April 1, 2023 34 minuti fa, Montepulciano ha scritto: Si sembra la rondella distanziale in ottone ,ma di materiale c'è n'è tanto a memoria è spessa solo 4 o 5 decimi . com'è ridotta hai una foto ? Il disco di chiusura ha segni vistosi dove poggia sulla anello seger ? No no.. Non ha segni.. Ora non ho foto di quello che ho rimontato... 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samu. Manni Posted April 2, 2023 Author Share Posted April 2, 2023 Se come rapporti mantengo la primaria originale? Cioè ho gia allungato con pignone da 23 drt.. Montava un 22...ho un blocco px prima serie... Sarò corto?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samu. Manni Posted April 2, 2023 Author Share Posted April 2, 2023 Ho un cambio denti piccoli Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samu. Manni Posted April 3, 2023 Author Share Posted April 3, 2023 Giovedi arriverà il tutto x revisionare il motore.. Ho optato x un albero mazzucchelli posticipato ed equilibrato da Andrea Siamesi.. E anche comprato da lui come tutto il resto dei pezzi!! Ve lo consiglio vivamente!! Motor lab su ebay!! Disponibilissimo e prezzi super! Speriamo di percepire il salto in avanti raccordando il tutto e montando un albero posticipato.. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.