Jump to content

Bgm 177 problemi vari


Samu. Manni
 Share

Recommended Posts

  On 6/8/2022 at 8:16 AM, Samu. Manni said:

Si ma la mia preoccupazione era aver speso 300 euro x un cilindro e ritrovarmelo così dopo 200 km.. Quanti potra ancora farne?? Gira le scatole.. 

Expand  

Ma quindi il cilindro non ha grippato ? Ti sei accorto solo smontandolo ?

Il mio quando a stretto le fasce ha fatto un rumoraccio stridulo come un cuscinetto grippato .

Tutto in tolleranza ,la carburazione e' grassa e si vede che in 200km non ha colorato il pistone ,non so' che dire ,la cromatura scadente ,che puo' essere per carita' non mi convince .

Domandina di rito ,che olio usi?

Link to comment
Share on other sites

  On 6/8/2022 at 10:34 AM, Montepulciano said:

Ma quindi il cilindro non ha grippato ? Ti sei accorto solo smontandolo ?

Il mio quando a stretto le fasce ha fatto un rumoraccio stridulo come un cuscinetto grippato .

Tutto in tolleranza ,la carburazione e' grassa e si vede che in 200km non ha colorato il pistone ,non so' che dire ,la cromatura scadente ,che puo' essere per carita' non mi convince .

Domandina di rito ,che olio usi?

Expand  

No no andava benissimo!! L ho smontato x scrupolo x vedere il cielo del pistone e il pistone come aveva lavorato... Olio motul 710 o royal purple 

  • Grazie 1
Link to comment
Share on other sites

Scusa per l'off topic ma quel cilindro lì, plug'n'play è un po' sprecato, così come il 24... Ma soprattutto quel cilindro ha i travasi alla base volontariamente ridotti di fabbrica ma con 5 minuti di fresino diventano belli grossi e anche di più in perfetto German style...

Comunque in bocca al lupo per un felice epilogo.

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  On 6/8/2022 at 11:41 AM, Iago said:

Scusa per l'off topic ma quel cilindro lì, plug'n'play è sprecato, così come il 24... Ma soprattutto quel cilindro ha i travasi alla base volontariamente ridotti di fabbrica ma con 5 minuti di fresino diventano belli grossi e anche di più in perfetto German style...

Comunque in bocca al lupo per un felice epilogo.

Expand  

Certo! L ho comprato appunto perché i travasi alla base erano simil originali... Avevo fatto conto di usarlo cosi x un po' configurato come da catalogo bgm plug and play.. Se vedi c è anche una bancata di bgm con 24 accensione originale e padella.. Non ci crederai ma il motore andava veramente bene... Bella coppia, in salita si mangiava tutte e 4 le marce e una bella velocita di crociera.. 

Link to comment
Share on other sites

  On 6/8/2022 at 11:46 AM, Samu. Manni said:

Certo! L ho comprato appunto perché i travasi alla base erano simil originali... Avevo fatto conto di usarlo cosi x un po' configurato come da catalogo bgm plug and play.. Se vedi c è anche una bancata di bgm con 24 accensione originale e padella.. Non ci crederai ma il motore andava veramente bene... Bella coppia, in salita si mangiava tutte e 4 le marce e una bella velocita di crociera.. 

Expand  

L'ho usato un po' quel cilindro... Era la vespa di un amico a cui ho fatto una modifica all'impianto elettrico, credo che la coppia sia merito della testa bella compressa e dell'orientamento dei lanci, la cosa interessante è che l'uscita delle luci in canna ha una bella area e credo possa essere montato bene anche in corsa 60...

Link to comment
Share on other sites

  On 6/8/2022 at 12:22 PM, Iago said:

L'ho usato un po' quel cilindro... Era la vespa di un amico a cui ho fatto una modifica all'impianto elettrico, credo che la coppia sia merito della testa bella compressa e dell'orientamento dei lanci, la cosa interessante è che l'uscita delle luci in canna ha una bella area e credo possa essere montato bene anche in corsa 60...

Expand  

Infatti la mia idea era usarlo un po' così e tra poco aprire e fari tutti lavori e farlo in corsa 60..le luci in canna sono belle grandi si.. Anche lo scarico!! Peccato sta cromatura! 

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

Ciao, avevamo fatto un bel motorello io e il mio amico @greenratte mi pare avessi fatto anche un post (ma forse era per la modifica del motore px su Sprint Veloce) comunque problemi alla cromatura zero e gran belle prestazioni!

Mi era rimasto "nel cuore" quel gruppo termico, peccato poi che per vari motivi la passione sia andata un po' a sfumare altrimenti lo avrei preso anche per la mia PX.

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  On 6/9/2022 at 8:53 AM, Ponzio Pelato said:

Ciao, avevamo fatto un bel motorello io e il mio amico @greenratte mi pare avessi fatto anche un post (ma forse era per la modifica del motore px su Sprint Veloce) comunque problemi alla cromatura zero e gran belle prestazioni!

Mi era rimasto "nel cuore" quel gruppo termico, peccato poi che per vari motivi la passione sia andata un po' a sfumare altrimenti lo avrei preso anche per la mia PX.

Expand  

Mi puoi dire come era configurato?? 

Link to comment
Share on other sites

  On 6/9/2022 at 9:06 AM, Samu. Manni said:

Mi puoi dire come era configurato?? 

Expand  

177 BGM non ricordo spessori vari quanto e dove ma fasi 113 travaso e 171 scarico, il cilindro in canna non è stato toccato solo alla base per sfondare i travasi al carter, fatti come quelli di un Polini, montato con squish a 1,15.

Albero Polini c57 b105, valvola allargata per il 24mm e fase 115/68.

Si24 Spaco con filtro.

Cambio 125 arcobaleno e primaria 23/64 Polini poi cambiato pignone con 22 per volere di Fabio (proprietario), io preferivo il 23 ma lui la usa molto in città e in due... Bah.

Frizione 6 molle accensione px elestart classica ducati a 19 gradi e marmitta BGM big box touring.

Scampanava un po' da freddo ma da caldo tutto ok.

Innescava un po' di autoaccensione/detonazione a gas costante e con la ghigliottina piatta e altri due o tre accorgimenti il difetto è stato risolto.

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  On 6/9/2022 at 12:09 PM, Ponzio Pelato said:

177 BGM non ricordo spessori vari quanto e dove ma fasi 113 travaso e 171 scarico, il cilindro in canna non è stato toccato solo alla base per sfondare i travasi al carter, fatti come quelli di un Polini, montato con squish a 1,15.

Albero Polini c57 b105, valvola allargata per il 24mm e fase 115/68.

Si24 Spaco con filtro.

Cambio 125 arcobaleno e primaria 23/64 Polini poi cambiato pignone con 22 per volere di Fabio (proprietario), io preferivo il 23 ma lui la usa molto in città e in due... Bah.

Frizione 6 molle accensione px elestart classica ducati a 19 gradi e marmitta BGM big box touring.

Scampanava un po' da freddo ma da caldo tutto ok.

Innescava un po' di autoaccensione/detonazione a gas costante e con la ghigliottina piatta e altri due o tre accorgimenti il difetto è stato risolto.

Expand  

Ok grazie.. Anche io ho una 23 64 che è anche Cortina.. Però monto una sip road2... A come dici motore semplice.. Anche io apparte il difetto ne ero pienamente soddisfatto anche senza lavorare travasi e con albero originale!! È abbastanza rumoroso si... 

Link to comment
Share on other sites

  On 6/9/2022 at 12:56 PM, Samu. Manni said:

Ok grazie.. Anche io ho una 23 64 che è anche Cortina.. Però monto una sip road2... A come dici motore semplice.. Anche io apparte il difetto ne ero pienamente soddisfatto anche senza lavorare travasi e con albero originale!! È abbastanza rumoroso si... 

Expand  

Fosse stato il mio motore lo avrei fatto albero 200 corsa 60 barenando il carter, carburatore 28 o 30 a valvola e poche altre modifiche rispetto a quello che abbiamo fatto con Fabio.

  • Mi Piace 2
Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...
  On 7/13/2022 at 5:46 PM, Montepulciano said:

Puoi aggiungere altro all'episodio? oppure semplicemente al tuo reclamo hanno riconosciuto difettosita? 

Expand  

Ciao!! Le foto sono all inizionizio del post.. Praticamente dopo pochi km per curiosità ho smontato la testa x vedere come era il cielo del pistone.. Il cilindro era segnato su tre punti.. Sembrava sabbiato.. Un segno era largo un cm sopra i travasi fino alla testa... Lappato rimontato tutto e dopo poco x curiosità ricontrollo... Stessa storia in altri punti.. Lo mando a tonazzo rilappa tutto e monta un pistone di tolleranza giusta.. Dopo poco smonto e il cilindro è pieno di segni su tutta la circonferenza... Mando tutto a tonazzo che dice che non ha mai visto nulla del genere.. Io tutte le possibili cause le avevo eliminate.. Manda a scootercenter e riconoscono difetto alla cromatura... Menomale💪💪

 

  On 7/11/2022 at 6:18 PM, IRCANODR177 said:

 

Expand  

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1
Link to comment
Share on other sites

  On 7/13/2022 at 6:55 PM, Samu. Manni said:

Ciao!! Le foto sono all inizionizio del post.. Praticamente dopo pochi km per curiosità ho smontato la testa x vedere come era il cielo del pistone.. Il cilindro era segnato su tre punti.. Sembrava sabbiato.. Un segno era largo un cm sopra i travasi fino alla testa... Lappato rimontato tutto e dopo poco x curiosità ricontrollo... Stessa storia in altri punti.. Lo mando a tonazzo rilappa tutto e monta un pistone di tolleranza giusta.. Dopo poco smonto e il cilindro è pieno di segni su tutta la circonferenza... Mando tutto a tonazzo che dice che non ha mai visto nulla del genere.. Io tutte le possibili cause le avevo eliminate.. Manda a scootercenter e riconoscono difetto alla cromatura... Menomale💪💪

 

 

Expand  

Ecco, grazie che hai elencato tutta la cronistoria, sei stato esaustivo ed hai messo in autonomia dei puntini importanti sopra le varie lettere i della faccienda.

 

Non voglio assolutamente fare polemiche nei confronti di Tonazzo, ci mancherebbe, un caro saluto al titolare Luca Barzelogna, ma... già che tu glielo mandi e lui lo fa lappare dopo che lo avevi già fatto lappare anche tu... per me non ci siamo... e poi... "non ha mai visto nulla del genere"... mmm ... con tutti i Pinasco che ha venduto e che fanno quelle striature in canna (vero @Montepulciano?) ... mmm... io mi toglierei il cappello invece davanti a Scooter Center che so essere abbastanza disponibile quando si tratta di queste cose... so che nei primi pezzi del 177 Bgm qualcuno aveva avuto problemi di cromatura cioè che si sfogliava sotto lo scarico ma proprio due o tre che autonomamente hanno contattato Bgm che gli ha chiesto il numero di lotto e rispedito un altro cilindro senza problemi... magari il tuo gruppo termico era in magazzino da Tonazzo da qualche anno, e di conseguenza era un difetto di gioventù.

Io ogni tanto leggo anche il GSF (German Scooter Forum) dove si scrive molto e anche se spesso i crucchi creano vespe da strip per andare al bar e usarla una volta l'anno, quando c'è un problema non hanno esitazione a farlo venire a galla... sia che sia materiale teutonico piuttosto che non lo sia.

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  On 7/14/2022 at 8:08 AM, Iago said:

non ha mai visto nulla del genere"... mmm ... con tutti i Pinasco che ha venduto e che fanno quelle striature in canna (vero @Montepulciano?)

Expand  

Io non ho idea di quanto e' diffuso questo problema ,so solo che cercando in rete ci sono poche testimonianze e pareri discordanti .chi a macinato km fregandosene sensa problemi ,chi risolto con lappatura e cambio fasce .

Se ora si puo' attribuire il difetto alla cromatura sono" contento" ,non spiego ancora come possibile e penso che se il mio cilindro a questo difetto (produzione di serie) anche molti altri deve averlo .

 

Link to comment
Share on other sites

  On 7/14/2022 at 11:20 AM, Montepulciano said:

Io non ho idea di quanto e' diffuso questo problema ,so solo che cercando in rete ci sono poche testimonianze e pareri discordanti .chi a macinato km fregandosene sensa problemi ,chi risolto con lappatura e cambio fasce .

Se ora si puo' attribuire il difetto alla cromatura sono" contento" ,non spiego ancora come possibile e penso che se il mio cilindro a questo difetto (produzione di serie) anche molti altri deve averlo .

 

Expand  

No no ma io ti ho citato solo perché anche tu avevi avuto (o forse hai ancora) quel "problema" e non per sapere quanti lo hanno/hanno avuto.

Su quello ricordo io stesso diverse testimonianze anche su qualche cilindro 215, ma non sono qui adesso a quantificare...

Link to comment
Share on other sites

  On 7/14/2022 at 8:08 AM, Iago said:

Ecco, grazie che hai elencato tutta la cronistoria, sei stato esaustivo ed hai messo in autonomia dei puntini importanti sopra le varie lettere i della faccienda.

 

Non voglio assolutamente fare polemiche nei confronti di Tonazzo, ci mancherebbe, un caro saluto al titolare Luca Barzelogna, ma... già che tu glielo mandi e lui lo fa lappare dopo che lo avevi già fatto lappare anche tu... per me non ci siamo... e poi... "non ha mai visto nulla del genere"... mmm ... con tutti i Pinasco che ha venduto e che fanno quelle striature in canna (vero @Montepulciano?) ... mmm... io mi toglierei il cappello invece davanti a Scooter Center che so essere abbastanza disponibile quando si tratta di queste cose... so che nei primi pezzi del 177 Bgm qualcuno aveva avuto problemi di cromatura cioè che si sfogliava sotto lo scarico ma proprio due o tre che autonomamente hanno contattato Bgm che gli ha chiesto il numero di lotto e rispedito un altro cilindro senza problemi... magari il tuo gruppo termico era in magazzino da Tonazzo da qualche anno, e di conseguenza era un difetto di gioventù.

Io ogni tanto leggo anche il GSF (German Scooter Forum) dove si scrive molto e anche se spesso i crucchi creano vespe da strip per andare al bar e usarla una volta l'anno, quando c'è un problema non hanno esitazione a farlo venire a galla... sia che sia materiale teutonico piuttosto che non lo sia.

Expand  

 

  On 7/14/2022 at 11:20 AM, Montepulciano said:

Io non ho idea di quanto e' diffuso questo problema ,so solo che cercando in rete ci sono poche testimonianze e pareri discordanti .chi a macinato km fregandosene sensa problemi ,chi risolto con lappatura e cambio fasce .

Se ora si puo' attribuire il difetto alla cromatura sono" contento" ,non spiego ancora come possibile e penso che se il mio cilindro a questo difetto (produzione di serie) anche molti altri deve averlo .

 

Expand  

 

  On 7/14/2022 at 11:27 AM, Iago said:

No no ma io ti ho citato solo perché anche tu avevi avuto (o forse hai ancora) quel "problema" e non per sapere quanti lo hanno/hanno avuto.

Su quello ricordo io stesso diverse testimonianze anche su qualche cilindro 215, ma non sono qui adesso a quantificare...

Expand  

Il cilindro preso da tonazzo non so da quanto era nel suo magazzino... Questo arrivato è prodotto a maggio.. E comunque anche in questo è stato regolato gap fasce perché troppo stretto.. Detto questo tonazzo mi lappo il cilindro perche cerano tre striatute all inizio e lo imputava proprio al gap fasce che non era stato aggiustato.. Lappato la seconda volta da lui mi spedi  anche un pistone di sezione c controllando gioco di montaggio e facendomelo pagare veramente poco.. Quanto lo pagava lui... Si pensava fosse questo il problema.. Io sono rimasto molto contento dell assistenza di tonazzo!! E anche di quella di scooter center

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information