Jump to content

Bgm 177 problemi vari


Samu. Manni
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti sono nuovo del forum.. Volevo chiedere dei pareri.. Ne ho gia sentiti diversi, ma già mi ero fatto la mia idea, ma uno scambio di pareri in più non fa mai male...

 

Allora parliamo di un motore nuovo 177 bgm alluminio p&p sul mio TS del 77, monta carburatore SI24 pinasco con getti adeguati..

 

Ho aumentato il max 128 carburazione bella ricca, sip road 2, frizione malossi, pignone 23 accensione e albero originale anticipo 19 gradi come da manuale..

 

Il cilindro è stato lappato 2 volte.. La prima in rettifica aveva solo qualche velatura sulla cromatura in tre punti, poi mandato dove l'ho comprato ril-lappato e rimontato con pistone della giusta tolleranza... Il pistone in tutte e due i casi era perfetto!!! Gap segmenti controllato e regolato.. 

 

IMG_20220524_212508.jpg

 

IMG_20220524_212535.jpg

 

IMG_20220524_212539.jpg

 

IMG_20220524_212702.jpg

 

Che ne pensate?

 

Link to comment
Share on other sites

Ciao, ben due lappature? Non so quanti cilindri vespa di fascia media ci siano al giorno d'oggi che abbiano abbastanza cromatura da sopportare due lappature senza aver problemi di spessore della cromatura appunto... Peccato perché se montato bene (non plug'n'play) è un cilindro che "dice la sua ad alta voce"...

 

Quelle striature lì comunque sembrano le fasce che strisciano perché con la dilatazione si toccano le punte...

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

Sul mio 177 e' successa una grippatina molto molto simile alla tua ,e l'anomalia che ho riscontrato stava sul gioco pistone /cilindro di soli 4 centesimi . 

Ma quindi due volte di seguito ti e' successo ,usato stesso pistone con fasce nuove ? 

 

Ps la fusione del pistone e' orribile 

Edited by Montepulciano
  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  On 6/8/2022 at 5:41 AM, Sbiellato said:

Ma bgm non risponde di queste rotture? comunque per avere qualità e pochi o niente problemi post vendita si può scegliere solo tra Malossi e Polini e un altro artigiano il resto va forte ma qualunque problema è colpa di chi monta.....

Expand  

Beh se prendi un cilindro dalla scatola e lo fai lappare cosa può dirti BGM?

Non che io voglia difendere a spada tratta BGM eh... Ma lì bisognerebbe capire la prima volta che è servita la lappatura il motivo del problema...

  On 6/7/2022 at 10:05 PM, Montepulciano said:

pistone e' orribile

Expand  

Quel pistone è un Meteor

Link to comment
Share on other sites

  On 6/7/2022 at 9:42 PM, Iago said:

Ciao, ben due lappature? Non so quanti cilindri vespa di fascia media ci siano al giorno d'oggi che abbiano abbastanza cromatura da sopportare due lappature senza aver problemi di spessore della cromatura appunto... Peccato perché se montato bene (non plug'n'play) è un cilindro che "dice la sua ad alta voce"...

 

Quelle striature lì comunque sembrano le fasce che strisciano perché con la dilatazione si toccano le punte...

Expand  

X le lappature porti via poco.. I pistoni le sez vanno dall A al D... Con il c avevo 7 centesimi di gioco accoppiamento... Infatti il problema credevo fosse proprio quello quindi lo spazio tra le punte è stato adeguato.. Ma l ha fatto di nuovo

Link to comment
Share on other sites

  On 6/7/2022 at 10:05 PM, Montepulciano said:

Sul mio 177 e' successa una grippatina molto molto simile alla tua ,e l'anomalia che ho riscontrato stava sul gioco pistone /cilindro di soli 4 centesimi . 

Ma quindi due volte di seguito ti e' successo ,usato stesso pistone con fasce nuove ? 

 

Ps la fusione del pistone e' orribile 

Expand  

La seconda lappatura abbiamo cambiato tolleranza pistone adeguando lo spazio tra le punte delle fasce.. Ma è successo di nuovo

Link to comment
Share on other sites

  On 6/8/2022 at 5:41 AM, Sbiellato said:

Ma bgm non risponde di queste rotture? comunque per avere qualità e pochi o niente problemi post vendita si può scegliere solo tra Malossi e Polini e un altro artigiano il resto va forte ma qualunque problema è colpa di chi monta.....

Expand  

Spero che non ragionino cosi in bgm.... Il cilindro è stato montato bene con la coppia di serraggio giusta e carburazione anche grassotta

Link to comment
Share on other sites

  On 6/8/2022 at 5:58 AM, Iago said:

Beh se prendi un cilindro dalla scatola e lo fai lappare cosa può dirti BGM?

Non che io voglia difendere a spada tratta BGM eh... Ma lì bisognerebbe capire la prima volta che è servita la lappatura il motivo del problema...

Quel pistone è un Meteor

Expand  

Questa è la prima volta che ho fatto lappare.. Poi regolato lo spazio tra le punte delle fasce.. 

IMG_20220326_181815.jpg

IMG_20220326_185617.jpg

Link to comment
Share on other sites

  On 6/7/2022 at 7:24 AM, Samu. Manni said:

Ciao a tutti sono nuovo del forum.. Volevo chiedere dei pareri.. Ne ho gia sentiti diversi, ma già mi ero fatto la mia idea, ma uno scambio di pareri in più non fa mai male...

 

Allora parliamo di un motore nuovo 177 bgm alluminio p&p sul mio TS del 77, monta carburatore SI24 pinasco con getti adeguati..

 

Ho aumentato il max 128 carburazione bella ricca, sip road 2, frizione malossi, pignone 23 accensione e albero originale anticipo 19 gradi come da manuale..

 

Il cilindro è stato lappato 2 volte.. La prima in rettifica aveva solo qualche velatura sulla cromatura in tre punti, poi mandato dove l'ho comprato ril-lappato e rimontato con pistone della giusta tolleranza... Il pistone in tutte e due i casi era perfetto!!! Gap segmenti controllato e regolato.. 

 

IMG_20220524_212508.jpg

 

IMG_20220524_212535.jpg

 

IMG_20220524_212539.jpg

 

IMG_20220524_212702.jpg

 

Che ne pensate?

 

Expand  

Anni fa , con mio sommo stupore, smontai la testa del mio polini 221 alluminio e trovai una situazione anche peggiore , facendo le stesse vostre verifiche , cambiato fasce e fatti altri 10.000 km , smontato e la situazione non era peggiorata , mai capito la causa. Venuto a 70 euro , è ancora lì che viaggia 

Link to comment
Share on other sites

  On 6/8/2022 at 7:08 AM, Samu. Manni said:

X me è la cromatura scadente.. Stelvio credo che sia lo stesso.. Vmc costa anche meno non mi fido tanto.. Ora ho rimontato il ghisone pinasco.. 

Expand  

 

Probabile sia la cromatura.

E' vero lo Stelvio costa poco ma è fatto abbastanza bene, se ti guardi intorno quante lamentele hai letto riguardo?

Addirittura l'ultimo che ho preso conto terzi è decisamente ben rifinito rispetto ai primi che ho visto.

  • Mi Piace 2
Link to comment
Share on other sites

Ma il motore va meno o fa rumori strani?

Perche la stessa cosa è successa a me su un pinasco in alu per smallframe, all’epoca l’azienda aveva detto che non avevo pulito la canna con il diluente prima di montarlo....

Fatto sta che quel cilindro va ancora forte sotto un ape.

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  On 6/8/2022 at 7:13 AM, Turbo99 said:

Ma il motore va meno o fa rumori strani?

Perche la stessa cosa è successa a me su un pinasco in alu per smallframe, all’epoca l’azienda aveva detto che non avevo pulito la canna con il diluente prima di montarlo....

Fatto sta che quel cilindro va ancora forte sotto un ape.

Expand  

Il motore andava benissimo

Link to comment
Share on other sites

  On 6/8/2022 at 7:11 AM, Il_Barone said:

 

Probabile sia la cromatura.

E' vero lo Stelvio costa poco ma è fatto abbastanza bene, se ti guardi intorno quante lamentele hai letto riguardo?

Addirittura l'ultimo che ho preso conto terzi è decisamente ben rifinito rispetto ai primi che ho visto.

Expand  

Vediamo ora cosa dicobo in bgm.. Io mi sono appoggiato al venditore dove ho preso il gt... Il motore non ha 200 km.. Peccato che andava veramente bene!! 

Link to comment
Share on other sites

Sinceramente noi vespisti ultimamente ci facciamo troppe pippe mentali. A patto che il motore nn faccia rumori strani, detoni etc ma perché diavolo volete smontare a vedere? 
Per me rimonta tutto, olio buono e via ad andare, dategli gas a sti motori sennò quando vi divertite🥳

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  On 6/8/2022 at 8:10 AM, Turbo99 said:

Sinceramente noi vespisti ultimamente ci facciamo troppe pippe mentali. A patto che il motore nn faccia rumori strani, detoni etc ma perché diavolo volete smontare a vedere? 
Per me rimonta tutto, olio buono e via ad andare, dategli gas a sti motori sennò quando vi divertite🥳

Expand  

Curiosità 🤣🤣🤣😅

Link to comment
Share on other sites

  On 6/8/2022 at 7:10 AM, FedeBO said:

Anni fa , con mio sommo stupore, smontai la testa del mio polini 221 alluminio e trovai una situazione anche peggiore , facendo le stesse vostre verifiche , cambiato fasce e fatti altri 10.000 km , smontato e la situazione non era peggiorata , mai capito la causa. Venuto a 70 euro , è ancora lì che viaggia 

Expand  

Il bello è che pistone e fasce sono perfette

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information