Saka Posted June 27, 2022 Author Share Posted June 27, 2022 Risolto con la candela corta, non sapevo ma quattrini lo dice con l'm200 di mettere candele corte. Finalmente ho l'ammortizzatore in posizione originale e altezza originale (solo 1cm piu alta). Non so perchè mi ostinavo ad andare così alto dietro 😂. Ora installo l'ammortizzatore di sterzo matis e sistemo le ultime cosette e spero sta sera di fare il primo giro 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted June 27, 2022 Author Share Posted June 27, 2022 27 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Ciao Saka. Complimenti per il lavoro certosino. Il cilindro che fase di aspirazione ha? Oddio non le ho misurate, mi son concentrato sullo scarico e siccome non volevo toccare nient'altro non ho neanche controllato 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alberto.dm Tecnofalc Posted June 27, 2022 Share Posted June 27, 2022 3 ore fa, Saka ha scritto: Eh ma questo ho w sto cominciando a capirlo, mi scoccerebbe cambiarlo, più che altro non saprei che prendere come alternativa valida. Un vhsb 38? Ma si hai ragione, parti con questo che un po' lo conosci...tanto il carb si può sempre sostituire Bravissimo a riportare l'ammo post in altezza originale...però ehm con quel avantreno non è che ora resta come impennata davanti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted June 27, 2022 Author Share Posted June 27, 2022 1 ora fa, Alberto.dm Tecnofalc ha scritto: Ma si hai ragione, parti con questo che un po' lo conosci...tanto il carb si può sempre sostituire Bravissimo a riportare l'ammo post in altezza originale...però ehm con quel avantreno non è che ora resta come impennata davanti No perchè ho l'ammortizzatore da 180 e battuta cuscinetto tornita. L'altezza davanti è uguale all'originale 2 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zambe Posted June 27, 2022 Share Posted June 27, 2022 Ottimo lavoro saka, stai curando tutto in ogni dettaglio, complimenti 😋 Sicuramente l'assetto è una cosa soggettiva, ma ora senza dubbio ti troverai meglio con il posteriore ben più basso, ho provato varie configurazioni e quella che si avvicina più all'originale per me è la migliore.. su tutte le mie vespe ho l'avantreno ad altezza originale e 2-3cm in più al posteriore dati dalla staffa di arretramento, nient'altro... L'importante è non avere la vespa impennata 😅 2 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted June 28, 2022 Author Share Posted June 28, 2022 Un problema ora che si presenza con altezza originale è che lo sportellino viene spinto fuori dalla cuffia. Nonostante abbia la cuffia e lo sportellino appositi per m200 se prendo una buca la cuffia tocca lo sportello. La ruota posteriore è perfettamente al centro, forse un pelo verso il lato opposto dello sportello. Ho contattato tomas compositi e gli ho spiegato il problema e mi ha semplicemente risposto che c'è qualcosa che non va nei carter perchè non dovrebbe toccare 😅. Ho detto che è tutto nuovo e non mi ha più risposto. Questo problema si non saprei come risolverlo onestamente. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
blaps_85 Posted June 28, 2022 Share Posted June 28, 2022 L'ammortizzatore è in asse? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted June 28, 2022 Author Share Posted June 28, 2022 23 minuti fa, blaps_85 ha scritto: L'ammortizzatore è in asse? Si si è tutto perfetto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted June 28, 2022 Author Share Posted June 28, 2022 23 minuti fa, blaps_85 ha scritto: L'ammortizzatore è in asse? Il motore è perfettamente dritto. Sto pensando ai rasamenti che ti da fabbri da mettere nei suoi silent block, ne ho messo uno per lato ma anche se ne mettessi due su um lato solo sposterei il motore di 2 mm credo, forse 3. Qua è da spostarlo di 5 mm minimo per non far toccare la cuffia. I silent block di fabbri hanno un verso? Perchè ora mi viene il dubbio che abbiamo lunghezze diverse e quindi dovevo mettere una gomma da un lato piuttosto che dall'altro. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Turbo99 Posted June 28, 2022 Share Posted June 28, 2022 Non hanno un verso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted June 28, 2022 Author Share Posted June 28, 2022 Allora cazzata, la cuffia non tocca, ho controllato meglio, la cuffia tocca la serratura dello sportello che poi lo spinge in avanti curvando lo sportello e sembra che tocchi tutta la cuffia, anzi a dire il vero tra cuffia e sportello ho tanto spazio, è proprio la serratura che rompe. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Iago Posted June 28, 2022 Share Posted June 28, 2022 Mi sa che l'unica è montare lo sportello con la levetta... Tanto non credo la vespa la abbandonerai mai incustodita all'aperto... 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zambe Posted June 28, 2022 Share Posted June 28, 2022 (edited) 13 minuti fa, Iago ha scritto: Mi sa che l'unica è montare lo sportello con la levetta... Tanto non credo la vespa la abbandonerai mai incustodita all'aperto... Il problema è che spesso il sistema a levetta si apre con le vibrazioni... E se mi volasse via uno sportello del genere in carbonio il rosario che reciterei sarebbe molto lungo Edited June 28, 2022 by Zambe 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
blaps_85 Posted June 28, 2022 Share Posted June 28, 2022 Puoi provare ad adattarci una serratura della cassetta postale. Sono sottiliissime 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted June 28, 2022 Author Share Posted June 28, 2022 13 minuti fa, Zambe ha scritto: Il problema è che spesso il sistema a levetta si apre con le vibrazioni... E se mi volasse via uno sportello del genere in carbonio il rosario che reciterei sarebbe molto lungo Esatto, lo sportello della grigia avevo la levetta semplice e ho perso lo sportello più di una volta 😅. E lo sportello vorrei tenerlo perchè mi piace molto di più la vespa "chiusa" che con il motore a vista 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted June 28, 2022 Author Share Posted June 28, 2022 3 ore fa, Zambe ha scritto: Il problema è che spesso il sistema a levetta si apre con le vibrazioni... E se mi volasse via uno sportello del genere in carbonio il rosario che reciterei sarebbe molto lungo Dio bello se volano, mi ricordo ancora con la grigia, la rimonto bene sto attendo a non graffiarla monto il motore ripulisco tutto esco a fare il mio primo giro e dopo 5 min perdo lo sportellino, verniciato 3 giorni prima............ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FedeBO Posted June 28, 2022 Share Posted June 28, 2022 3 minuti fa, Saka ha scritto: Dio bello se volano, mi ricordo ancora con la grigia, la rimonto bene sto attendo a non graffiarla monto il motore ripulisco tutto esco a fare il mio primo giro e dopo 5 min perdo lo sportellino, verniciato 3 giorni prima............ Successo anche a me , volato contro un albero 🙈 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TheROS94 Posted June 28, 2022 Share Posted June 28, 2022 Complimenti saka per come hai curato e stai curando i particolari, senza lasciare nulla al caso. Hai fatto bene a foderare il pozzetto e non mettere quel filtro. Se volevi un filtro ci vedevo bene un malossi o ramair ma questo è più chiuso. Io con il filtro fabbri ho avuto una brutta esperienza, sul polini evo. In pratica non andava per nulla bene quel motore... sempre sporco e appena iniziava a spingere murava. Levato il filtro e il motore è cambiato. Lo provai su banco... 3/4 cv in meno anche tirando la carburazione. Quindi bocciato. Riprovato sulla lambretta con lo stratos, nemmeno li andava, anzi peggio che peggio. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cinghiale Posted June 28, 2022 Share Posted June 28, 2022 56 minuti fa, TheROS94 ha scritto: Complimenti saka per come hai curato e stai curando i particolari, senza lasciare nulla al caso. Hai fatto bene a foderare il pozzetto e non mettere quel filtro. Se volevi un filtro ci vedevo bene un malossi o ramair ma questo è più chiuso. Io con il filtro fabbri ho avuto una brutta esperienza, sul polini evo. In pratica non andava per nulla bene quel motore... sempre sporco e appena iniziava a spingere murava. Levato il filtro e il motore è cambiato. Lo provai su banco... 3/4 cv in meno anche tirando la carburazione. Quindi bocciato. Riprovato sulla lambretta con lo stratos, nemmeno li andava, anzi peggio che peggio. Quale filtro avevi tra i due? Quello stradale o quello racing? Dovrebbe cambiare la porosità della spugna, quello racing è più porosa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrico83 Posted June 28, 2022 Share Posted June 28, 2022 Io per risolvere il problema dello sportello con che vola via,ho forato e filettato dove si ribatta la levetta. Vite con frena filettati forte fino e serraggio fino ad ottenere una chiusura sicura. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TheROS94 Posted June 28, 2022 Share Posted June 28, 2022 13 minuti fa, cinghiale ha scritto: Quale filtro avevi tra i due? Quello stradale o quello racing? Dovrebbe cambiare la porosità della spugna, quello racing è più porosa Avevo quello giallo. Ma credo cambi poco uno dall'altro. Manca proprio cubatura in quei filtri e la spugna è troppo attaccata al venturi, disturbandolo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eltoni Posted June 28, 2022 Share Posted June 28, 2022 40 minuti fa, TheROS94 ha scritto: Avevo quello giallo. Ma credo cambi poco uno dall'altro. Manca proprio cubatura in quei filtri e la spugna è troppo attaccata al venturi, disturbandolo confermo col il pwm se lo mangiava continuamente , in realtà poi pure i ramair sul 250 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted June 28, 2022 Author Share Posted June 28, 2022 Oggi ho finito finalmente. Mi manca solo sistemare le impostazioni sip ma adesso non ho voglia. Il risultato finale è questo. 4 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zambe Posted June 28, 2022 Share Posted June 28, 2022 Tanta roba veramente! La lasci senza bauletto sta volta? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zambe Posted June 28, 2022 Share Posted June 28, 2022 P.S. attendiamo la recensione del motore 😁😁 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.