The King Posted April 6, 2023 Share Posted April 6, 2023 (edited) e della Egig Boa m200 cose mi dite? https://it.egig-performance.com/produktseite/auspuff-boa-m200 Edited April 6, 2023 by The King a Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo82 Posted April 6, 2023 Share Posted April 6, 2023 Questa sarebbe interessante da provare..., è la sip (finta jolly) per m200, lha il mio amico Cesa al dea 58x58,prima l'aveva ad aria e adesso ha quello a liquido e va forte un bel po... Non è da fare paragoni, perché è tutto un'altro cilindro ,ma aveva provato anche la segnini per M200 al banco e aveva fatto 5cv e 5nm in meno rispetto a questa Sip sempre per M200 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MattyR Posted April 6, 2023 Share Posted April 6, 2023 On 4/6/2023 at 1:23 PM, Paolo82 said: Questa sarebbe interessante da provare..., è la sip (finta jolly) per m200, lha il mio amico Cesa al dea 58x58,prima l'aveva ad aria e adesso ha quello a liquido e va forte un bel po... Non è da fare paragoni, perché è tutto un'altro cilindro ,ma aveva provato anche la segnini per M200 al banco e aveva fatto 5cv e 5nm in meno rispetto a questa Sip sempre per M200 Expand Bisognerebbe capire in che range di giri e coppia lavora perchè sè entra in coppia a 6/7 mila giri è come le altre espansioni. Qui si sta cercando una che abbia la stessa coppia in basso della stufa o almeno similare, saka poi ci dirà quello che gli risponde Raven sicuramente hanno un'espansione che entri in coppia sui 5/5500 giri Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
markino.82 Posted April 6, 2023 Share Posted April 6, 2023 Questa è molto simile alla mia Cinquini, ha un divergente abbastanza importante e una pancia molto corta, vista cosi mi vien da pensare che abbia un comportamento molto similare, sicuramente non ha la coppia della stufa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
The King Posted April 6, 2023 Share Posted April 6, 2023 On 4/6/2023 at 1:57 PM, markino.82 said: Questa è molto simile alla mia Cinquini, ha un divergente abbastanza importante e una pancia molto corta, vista cosi mi vien da pensare che abbia un comportamento molto similare, sicuramente non ha la coppia della stufa Expand tu come ti trovi esattamente con la cinquini? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eltoni Posted April 6, 2023 Share Posted April 6, 2023 On 4/6/2023 at 12:24 PM, The King said: e della Egig Boa m200 cose mi dite? https://it.egig-performance.com/produktseite/auspuff-boa-m200 Expand io se dovessi guardare una marmitta di egig per 200 per come mi sembra lo voglia saka guarderei la vra , guardate anche le bancate 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
The King Posted April 6, 2023 Share Posted April 6, 2023 On 4/6/2023 at 2:53 PM, eltoni said: io se dovessi guardare una marmitta di egig per 200 per come mi sembra lo voglia saka guarderei la vra , guardate anche le bancate Expand sembra perfetta! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo82 Posted April 6, 2023 Share Posted April 6, 2023 On 4/6/2023 at 1:55 PM, MattyR said: Bisognerebbe capire in che range di giri e coppia lavora perchè sè entra in coppia a 6/7 mila giri è come le altre espansioni. Qui si sta cercando una che abbia la stessa coppia in basso della stufa o almeno similare, saka poi ci dirà quello che gli risponde Raven sicuramente hanno un'espansione che entri in coppia sui 5/5500 giri Expand Questa sul dea 58x58 a 6000 inizia a spingere Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
markino.82 Posted April 6, 2023 Share Posted April 6, 2023 Questa è una bancata di Egig, M200 di scatola, curva rossa Egig BOA, curva nera la Stufa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted April 6, 2023 Author Share Posted April 6, 2023 On 4/6/2023 at 2:53 PM, eltoni said: io se dovessi guardare una marmitta di egig per 200 per come mi sembra lo voglia saka guarderei la vra , guardate anche le bancate Expand interessante e bella da vedere. Ha due curve una che entra in coppia a 5500 e l'altra meno accentuata sui 6000 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted April 6, 2023 Author Share Posted April 6, 2023 Mi ha risposto raven e la sua entra in coppia a 6000 giri ma spinge bene gia ai 5000 con 0 buco di coppia e curva bella lineare, picco a 9400 e allunga senza problemi anche oltre gli 11000. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted April 6, 2023 Author Share Posted April 6, 2023 Praticamente gira e rigira sono tutte la, chi dai 6000 chi dai 7000, l'unica che tira già da sotto è la stufa perdendo ovviamente qualche cavallo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
EdoMas Posted April 6, 2023 Share Posted April 6, 2023 On 4/6/2023 at 4:18 PM, Saka said: Praticamente gira e rigira sono tutte la, chi dai 6000 chi dai 7000, l'unica che tira già da sotto è la stufa perdendo ovviamente qualche cavallo. Expand mi unisco alla discussione, sono l'amico di @Mv33con L60... per le lamelle TM te le consiglio vivamente però prendi quelle originali con la "T"... molte frt vengono spacciate per TM ma non sono assolutamente la stessa cosa... guidaflussi ho quello originale ma ne sto facendo fare uno da carlini racing che aiuta ancora di più ai medi regimi...altra esperienza personale monto una marmitta raven ed è veramente perfetta su questo gt. secondo me anche per 200 fa scarichi super e cadi in piedi... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
EdoMas Posted April 6, 2023 Share Posted April 6, 2023 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MattyR Posted April 6, 2023 Share Posted April 6, 2023 On 4/6/2023 at 4:17 PM, Saka said: Mi ha risposto raven e la sua entra in coppia a 6000 giri ma spinge bene gia ai 5000 con 0 buco di coppia e curva bella lineare, picco a 9400 e allunga senza problemi anche oltre gli 11000. Expand ti ha inviato per caso una bancata per vedere la curva di coppia? cmq su raven vai sul sicuro io su m1l 56 mi son trovato da dio 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted April 6, 2023 Author Share Posted April 6, 2023 On 4/6/2023 at 6:19 PM, MattyR said: ti ha inviato per caso una bancata per vedere la curva di coppia? cmq su raven vai sul sicuro io su m1l 56 mi son trovato da dio Expand No non mi ha inviato bancate Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eltoni Posted April 6, 2023 Share Posted April 6, 2023 On 4/6/2023 at 1:57 PM, markino.82 said: Questa è molto simile alla mia Cinquini, ha un divergente abbastanza importante e una pancia molto corta, vista cosi mi vien da pensare che abbia un comportamento molto similare, sicuramente non ha la coppia della stufa Expand diciamo che potrebbe essere molto molto simile cinquini da quello che so faceva molta della produzione di sip di marmitte.. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
markino.82 Posted April 7, 2023 Share Posted April 7, 2023 (edited) Questa è una bancata di un M200 di scatola con scarico Fabbri/Gnani (quella che poi la Sip ha copiato) E qui sempre di scatola con la Stufa Edited April 7, 2023 by markino.82 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
markino.82 Posted April 7, 2023 Share Posted April 7, 2023 C'è anche la Marri che è molto bella E questa è la descrizione fatta dal proprietario, con le sue impressioni: Buonasera 200isti finalmente oggi la prima giornata di sole dopo tanto mi ha permesso di provare su strada la marmitta Mdm marri calcolata per questo cilindro m200 . La prima cosa che mi è piaciuta è stata la facilità di montaggio ed il fatto che ci sia il giusto spazio fra marmitta e telaio onde evitare fastidiosi strusciate al momento che si ammortizza. Dopo un piccolo giro di prova ho notato che rispetto la mia jolly moto la Mdm chiede più benzina infatti ho dovuto ingrassare la carburazione. La marmitta fa si che il motore sia molto più coppioso ed elastico rispetto a prima , ora finalmente si può viaggiare a filo gas senza quel fastidiosissimo borbottio. Si sentono tutti quei CV in più che riesce ad erogare su quasi tutto l arco come è ben visibile sul grafico della bancata. Secondo la mia modesta opinione è un ottima marmitta in quanto mantiene il carattere coppioso del gt dando comunque una potenza massima maggiore dell' originale. Inoltre cosa non da meno la rumorosità è minore rispetto la Jolly moto e inoltre nonostante sia visivamente più grande e voluminosa da poco all' occhio , sono pertanto entusiasta della mia nuova marmitta. PS a breve si farà un altro test. Su una seconda vespa motorizzata sempre m 200 per verificare il corretto montaggio (essendo tutte le vespe una diversa dalle altre) e la prestazione di fase di scarico originale. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
markino.82 Posted April 7, 2023 Share Posted April 7, 2023 L'ultima promesso 😂 questa è una bancata con la Manieri di Sacha: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
The King Posted April 7, 2023 Share Posted April 7, 2023 grazie @markino.82per il prezioso contributo! ora la situazione è molto chiara... la Stufa va sempre bene, se vuoi qualcosa di più le alternative ci sono.. mi ha stupito la Boa di Egig.. per me rimane sulla carta quella che mi soddisferebbe di più. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eltoni Posted April 7, 2023 Share Posted April 7, 2023 On 4/7/2023 at 8:22 AM, markino.82 said: Questa è una bancata di un M200 di scatola con scarico Fabbri/Gnani (quella che poi la Sip ha copiato) E qui sempre di scatola con la Stufa Expand Sul fatto che sia copiata ci andrei piano , magari la forma è simile ma i volumi ecc... 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
markino.82 Posted April 7, 2023 Share Posted April 7, 2023 Cambia il colore del terminale e l'adesivo 😂 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo82 Posted April 7, 2023 Share Posted April 7, 2023 On 4/7/2023 at 12:03 PM, markino.82 said: Cambia il colore del terminale e l'adesivo 😂 Expand Uguale o non uguale a Cesa gli avevano offerto 700 €... sicuramente qualcosa cambia 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
blaps_85 Posted April 7, 2023 Share Posted April 7, 2023 Cortissimo il convergente! Che spettacolo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.