Jump to content

Da falc 180 a quattrini M-200


Saka
 Share

Recommended Posts

  On 2/26/2023 at 3:07 PM, Nepita86 said:

🤣🤣la cipolla è quel soffietto di gomma a forma appunto di cipolla che sta tra telaio e collettore di aspirazione nella vespa originale...scusa ma da queste parti ho sempre sentito chiamarlo così.

Montarla è già un' impresa sul collettore originale se poi si monta come me una valvola lamellare allora diventa impossibile..la tua soluzione mi piaceva ma ho paura che tra benzina e movimento del collettore si stacchi in fretta...

Expand  


Aaaa okok. No scusami te non sapevo si chiamasse così. Io ho la spugna semplice della malossi, si allminterno che all'esterno facendo un foro più piccolo del collettore in modo che aderisca bene. Poi lo fisso con biadesivo 3M pulendo bene il telaio prima di applicarlo. Sulla vespa grigia è stato per anni senza mai staccarsi, ora che è azzurra è ancora la e se lo tiri con la mano non viene via.

Link to comment
Share on other sites

Ok, intendi quello 'telato' spero, perchè quello normale sottile per me non tiene nulla...farò delle prove...comunque di sto progetto vespa stupendo che hai fatto sarebbe interessante avere uno schema elettrico di come hai collegato il tutto tra tachimetro sip, accensione,fanale e serbatoio...io purtroppo eletteriamente non capisco nulla, so solo montare faston, crimpare e stagnare...poi magari ci sono già discussioni in merito...

Link to comment
Share on other sites

  On 2/26/2023 at 3:48 PM, Nepita86 said:

Ok, intendi quello 'telato' spero, perchè quello normale sottile per me non tiene nulla...farò delle prove...comunque di sto progetto vespa stupendo che hai fatto sarebbe interessante avere uno schema elettrico di come hai collegato il tutto tra tachimetro sip, accensione,fanale e serbatoio...io purtroppo eletteriamente non capisco nulla, so solo montare faston, crimpare e stagnare...poi magari ci sono già discussioni in merito...

Expand  

 

Vieni a pranzo con noi dalla bed e ti si spiega tutto comodamente...

 

Anche se non vieni 😬

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  On 2/26/2023 at 3:48 PM, Nepita86 said:

Ok, intendi quello 'telato' spero, perchè quello normale sottile per me non tiene nulla...farò delle prove...comunque di sto progetto vespa stupendo che hai fatto sarebbe interessante avere uno schema elettrico di come hai collegato il tutto tra tachimetro sip, accensione,fanale e serbatoio...io purtroppo eletteriamente non capisco nulla, so solo montare faston, crimpare e stagnare...poi magari ci sono già discussioni in merito...

Expand  


Questo:

https://www.ebay.it/itm/224611949752?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=v78sv9d0SMe&sssrc=2349624&ssuid=gyUUxMZqRCy&var=&widget_ver=artemis&media=COPY
 

Con olio per filtri quelli da cross filtra benissimo...

Link to comment
Share on other sites

Ok ora la vespa va bene. Bo si vede che la guarnizione sotto non faceva più tenuta o la loctite vecchia in testa pure. Anche se in testa non dovrebbe sfiatare comunque anche senza nulla, ma va beh. Va bene ma comunque il vhsb che ho tiene il minimo da solo anche con la vite tutta svitata, sempre fatto questo "problema" anche quando non c'era la vite e il foro era stuccato. 
Ripeto il setting: 

dq 271 k36 e 205 max. B50 min e 120 sopra. Questi i giri e la velocità in 2ª piena.

99418390-2E1B-4A5B-94B6-41D1623C9847.jpeg.a6f325bcc072eecdbb4ac2c80bb981a4.jpeg
 

Ció nonostante a me sembra sempre un pelo magra in tutti apparte il 1/8 di gas. 
So che la candela non è da guardare peró di presenta così dopo in giro con alcune tirate e velocità costante sui 7000/8000 giri a gas costante dai 2 ai 4/8. FA5BD6B0-152D-484E-9CF2-7BB2C5833C36.jpeg.72a5b6e088b65a33348c1a215f83b78a.jpegFA5BD6B0-152D-484E-9CF2-7BB2C5833C36.jpeg.72a5b6e088b65a33348c1a215f83b78a.jpeg

 

Non capisco perchè io abbia carburazioni sempre così grasse con l'm200 dove tutti girano a 42/44 di minimo io ho il 50 e mi sembra ancora magra, tutti girano con 268/270 max di polverizzatore e io ho il 271 e 205 di max (mai visto nessuno con un max così su un m200). 
 

DC42B3A3-7A90-413B-A8C3-FD4C1061E3BC.jpeg
 

Peró nota positiva, giro abbastanza tirato e una volta spenta la vespa potevo tranquillamente tenere la mano sulla cuffia.

Link to comment
Share on other sites

La prova del 9 sarebbe spostare tutta la tua taratura su un altro 39 uguale e vedere se cambia qualcosa... Può essere che alcuni carburatori siano difettati, i dell'orto spesso hanno il problema della ghigliottina che non chiude bene purtroppo, io ho avuto un 36rd con lo stesso problema 

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  On 2/27/2023 at 11:14 AM, Zambe said:

La prova del 9 sarebbe spostare tutta la tua taratura su un altro 39 uguale e vedere se cambia qualcosa... Può essere che alcuni carburatori siano difettati, i dell'orto spesso hanno il problema della ghigliottina che non chiude bene purtroppo, io ho avuto un 36rd con lo stesso problema 

Expand  


Magari avere un altro vhsb 39 😅

Link to comment
Share on other sites

Capita a volte che piccole differenze di costruzione, ad esempio piantaggio del diffusore, diano carburazioni radicalmente diverse, è come se il tuo non facesse molta depressione per tirare su la benzina e allora ti servono getti grandi, comunque a guardare la candela sembra magra…

esempio: a un preparatore qua è capitato che due motori gemelli chiamassero polverizzatori con 10 punti di differenza a parità di carburatore… phbl 24

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

Si si vede sei sul magro...io proverei a alzare una tacca secca di spillo e rifare le prove....potrebbe chiamare un 272 o 273...poi in 2a mi sa questo motore non ha abbastanza carico per vedere la candela sotto sforzo....se tiri al max in 4a lì si che si vede la carburazione e così come sei non ci proverei anche se dal prog spilli il 215 lo sfrutti tutto quindi a full gas hai un bel getto di benza che entra

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  On 2/27/2023 at 10:55 AM, Saka said:

Ok ora la vespa va bene. Bo si vede che la guarnizione sotto non faceva più tenuta o la loctite vecchia in testa pure. Anche se in testa non dovrebbe sfiatare comunque anche senza nulla, ma va beh. Va bene ma comunque il vhsb che ho tiene il minimo da solo anche con la vite tutta svitata, sempre fatto questo "problema" anche quando non c'era la vite e il foro era stuccato. 
Ripeto il setting: 

dq 271 k36 e 205 max. B50 min e 120 sopra. Questi i giri e la velocità in 2ª piena.

99418390-2E1B-4A5B-94B6-41D1623C9847.jpeg.a6f325bcc072eecdbb4ac2c80bb981a4.jpeg
 

Ció nonostante a me sembra sempre un pelo magra in tutti apparte il 1/8 di gas. 
So che la candela non è da guardare peró di presenta così dopo in giro con alcune tirate e velocità costante sui 7000/8000 giri a gas costante dai 2 ai 4/8. FA5BD6B0-152D-484E-9CF2-7BB2C5833C36.jpeg.72a5b6e088b65a33348c1a215f83b78a.jpegFA5BD6B0-152D-484E-9CF2-7BB2C5833C36.jpeg.72a5b6e088b65a33348c1a215f83b78a.jpeg

 

Non capisco perchè io abbia carburazioni sempre così grasse con l'm200 dove tutti girano a 42/44 di minimo io ho il 50 e mi sembra ancora magra, tutti girano con 268/270 max di polverizzatore e io ho il 271 e 205 di max (mai visto nessuno con un max così su un m200). 
 

DC42B3A3-7A90-413B-A8C3-FD4C1061E3BC.jpeg
 

Peró nota positiva, giro abbastanza tirato e una volta spenta la vespa potevo tranquillamente tenere la mano sulla cuffia.

Expand  

 

 

provare le carburazioni in questi giorni da noi è un bel disastro specie con carburi come quello che sono "ultrasensibili", da un giorno all'altro ti si stravolge la carburazione e non ne dai fuori specie senza altri dati (tk e temperature) , io mi fascerei meno la testa e aspetterei , già dal tuo video vecchio sembra un po' magra nelle prime aperture , non aver paura di darci da bere e non guardare le carburazioni standard , hai sempre un carburo non standard :biker:

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

Ciao se non sbaglio monti anche tu le lamelle di FRT, controlla il verso di montaggio dei balestrini, mentre le lamelle vanno montate "a chiudere in punta" (in quanto hanno una curvatura) i balestrini vanno montati "ad aprire", praticamente devi montarli nel verso in cui rimangono staccati dalla lamella, la prima apertura della lamella deve essere libera, solo successivamente deve andare ad appoggiare al balestrino. Comunque non mi sembrano affatto dure queste lamelle.

  • Grazie 1
Link to comment
Share on other sites

  On 2/27/2023 at 10:55 AM, Saka said:

Ok ora la vespa va bene. Bo si vede che la guarnizione sotto non faceva più tenuta o la loctite vecchia in testa pure. Anche se in testa non dovrebbe sfiatare comunque anche senza nulla, ma va beh. Va bene ma comunque il vhsb che ho tiene il minimo da solo anche con la vite tutta svitata, sempre fatto questo "problema" anche quando non c'era la vite e il foro era stuccato. 
Ripeto il setting: 

dq 271 k36 e 205 max. B50 min e 120 sopra. Questi i giri e la velocità in 2ª piena.

99418390-2E1B-4A5B-94B6-41D1623C9847.jpeg.a6f325bcc072eecdbb4ac2c80bb981a4.jpeg
 

Ció nonostante a me sembra sempre un pelo magra in tutti apparte il 1/8 di gas. 
So che la candela non è da guardare peró di presenta così dopo in giro con alcune tirate e velocità costante sui 7000/8000 giri a gas costante dai 2 ai 4/8. FA5BD6B0-152D-484E-9CF2-7BB2C5833C36.jpeg.72a5b6e088b65a33348c1a215f83b78a.jpegFA5BD6B0-152D-484E-9CF2-7BB2C5833C36.jpeg.72a5b6e088b65a33348c1a215f83b78a.jpeg

 

Non capisco perchè io abbia carburazioni sempre così grasse con l'm200 dove tutti girano a 42/44 di minimo io ho il 50 e mi sembra ancora magra, tutti girano con 268/270 max di polverizzatore e io ho il 271 e 205 di max (mai visto nessuno con un max così su un m200). 
 

DC42B3A3-7A90-413B-A8C3-FD4C1061E3BC.jpeg
 

Peró nota positiva, giro abbastanza tirato e una volta spenta la vespa potevo tranquillamente tenere la mano sulla cuffia.

Expand  

Ciao saka con il 39 ho lo stesso problema pure io 

Tiene sempre il minimo,credevo era qualche altro problema invece poi ho notato che la glighiottina nn chiudeva tutta.Se provi a motore spento la senti che chiude senza problemi invece in marcia spesso mi rimane un po' aperta

Link to comment
Share on other sites

  On 2/28/2023 at 5:54 PM, Jack FR said:

Ciao saka con il 39 ho lo stesso problema pure io 

Tiene sempre il minimo,credevo era qualche altro problema invece poi ho notato che la glighiottina nn chiudeva tutta.Se provi a motore spento la senti che chiude senza problemi invece in marcia spesso mi rimane un po' aperta

Expand  


Prova ad allentare il cavo dell’acceleratore…


Ma il problema non è lì.

Link to comment
Share on other sites

Ok ragazzi arrivati un pó di getti per il minimo ho rifatto le prove. Con il cd1 ho notato che ingrassa rispetto al b a pari numero. Per esempio cd1 con il 50 sopra ingrassa di più di un b50 con un getto più grande sopra.

Premesso questo ho fatto varie prove partendo da getti molto grossi. Con il 55 al minimo tendeva ad ingolfarsi appena. Soprattutto se deceleravo a gas chiuso, quando riprendevo il gas doveva pulirsi. Sono calato a 52 di min (sempre con cd1) e va meglio. 
Sono sempre con dq 271 e k36. Ho ordinato la rondella per fare la mezzatacca e questo mi permette di mettere lo spillo giusto a metà, cosa che ho fatto. Ora tartaglia un pelo a gas appena spalancato anche in piena coppia 7000/8000 giri dove invece prima rimaneva troppo pulita per i miei gusti. 
Max sono sceso a 220. Dico sceso perchè sono partito da 230/225/220/210. Il 220 se lo beve tutto!  In seconda mura a 11000 giri e onestamente la tengo così, preferisco dargli da bere piuttosto che mi faccia 800 giri in più di fuorigiri. 
Tutto questo con un vhsb 39 racing.
Ingrassando il minimo ora muore e riesco a regolarlo con la vite.  
Dai pian piano ce la faccio 😂.

  • Mi Piace 6
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information