Saka Posted November 16, 2022 Author Share Posted November 16, 2022 On 11/15/2022 at 7:18 PM, Montepulciano said: Io preferisco avere due cuscinetti uguali che hanno stesso gap ,risonanza e coppia . L albero del 200 inizia rispetto l originale ad avere una sua solidità ,se era possibile montarne entrambi a rulli si poteva parlarne ,su un motore del genere dove l albero è migliorato e il volano non pesa come un tombino m'ha. Se e dico se il problema è riferito alla chiusura carter ,le temperature ( diverse) aiutano ,e nulla toglie che se troppo forzato al tornio con tela fine si può alleggerire l interferenza Expand No no non è un problema di chiusura era solo una domanda su cosa sia meglio montare. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted December 17, 2022 Author Share Posted December 17, 2022 Ciao ragazzi. Aggiorno. Il cambio è arrivato quindi ieri e oggi ho aperto il motore. Visto che c'ero ho controllato bene tutto e deciso anche di raccordare bene bene i carter con il cilindro. Sono già ottimi montati di scatola ma qualche scalino con il dito si sente. Ho deciso anche di ripassare un altro pó i booster di aspirazione, non tanto per allargarli a dismisura ma sempre per dargli un "indirizzo" migliore alle sacche. Poi voglio portare la fase di scarico a 185º, ora sono a 183º, il che significa dargli proprio una pelatina leggera allo scarico. Oggi ho fatto bene la raccordatura, manca ripassarli un attimo per refinirli meglio ma ci siamo. 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco Nuzzo Posted December 17, 2022 Share Posted December 17, 2022 On 12/17/2022 at 3:47 PM, Saka said: Ciao ragazzi. Aggiorno. Il cambio è arrivato quindi ieri e oggi ho aperto il motore. Visto che c'ero ho controllato bene tutto e deciso anche di raccordare bene bene i carter con il cilindro. Sono già ottimi montati di scatola ma qualche scalino con il dito si sente. Ho deciso anche di ripassare un altro pó i booster di aspirazione, non tanto per allargarli a dismisura ma sempre per dargli un "indirizzo" migliore alle sacche. Poi voglio portare la fase di scarico a 185º, ora sono a 183º, il che significa dargli proprio una pelatina leggera allo scarico. Oggi ho fatto bene la raccordatura, manca ripassarli un attimo per refinirli meglio ma ci siamo. Expand Grande…. Molti avrebbero lasciato perdere e cambiare solo il cambio ma tu ti ostini e fai benissimo a migliorare sempre questo cilindro 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted December 17, 2022 Author Share Posted December 17, 2022 On 12/17/2022 at 3:50 PM, Francesco Nuzzo said: Grande…. Molti avrebbero lasciato perdere e cambiare solo il cambio ma tu ti ostini e fai benissimo a migliorare sempre questo cilindro Expand Si diciamo che ho la possibilità ecco. Un altro magari si risparmiava un'ulteriore spesa (anche se rivendendo il cambio non dovrei perderci chissà che). Invece i raccordi se uno vuole la perfezione andrebbero fatti sempre, ma su un m200 ecco, non è che andasse piano senza... Una cosa che ho trovato, e mi sono dato del mona 200 volte, le lamelle del pacco lamellare da un lato rimanevano aperte. mi chiedo come facesse a girare bene il motore e quanto mona son stato io a non controllare quando le ho sostituite. Poco male le ho girate e ora chiudono bene, non sono rovinate crepate o segnate, bo, ma chiudendo le lamelle si alzavano, messe dall'altro lato perfette. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco Nuzzo Posted December 17, 2022 Share Posted December 17, 2022 On 12/17/2022 at 4:40 PM, Saka said: Si diciamo che ho la possibilità ecco. Un altro magari si risparmiava un'ulteriore spesa (anche se rivendendo il cambio non dovrei perderci chissà che). Invece i raccordi se uno vuole la perfezione andrebbero fatti sempre, ma su un m200 ecco, non è che andasse piano senza... Una cosa che ho trovato, e mi sono dato del mona 200 volte, le lamelle del pacco lamellare da un lato rimanevano aperte. mi chiedo come facesse a girare bene il motore e quanto mona son stato io a non controllare quando le ho sostituite. Poco male le ho girate e ora chiudono bene, non sono rovinate crepate o segnate, bo, ma chiudendo le lamelle si alzavano, messe dall'altro lato perfette. Expand Non rimane altro che riprovare questo m200. Il mio invece è sul cavalletto 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted December 17, 2022 Author Share Posted December 17, 2022 On 12/17/2022 at 4:43 PM, Francesco Nuzzo said: Non rimane altro che riprovare questo m200. Il mio invece è sul cavalletto Expand Bel supporto motore, altro che il mio di ferrazza 😂 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco Nuzzo Posted December 17, 2022 Share Posted December 17, 2022 On 12/17/2022 at 4:45 PM, Saka said: Bel supporto motore, altro che il mio di ferrazza 😂 Expand Fosse stato un altro motore andrebbe bene di ferro, ma per il prezzo di un motore del genere va messo su un sostegno adeguato. Non credi??? 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
markino.82 Posted December 17, 2022 Share Posted December 17, 2022 On 12/17/2022 at 4:40 PM, Saka said: Si diciamo che ho la possibilità ecco. Un altro magari si risparmiava un'ulteriore spesa (anche se rivendendo il cambio non dovrei perderci chissà che). Invece i raccordi se uno vuole la perfezione andrebbero fatti sempre, ma su un m200 ecco, non è che andasse piano senza... Una cosa che ho trovato, e mi sono dato del mona 200 volte, le lamelle del pacco lamellare da un lato rimanevano aperte. mi chiedo come facesse a girare bene il motore e quanto mona son stato io a non controllare quando le ho sostituite. Poco male le ho girate e ora chiudono bene, non sono rovinate crepate o segnate, bo, ma chiudendo le lamelle si alzavano, messe dall'altro lato perfette. Expand Ciao, se hai le lamelle in carbonio hanno un senso di montaggio ,in quanto non sono piane, ma hanno una leggera curvatura, se le monti al contrario rimangono aperte in punta 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted December 17, 2022 Author Share Posted December 17, 2022 On 12/17/2022 at 5:09 PM, markino.82 said: Ciao, se hai le lamelle in carbonio hanno un senso di montaggio ,in quanto non sono piane, ma hanno una leggera curvatura, se le monti al contrario rimangono aperte in punta Expand Ecco sono MONA al quadrato. Continuo a non capire come andasse come un orologio il motore 😅. Tra l'altro smontando il motore ho trovato la candela bella nocciola. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zambe Posted December 17, 2022 Share Posted December 17, 2022 On 12/17/2022 at 5:31 PM, Saka said: Ecco sono MONA al quadrato. Continuo a non capire come andasse come un orologio il motore 😅. Tra l'altro smontando il motore ho trovato la candela bella nocciola. Expand Se le lamelle stanno leggerissimamente aperte non capita nulla... 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
markino.82 Posted December 18, 2022 Share Posted December 18, 2022 On 12/17/2022 at 5:54 PM, Zambe said: Se le lamelle stanno leggerissimamente aperte non capita nulla... Expand Hai comunque più rifiuto e perdi pressione, sarà una cosa minima, ma se c'è un senso di montaggio perché non rispettarlo? 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted December 18, 2022 Author Share Posted December 18, 2022 On 12/18/2022 at 8:59 AM, markino.82 said: Hai comunque più rifiuto e perdi pressione, sarà una cosa minima, ma se c'è un senso di montaggio perché non rispettarlo? Expand Perchè non sapevo onestamente. Mi hanno dato una bustina con delle lamelle in carbonio mica sapevo che hanno un senso, è come tagliare un foglio di carta, che lo giri o no quello è, cioè pensavo a quello. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted December 18, 2022 Author Share Posted December 18, 2022 Domanda. Ho usato olio del cambio 80w90. Mi hanno consigliato il sea 30 peró per la frizione che ho ora. Posso metterlo tranquillamente usando la frizione che ho o devo sostituire i dischi prendendoni di nuovi? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
markino.82 Posted December 18, 2022 Share Posted December 18, 2022 (edited) A me han detto di mettere sae 30 con dischi di sughero e 80/90 con dischi sinterizzati, poi non so se effettivamente cambia qualcosa. Anche perché adesso ci sono anche altri materiali, quindi bo. Secondo me se non avevi problemi ti conviene continuare ad usare l'olio che stavi usando. Io sulla Fabbri FB36 ho messo anch'io 80/90, i dischi non sono in sughero, ma sinceramente non so dirti di che materiale siano (sono scuri), se sinterizzati o altro Edited December 18, 2022 by markino.82 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted December 18, 2022 Author Share Posted December 18, 2022 On 12/18/2022 at 10:59 AM, markino.82 said: A me han detto di mettere sae 30 con dischi di sughero e 80/90 con dischi sinterizzati, poi non so se effettivamente cambia qualcosa. Anche perché adesso ci sono anche altri materiali, quindi bo. Secondo me se non avevi problemi ti conviene continuare ad usare l'olio che stavi usando. Io sulla Fabbri FB36 ho messo anch'io 80/90, i dischi non sono in sughero, ma sinceramente non so dirti di che materiale siano (sono scuri), se sinterizzati o altro Expand Anche i miei sono scuri, sembrano i falc, che sono sinterizzati. Chiedo perchè avevo problemi con la frizione ultimamente. Da fermo con frizione tirata trascinava, se andavo a regolare il registro in modo che non trascinasse più in 3ª all'entrata in coppia slittava. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
markino.82 Posted December 18, 2022 Share Posted December 18, 2022 (edited) Che leva hai? Dovresti provare ad aumentare l'escursione della leva, andando a limare la battuta sulla leva stessa, che poi é la modifica che si faceva negli anni addietro quando si montava la 4 dischi in sostituzione della 3 dischi originale. Così la frizione apre di più e stacca meglio, oggi ti mando una foto della mia (leva originale limata) Edited December 18, 2022 by markino.82 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted December 18, 2022 Share Posted December 18, 2022 Usa 80/90 come quello nostro del forum e vai benissimo con tutte le frizioni 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted December 18, 2022 Author Share Posted December 18, 2022 On 12/18/2022 at 4:23 PM, McKenzie said: Usa 80/90 come quello nostro del forum e vai benissimo con tutte le frizioni Expand Qual'è? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Piomboz Posted December 18, 2022 Share Posted December 18, 2022 Io avevo fatto una prova con il sae30, ma la frizione slittava... Rimesso l' 80w90 motul HD e via andare 👍🏼 Il sae 30 lo uso solo su motori normali con frizioni in sughero 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted December 18, 2022 Author Share Posted December 18, 2022 On 12/18/2022 at 4:49 PM, Piomboz said: Io avevo fatto una prova con il sae30, ma la frizione slittava... Rimesso l' 80w90 motul HD e via andare 👍🏼 Il sae 30 lo uso solo su motori normali con frizioni in sughero Expand Questo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Piomboz Posted December 18, 2022 Share Posted December 18, 2022 On 12/18/2022 at 5:36 PM, Saka said: Questo? Expand Yes 👍🏼 per il discorso della frizione che trascina fai come ha detto @markino.82 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Iago Posted December 18, 2022 Share Posted December 18, 2022 On 12/18/2022 at 4:39 PM, Saka said: Qual'è? Expand Questo 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted December 19, 2022 Author Share Posted December 19, 2022 Scarico finito. Portato a 185º esatti. Ho perfezionato il tutto e mi sembra di aver fatto anche un lavoretto onesto. Così come i carter: 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted December 19, 2022 Author Share Posted December 19, 2022 Un altra cosa che volevo migliorare era il peso volano, prima era a 1kg di volano, ora sempre con ventola di @Tagliuzho portato il peso a 1,5 kg. Per gli appassionati del signore degli anelli 2 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco Nuzzo Posted December 19, 2022 Share Posted December 19, 2022 On 12/19/2022 at 3:18 PM, Saka said: Un altra cosa che volevo migliorare era il peso volano, prima era a 1kg di volano, ora sempre con ventola di @Tagliuzho portato il peso a 1,5 kg. Per gli appassionati del signore degli anelli Expand Ne sai una più del diavolo 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.