Jump to content

Da falc 180 a quattrini M-200


Saka
 Share

Recommended Posts

  On 7/29/2022 at 3:43 PM, Saka said:

Oggi ho provato a mettere il pwm ma ho riscontrato vari problemi. Non sta dritto perchè la vaschetta tocca il pozzetto, dovrei metterlo inclinato come in fotoBFD028AF-67D8-4D54-958A-85C0DEB7FC53.jpeg.ecbe460a27aeac2a353828a1b7127181.jpeg

 

Non so, credete vada bene lo stesso? 
Altra cosa il manicotto non fa tanta tenuta, basta poco e il carburatore si sfila. 
Ci vorrebbe un collettore più lungo di 0,5. 

Expand  

ciao saka ! io uso manicotti telati e van bene , no però che hai messo l'aria a filo , come farai a regolare il minimo ?

Link to comment
Share on other sites

  On 7/30/2022 at 9:28 AM, eltoni said:

ciao saka ! io uso manicotti telati e van bene , no però che hai messo l'aria a filo , come farai a regolare il minimo ?

Expand  


perchè non va bene il tirante dell'aria per vespa? Ho anche il suo manuale comunque. Il minimo non si regola, cioè non c'è la vite del minimo

Link to comment
Share on other sites

  On 7/30/2022 at 11:30 AM, blaps_85 said:

Onestamente questa cosa che non si può usare il tirante della vespa non mi piace. Mal si sposa con la filosofia del progetto. Per cosa poi? Per guadagnare mezzo CV se va bene ? Boh... Mi sembrava l'intenzione iniziale non fosse questa

Expand  


in effetti è vero. Peró alla fine l'aria non la tiro quasi mai. Mi va in moto sempre senza aria. Perô qua non si parla di cv guadagnati ma di erogazione. Io che cerco coppia e tiro "sotto" il pwm mi aiuta in questo. In teoria. 

Link to comment
Share on other sites

È sempre un bene tenere le cose, avevo un paio di gommotti di cui uno con 2 labbri interni da un lato e 1 dall'altro. Ho messo un labbro dalla parte del collettore e si incastra bene e lato carburatore praticamente si attacca ad un solo labbro lasciandolo uno libero. Forse creerà un pó di turbolenze appena fuori il carburatore ma almeno il carburatore sta quei 2/3 mm più in fuori il che mi permette di mettere il carburatore un pelo più dritto (non del tutto) ed è fissato bene e impossibile da sfilare. 
Comunque il diametro interno del carburatore è 39, mi era stato venduto per 38, va ben non importa, anzi forse meglio. 

  • Mi Piace 2
Link to comment
Share on other sites

  On 7/30/2022 at 11:33 AM, Saka said:


in effetti è vero. Peró alla fine l'aria non la tiro quasi mai. Mi va in moto sempre senza aria. Perô qua non si parla di cv guadagnati ma di erogazione. Io che cerco coppia e tiro "sotto" il pwm mi aiuta in questo. In teoria. 

Expand  

Ti garantisco che il pwm rispetto al phsb di pari diametro ti fa guadagnare parecchio in basso e la risposta al gas è molto più rapida!

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

Non sapendo come comportarmi ho messo il stesso max che ho sul phsb 196 (aveva un 180 su) e il min a 52 (aveva un 45). Questo carburatore era montato su un 288 bfa quindi mi sa che chiede getti minori. Va beh meglio partire grassi. Oggi pomeriggio credo di provare.

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  On 7/31/2022 at 12:41 PM, markino.82 said:

La regolazione del minimo la puoi fare anche sul cavo dell'acceleratore, con un registro, VHSB non ne hai provati? 34 o 36 racing? Io ho preso il 36 racing da montare sul 200 che sto assemblando, da quanto ho sentito dire é un signor carburatore

 

Expand  


Il 36 so che è un bel carburatore, ma quando mi è capitato un pwm praticamente allo stesso prezzo non ho potuto non preferire il jap. 

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  On 7/31/2022 at 7:11 AM, Saka said:

Non sapendo come comportarmi ho messo il stesso max che ho sul phsb 196 (aveva un 180 su) e il min a 52 (aveva un 45). Questo carburatore era montato su un 288 bfa quindi mi sa che chiede getti minori. Va beh meglio partire grassi. Oggi pomeriggio credo di provare.

Expand  

No il pwm non va con la taratura del dell'orto cala pure

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

Si ero grasso da paura. Alla fine (tenendo sempre lo spillo a metà) sono sceso a 42 di min e 175 di max. Vite aria 2 giri. Tartaglia molto a 1/4 2/4 e se apro tutto da sotto coppia deve pulirsi e e tra in coppia piano rispetto al phsb. Quindi sono ancora grasso.
Ho controllato cosa aveva come getto con il 288 bfa e aveva un 170 di max. Mi sa che devo mettere quello. Credo che alla fine ho avuto anche la fortuna che mi abbia venduto un carburatore montato su un motore "simile" e quindi era gia settato bene. 

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

Ciao Saka, scusa una domanda fuori contesto, non trovo più nei tuoi video il punto in cui parli dello sportellino di Thomas Compositi, ma mi sembra di ricordare che ti toccasse da qualche parte, forse la chiave? Hai poi risolto? Perche vorrei prenderlo anch'io per il mio M200, anche a me piace la linea della Vespa e non mi piace andare in giro senza sportellino. Grazie

Link to comment
Share on other sites

  On 8/2/2022 at 4:03 PM, markino.82 said:

Ciao Saka, scusa una domanda fuori contesto, non trovo più nei tuoi video il punto in cui parli dello sportellino di Thomas Compositi, ma mi sembra di ricordare che ti toccasse da qualche parte, forse la chiave? Hai poi risolto? Perche vorrei prenderlo anch'io per il mio M200, anche a me piace la linea della Vespa e non mi piace andare in giro senza sportellino. Grazie

Expand  


esatto ha la chiave e questa essendo più larga tocca. Un modo per risolvere tenendo la chiave secondo me (e ne ho parlato con tomas) è di spostare 1/2 cm più verso l'anteriore il foro per la chiave, oppure mettere la classica levetta ma ha due problemi, con le vibrazioni tende ad aprirsi e un sportello in carbonio senza chiave insomma, fa gola a tanti. 
Purtroppo non posso comunque mettere la levetta classica perchè il foro è troppo grande.

Ora Tomas sta aspettando da sip dei blocchetti meno larghi (questo mi fa intuire che il problema non si è presentato solo a me) e me ne spediva uno sperando di risolvere

Link to comment
Share on other sites

Provata oggi. 175, 42 e spillo seconda tacca dall'alto. Molto meglio anche se quando accellero fino a metà gas o 3/4 tende a imbrattarsi un pelo, non so se abbassare una tacca lo spillo (quindi tutto basso) o mettere un 170 e lasciare lo spillo così. Quasi quasi metto tutto basso lo spillo, visto che fa caldissimo, e tra un pó che viene più fresco basta che alzo lo spillo. Che dite? 

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information