Jump to content

132 Malossi in versione Touring


Lonza92
 Share

Recommended Posts

buongiorno..
ogni tanto ritorno su questo post..

piccolo aggiornamento.. magari non serve e magari non è la soluzione giusta.. ma io ho sempre nutrito qualche titubanza nell'accensione che ho messo su sto motore.. non tanto per il discorso vmc / italkast ma sul discorso idm..

ho recentemente acquistato un'accensione Ygros race cono 20 da 1,450 kg fissa ac, cosi mi tolgo definitivamente il dubbio che questo buco di coppia non sia dovuto dall'accensione.. nei prossimi mesi avrò modo di provare anche una vmc siluro touring che è un altro componente che mi ha sempre molto attirato e vedremo come va su sto motore..

come dicevo la vespa l'ho usata quando faceva freddo ed essendosi smagrita dato le temperature va veramente forte e mi dispiacerebbe abbandonare il progetto.. quindi proviamo con sta accensione e vediamo cosa succede!
 

  • Mi Piace 2
Link to comment
Share on other sites

ma in realtà no.. nel senso ora sono in fase " conservativa" quindi volutamente grasso e per forza di cose il minimo resta sporco dopo un tot.. come confermato da molti utenti è un po una "peculiarità" di questo gt, ma con la dovuta carburazione è molto meno marcato..

paradossalmente il mio piu grosso problema è un forte vuoto che mi ha a medi giri e apertura media di gas, quindi c'è qualcosa sull'accoppiata spillo / polverizzatore sicuramente, ma non vorrei influisca molto l'accensione appunto prima di provare 1000 setting anche già collaudati da altri utenti in cui a me continua a dare lo stesso problema..

 

come già detto secondo me questo è un motore con ampie potenzialità e anche semplice da fare paradossalmente.. va solo curato un minimo e carburato bene! ;) 

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

Il 12/01/2025 at 09:28, MicheleP ha scritto:

Mi ero ingolosito per questo Malossi MK4 dato come molto "coppioso" ai bassi da montare senza modificare carter (chiocciola a parte) e valvola , ma le problematiche di carburazione mi stanno spaventando e le mie competenze sono moooolto inferiori alle vostre. Dopo settimane di giri in rete va a finire che monto un ghisa Polini old style o DR sto con le orecchie basse e me la metto via 😅

Anche io sono quasi una capra a carburare ed ho sempre usato malossi al cilindro... è questione di pratica, l'orecchio si fa

  • Mi Piace 2
Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Lonza92 ha scritto:

@Rivvhai avuto brutte esperienze?

 

Le idm sono rinomate per bucare in mezzo... in pratica la curva di anticipo cala troppo drasticamente in quel range di giri

Brutte esperienze no, ma è oggettivamente un'accensione che da problemi

Link to comment
Share on other sites

Ciao! Ti dico che con la Sip/Ygros anticipo fisso avrai solo miglioramenti su un motore del genere.. mi è capitato giusto un paio di anni fa, un tipo con una et3 con Malossi ghisa lamellare al cilindro simile al tuo, configurato turistico con proma e carburatore 24, mi porta la vespa perché non gli fa più corrente (accensione originale et3 con volano Pinasco), era lo statore andato..

Mi chiede di montargli una vmc (che mi ha fornito lui, altrimenti io non l'avrei presa ovviamente).. settata a 25 gradi, la vespa andava meno di prima con l'accensione et3,il tipo ci è rimasto male perché si aspettava prestazioni migliori, ma io già lo sapevo e gli spiegato come funziona.. 

Venduta la vmc, messa su la Sip fissa a 20 gradi, è rimasto contento 👌🏼

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

18 minuti fa, Piomboz ha scritto:

Ciao! Ti dico che con la Sip/Ygros anticipo fisso avrai solo miglioramenti su un motore del genere.. mi è capitato giusto un paio di anni fa, un tipo con una et3 con Malossi ghisa lamellare al cilindro simile al tuo, configurato turistico con proma e carburatore 24, mi porta la vespa perché non gli fa più corrente (accensione originale et3 con volano Pinasco), era lo statore andato..

Mi chiede di montargli una vmc (che mi ha fornito lui, altrimenti io non l'avrei presa ovviamente).. settata a 25 gradi, la vespa andava meno di prima con l'accensione et3,il tipo ci è rimasto male perché si aspettava prestazioni migliori, ma io già lo sapevo e gli spiegato come funziona.. 

Venduta la vmc, messa su la Sip fissa a 20 gradi, è rimasto contento 👌🏼

mi state rincuorando.. sinceramente stavo per arrendermi e fare un motore diverso, perchè bene o male tutti i motori che faccio per me poi o non vanno bene o son costretto a riaprire per perdite o catzi vari.. 

puntiamo a usare componenti buoni e speriamo vada tutto bene..

una info.. io ho il regolatore di tensione fissato sotto la sella ( sulle viti di fissaggio della sella, fra telaio e cassetto porta oggetti).. conviene che monto la piastra Vezzola per installare li regolatore e bobina li o posso tenere com'è sostituendo i vari componenti?

Link to comment
Share on other sites

9 ore fa, Lonza92 ha scritto:

buongiorno..
ogni tanto ritorno su questo post..

piccolo aggiornamento.. magari non serve e magari non è la soluzione giusta.. ma io ho sempre nutrito qualche titubanza nell'accensione che ho messo su sto motore.. non tanto per il discorso vmc / italkast ma sul discorso idm..

ho recentemente acquistato un'accensione Ygros race cono 20 da 1,450 kg fissa ac, cosi mi tolgo definitivamente il dubbio che questo buco di coppia non sia dovuto dall'accensione.. nei prossimi mesi avrò modo di provare anche una vmc siluro touring che è un altro componente che mi ha sempre molto attirato e vedremo come va su sto motore..

come dicevo la vespa l'ho usata quando faceva freddo ed essendosi smagrita dato le temperature va veramente forte e mi dispiacerebbe abbandonare il progetto.. quindi proviamo con sta accensione e vediamo cosa succede!
 

Le IDM hanno quel problema di creare buco di coppia intorno a 6000 giri...

Questa nuova che hai preso potrebbe essere migliore, ma dipende dalla curva di anticipo che ha.

Se è simile alla IDM, hai buttato i soldi...

Ciauz

Link to comment
Share on other sites

26 minuti fa, solovalvola ha scritto:

Le IDM hanno quel problema di creare buco di coppia intorno a 6000 giri...

Questa nuova che hai preso potrebbe essere migliore, ma dipende dalla curva di anticipo che ha.

Se è simile alla IDM, hai buttato i soldi...

Ciauz

 

La ygross è su base vape ed in pratica una copia della sip ad anticipo fisso

Link to comment
Share on other sites

Sisi Ygros compra statore, volano e centraline da Vape, loro fanno il piattello dello statore e la ventola.. conoscendo bene un ragazzo che lavora per questa azienda ho voluto provarla.. appunto ho preso la versione fissa 🤘

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information