Samu. Manni Posted August 4, 2022 Share Posted August 4, 2022 On 8/4/2022 at 5:31 AM, Montepulciano said: È tutto completo Malossi ,infradischi e dischi sono tutti piatti ,quel difetto di bombatura lo fa da montata . Da neofita ho pensato che le 2 prime cose per fare funzionare la frizione sono giusto gioco bronzina pignone e che i dischi lavorino in piano .deformandosi in quel modo riduce drasticamente la superficie in sughero di contatto ,e più carichi le molle più questa si accentua ,come un cane che si morde la coda . Già stavo pensando a un rimedio non facile (visto il sughero ) per evitare questa bombatura. Quando dici che stacca meglio ed è comprensibile il motivo ,ritieni che è una cosa voluta ? Meglio che riduco il carico con molle più leggere ? Non vedo di buon occhio questo movimento che fa il disco di chiusura ,visto anche che è di latta e non acciaio . Expand La mia da montata anche io con solo 6 molle gia così la leva è durissima è poco modulabile.. Tende a strappare quando stacca la frizione 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ponzio Pelato Posted August 4, 2022 Share Posted August 4, 2022 On 8/4/2022 at 5:31 AM, Montepulciano said: È tutto completo Malossi ,infradischi e dischi sono tutti piatti ,quel difetto di bombatura lo fa da montata . Da neofita ho pensato che le 2 prime cose per fare funzionare la frizione sono giusto gioco bronzina pignone e che i dischi lavorino in piano .deformandosi in quel modo riduce drasticamente la superficie in sughero di contatto ,e più carichi le molle più questa si accentua ,come un cane che si morde la coda . Già stavo pensando a un rimedio non facile (visto il sughero ) per evitare questa bombatura. Quando dici che stacca meglio ed è comprensibile il motivo ,ritieni che è una cosa voluta ? Meglio che riduco il carico con molle più leggere ? Non vedo di buon occhio questo movimento che fa il disco di chiusura ,visto anche che è di latta e non acciaio . Expand Spesso si imbarcano i dischi per rendere lo stacco più dolce... Ma ci va esperienza... Se imbarchi troppo trascina e non stacca, se imbarchi troppo poco strappa, questo vale anche per @Samu. Manni Poi comunque con 12 molle avete infinite possibilità di mixare le molle con quelle originali per trovare il giusto carico... Esempio: sei molle piccoline Malossi+6 molle originali oppure 3 molle grandi Malossi e 3 molle grandi DR/Pinasco e niente 6 molle piccole oppure 3 molle piccole... Vai con la fantasia CAZZO. Io ho girato anni con la 6 molle classica con 3 molle Malossi e 3 molle DR... Non era per niente dura alla leva e teneva diversi Nm, unico neo la durata dei dischi guarniti. 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Officina muttley Posted August 4, 2022 Share Posted August 4, 2022 On 8/4/2022 at 5:31 AM, Montepulciano said: È tutto completo Malossi ,infradischi e dischi sono tutti piatti ,quel difetto di bombatura lo fa da montata . Da neofita ho pensato che le 2 prime cose per fare funzionare la frizione sono giusto gioco bronzina pignone e che i dischi lavorino in piano .deformandosi in quel modo riduce drasticamente la superficie in sughero di contatto ,e più carichi le molle più questa si accentua ,come un cane che si morde la coda . Già stavo pensando a un rimedio non facile (visto il sughero ) per evitare questa bombatura. Quando dici che stacca meglio ed è comprensibile il motivo ,ritieni che è una cosa voluta ? Meglio che riduco il carico con molle più leggere ? Non vedo di buon occhio questo movimento che fa il disco di chiusura ,visto anche che è di latta e non acciaio . Expand Tutti i dischi di chiusura hanno più o meno lo stesso spessore d acciaio , con le molle Malossi o altre sempre belle toste il disco di chiusura si deforma , lavora solo sul diametro esterno dove poi alla lunga si brucia . Per risolvere quel "problema..fra virgolette "ti devi autocostruire il disco di chiusura , con spessore differente ..fino dove sta il seger e spesso subito dopo (subito ..quel tanto che basta per riuscire a mettere il seger ). Provato tutto ciò ( bronzina precisa , disco di chiusura ad ok ,tutti i dischi piani perfetti ecc , ( se provi come feci io a spianarli a lapidello )vedrai che tutto ciò serve a niente , perché poi è come non avere la frizione , ma direttamente un perno che innesta .. . 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Montepulciano Posted August 4, 2022 Author Share Posted August 4, 2022 On 8/4/2022 at 10:27 AM, Officina muttley said: Tutti i dischi di chiusura hanno più o meno lo stesso spessore d acciaio , con le molle Malossi o altre sempre belle toste il disco di chiusura si deforma , lavora solo sul diametro esterno dove poi alla lunga si brucia . Per risolvere quel "problema..fra virgolette "ti devi autocostruire il disco di chiusura , con spessore differente ..fino dove sta il seger e spesso subito dopo (subito ..quel tanto che basta per riuscire a mettere il seger ). Provato tutto ciò ( bronzina precisa , disco di chiusura ad ok ,tutti i dischi piani perfetti ecc , ( se provi come feci io a spianarli a lapidello )vedrai che tutto ciò serve a niente , perché poi è come non avere la frizione , ma direttamente un perno che innesta .. . Expand Ohhh perfetto e grazie Muttley ,prima di tutto sorrido un po' perché hai fatto esattamente ciò che penso io ,passando alla frizione dico solo che per funzionare il disco di chiusura deve essere più spesso e rimanere in piano ,poi ci deve essere un infradisco ondulato per migliorare attacco / stacco . Il problema che dopo oltre 50 anni queste frizioni ancora non è stato fatto nulla per migliorarle e credo che non esistono i due pezzi che ho pensato . Pinasco e Malossi forniscono frizioni che montate complete dei propri pezzi non funzionano o ancora peggio si distruggono in pochi km come visto di persona . E per questo li ringrazio vivamente di cuore augurandogli lunga vita . 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Montepulciano Posted August 4, 2022 Author Share Posted August 4, 2022 On 8/4/2022 at 7:12 AM, Ponzio Pelato said: Vai con la fantasia Expand Se ne hai bisogno chiedi pure che te ne spedisco un pacco 🤪 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ponzio Pelato Posted August 4, 2022 Share Posted August 4, 2022 (edited) On 8/4/2022 at 10:58 AM, Montepulciano said: Se ne hai bisogno chiedi pure che te ne spedisco un pacco 🤪 Expand Preferisco la pacchia piuttosto che il pacco Edited August 4, 2022 by Ponzio Pelato 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ponzio Pelato Posted August 4, 2022 Share Posted August 4, 2022 (edited) Comunque ragazzi la sei molle è una frizione di merda, comunque la vogliate condire o migliorare non si può stravolgere e rimane sempre coi suoi limiti... Anzi, si perdono alcuni tra i suoi pregi cioè la leggerezza e la economicità... La leggerezza perché ho visto nel post di Montepulcianos che sticazzi il cestello Malossi pesa un quintale e ok che sarà di diamante impoverito caricato al plutonio però ci sono sempre gli altri limiti come il diametro dei dischi e quindi il braccio di leva ridotto, la precisione perché ecc ecc... Cioè stare lì a menarsela troppo con la sei (e la sette) molle è come "versare una boccetta di profumo su un cumulo di letame" (cit.) sperando che dopo non puzzi... Quindi per come la vedo io, si fa l'indispensabile e si monta e via, gasssss! P.s. non mettete sei molle grandi Malossi, ma già con 3 Malossi e 3 DR/Pinasco tiene alla grande e si imbarca poco il disco così non ci sono problemi... Le mollettine piccole io non le metterei anche se onestamente non mi dispiacerebbe provare la frizione con 6 molle Piaggio o DR/Pinasco + le 6 mollettine aggiuntive... Edited August 4, 2022 by Ponzio Pelato 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Montepulciano Posted August 7, 2022 Author Share Posted August 7, 2022 Ieri ho finalmente rimontato il brodino ,in attesa di montare e sistemare la 6 molle Malossi con pignone 22 di allungo ,ho rimesso la sua originale con dischi bicchierini molle nuovi pinasco ( le molle sono più lunghe delle originali). È morbida e se non la frusti stacca benissimo ma a circa 80 di strumento come va in coppia di quarta va in stallo e slitta non c'è verso che tenga .posso provare a mettere il disco di chiusura senza sughero da 1,5 in aggiunta o rischio che poi non c'è abbastanza corsa per consentire lo stacco ( 2dischi chiusura meno 1,5 mm di stacco ) Scusate le faccine ma anche il cellulare sta grippando non riesco a toglierle 😇👹🤥🙂 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cjs Posted August 7, 2022 Share Posted August 7, 2022 On 8/7/2022 at 12:30 PM, Montepulciano said: Ieri ho finalmente rimontato il brodino ,in attesa di montare e sistemare la 6 molle Malossi con pignone 22 di allungo ,ho rimesso la sua originale con dischi bicchierini molle nuovi pinasco ( le molle sono più lunghe delle originali). È morbida e se non la frusti stacca benissimo ma a circa 80 di strumento come va in coppia di quarta va in stallo e slitta non c'è verso che tenga .posso provare a mettere il disco di chiusura senza sughero da 1,5 in aggiunta o rischio che poi non c'è abbastanza corsa per consentire lo stacco ( 2dischi chiusura meno 1,5 mm di stacco ) Scusate le faccine ma anche il cellulare sta grippando non riesco a toglierle 😇👹🤥🙂 Expand Io ho scoperto la stessa cosa e bisognava montare il disco di chiusura. Se invece monti un kit 4 dischi non c’è bisogno. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Montepulciano Posted August 7, 2022 Author Share Posted August 7, 2022 On 8/7/2022 at 3:28 PM, cjs said: Io ho scoperto la stessa cosa e bisognava montare il disco di chiusura. Se invece monti un kit 4 dischi non c’è bisogno. Expand La campana e' originale . Quindi lo posso aggiungere senza problemi? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cjs Posted August 7, 2022 Share Posted August 7, 2022 On 8/7/2022 at 3:32 PM, Montepulciano said: La campana e' originale . Quindi lo posso aggiungere senza problemi? Expand Io sto proprio per provare la stessa cosa. Usavo la campana Pinasco. Cambio la campana e uso quella originale con bicchierini e molle Pinasco. Vedrò e ti faccio sapere. Mi interesserebbe anche il tuo risultato. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Montepulciano Posted August 7, 2022 Author Share Posted August 7, 2022 On 8/7/2022 at 5:22 PM, cjs said: Io sto proprio per provare la stessa cosa. Usavo la campana Pinasco. Cambio la campana e uso quella originale con bicchierini e molle Pinasco. Vedrò e ti faccio sapere. Mi interesserebbe anche il tuo risultato. Expand Si grazie non mancherò ,cambio anche olio che oggi è passato a trovarmi Turbo che ringrazio ,mi ha passato la romanzina perché uso il 10/40 e da bravo ragazzo mi ha portato 80/90 e ben due espanzioni da provare .🤓 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cjs Posted August 7, 2022 Share Posted August 7, 2022 (edited) Ho tolto la frizione e ho fatto delle misure. Le molle Pinasco come hai già detto sono più lunghe delle originali. La profondità dei bicchierini è uguale: 2,67 mm. La campana Pinasco sembra più grande dell'originale perchè dall'esterno lo è. Comunque lo spazio per i dischi ha una differenza di solo 0,16 mm quindi mi sembra che funzionerà la campana originale con il disco di chiusura Pinasco. IMG_9236.HEICFetching info... IMG_9233.HEICFetching info... IMG_9234.HEICFetching info... Edited August 7, 2022 by cjs 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted August 7, 2022 Share Posted August 7, 2022 Il problema sono le ciabatte 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Turbo99 Posted August 7, 2022 Share Posted August 7, 2022 Il problema è l’olio di Turbo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Montepulciano Posted August 7, 2022 Author Share Posted August 7, 2022 On 8/7/2022 at 9:53 PM, McKenzie said: Il problema sono le ciabatte Expand Per lavoro porto durante la settimana sempre i tacchi alti e il fine settimana per una questione di polpacci metto quelle . On 8/7/2022 at 10:14 PM, Turbo99 said: Il problema è l’olio di Turbo Expand Allora c'è metto Lu mastice de li carzola' 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Turbo99 Posted August 8, 2022 Share Posted August 8, 2022 On 8/7/2022 at 12:30 PM, Montepulciano said: Ieri ho finalmente rimontato il brodino Expand Sto brodo comunque da sciapetto forte oggi mi è sembrato che inizia a prender sapore.... Se vuoi prossima volta che vengo giù ti porto il phsb38 che sta a prender polvere @Montepulciano sai già che a motore finito uno sparo insieme non ce lo toglie nessuno🥰 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Turbo99 Posted August 8, 2022 Share Posted August 8, 2022 On 8/3/2022 at 5:09 PM, Montepulciano said: Non devi avere dubbi 🙂 VID_20220803_182851.mp4Fetching info... Expand Sta notte mi sento carico..... La Canzone canticchiata è “ SI PUO DARE DI PIU” Brano di Enrico Ruggeri, Gianni Morandi e Umberto Tozzi Cosa ho vinto? 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Montepulciano Posted August 8, 2022 Author Share Posted August 8, 2022 On 8/8/2022 at 12:44 AM, Turbo99 said: Sta notte mi sento carico..... La Canzone canticchiata è “ SI PUO DARE DI PIU” Brano di Enrico Ruggeri, Gianni Morandi e Umberto Tozzi Cosa ho vinto? Expand Un cestello 7 molle pinasco ( praticamente niente ) 🤣🥺 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Montepulciano Posted August 9, 2022 Author Share Posted August 9, 2022 Ok ,oggi ho finalmente fatto un giretto in simil vespa dopo più di un anno ,circa 20/30 km e faccio un riepilogo e qualche considerazione . Il motore in questo primo step è così configurato : cilindro 177 magny prima serie lavorato in ogni dove con fasi , scarico 177 (65%uscita diametro 34) primari 124 Secondari 122 fronte scarico 120 testata candela centrale ,cupola 13,8cc banda squish 9 mm parallela al pistone ,altezza squish 1,35 per un rapporto di compressione 10.8/1 pistone rivisto con finestra fronte scarico chiusa pacco lamellare piccolo con carburatore 24 albero spalle piene 57/105 padella Malossi rapporti originali come va : risulta molto corta ,con la quarta marcia a circa 40 km/h riprende male ,la carburazione è molto grassa in primissima apertura per poi pulirsi e risultare forse un pelo magra a tutto . stiracchiando tutte le marcie se le snocciola che è un piacere in meno di 200 metri ,al salto terza quarta non cede una virgola . è abbastanza lineare ,l entrata in coppia morbida prende corpo col prendere i giri . in prima e seconda non sempre puoi fare lo sciapetto che specialmente in salita è un attimo che la metti a cappello . si inizia a sentire che c'è un motore sotto ma considerando la cilindrata è ancora molto deludente ma cromatura o grippata permettendo seguiranno sviluppi . PS con la padella Malossi non serve cercare più giri come non si sente la necessità di alzare lo scarico ,non gira molto ma non serve andare molto oltre . è già abbastanza equilibrato. 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ponzio Pelato Posted August 9, 2022 Share Posted August 9, 2022 On 8/9/2022 at 12:48 PM, Montepulciano said: circa 20/30 km Expand Minchia quanti... 😂😂😂 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ponzio Pelato Posted August 9, 2022 Share Posted August 9, 2022 On 8/9/2022 at 12:48 PM, Montepulciano said: stiracchiando tutte le marcie se le snocciola che è un piacere in meno di 200 metri ,al salto terza quarta non cede una virgola . Expand Ciai i rapporti del trial... Te credo che le snocciola che è un piacere 🤣🤣🤣 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ponzio Pelato Posted August 9, 2022 Share Posted August 9, 2022 Comunque dai a parte tutto, inizia a godertela che è ora, anche se non è perfetta chissefrega! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Montepulciano Posted August 9, 2022 Author Share Posted August 9, 2022 On 8/9/2022 at 6:26 PM, Ponzio Pelato said: Minchia quanti... 😂😂😂 Expand Giuro che arrivato mi formicolavano le mani 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Montepulciano Posted August 10, 2022 Author Share Posted August 10, 2022 Addios anche seconda frizione VID_20220810_133123~4.mp4 1459185340_VID_20220810_1331234.mp4 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.