Jump to content

Rettifica T56


Special
 Share

Recommended Posts

  On 1/17/2022 at 9:40 PM, Officina muttley said:

Questi spessori , nella realtà si presentano come in questa foto ?  Perché in foto  sembrano fatte con la mola smeriglio .

 

Hai chiesto al preparatore cosa ne pensa dei sintomi che hai ?

 

Io credo che ti si e allentato il cilindro e sfiata .

Expand  

 

 And the winner is........MUTTLEY

 

Abbiamo smontato la testa e sfiatava.........riforato bene gli spessori perché erano forati alla carlona, rimontato tutto, stretto bulloni a dovere è partita al primo colpo........Adesso faccio fare uno spessore unico ad incasso. Per ora proviamo cosi e vediamo se tengono........ 

 

GRAZIE a tutti vi aggiorno presto. Spero con news positive 

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  On 1/18/2022 at 7:45 PM, Special said:

 

 And the winner is........MUTTLEY

 

Abbiamo smontato la testa e sfiatava.........riforato bene gli spessori perché erano forati alla carlona, rimontato tutto, stretto bulloni a dovere è partita al primo colpo........Adesso faccio fare uno spessore unico ad incasso. Per ora proviamo cosi e vediamo se tengono........ 

 

GRAZIE a tutti vi aggiorno presto. Spero con news positive 

Expand  

Veramente degli spessori te lo avevo detto pure io...🤣

Se ti troverai bene come squish e compressione, ti conviene far lavorare la testa per riportare le quote ed eliminare quei cosi...

Ciauzz

  • Grazie 1
Link to comment
Share on other sites

  On 1/18/2022 at 9:00 PM, Special said:

Sbagliando si impara no??? Certo mi è andata di lusso. E’ il primo blocco che chiudo e la modofca non era facilissima..... ciauuuuu

Expand  

Ma certo che sbagliando si impara ,ci mancherebbe altro .ti sei affidato a un preparatore che ha fatto un bel lavoro sui carter ,investito soldi ,rettifica ,lamellare ecc.. per poi rischiare il patatrak per non riadattare la testata .non prendere la strada di altri spessori in testa,e' sempre un problema e' un organo super sollecitato da pressione ,dilatazioni e tenuta ,conseguenza di innumerevoli grippate e problemi vari ,investi anche su quella e falla fare fatta bene e goditi la vespa 

Ciauuuuu

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  On 1/18/2022 at 9:52 PM, Montepulciano said:

Ma certo che sbagliando si impara ,ci mancherebbe altro .ti sei affidato a un preparatore che ha fatto un bel lavoro sui carter ,investito soldi ,rettifica ,lamellare ecc.. per poi rischiare il patatrak per non riadattare la testata .non prendere la strada di altri spessori in testa,e' sempre un problema e' un organo super sollecitato da pressione ,dilatazioni e tenuta ,conseguenza di innumerevoli grippate e problemi vari ,investi anche su quella e falla fare fatta bene e goditi la vespa 

Ciauuuuu

Expand  

È stato il preparatore a fare gli spessori……comunque adesso mi informo per far adattare la testa….. hai consigli???

Link to comment
Share on other sites

  On 1/18/2022 at 10:20 PM, Special said:

È stato il preparatore a fare gli spessori……comunque adesso mi informo per far adattare la testa….. hai consigli???

Expand  

La testa de kit ha il centraggio fatto con un bordo sulla sommità esterna del cilindro ed essendo perfettamente tonda all'esterno , si prende facile sul tornio.

Da li , basta "abbassare" banda di squish e camera combustione della stessa misura degli spessori che hai ora.

Per ovviare poi alla candela che entra di più nella camera di combustione, ci metti una rondella in ottone che trovi facilmente.

Forse la cosa più rignosa è trovare l'utensile apposito per lavorare la camera di combustione , perchè sferica...ma un tornitore sa come fare.

Ciauz

 

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  On 1/19/2022 at 12:51 PM, Special said:

Buongiorno a tutti......dove posso comperare gli OR da mettere sopra e sotto le piastre (provvisoriamente) ??

Expand  

 

Secondo me è una cagata pazzesca, butti via tempo e denaro

 

Oltretutto gli or lavorano su apposite sedi che vanno tornite/fresate nel metallo (tipo le vaschette dei carburatori per intendersi)

 

Io con le guarnizioni di testa ho sempre avuto di questi problemi

  • Mi Piace 3
Link to comment
Share on other sites

  On 1/25/2022 at 9:04 PM, Special said:

Buonasera a tutti..io di elaborare un motore non ho le capacità….. me lo hanno lavorato. Vengo al punto, monto Python Egig che ha collettore da 32mm il t56 nativo ha 28mm……. Se porto a 32 il cilindro va molto meglio???😅😅😅😅

Expand  

Dipende un attimino da fasi e scarico ,inteso come sezione in canna che hai .senza sapere leggere e scrivere mi sbilancio portandomi in mezzo ,il santo attuale e. Molto alto ,proverei con un diametro 30 e vedere la differenza .

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information