Sirvano Posted November 2, 2021 Share Posted November 2, 2021 On 11/1/2021 at 7:39 PM, FedeBO said: Che autogufata! scherzo 🙃 Expand Hehehe, anche se dovesse succedere, ne ho sempre dietro una di ricambio Nel momento in cui sarò in culo ai lupi senza quella di ricambio, sicuramente la femsa andrà in culo e mi lascerà a piedi... 1 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FedeBO Posted November 2, 2021 Share Posted November 2, 2021 On 11/2/2021 at 6:13 AM, Sirvano said: Hehehe, anche se dovesse succedere, ne ho sempre dietro una di ricambio Nel momento in cui sarò in culo ai lupi senza quella di ricambio, sicuramente la femsa andrà in culo e mi lascerà a piedi... Expand meno male che la mia è una Ducati, ovviamente senza filo di massa aggiuntiva che negli anni se ne è andato Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il_Barone Posted November 2, 2021 Share Posted November 2, 2021 On 11/2/2021 at 7:52 AM, FedeBO said: meno male che la mia è una Ducati, ovviamente senza filo di massa aggiuntiva che negli anni se ne è andato Expand 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted November 6, 2021 Author Share Posted November 6, 2021 Arrivata a casa. Che dire, stupenda, vibra un pó, frena poco, anteriore ballerino ma ha anche dei difetti. Non vedo l'ora di fare il primo giro. Grazie a tutti per i consigli. 6 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted November 7, 2021 Author Share Posted November 7, 2021 Ragazzi una domanda, oggi ho fatto un giro di prova e tutto ok apparte la lancetta del tachimetro che ondeggia molto verso i 60 kmh e il motore che sembra che muri. Per il tachimetro proveró a ingrassare il filo e controllo l'ingranaggio mentre ho controllato le puntine. (La vespa dopo il restauro ha fatto 2000km poi è da 2 anni ferma quindi normale che ci sia qualcosa da sistemare). Le puntina quindi Le ho regolate e si aprono a 0,4, poi ho preso il comparatore infilato al posto della candela, trovato il pms fatto i segni sul volano poi ho anticipato di 19/20º e fatto un altro segno sul volano, accendo prendo la strobo e praticamente sembra anticipata di 50º. Ho controllato lo statore ed è posizionato sui segni giusti del carter. Sto sbagliando qualcosa? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted November 7, 2021 Author Share Posted November 7, 2021 Ho fatto, i segni dello statore sono abbastanza sbagliati, qualcuno sa a quanto va l'anticipo? Io l'ho messa a 21º. Non sono riuscito a trovare nulla su internet. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted November 7, 2021 Share Posted November 7, 2021 Sinceramente non lo so, ma hai fatto bene a fare in quel modo, almeno sei sicuro. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GreenHornet Posted November 7, 2021 Share Posted November 7, 2021 Saka va a 22° sul 180 Rally. Se continua a murare potrebbe essere il condensatore. 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il_Barone Posted November 8, 2021 Share Posted November 8, 2021 Già che hai tutto all'aria, il condensatore montalo esternamente. Non fidarti delle tacche dello statore, anche sulle mie vespa a puntine non ce n'è una che vada giusta seguendo le tacche. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sirvano Posted November 8, 2021 Share Posted November 8, 2021 L'unica che non sbaglia mai è la femsa, che ha i fori non ovalizzati. Il mio relli ha un anticipo bello cazzuto, non ricordo a memoria se 25 o 26 gradi controllati con la strobo... Ma è giusto così, va da dio e dopo averla controllata dopo 10000km percorsi è tutto perfetto. Ricordo ancora la discussione avuta con un famoso personaggio che commercializza accrocchi elettronici volti a modificare l'anticipo di accensione, nella quale il tipo sosteneva in modo irritato ed autoreferenziale il fatto che un anticipo del genere portasse inequivocabilmente a rotture nel giro di breve tempo. Inutile dire che la mia relli non ha mai visto quella porcheria di congegno. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted November 8, 2021 Author Share Posted November 8, 2021 On 11/8/2021 at 7:28 AM, Il_Barone said: Già che hai tutto all'aria, il condensatore montalo esternamente. Non fidarti delle tacche dello statore, anche sulle mie vespa a puntine non ce n'è una che vada giusta seguendo le tacche. Expand Il motore si vede che è stato rifatto e poi ha fatto poco, è tutto pulito, la candela non si è ancora colorata del tutto, condensatore e puntine sembrano nuovi. Si vede che chi ha fatto il lavoro ha messo lo statore seguendo le tacche e basta, peró cavoli era fuori del doppio quindi minimo era a 40º di anticipo, ti credo che murava. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il_Barone Posted November 8, 2021 Share Posted November 8, 2021 On 11/8/2021 at 8:04 AM, Saka said: Il motore si vede che è stato rifatto e poi ha fatto poco, è tutto pulito, la candela non si è ancora colorata del tutto, condensatore e puntine sembrano nuovi. Si vede che chi ha fatto il lavoro ha messo lo statore seguendo le tacche e basta, peró cavoli era fuori del doppio quindi minimo era a 40º di anticipo, ti credo che murava. Expand Beh da manuale uno dovrebbe fidarsi delle tacche (cosa le hanno messe a fare altrimenti?) ma la realtà purtroppo è diversa Per il condensatore, quelli di nuova produzione che trovi dai vari motoricambi a mio avviso non sono granchè, per quello ti ho consigliato di montarlo esternamente (al motore poco importa di dove lo metti). Così, nel malaugurato caso in cui ti mollasse a piedi, la sostituzione è agevole. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted November 8, 2021 Author Share Posted November 8, 2021 On 11/8/2021 at 8:07 AM, Il_Barone said: Beh da manuale uno dovrebbe fidarsi delle tacche (cosa le hanno messe a fare altrimenti?) ma la realtà purtroppo è diversa Per il condensatore, quelli di nuova produzione che trovi dai vari motoricambi a mio avviso non sono granchè, per quello ti ho consigliato di montarlo esternamente (al motore poco importa di dove lo metti). Così, nel malaugurato caso in cui ti mollasse a piedi, la sostituzione è agevole. Expand Dove li trovo questi condensatori? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FedeBO Posted November 8, 2021 Share Posted November 8, 2021 On 11/8/2021 at 8:04 AM, Saka said: Il motore si vede che è stato rifatto e poi ha fatto poco, è tutto pulito, la candela non si è ancora colorata del tutto, condensatore e puntine sembrano nuovi. Si vede che chi ha fatto il lavoro ha messo lo statore seguendo le tacche e basta, peró cavoli era fuori del doppio quindi minimo era a 40º di anticipo, ti credo che murava. Expand Che strano , se lo statore è il suo solo sistemato o ricablato il posizionamento della tacca dovrebbe essere il suo . Anche scazzando completamente la posizione del gruppo puntine mi Sembra esagerata la differenza , boh. È vero che non si finisce mai di imparare Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il_Barone Posted November 8, 2021 Share Posted November 8, 2021 On 11/8/2021 at 8:09 AM, Saka said: Dove li trovo questi condensatori? Expand Io intendo il suo condensatore originale, da montare esternamente al piatto (di solito lo fisso con una staffetta al carter) 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il_Barone Posted November 8, 2021 Share Posted November 8, 2021 @Saka qui si era detto qualcosa sui condensatori della 500, in linea teorica migliori di quelli commerciali per vespa. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted November 8, 2021 Author Share Posted November 8, 2021 On 11/8/2021 at 8:25 AM, Il_Barone said: Io intendo il suo condensatore originale, da montare esternamente al piatto (di solito lo fisso con una staffetta al carter) Expand Quelli nuovi della CEAB elettronici non vanno? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il_Barone Posted November 8, 2021 Share Posted November 8, 2021 On 11/8/2021 at 8:37 AM, Saka said: Quelli nuovi della CEAB elettronici non vanno? Expand Quali sarebbero? Hai link? CEAB di solito ha bei prodotti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted November 8, 2021 Author Share Posted November 8, 2021 On 11/8/2021 at 8:39 AM, Il_Barone said: Quali sarebbero? Hai link? CEAB di solito ha bei prodotti. Expand https://www.10pollici.com/it/homepage/vespa-classica/motore/puntine-e-condensatori/condensatore-ceab-cd-2-vespa-125-vna-vnb-super-150-vbb2-gl-sprint-180-rally-ape-150.1.1.101.gp.8853.uw Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il_Barone Posted November 8, 2021 Share Posted November 8, 2021 On 11/8/2021 at 8:42 AM, Saka said: https://www.10pollici.com/it/homepage/vespa-classica/motore/puntine-e-condensatori/condensatore-ceab-cd-2-vespa-125-vna-vnb-super-150-vbb2-gl-sprint-180-rally-ape-150.1.1.101.gp.8853.uw Expand Mai provato, ma come scrivevo più sopra la Ceab produce bella roba. A prescindere dalla marca, io lo monterei comunque esternamente. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted November 8, 2021 Share Posted November 8, 2021 On 11/8/2021 at 8:09 AM, Saka said: Dove li trovo questi condensatori? Expand Vedo se ne ho ancora 2, uno lo monto sul mio motore originale di scorta e l'altro se ci vediamo te lo lascio, anche se non sono facili da reperire... Magari questi CEAB sono ok, ma se il tuo non da problemi al momento io non ci metterei mano 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted November 8, 2021 Author Share Posted November 8, 2021 On 11/8/2021 at 9:15 AM, McKenzie said: Vedo se ne ho ancora 2, uno lo monto sul mio motore originale di scorta e l'altro se ci vediamo te lo lascio, anche se non sono facili da reperire... Magari questi CEAB sono ok, ma se il tuo non da problemi al momento io non ci metterei mano Expand E oggi piove e ieri non ho fatto in tempo a provarla, solo controllato l'anticipo in garage, devo ancora vedere se mura ancora o no. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted November 8, 2021 Author Share Posted November 8, 2021 Bene ho sistemato l'anticipo come consigliato a 21/22º. È un pó ballerino l'anticipo è normale? Sono abituato alle elettroniche che il segno rimane fermo la. Tachimetro revisionato, controllato gli ingranaggi e son perfetti, era tutto molto "secco", ingrassato con grasso al litio tutto quanto ora dovrebbe andare, non resta che provarla. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted November 8, 2021 Author Share Posted November 8, 2021 On 11/8/2021 at 8:22 AM, FedeBO said: Che strano , se lo statore è il suo solo sistemato o ricablato il posizionamento della tacca dovrebbe essere il suo . Anche scazzando completamente la posizione del gruppo puntine mi Sembra esagerata la differenza , boh. È vero che non si finisce mai di imparare Expand Eh si le tacche son fuori di 5/6 mm Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted November 8, 2021 Author Share Posted November 8, 2021 Provata ora si distende bene non mura più. Il problema al tachimetro invece persiste, fino ai 40kmh la lancetta si muove bene poi ondeggia molto. Peccato ma mi sa che è il tachimetro andato. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.