Tempesta Posted September 28, 2021 Share Posted September 28, 2021 Devo farmi un motore per l anno prossimo , che sono stanco di come va piano il mio px 150. Ora il motore è originale con montato un pinasco 177 e basta , arriva ai 100 solo nelle giornate buone ... . Ho messo via un po' di pezzi acquistati a buon mercato , qua e là , a mercatini e online, ed ora ho quasi tutto , dunque fra un po' si può partire con i lavori . Vi dico cosa ho , e mi dite la vostra : Malossi 166 credo che e un modello vecchio, ha una testa fatta malissimo , e tipo un cono , il cilindro e stato rettificato dunque e come nuovo , preso un anno fa per soli 80€ . Primaria una Polini 23-64. Collettore sempre Polini , ed un 30 phbl Ho trovato un motore semi completo di un px avviamento elettrico , così da avere carter e cambio , ed fare lì il motore , chiudendo i fori del miscelatore e dell' motorino avviamento . Albero motore era una super occasione ,ho preso un Mazzucchelli c57, , ma e per 200 anche se ha la biella del 125 , e nuovo mai montato . Accensione pensavo di usare la sua originale . Manca marmitta , e frizione . 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Montepulciano Posted September 28, 2021 Share Posted September 28, 2021 On 9/28/2021 at 7:19 PM, Tempesta said: Devo farmi un motore per l anno prossimo , che sono stanco di come va piano il mio px 150. Ora il motore è originale con montato un pinasco 177 e basta , arriva ai 100 solo nelle giornate buone ... . Ho messo via un po' di pezzi acquistati a buon mercato , qua e là , a mercatini e online, ed ora ho quasi tutto , dunque fra un po' si può partire con i lavori . Vi dico cosa ho , e mi dite la vostra : Malossi 166 credo che e un modello vecchio, ha una testa fatta malissimo , e tipo un cono , il cilindro e stato rettificato dunque e come nuovo , preso un anno fa per soli 80€ . Primaria una Polini 23-64. Collettore sempre Polini , ed un 30 phbl Ho trovato un motore semi completo di un px avviamento elettrico , così da avere carter e cambio , ed fare lì il motore , chiudendo i fori del miscelatore e dell' motorino avviamento . Albero motore era una super occasione ,ho preso un Mazzucchelli c57, , ma e per 200 anche se ha la biella del 125 , e nuovo mai montato . Accensione pensavo di usare la sua originale . Manca marmitta , e frizione . Expand Ok tutto . Ma quali sono i tuoi obbiettivi ?che utilizzo e chilometraggio ne farai ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tempesta Posted September 28, 2021 Author Share Posted September 28, 2021 Velocità massima di crociera 100 , ma di solito viaggio ai 90, velocità massima assoluta 120 reali bastano , se va di più meglio . Strade 50% pianura montagna , 5-6000km anno Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Montepulciano Posted September 28, 2021 Share Posted September 28, 2021 On 9/28/2021 at 7:40 PM, Tempesta said: Velocità massima di crociera 100 , ma di solito viaggio ai 90, velocità massima assoluta 120 reali bastano , se va di più meglio . Strade 50% pianura montagna , 5-6000km anno Expand Mi piace il 166 ma non lo ho mai provato 😢forse i rapporti sono un po' lunghi e non vado oltre , i maestri delforum sapranno indirizzarti 👍 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il_Barone Posted September 29, 2021 Share Posted September 29, 2021 In rete trovi ancora la testa "aggiornata", è un buon investimento. Malossi 166 ne ho fatto uno l'anno scorso, davvero un bel cilindro, anche se forse un 30 di carburatore io lo userei su termiche più spinte o progetti più estremi. Nel tuo caso specifico un SI24/24 va più che bene. L'albero che hai preso è anticipato o no? Che frizione monti? Marmitta? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tempesta Posted September 29, 2021 Author Share Posted September 29, 2021 On 9/29/2021 at 6:56 AM, Il_Barone said: In rete trovi ancora la testa "aggiornata", è un buon investimento. Malossi 166 ne ho fatto uno l'anno scorso, davvero un bel cilindro, anche se forse un 30 di carburatore io lo userei su termiche più spinte o progetti più estremi. Nel tuo caso specifico un SI24/24 va più che bene. L'albero che hai preso è anticipato o no? Che frizione monti? Marmitta? Expand Frizione e marmitta , non lo so . Tutti dicono 8 molle ma dovrei comperare tutto pignone compreso . Per l albero e fase originale o giù di lì , ma ho trapano e flessibile , e piano piano dovrei farcela a modificarlo . Mi sono scordato di dire che la albero essendo per 200 non ci va , e mi hanno consigliato uno che sa saldare e fare la barenatura per montarlo , e visto che bisognerà saldare esterno travasi , ho deciso di mandargli tutto . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il_Barone Posted September 29, 2021 Share Posted September 29, 2021 On 9/29/2021 at 7:47 AM, Tempesta said: Frizione e marmitta , non lo so . Tutti dicono 8 molle ma dovrei comperare tutto pignone compreso . Per l albero e fase originale o giù di lì , ma ho trapano e flessibile , e piano piano dovrei farcela a modificarlo . Mi sono scordato di dire che la albero essendo per 200 non ci va , e mi hanno consigliato uno che sa saldare e fare la barenatura per montarlo , e visto che bisognerà saldare esterno travasi , ho deciso di mandargli tutto . Expand Che cosa hai già per la frizione? Per la marmitta, vai sul sicuro prendendo una Polini Original o una Faco Racing, costano il giusto e soddisferanno sicuramente le tue pretese. Discorso albero motore, per montarne uno 200 su carter 125 basta togliere il dentino. Calcola però che con cifre che vanno dai 50 ai 120€ ne compri uno già anticipato per i tuoi carter. Per esempio, di questi ne ho già montati diversi e vanno alla grande. Saldatura ai travasi vedi tu, se l'obiettivo è un motore che giri a una velocità di crociera intorno ai 90km/h io la eviterei, anche perchè col Malossi 166, per come sono orientati i travasi sul piano cilindro, non ne hai bisogno. A meno che tu non soffra di Parkinson 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted September 29, 2021 Share Posted September 29, 2021 On 9/29/2021 at 7:47 AM, Tempesta said: ho trapano e flessibile Expand Ed un Martello 🔨? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Iago Posted September 29, 2021 Share Posted September 29, 2021 Caro amico, ti scrivo, così mi distraggo un po' E siccome sei molto lontano, più forte ti scriverò Da quando sei partito c'è una grande novità L'anno vecchio è finito, ormai Ma qualcosa ancora qui non va Si esce poco la sera, compreso quando è festa E c'è chi ha messo dei sacchi di sabbia vicino alla finestra E si sta senza parlare per intere settimane E a quelli che hanno niente da dire Del tempo ne rimane Ma la televisione ha detto che il nuovo anno Porterà una trasformazione E tutti quanti stiamo già aspettando Citazione da: "l'anno che verrà" di Lucio Dalla 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Montepulciano Posted September 29, 2021 Share Posted September 29, 2021 Il cilindro è stato lappato (quindi conserva il pistone originale )o rettificato / maggiorato con pistone di tipo diverso ? Chiedo perche nel secondo caso le prestazioni scendono e bisogna considerare il passaggio su i travasi in modo diverso (allargarli). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tempesta Posted September 29, 2021 Author Share Posted September 29, 2021 On 9/29/2021 at 8:33 AM, Il_Barone said: Che cosa hai già per la frizione? Per la marmitta, vai sul sicuro prendendo una Polini Original o una Faco Racing, costano il giusto e soddisferanno sicuramente le tue pretese. Discorso albero motore, per montarne uno 200 su carter 125 basta togliere il dentino. Calcola però che con cifre che vanno dai 50 ai 120€ ne compri uno già anticipato per i tuoi carter. Per esempio, di questi ne ho già montati diversi e vanno alla grande. Saldatura ai travasi vedi tu, se l'obiettivo è un motore che giri a una velocità di crociera intorno ai 90km/h io la eviterei, anche perchè col Malossi 166, per come sono orientati i travasi sul piano cilindro, non ne hai bisogno. A meno che tu non soffra di Parkinson Expand Parkinson ..sembra un marchio di utensileria Trapani ecc .. Potrei avere una mano alcolica .. . Per le saldature di riporto , e perché il cilindro preso usato e stato lavorato , e ha i travasi che escono dal piano originale ... . Sembra un lavoro fatto bene che può andare , lo preso comunque in quanto a quella cifra che lo pagato , lì vale solo di pistone . Sempre per il discorso che e stato lavorato , ho preferito fare barenare per l albero 200 ed usare tutta la tenuta . Anche il 30, viene di conseguenza , anche perché ho un altra px 125 , quello e abbastanza modificato , e mi sono trovato male con il si , che non sono riuscito a farlo andare decentemente , montando un 28 sono riuscito a carburarlo bene , e non vorrei ripetermi anche qua . 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tempesta Posted September 29, 2021 Author Share Posted September 29, 2021 (edited) On 9/29/2021 at 11:42 AM, Montepulciano said: Il cilindro è stato lappato (quindi conserva il pistone originale )o rettificato / maggiorato con pistone di tipo diverso ? Chiedo perche nel secondo caso le prestazioni scendono e bisogna considerare il passaggio su i travasi in modo diverso (allargarli). Expand Ho misurato con il calibro ,e con mio stupore il cilindro e d61 ,dunque e solo lappato e pistone originale nuovo . Edited September 29, 2021 by Tempesta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Montepulciano Posted September 29, 2021 Share Posted September 29, 2021 On 9/29/2021 at 7:14 PM, Tempesta said: Ho misurato con il calibro ,e con mio stupore il cilindro e d61 ,dunque e solo lappato e pistone originale nuovo . Expand Perfetto 👍 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il_Barone Posted September 30, 2021 Share Posted September 30, 2021 On 9/29/2021 at 7:12 PM, Tempesta said: Per le saldature di riporto , e perché il cilindro preso usato e stato lavorato , e ha i travasi che escono dal piano originale ... . Expand Col 166 non hai bisogno di saldare un riporto di alluminio. Chiaro, devi stare mooolto attento col fresino. Hai una foto dei travasi? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted September 30, 2021 Share Posted September 30, 2021 On 9/30/2021 at 6:20 AM, Il_Barone said: Col 166 non hai bisogno di saldare un riporto di alluminio. Chiaro, devi stare mooolto attento col fresino. Hai una foto dei travasi? Expand Se dice che appoggiando una guarnizione escono dal piano vuol dire che erano allargati forte, non da farci attenzione col fresino Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il_Barone Posted September 30, 2021 Share Posted September 30, 2021 On 9/30/2021 at 6:26 AM, McKenzie said: Se dice che appoggiando una guarnizione escono dal piano vuol dire che erano allargati forte, non da farci attenzione col fresino Expand Infatti volevo capire con una foto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tempesta Posted September 30, 2021 Author Share Posted September 30, 2021 Scusate eccola 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Montepulciano Posted September 30, 2021 Share Posted September 30, 2021 (edited) Sono stati allargati per benino ,certo è che lato volano bisogna stare attenti alla tenuta ,sembra molto sottile .opss manca anche un pezzo di camicia ,anzi 2 Edited September 30, 2021 by Montepulciano 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tempesta Posted October 1, 2021 Author Share Posted October 1, 2021 Si sono stati tagliati le giunzioni di camicia ,a me sembra solido, dici che essere un problema ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maverick Posted October 1, 2021 Share Posted October 1, 2021 Li e' passato Rocco , conviene chiedere lumi a siti xxx 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Montepulciano Posted October 1, 2021 Share Posted October 1, 2021 On 10/1/2021 at 6:20 AM, Tempesta said: Si sono stati tagliati le giunzioni di camicia ,a me sembra solido, dici che essere un problema ? Expand Il diametro 61 aiuta sul 63 lo trovo impensabile ,non lo avrei fatto. Pero può andare e durare .questo motore sta prendendo piu la piega da sparo che passeggio 👍 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ponzio Pelato Posted October 1, 2021 Share Posted October 1, 2021 On 10/1/2021 at 10:47 AM, Montepulciano said: Il diametro 61 aiuta sul 63 lo trovo impensabile ,non lo avrei fatto. Pero può andare e durare .questo motore sta prendendo piu la piega da sparo che passeggio 👍 Expand E ma sai che la Tempesta passeggia veloce ahahahah 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tempesta Posted October 1, 2021 Author Share Posted October 1, 2021 On 10/1/2021 at 10:51 AM, Ponzio Pelato said: E ma sai che la Tempesta passeggia veloce ahahahah Expand E spacca tutto . Tanto il suo motore originale lo tengo da parte pronto . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
solovalvola Posted October 1, 2021 Share Posted October 1, 2021 On 9/30/2021 at 8:48 PM, Tempesta said: Scusate eccola Expand Considerando che cmq c'è il fianco del pistone, tagliare la camicia è per me assolutamente inutile, anzi controproducente. Ciauz Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted October 1, 2021 Share Posted October 1, 2021 CIt. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.