Jump to content

Sciabbelli


Marchetto
 Share

Recommended Posts

Beh le pompe a depressione sono meccaniche e fatto un bel lavoro sul ritorno al serbatoio e con dei tubi decenti, basta prendere una buona depressione magari dal carter... Le pompe elettriche hanno bisogno di un impianto in continua e bisogna tenere conto dell'assorbimento, oltre al fatto che va modificato tutto l'impianto elettrico.

 

Per il collettore se hai modo di saldare e poi rifare il piano puoi fare un gran bel lavoro

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  On 9/6/2021 at 6:27 AM, Marchetto said:

Ciao grazie! 
Certo capisco dove potrei darle un occhio? La trovo sui normali siti specializzati o è qualche utente? 
poi un altra cosa: la pompa benzina, per vostra esperienza, c’è differenza tra quella a depressione e la normale con motore? 

Expand  

Il collettore di scoot RS lo trovi da qualunque rivenditore di pezzi per Vespa, nella fattispecie Io l'ho visto sul sito di 10 pollici e nelle foto si vede bene che è sagomato per poter farci stare bene il carburatore phbh che è di generose dimensioni.

Per il fatto della pompa benzina si monta praticamente sempre quella a depressione perché fare il circuito elettrico per quella a motore diventa forse più complicato che due tubetti in più per il circuito di depressione... Oltre al fatto che secondo me una pompa a depressione costa molto meno di una pompa elettrica...

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  On 9/6/2021 at 6:48 AM, McKenzie said:

Beh le pompe a depressione sono meccaniche e fatto un bel lavoro sul ritorno al serbatoio e con dei tubi decenti, basta prendere una buona depressione magari dal carter... Le pompe elettriche hanno bisogno di un impianto in continua e bisogna tenere conto dell'assorbimento, oltre al fatto che va modificato tutto l'impianto elettrico.

 

Per il collettore se hai modo di saldare e poi rifare il piano puoi fare un gran bel lavoro

Expand  

Sto guardando in giro per capire come funzionano, sembra tipo il sistema che usano le caldaie di casa, con una membrana. Devo studiarmelo… 

Perché quelli che lo montano bene da dove tirano fuori la “depressione”? 
 

PS, non c’entra una fava, però mi faceva ridere: io la depressione la tirò fuori ogni inizio mese quando devo pagare le millemila bollette e tasse varie per far vivere sti 4 porci… 😂😂😂😂

Link to comment
Share on other sites

  On 9/6/2021 at 9:54 AM, Iago said:

Il collettore di scoot RS lo trovi da qualunque rivenditore di pezzi per Vespa, nella fattispecie Io l'ho visto sul sito di 10 pollici e nelle foto si vede bene che è sagomato per poter farci stare bene il carburatore phbh che è di generose dimensioni.

Per il fatto della pompa benzina si monta praticamente sempre quella a depressione perché fare il circuito elettrico per quella a motore diventa forse più complicato che due tubetti in più per il circuito di depressione... Oltre al fatto che secondo me una pompa a depressione costa molto meno di una pompa elettrica...

Expand  

Per il collettore fantastico, ci faccio un serio pensiero.

anche perché con il motore preparato non voglio fare errori, vado con calma e faccio una roba fatta bene… 

per la pompa tutto chiaro. Mi pare però di aver visto più persone che la montano, gli va bene, però gli resta un tubo da collegare (non so quale) 🥲😂

Link to comment
Share on other sites

  On 9/1/2021 at 10:55 AM, Marchetto said:

Lasciando la valvola, però esiste qualche produttore che lo fa lavorare dritto? 

Expand  


Si di collettori a valvola che fanno lavorare perfettamente dritto il carburatore c’è anche quello che fa mrp, che si divide in 2 parti: collettore in acciaio e basetta in alluminio.

Lo scootRS è sempre un bel collettore ma molto meno rifinito del mrp.

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  On 9/6/2021 at 11:11 PM, Turbo99/01 said:


Si di collettori a valvola che fanno lavorare perfettamente dritto il carburatore c’è anche quello che fa mrp, che si divide in 2 parti: collettore in acciaio e basetta in alluminio.

Lo scootRS è sempre un bel collettore ma molto meno rifinito del mrp.

Expand  

Quello di mrp mi pare di averlo visto. 
👌

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...
Link to comment
Share on other sites

  • 2 months later...

Hola a todossss…. 
eh niente, alla fine dopo una storia che si potrebbe raccontare come un aneddoto, siamo caduti nella tentazione. 
M244 su cárter vr-one lamellari (barenato), albero suo, phbh 26 portato a 30, BGM super strong, 4ª 36 denti, e primaria 23/67 denti dritti mi pare ricordare. Tutto condito con accensione sip e pompa a depressione. 

CB99EC59-4101-4ABE-9888-95892493D5E1.jpeg

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  On 12/18/2021 at 8:41 AM, Iago said:

Su quel banco lì c'è una quantità di componenti che il valore totale potrebbe far impallidire un gioielliere...

Expand  

Hahaha mi sembra aver contato materiale per farne 3 come il mio. 
Ora io vengo da una et3 con 26vhsh, M1 (2006) e scarico m6. É il primo px che possiedo. Sono moooolto curioso di vedere come va. 
mi resta da risolvere solo un problema: mi vibra a bestia quando freno col tamburo anteriore. Ho irrigidito il precario del yss che monto davanti, si è attenuato, ma continua a farlo. Spero cambiando i cuscinetti della ruota anteriore che se ne vada. Potrebbero essere altre le cause? 

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

Un 244 come il tuo con un tamburo all'anteriore... 😨

 

Scherzi a parte cura bene il freno davanti perché non credo ti basterà quello dietro...

Puoi provare a fare una revisione generale, magari anche a cambiare le ganasce, controllando che si aprano più o meno simultaneamente ... Hai il piatto arcobaleno o quello normale?

Nel caso puoi sempre arrivare a dare una lappata alla pista frenante del tamburo ma quello tienilo come ultima spiaggia.

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information