FedeBO Posted June 10, 2021 Share Posted June 10, 2021 Ciao, ho bisogno di fare chiarezza in merito ai freni a disco anteriori per lambretta . Parlo dei modelli idraulici o semi, non dei campagnolo. Ho visto in rete che ci sono alcuni modelli, tipo stratos, bgm con antidive e casaperformance . l’ultimo costa come una vespa intera , quindi ciao ciao . è vero che se hanno l’antidive non servirebbero gli ammortizzatori supplementari perché l’affondamento è già ampiamente contrastato ? Gli utenti che li montano, quali montano e perché ? quello un po’ più a buon mercato completo mi sembra lo stratos , da fare idraulico però perché semi idraulico andrà come i vecchi grimeca per px. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted June 10, 2021 Share Posted June 10, 2021 Credo @Jimmi, @Saka, @Zambretta usino tutti il freno a disco sulla propria lambretta e ti possano dare un buon feedback e consigli Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmi Posted June 10, 2021 Share Posted June 10, 2021 Io ho il classico disco esterno Indiano con pompa e pinza nissin ed estetica tipo tamburo originale, su molle progressive e ammortizzatori originali. Va benissimo e non sento l'esigenza di avere di più. Antidive ho sentito di forcelle piegate, mai provato uno. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted June 10, 2021 Share Posted June 10, 2021 Anche io impianto nissin con tamburo simil originale su forcela originale con ammo supplementari bgm. Frena che è una meraviglia e a differenza della vespa sembra proprio nata cosi. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FedeBO Posted June 10, 2021 Author Share Posted June 10, 2021 Grazie mille ragazzi ! Dove si trovano questi kit? Tanto per farmi un’idea Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted June 10, 2021 Share Posted June 10, 2021 1 ora fa, FedeBO ha scritto: Grazie mille ragazzi ! Dove si trovano questi kit? Tanto per farmi un’idea Io ho questo https://www.stflambretta.com/shop/telaistica/ruote-freni/freno-a-disco-anteriore-per-biellette-a-tamburo/ con la pompa al manubrio https://www.stflambretta.com/shop/telaistica/ruote-freni/lis-sx-dl-pompa-freno-a-manubrio-2/ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TheROS94 Posted June 10, 2021 Share Posted June 10, 2021 Sono interessato anche io, seguo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FedeBO Posted June 10, 2021 Author Share Posted June 10, 2021 4 ore fa, Saka ha scritto: Io ho questo https://www.stflambretta.com/shop/telaistica/ruote-freni/freno-a-disco-anteriore-per-biellette-a-tamburo/ con la pompa al manubrio https://www.stflambretta.com/shop/telaistica/ruote-freni/lis-sx-dl-pompa-freno-a-manubrio-2/ Grazie mille . Il tubo dove lo hai fatto passare ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted June 10, 2021 Share Posted June 10, 2021 1 minuto fa, FedeBO ha scritto: Grazie mille . Il tubo dove lo hai fatto passare ? Ovviamente in stile innocenti ha usato un tubo con 4 raccordi snodati, 8 fissaggi semi elastici e gira sotto alla sella 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FedeBO Posted June 10, 2021 Author Share Posted June 10, 2021 😂😂😂😂 si , mi sono imbarcato in questa avventura con il tubo e mi rendo conto che rispetto alla vespa è un discreto Troiaio , soprattutto se dal 64 forse nessuno ci ha messo mano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted June 11, 2021 Share Posted June 11, 2021 12 ore fa, FedeBO ha scritto: 😂😂😂😂 si , mi sono imbarcato in questa avventura con il tubo e mi rendo conto che rispetto alla vespa è un discreto Troiaio , soprattutto se dal 64 forse nessuno ci ha messo mano il tubo passa dove passava il filo del freno originale, poi ho fatto un foro nel faro in modo da farlo uscire dritto verso la pompa. Ora cerco nel telefono se ho una foto altrimenti dopo scendo in garage e la metto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted June 11, 2021 Share Posted June 11, 2021 12 ore fa, FedeBO ha scritto: 😂😂😂😂 si , mi sono imbarcato in questa avventura con il tubo e mi rendo conto che rispetto alla vespa è un discreto Troiaio , soprattutto se dal 64 forse nessuno ci ha messo mano Ecco da queste foto dovresti capire comunque si, la lambretta è un troiaio rispetto alla vespa in quanto pezzi viti dadi ecc, più complicata. C'è da dire peró è molto più "scooter" con un vero telaio, un vero avantreno, motore centrale studiato meglio, insomma era all'avanguardia, infatti a guidarla mi sento molto più sicuro (soprattutto in 2 montati) rispetto alla vespa, nonostante quest'ultima sia stata rinforzata in tutte le sue parti e con forcella dello scooter a disco. Con la lambretta guido, con la vespa mi faccio portare in giro, non so se riesco a far capire cosa intendo. 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrico83 Posted June 11, 2021 Share Posted June 11, 2021 Ma non eri lo stesso fede bo che detestava le lambretta?😅 Non dirmi che ti sei ricreduto! Bene bene. Vedrai che se la scimmia della lambra ti acchiappa poi la vespa non la guardi più 😁 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FedeBO Posted June 11, 2021 Author Share Posted June 11, 2021 Sarà che faccio 40 anni, sarà che l’anno scorso sono diventato papà... boh 😂 Alla fine l’ho comprata ! Grazie mille Saka! Per gli ingranaggi del contakm vanno bene gli originali ? 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cinghiale Posted June 11, 2021 Share Posted June 11, 2021 Io vado un po' contro corrente, probabile prossimo upgrade che farò alla Lambretta sarà il freno replica Campagnolo e filo montato "reverse pull", non tollero le pompe a manubrio purtroppo Comunque a parere mio gli ammortizzatori montali comunque, mi dicono tutti che fanno la differenza proprio in guidabilità più che in affondo (e non stento a crederci) Se non ricordo male (mi pareva lo avesse già montato), avevo provato la Lambretta di @Zambretta e frenava molto molto bene 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrico83 Posted June 11, 2021 Share Posted June 11, 2021 59 minuti fa, FedeBO ha scritto: Sarà che faccio 40 anni, sarà che l’anno scorso sono diventato papà... boh 😂 Alla fine l’ho comprata ! Grazie mille Saka! Per gli ingranaggi del contakm vanno bene gli originali ? Bravo. Fatto ben! Il disco sulla mia lo devo ancora montare. Ma già che sei in zona forcella il consiglio che ti posso dare è quello di revisionarla completamente. Molle rinforzate,tamponi e steli nuovi alla fine fan la differenza. Io ci ho messo gli ammortizzatori ausiliari bgm con molle rosse stratos. Sono un ottima accoppiata. Che lambrettone hai preso alla fine? 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted June 11, 2021 Share Posted June 11, 2021 1 ora fa, FedeBO ha scritto: Sarà che faccio 40 anni, sarà che l’anno scorso sono diventato papà... boh 😂 Alla fine l’ho comprata ! Grazie mille Saka! Per gli ingranaggi del contakm vanno bene gli originali ? Yes 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FedeBO Posted June 11, 2021 Author Share Posted June 11, 2021 7 ore fa, enrico83 ha scritto: Bravo. Fatto ben! Il disco sulla mia lo devo ancora montare. Ma già che sei in zona forcella il consiglio che ti posso dare è quello di revisionarla completamente. Molle rinforzate,tamponi e steli nuovi alla fine fan la differenza. Io ci ho messo gli ammortizzatori ausiliari bgm con molle rosse stratos. Sono un ottima accoppiata. Che lambrettone hai preso alla fine? 150 special del ‘64 5 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrico83 Posted June 11, 2021 Share Posted June 11, 2021 Identica alla mia! Pure la sella giuliari è la stessa. ...Scendo un attimo on garage a controllare che sia ancora li😅. Bel ferro. Complimenti! 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FedeBO Posted June 12, 2021 Author Share Posted June 12, 2021 Pensa te 😂 La sella ha all’interno un timbro giallo DICEMBRE 1977, è messa molto bene Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrico83 Posted June 12, 2021 Share Posted June 12, 2021 Quella sella è una figata! Hai gia pensato a qualcosa per il motore? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maverick Posted June 12, 2021 Share Posted June 12, 2021 15 minutes ago, enrico83 said: Quella sella è una figata! Hai gia pensato a qualcosa per il motore? C ha pensato , montera un bel motorone 4 tempi derivazione plasticone con variatore . Ecco perche ha preso la Lambretta il Fede per dimostrare quanto la odia 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Iago Posted June 12, 2021 Share Posted June 12, 2021 13 ore fa, FedeBO ha scritto: 150 special del ‘64 Mi sembra un misto tra un Honda CN 250 e una MotoGuzzi Galletto... 😂 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FedeBO Posted June 12, 2021 Author Share Posted June 12, 2021 5 ore fa, enrico83 ha scritto: Quella sella è una figata! Hai gia pensato a qualcosa per il motore? Al momento voglio accenderlo , perché è ferma da almeno 20 anni, poi stavo valutando . Ho visto che i pezzi lambretta costano molto di più rispetto ai pezzi vespa . Sono indeciso se fare un 185-190 oppure un quattrini 210, ma al momento non ho idee particolari 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FedeBO Posted June 12, 2021 Author Share Posted June 12, 2021 5 ore fa, Maverick ha scritto: C ha pensato , montera un bel motorone 4 tempi derivazione plasticone con variatore . Ecco perche ha preso la Lambretta il Fede per dimostrare quanto la odia 😂😂😂😂😂😂😂 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.