Jump to content

Collegamento statore hp su pk s


Recommended Posts

Salve, mi presento sono Michele vengo da napoli, e ho acquistato una pk s 50 1982 un anno fà..

Ho iniziato a modificarla , e ho trovato un volano hp a poco prezzo, però adesso dovrei comprare la centralina, poiché non so come andranno fatti i collegamenti , qualcuno può darmi una mano per i collegamenti, e che centralina prendere cioè 3 pin 4 pin..non ci capisco niente..

Ringrazio in anticipo a chi mi aiuterà 

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

Ciao e Benvenuto! :Beer::58ce91ad6419d_Emoticon2tempi:

 

Se hai un volano HP

Serve pure lo statore HP oppure uno statore 6 poli 5 fili che sarebbe anche meglio.

 

Come centralina usi la Ducati energia blu o nera o rossa per statori 6 poli

Che sarebbe questa:

Centralina elettronica DUCATI per VESPA 50 125 150 200 cc. S XL FL ET3 ETS  PK PX PE T5 ARCOBALENO COSA CL CLX COSA2 P TMP FL FL2 FLE EUROPA NU CROSS  MIX

 

NON VA BENE QUELLA PER 4 POLI che sarebbe questa:

 

Centralina bobina elettrica Vespa PK 50 / XL / RUSH / S | Meloni Motori

Come vedi è più piccolina e non compatibile!

 

 

 

SCHEMA

 

59e8913d20b4a_Schermata2017-10-19alle13_48_50.png.cb30d83fcfca90e9a2d12b8bc12423e4.png

 

Poi le modifiche da fare non sono moltissime:

 

1 Unire filo GIALLO e BLU del cablaggio originale

2 Eliminare il diodo Zener (componente 12 dello schema) e sostituirlo con un regolatore 12V AC qualsiasi collegandoci i fili che hai ovvero (Massa NERO e positivo VERDE)

3 Aprire il devio delle frecce ed eliminare il filo NERO in alto, magari con lo stagnatore  lo si scollega dal suo contatto e con del termo restringente lo si isola.

4 Sostituire le lampadine con delle equivalenti 12V

 

 

 

Se monti statore HP vanno isolati il GIALLO ed il ROSSO (delle bobine dello statore), restano i 3 (ROSSO/BIANCO/VERDE) della centralina e va collegato in questo modo:

 

NERO -> NERO (massa)

VERDE -> VERDE (spegnimento)

BLU+GIALLO -> GRIGIO (positivo)

 

 

Link to comment
Share on other sites

Ciao ti ringrazio per la risposta, stavo andando in tilt..vorrei chiarire alcuni passaggi con te se e' possibile

 1 Unire filo GIALLO e BLU del cablaggio originale intendi quelli che arrivano dal telaio , quelli che stanno nei connettori?
2 Eliminare il diodo Zener (componente 12 dello schema) e sostituirlo con un regolatore 12V AC qualsiasi collegandoci i fili che hai ovvero (Massa NERO e positivo VERDE) questi due sono quelli che gia' tengo collegati al diodo giusto?     per il resto si, compro lo statore hp con volano e centralina, alla centralina invece rosso bianco e verde solo da collegare giusto? non devo mettere niente a massa riguardo la centralina?

Edited by mikgue44
Link to comment
Share on other sites

7 minuti fa, mikgue44 ha scritto:

Ciao ti ringrazio per la risposta, stavo andando in tilt..vorrei chiarire alcuni passaggi con te se e' possibile

 

Volentieri

 

7 minuti fa, mikgue44 ha scritto:

 1 Unire filo GIALLO e BLU del cablaggio originale intendi quelli che arrivano dal telaio , quelli che stanno nei connettori?

 

Esatto l'impianto originale prevede il GIALLO (6V senza regolatore) Luci ed il BLU frecce (12V)... unendoli ottieni il fatto che alimenti tutto con un solo filo, ma se non scolleghi il NERO dal devio frecce non funziona nulla

 

7 minuti fa, mikgue44 ha scritto:

2 Eliminare il diodo Zener (componente 12 dello schema) e sostituirlo con un regolatore 12V AC qualsiasi collegandoci i fili che hai ovvero (Massa NERO e positivo VERDE) questi due sono quelli che gia' tengo collegati al diodo giusto?

 

Esatto... in pratica il diodo è un regolatore 12V per le frecce con filo NERO a massa e VERDE che regola la corrente.

Anche i regolatori nomali anche se semba abbiano un'entrata ed un uscita in verità basta collegare un solo filo e funzionano egualmente.

Quindi succede che unendo il Giallo al Blu ed a loro volta con il positivo dello statore (GRIGIO statore HP) il BLU porta corrente all'intermittenza luci ed in parallelo tramite il filo VERDE al regolatore che avendo una sua massa fa il suo lavoro regolando tutto e senza aggiungere fili.

 

 

7 minuti fa, mikgue44 ha scritto:

per il resto si, compro lo statore hp con volano e centralina, alla centralina invece rosso bianco e verde solo da collegare giusto?

 

Esatto BIANCO è una massa come il NERO e come se tu ti collegassi al telaio

ROSSO è il segnale del pickup, N.B. su statore HP va isolato il ROSSO ed il GIALLO delle bobine luci che non utilizzerai e non hanno nulla a che fare con il ROSSO del pickup

VERDE è l'alimentazione della centralina e se questo filo viene messo a massa allora il motore si spegne (infatti il filo VERDE del telaio è piorio lo spegnimento e va collegato a questo, motivo per cui se il VERDE dello statore non è doppio la centralina ha 2 faston apposta)

 

7 minuti fa, mikgue44 ha scritto:

non devo mettere niente a massa riguardo la centralina?

 

La centralina è in plastica e volendo prendi la sua staffa dedicata con i 2 gommini per le vibrazioni e la fissi dietro al carter, ti manca poi un cavo candela, il gommino per isolarlo ed il gommino (come quello dei PX) che isola i collegamenti rendendo il tutto protetto.

Per quanto riguarda la massa ha un filo GIALLO con occhiello che va collegato su una delle viti di fissaggio e fa da filtro e massa aggiuntiva in caso di problemi.

 

 

Link to comment
Share on other sites

ho acquistato tutto, e ti ringrazio ancora della spiegazione.. ti volevo dire sai per caso se monta con la ruota dentata o no?

ti spiego io sto montando un 102 polini testa racing lavorato ai travasi e aperto lo scarico,
poi valvola lavorata per carburatore phbl 24
marmitta polini

lavorati i travasi 
rapporti 24/72
albero motore originale piaggio anticipato,

il mio dubbio era se montarlo con la ruota dentata o no, senza ventola il volano pesa 1.240kg con la ventola credo arrivo a 1.4kg, secondo te conviene togliere la ruota dentata? o sai se tocca da qualche parte ?

Link to comment
Share on other sites

1 minuto fa, mikgue44 ha scritto:

e poi riguardo al regolatore di tensione trovo solo quelli con tutti i colori al di fuori del verde.. ci sta un altro colore che posso mettere al posto del verde?

i colori che ci sono , tipo questo in allegato

regolatore.JPG

 

Non va bene anzi va bene, ma non ti serve perché non monti batteria, a te basta uno di quelli più economici a 3 PIN oppure uno a 4 PIN da scooter 

Link to comment
Share on other sites

3 minuti fa, McKenzie ha scritto:

 

Non va bene anzi va bene, ma non ti serve perché non monti batteria, a te basta uno di quelli più economici a 3 PIN oppure uno a 4 PIN da scooter 

probabilmente lo tengo gia' montato, devo verificare ho un regolatore di tensione se non sbaglio montato, nel caso contrario uno 3 pin 4 pin qualsiasi di scooter 50 giusto? anche se sto vedendo su interneet ma trovo solo i colori neri e grigi, o gialli

 

 

Edited by mikgue44
Link to comment
Share on other sites

6 minuti fa, mikgue44 ha scritto:

probabilmente lo tengo gia' montato, devo verificare ho un regolatore di tensione se non sbaglio montato, nel caso contrario uno 3 pin 4 pin qualsiasi di scooter 50 giusto? anche se sto vedendo su interneet ma trovo solo i colori neri e grigi, o gialli

 

 

Sì, ma non cambia nulla il colore voglio dire...

 

Link to comment
Share on other sites

  • 3 years later...

Buongiorno .

Riformulo un po la domanda di prima

ho un avespa pk50s anno 82.

Me lhanno rimandata a pezzi e lho restaurata un po alla volta .

Mi dicevano che era stata modificata ,

Ma l'impianto elettrico non c'era e lho acquistato 

Però mi hanno fatto acquistare cablaggio della pk50xl.

 

Ho montato tutto 

E la vespa parte a mezzo pedale e va bene .

 

Ma purtroppo non si accendono frecce , fari e il clacson non suona .

Da premettere dal volano escono 3 fili e collegato al cablaggio che anche esso parte con tre fili .

Cosa posso fare .

Link to comment
Share on other sites

Si ok, ma se non spieghi come hai collegato i fili (colori), come facciamo ad aiutarti? 

Intanto il genio che ti ha fatto acquistare l'impianto della pk xl è un incompetente, perché la pks ha un impianto misto 6V per fari e clacson, e 12V per le frecce, completamente diverso da quello della pk xl che ha l'impianto tutto a 12V. 

 

Il 21/01/2025 at 18:21, Sebastian ha scritto:

Ok 

Domani faccio la foto 

Grazie

 

Stiamo ancora aspettando la foto, perché non si è ancora capito che statore monti...

Link to comment
Share on other sites

Facile ci sia un po' di mischione, ma con un po' di pazienza se ne salta fuori.

 

Se puoi oltre allo statore fai foto da dietro (dentro) dei due devio luci e frecce

E della parte frecce ed eventualmente regolatore che hai

 

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

32 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Dallo statore escono 3 o 4 fili? 

E di che colore? 

 

Ovviamente escluso quelli che vanno alla centralina AT... 

 

È un raro, e difficile da trovare nuovo, statore 4 poli con 3 bobine luci in serie con capo a massa e filo blu in uscita 12V nominali AC, a differenza del 4 poli classico ha una bobina in più e non è misto 6/12V.

 

A mio avviso tocca fare un collegamento come sul px che ha i medesimi fili, regolatore e parte frecce

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information