Il_Barone Posted May 25, 2021 Share Posted May 25, 2021 @Dany86 in cosa differisce il selettore per cambio a denti grossi primo tipo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted May 25, 2021 Share Posted May 25, 2021 On 5/25/2021 at 3:15 PM, Il_Barone said: @Dany86 in cosa differisce il selettore per cambio a denti grossi primo tipo? Expand Posizione della prima, della terza e della quarta... In pratica ha una dentatura un pochino diversa per far cadere la crociera sulle battute degli ingranaggi che non sono larghe come quelle successive 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il_Barone Posted May 26, 2021 Share Posted May 26, 2021 Sarebbe interessante fare una discussione dove si evidenziano codici e differenze tra selettori, assi cambio e ingranaggi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted May 26, 2021 Share Posted May 26, 2021 On 5/26/2021 at 7:57 AM, Il_Barone said: Sarebbe interessante fare una discussione dove si evidenziano codici e differenze tra selettori, assi cambio e ingranaggi. Expand Sul catalogo SIP c'è tutto con le misure e foto delle differenze Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il_Barone Posted May 26, 2021 Share Posted May 26, 2021 On 5/26/2021 at 8:06 AM, McKenzie said: Sul catalogo SIP c'è tutto con le misure e foto delle differenze Expand Hai link? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted May 26, 2021 Share Posted May 26, 2021 On 5/26/2021 at 8:07 AM, Il_Barone said: Hai link? Expand https://www.sip-scootershop.com/download/1/pdf/48994dc4-28f8-4c14-be79-bf2973afb562/SIP_klassik_englisch_2012.pdf?contentType=application-pdf 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giangievo Posted May 29, 2021 Author Share Posted May 29, 2021 Tra mille difficoltà ed inconvenienti si procede..... Il progetto è fantastico, tutto dimensionato in maniera ridondante, in compenso ci sono mille piccoli adattamenti che Sip con un minimo di cura in più avrebbe reso non necessassari, così com'è il tutto non è per nulla plug and play...... P.s. Il PWM 40, e di conseguenza il 38 dal quale deriva, fisicamente non ci sta a meno di tagliare un pezzo di carter ( mi vien male.......) o di utilizzare un manicotto + lungo di quello fornito, e non hanno considerato un alloggiamento per la bobina, ma qui forando la cosa si risolve.... 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted May 29, 2021 Share Posted May 29, 2021 Quindi vuoi mettere il carburatore dal lato giusto della faccenda... Ti toccherà tagliare bene la pancia e buttarci un grosso filtro in spugna Quei motori funzionano per autoaccensione, non serve la bobina 😅 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giangievo Posted May 29, 2021 Author Share Posted May 29, 2021 On 5/29/2021 at 8:51 PM, McKenzie said: Quindi vuoi mettere il carburatore dal lato giusto della faccenda... Ti toccherà tagliare bene la pancia e buttarci un grosso filtro in spugna Expand Alla pancia ancora non ci siamo arrivati, al momento abbiamo il problema di far stare fisicamente il carburatore sul collettore, o tagliamo un pezzo di carburatore ( fattibile, è una parte prevista credo per altri scopi, ma non ci sono buchi o cose strane dentro ), o tagliamo un pezzo della fusione del carter nella parte alta della chiocciola convogliatrice ( anche questo fattibile, ma mi dispiacerebbe un pochino,) oppure si potrebbe pensare ad un manicotto + lungo di almeno 20/25 mm ( il diametro è 46 interno ), soluzione che resta da verificare in termini di ingombri a pancia montata....... Circa quest'ultima resta da verificare se davvero è il caso di aprire in concomitanza dell'aspirazione, mettendo magari una griglia, se riesco a non far fuoruscire nulla dal profilo della pancia stessa preferirei..... On 5/29/2021 at 8:51 PM, McKenzie said: Quei motori funzionano per autoaccensione, non serve la bobina 😅 Expand Oggi senza candela solo di aspirazione spettinava Daniel, per cui mi sa che la tua tesi sia tendente al vero...... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dany86 Posted May 29, 2021 Share Posted May 29, 2021 Poi posto i calchi del cilindro nella sezione dedicata se interessa. Ho misurato intanto le fasi che sono risultate: 181 scarico 175 (mi pare a memoria) booster 121 travasi primari e secondari 118 frontescarico Ho dimenticato di misurare la % di banda di squish, la compressione e di fare un portmap, sono un pirla. squish 1,7mm le altre misure le prenderò alla prossima occasione, ora col cazzo che lo riapro 🤣 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted May 30, 2021 Share Posted May 30, 2021 Dove era consigliato un valore del genere per lo squish? Non per criticare, ma ti sei preso tutto il tempo che serviva per controllare tutto e resta uno squish così senza sapere il rapporto di compressione... Ok il grande alesaggio, così non avrete problemi di certo, ma speravo ci fossero delle istruzioni su come gestire gli spessori, fasi ed RC e poi settare tutto di conseguenza. Ma mi sembra di capire che non ci sia un banale foglietto come per i cilindri di poco valore (che poi ci sono scritte magari fregnacce come su alcuni) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giangievo Posted May 30, 2021 Author Share Posted May 30, 2021 Il valore di squish è indicato in un documento che ci ha girato amichevolmente Alessandro di Bfa, redatto da loro credo inizialmente, in effetti Sip non mi pare si sia curata più di tanto di organizzare una documentazione all'altezza del prodotto che vendono, mi chiedo, avendone sposata uno e quindi conoscendo discretamente l'articolo, cosa ne pensino i tedeschi, normalmente piuttosto pragmatici ed amanti delle istruzioni chiare... Può darsi che sia tardo io, ma la documentazione sul sito si riduce a questi 2 pdf, che per lo più sono un elenco di prodotti.... SIP+BFA+Engine+Instructions.pdfFetching info... Power+Graph+BFA+306+-+55PS+Plug+and+Play.pdfFetching info... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giangievo Posted May 30, 2021 Author Share Posted May 30, 2021 Ok, con qualche lacrimuccia, ma ora il carburatore ci sta...... 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Will78 Posted May 30, 2021 Share Posted May 30, 2021 È ora di dare del gassssssss 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Iago Posted May 30, 2021 Share Posted May 30, 2021 On 5/30/2021 at 11:49 AM, giangievo said: Ok, con qualche lacrimuccia, ma ora il carburatore ci sta...... Expand A guardare la terza foto sembra ci sia uno sportello fatto apposta per essere rimosso o sagomato per fare stare il carburatore... La butto lì eh... Lo so che lo avreste sfruttato se fosse stato possibile... Però mi chiedevo se fosse davvero uno sportello per tale scopo. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giangievo Posted May 30, 2021 Author Share Posted May 30, 2021 In effetti la finestra è in concomitanza col pacco lamellare, non abbiamo trovato modo per utilizzarla per farci stare il carburatore, in ogni caso in ultima analisi la modifica fatta al carburatore non è poi così invasiva, abbiamo tolto un pezzo di fusione inutilizzato.....Insomma, il male minore..... 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dany86 Posted May 30, 2021 Share Posted May 30, 2021 On 5/30/2021 at 8:46 PM, Iago said: A guardare la terza foto sembra ci sia uno sportello fatto apposta per essere rimosso o sagomato per fare stare il carburatore... La butto lì eh... Lo so che lo avreste sfruttato se fosse stato possibile... Però mi chiedevo se fosse davvero uno sportello per tale scopo. Expand Lo sportello c'è, ma non penso che serva a fare da ispezione. Credo che sia lì per assottigliare lo spessore della chiocciola e far stare il pacco lamellare al centro dell'albero. Purtroppo è in una posizione assurda dove non mi vengono in mente altre motivazioni più o meno sensate sulla sua utilità. On 5/30/2021 at 7:37 AM, McKenzie said: Dove era consigliato un valore del genere per lo squish? Non per criticare, ma ti sei preso tutto il tempo che serviva per controllare tutto e resta uno squish così senza sapere il rapporto di compressione... Ok il grande alesaggio, così non avrete problemi di certo, ma speravo ci fossero delle istruzioni su come gestire gli spessori, fasi ed RC e poi settare tutto di conseguenza. Ma mi sembra di capire che non ci sia un banale foglietto come per i cilindri di poco valore (che poi ci sono scritte magari fregnacce come su alcuni) Expand L'RC ho proprio dimenticato di misurarlo tra una bestemmia e l'altra, tra un pezzo da modificare e l'altro... lo squish è quello che mi hanno indicato direttamente da BFA, non mi sono sentito di fare esperimenti su questo motore in prima battuta. Magari col tempo lo si sviluppa, ma ora l'arrivo è assemblarlo correttamente e vedere cosa fa. E già mi ha dato del bel da fare. Ps le istruzioni ed i dati di montaggio che abbiamo (una bozza) vengono direttamente da Alessandro, se aspettassi i cornuti (e mi limito per non dichiarare che lavoro fà la mamma di qualcuno) di SIP sarei ancora a capire cosa mettere nella lista della spesa, tra l'altro sbagliata (meno male che lo commercializzano solo loro eh). 4 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alberto.dm Tecnofalc Posted May 30, 2021 Share Posted May 30, 2021 On 5/30/2021 at 8:59 PM, giangievo said: In effetti la finestra è in concomitanza col pacco lamellare, non abbiamo trovato modo per utilizzarla per farci stare il carburatore, in ogni caso in ultima analisi la modifica fatta al carburatore non è poi così invasiva, abbiamo tolto un pezzo di fusione inutilizzato.....Insomma, il male minore..... Expand ..concordo, non è invasiva la modifica al carb....è originale o ciaina 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giangievo Posted May 31, 2021 Author Share Posted May 31, 2021 Il Pwm è originale, tra l'altro il 40 l'ho trovato solo da Sip.... 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabio b. Posted May 31, 2021 Share Posted May 31, 2021 Ciao, la finestra serve per far passare la fresa che lavora la sede del pacco lamellare. RC dovrebbe essere 13:1 a memoria e la banda al 50% Per le istruzioni non han fatto diversi video relativi al montaggio quelli di Sip? o ricordo male? 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dany86 Posted May 31, 2021 Share Posted May 31, 2021 On 5/31/2021 at 6:41 AM, Fabio b. said: Ciao, la finestra serve per far passare la fresa che lavora la sede del pacco lamellare. RC dovrebbe essere 13:1 a memoria e la banda al 50% Per le istruzioni non han fatto diversi video relativi al montaggio quelli di Sip? o ricordo male? Expand svelato l'arcano della finestra! Onestamente non so se hanno fatto dei video, ma un banale schema di assemblaggio avrebbe risolto più di una perplessità in un secondo senza farmi tribolare. Pace, ormai è finalmente chiuso. Spero di rendere l'idea, secondo me è un progetto bellissimo ma venduto e gestito a pene di segugio. Esempi? Ho una piccola piastrina a forma di T da circa 20mm, con 3 fori da 4-5mm. Dove va? Boh. Ti danno 2 serie di spine motore e di prigionieri cilindro, perchè? Se provi a comprare il settore di avviamento specifico per il 306 ti rifilano un settore avviamento che si rivela per sprint-rally dandoti quello come unica scelta Ti vendono una pedalina modificata specifica per il 306 e quando la monti ti finisce contro al convogliatore aria e devi limarla ancora in altri punti. Grazie per i dati RC e % squish! 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il_Barone Posted May 31, 2021 Share Posted May 31, 2021 Sip ultimamente sono pessimi..... Detto ciò, il tizio austriaco di FMP riscontrava un disallineamento (vado a memoria) tra piano del cilindro e basamento sul carter. Lo avete notato anche voi? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maverick Posted May 31, 2021 Share Posted May 31, 2021 On 5/30/2021 at 3:05 PM, Will78 said: È ora di dare del gassssssss Expand Va a' benzina , 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Silvio82 Posted May 31, 2021 Share Posted May 31, 2021 questo è un motore pazzesco!!! come tutte le cose, caro Daniel, bisogna star li a modificare, adattare e a perdere giornate intere per fare le cose nel miglior modo possibile, ma alla fine, verrai ripagato. Occhio che anche se il carburatore adesso ci passa, con le vibrazioni, toccherò all'infinito. Ovviamente vogliamo un audio a caldo dopo la prima prova su strada 🤣 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il_Barone Posted May 31, 2021 Share Posted May 31, 2021 On 5/31/2021 at 9:29 AM, Silvio82 said: come tutte le cose, caro Daniel, bisogna star li a modificare, adattare e a perdere giornate intere per fare le cose nel miglior modo possibile Expand Su questa frase non sono molto d'accordo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.