Theserialracer Posted January 13, 2021 Share Posted January 13, 2021 Buonasera, sono nuovo del forum ed anche abbastanza poco esperto del mondo 2t. In questi giorni ho voluto cimentarmi nel provare a fare alcune modifiche / elaborazioni al mio 2t. Aprendo il cilindro ho trovato del materiale plastico/gommoso sulle pareti dei carter. Chiedo gentilmente a voi esperti di cosa può trattarsi e a cosa può servire. Allego alcune foto, grazie dell aiuto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Turbo99 Posted January 13, 2021 Share Posted January 13, 2021 Ciao e benvenuto, non capisco bene che tipo di motore sia(cross, kart) comunque diciamo che è un “trattamento” che si può fare ricoprendo la zona aspirazione e travasi e camera di manovella con del materiale diciamo ermetico che adagiandosi su tutta la superficie crea uno strato sottilissimo per evita fuoriuscite o aspirazioni di aria. Ho fatto un trattamento simile sui miei carter utilizzando il fondo da carrozziere, molto adatto per questo scopo. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alberto.dm Tecnofalc Posted January 14, 2021 Share Posted January 14, 2021 Turbo è un motore kart, a sx ha la bobina Pvl....le cross non ce l'hanno lì...bel motore e vorrei vedere...mai visto un trattamento simile....magari fa parte di una elaborazione della casa pagata soldoni😮 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ponzio Pelato Posted January 14, 2021 Share Posted January 14, 2021 17 ore fa, Theserialracer ha scritto: Buonasera, sono nuovo del forum ed anche abbastanza poco esperto del mondo 2t. In questi giorni ho voluto cimentarmi nel provare a fare alcune modifiche / elaborazioni al mio 2t. Aprendo il cilindro ho trovato del materiale plastico/gommoso sulle pareti dei carter. Chiedo gentilmente a voi esperti di cosa può trattarsi e a cosa può servire. Allego alcune foto, grazie dell aiuto Ciao e benvenuto, io dico la mia che in questo caso qui non si può far altro che ognuno dire la sua opinione ... potrebbe essere che abbiano aggiunto quelle due paratie lì per voler isolare il più possibile il flusso di gas in arrivo dal pacco lamellare dalle turbolenze che genera l'albero motore quindi potrebbero anche essere delle lamiere di alluminio saldate e poi per rendere uniforme la zona magari a causa delle porosità della saldatura è stata ricoperta con quel rivestimento lì che sembra essere una resina epossidica liquida... Sì ok che tutto ciò può essere una cazzata però col mio nickname non è che possa sempre dire cose sensate eh... 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted January 14, 2021 Share Posted January 14, 2021 A me sembra una specie di bicomponene dato a pennello per avere una miglior superficie... il motore non so se ne trae qualche beneficio, ma non credo faccia male come cosa. Ti aiuta se la superficie è porosa, se devi recuperare spessore, se trasuda verso l'esterno per qualche motivo... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.