solovalvola Posted February 13, 2021 Share Posted February 13, 2021 Beh non cambia il mondo...ma se puoi dare quei 10* gradi in più e fare un 125/65 direi che è meglio 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nossico Posted February 14, 2021 Author Share Posted February 14, 2021 On 2/13/2021 at 12:52 PM, solovalvola said: Beh non cambia il mondo...ma se puoi dare quei 10* gradi in più e fare un 125/65 direi che è meglio Expand Ok.. fatto ho lavorato l albero in prossimità del perno biella..avevate ragione non sono andato a finire proprio vicino la biella, ho limato con una fresa e poi ho lasciato il tutto ora mi trovo a 60 di ritardo Quindi fasatura aspirazione 115/60 ce l ho fatta fiiuuu😅 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted February 14, 2021 Share Posted February 14, 2021 Con 124° di travaso, io sarei arrivato a 120° di anticipo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
solovalvola Posted February 14, 2021 Share Posted February 14, 2021 On 2/14/2021 at 9:07 PM, Nossico said: Ok.. fatto ho lavorato l albero in prossimità del perno biella..avevate ragione non sono andato a finire proprio vicino la biella, ho limato con una fresa e poi ho lasciato il tutto ora mi trovo a 60 di ritardo Quindi fasatura aspirazione 115/60 ce l ho fatta fiiuuu😅 Expand Anticipa...115 sono proprio pochi...vai sereno con altri 10 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nossico Posted February 14, 2021 Author Share Posted February 14, 2021 On 2/14/2021 at 9:38 PM, solovalvola said: Anticipa...115 sono proprio pochi...vai sereno con altri 10 Expand Scusa..volevo dire 125/60 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted February 15, 2021 Share Posted February 15, 2021 On 2/14/2021 at 10:12 PM, Nossico said: Scusa..volevo dire 125/60 Expand Stai a cavallo ragazzo Bisogna montare tutto se i travasi sono accordati bene al carter presto lo sentiamo cantare Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nossico Posted February 15, 2021 Author Share Posted February 15, 2021 On 2/15/2021 at 7:27 AM, McKenzie said: Stai a cavallo ragazzo Bisogna montare tutto se i travasi sono accordati bene al carter presto lo sentiamo cantare Expand Speriamo bene MC speriamo bene ora devo lavare tutto e cominciare ad assemblare 🤞 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nossico Posted February 21, 2021 Author Share Posted February 21, 2021 Ciao ragazzi... allora il giorno della chiusura motore si avvicina, ormai è tutto pronto manca solo di lavare i pezzi.. Vi pongo alcune domande perché mi piace avere tutto pronto e sottomano nel momento della chiusura La prima è: monto phbl 24 che avevo sotto il 130 dr de prima e monta un getto max 100 e getto min 55 ok che il getto max ancora non devo pensarlo ma di solito con questa configurazione di motore come posso partire? La seconda invece è l anticipo dell' accensione (6poli vespa v) Posso impostare a 19 gradi con la strobo e poi aggiustarmi a orecchio e provando? Ditemi la vostra Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted February 21, 2021 Share Posted February 21, 2021 Avevi un lamellare per avere un 55 di minimo? Io proverei un 50 di minimo e poi il resto aggiusti provando come dici te accensione compresa, ti fai le tacche sullo statore a 19° e 17° così che sai pure dove sono i 20/18/16 e sei a posto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nossico Posted February 21, 2021 Author Share Posted February 21, 2021 On 2/21/2021 at 6:36 PM, McKenzie said: Avevi un lamellare per avere un 55 di minimo? Io proverei un 50 di minimo e poi il resto aggiusti provando come dici te accensione compresa, ti fai le tacche sullo statore a 19° e 17° così che sai pure dove sono i 20/18/16 e sei a posto Expand No..io sono valvolista 🤣 boh.. comunque voleva un getto più grande perché era troppo svitata la vite aria e poi ho airbox polini Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
solovalvola Posted February 21, 2021 Share Posted February 21, 2021 Ciao... Con l'anticipo orientati sui 19/20 gradi... La taratura a me sembra grassa...il minimo farei 50 come dice mc...il max secondo me sarai intorno a 90. Immagino polverizzatore sia AQ264 e spillo D22...potrebbe servirti un polve AQ262 e qualche spillo diverso per poter fare una taratura perfetta : in rete si trovano vari kit spilli serie D a circa 15-16 euro ben assortiti. Ciauz Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nossico Posted February 21, 2021 Author Share Posted February 21, 2021 On 2/21/2021 at 8:16 PM, solovalvola said: Ciao... Con l'anticipo orientati sui 19/20 gradi... La taratura a me sembra grassa...il minimo farei 50 come dice mc...il max secondo me sarai intorno a 90. Immagino polverizzatore sia AQ264 e spillo D22...potrebbe servirti un polve AQ262 e qualche spillo diverso per poter fare una taratura perfetta : in rete si trovano vari kit spilli serie D a circa 15-16 euro ben assortiti. Ciauz Expand Si polverizzatore AQ264 e spillo d22, ok provo a scendere il minimo a 50 e vedo e parto con un 95 di max Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nossico Posted February 23, 2021 Author Share Posted February 23, 2021 Ciao ragazzi..piccolo problema, Metto la basetta da 1mm e mi ritrovo ad avere i prigionieri di fissaggio del cilindro troppo corti, metto qualche foto per intenderci, so che li fa DRT quelli un po' più lunghi e antistrappo ma vedo che sono introvabili. Ho trovato qualcosa su 360 project garage da 40mm di lunghezza Poi nel kit pinasco sono usciti 4 prigionieri un po' lunghetti ma quelli vanno in testa giusto? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pietro3 Posted February 27, 2021 Share Posted February 27, 2021 On 2/8/2021 at 3:59 PM, Nossico said: Ciao ragazzi..eccoci , i lavori procedono a rilento ma procedono Stamattina preso misure e siamo Pinasco 102 alluminio in corsa 45 Basetta 1mm Scarico 177 Travasi 124 Frontescarico 112 Aspirazione originale dell' albero drt 110/45 con valvola originale A filo travasi con giusto un po' di incrocio taglio l albero in modo che mi trovo a 122 di anticipo e lavoro la valvola in modo da ottenere 55/60 di scarico Monto una siluro sito con collettore maggiorato a 30 mm e phbl 24 Ora ho cominciato a lavorare il cilindro Ovviamente da rifinire un po' meglio.. Pareri in generale? Expand Ciao Nossico, anch'io sto progettando una configurazione simile alla tua in c45 e volevo chiederti se le fasi da te misurate con basetta da 1mm le hai ottenute col cilindro originale o lavorato le luci dei travasi? On 2/23/2021 at 10:44 PM, Nossico said: Ciao ragazzi..piccolo problema, Metto la basetta da 1mm e mi ritrovo ad avere i prigionieri di fissaggio del cilindro troppo corti, metto qualche foto per intenderci, so che li fa DRT quelli un po' più lunghi e antistrappo ma vedo che sono introvabili. Ho trovato qualcosa su 360 project garage da 40mm di lunghezza Poi nel kit pinasco sono usciti 4 prigionieri un po' lunghetti ma quelli vanno in testa giusto? Expand Hai poi risolto il problema dei prigionieri carter/cilindro corti? 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nossico Posted February 27, 2021 Author Share Posted February 27, 2021 (edited) On 2/27/2021 at 11:47 AM, Pietro3 said: Ciao Nossico, anch'io sto progettando una configurazione simile alla tua in c45 e volevo chiederti se le fasi da te misurate con basetta da 1mm le hai ottenute col cilindro originale o lavorato le luci dei travasi? Hai poi risolto il problema dei prigionieri carter/cilindro corti? Expand Ciao..si con cilindro originale, in canna non ho fatto nulla, poi per i prigionieri li ho svitati e riavvitati all altezza giusta per mettere dado e rondella in modo che il dado prendesse tutto il filetto e bloccati al carter con frenafiletti forte Edited February 27, 2021 by Nossico 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nossico Posted February 27, 2021 Author Share Posted February 27, 2021 Buonasera ragazzi allora ,blocco chiuso oggi prima accensione sul cavalletto di prova, il motore è bello reattivo e si vede che ha voglia di scalpitare, l unica cosa è che non riuscivo a carburare al minimo e ho trovato un trafilaggio di miscela nella zona travasi, sicuramente ho montato male la basetta ora mi tocca smontare di nuovo il gruppo termico 😡 va be' pazienza 🤣 Non ho fatto un gran fotobook ma qualcosina c'è 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted February 28, 2021 Share Posted February 28, 2021 Purtroppo succede... Puoi usare del sigillante e si sistema bene. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nossico Posted March 2, 2021 Author Share Posted March 2, 2021 (edited) On 2/28/2021 at 6:49 AM, McKenzie said: Purtroppo succede... Puoi usare del sigillante e si sistema bene. Expand Ciao ragazzi.. allora oggi messo in moto dopo aver risolto con la basetta.. Configurazione attuale 102 pinasco basetta 1mm travasi di base leggermente allargati e squish originale Albero DRT corsa 45 anticipato 125/60 Campana 24/72 Phbl 24 (a valvola) Cambio originale Sito siluro con collettore maggiorato a 30mm Fasi cilindro Scarico 177 Travasi 124 Frontescarico 114 Come lo sentite? Ho allegato un video VID_20210302_113741.mp4Fetching info... Edited March 2, 2021 by Nossico 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
solovalvola Posted March 2, 2021 Share Posted March 2, 2021 Gira bene dai... Dagli un pò di tempo per assestarsi e rodarsi e vedrai che andrà ancora meglio...di solito i kit in alu , finiti di rodare, vogliono carburazioni leggermente più magre rispetto ai settaggi iniziali. Ciauzz 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nossico Posted March 2, 2021 Author Share Posted March 2, 2021 On 3/2/2021 at 12:40 PM, solovalvola said: Gira bene dai... Dagli un pò di tempo per assestarsi e rodarsi e vedrai che andrà ancora meglio...di solito i kit in alu , finiti di rodare, vogliono carburazioni leggermente più magre rispetto ai settaggi iniziali. Ciauzz Expand Ok..io ora lo setto diciamo un po' tendente al grasso (al minimo) così in estate col caldo che fa dalle mie parti si ingrassa un altro po' e magari avvito mezzo giro la vite del phbl così da stare in sicurezza, come anticipo accensione sono a 20 gradi. Comunque @McKenzie ho collegato l impianto elettrico e funziona tutto correttamente pensa che il clacson suona bello forte cosa che prima sognavo, e soprattutto stabile grazie al regolatore e poi si vede che fa molta più luce di prima anche perché monto un faro tipo quello DRT di marca RINDER con lampada ba20d da 35/35 e Anche la luce di posizione che non ho montato, se non sbaglio già te ne parlai in pvt di questa cosa. tu mi consigliasti un devio della special elestart perché volevo tenere la posizione di giorno, e di sera la lampada biluce Solo che in rete non riesco a trovare uno schema del devio elestart Tu ne sai qualcosa? Anche come modificarlo come quello special? comunque grazie infinite per le dritte 🙏 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vito.73 Posted March 3, 2021 Share Posted March 3, 2021 Buongiorno a tutti ne sto mettendo su uno simile anch’io su pk con la testa polini adattata e sito-plus con collettore da 29, con 25-72 e 18-20, sono curioso poi di sapere come si comporta con la siluro per avere un confronto con la sito-plus Altra differenza che io ho rilevato uno scarico un po’ più alto ma ci sta qualche mio errore di lettura Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted March 3, 2021 Share Posted March 3, 2021 Dovrebbe essere questo e costa parecchio... in ogni caso penso che ben pochi si siano presi la briga di fare uno schema. Secondo me ha il pulsante clacson aperto ed a massa con il filo nero che fa anche lo spegnimento, deviatore classico a ponte con l'alimentazione e levetta sotto ON/OFF che accende contemporaneamente le luci di posizione e la biluce Si vede un po' meglio qui... Qui la versione per il mercato tedesco... ma non capico se la levetta luci ha 3 poisizioni o solo 2 quindi equivalente ai precedenti Forse forse forse quello che si adatterebbe potrebbe essere il GRABOR fatto fare da SIP come adattamento Ma parlano di frecce e ci sono un sacco di fili che non fanno vedere dove sono collegati... in ogni caso tieni buona la pate della levetta che ha 3 posizioni e puoi vedere come è fatta sulla parte anteriore con 2 contatti sopra e 2 contatti ai lati più il contatto centrale sul perno che fa ruotare la levetta... Avrebbe 3 posizioni possibili: quella in foto, quella opposta dove prende l'altro contatto e quello a fianco di quello superiore ed in fine la posizione centrale dove i 2 ai lati non sono collegati mentre i 2 in alto sì Questo per dire che Se queto qui che ha un ponticello sui 2 contatti in basso ed uno dei 2 contatti in alto comanda la biluce collegandolo in questo modo: Contatto con filo in alto = Alimentazione positivo 12V Contatto centrale in basso = Luce di posizione posteriore Contatti laterali (ponticellati) = Luce di posizione anteriore Si avrebbero le 3 posizioni della leva: A = tutto spento B (posizione centrale) = Biluce + Luce di posizione posteriore - (Luce di posizione anteriore spenta) C = Luce di posizione anteriore + Luce di posizione posteriore - ( Biluce spenta = Solo luci di posizione) https://www.sip-scootershop.com/it/product/interruttore-devioluci_60099000?q=devio luci special Potrebbe essere questo! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted March 3, 2021 Share Posted March 3, 2021 Qui vi è una versione sempre grabor e grazie a Francesca si vede anche come è fatto il coperchio ed i contatti del pulsante speginmento e clacson che non vanno modificati... Mi sembara che il suo fosse ancora diverso e forse è quello SIP e dovrei studiarmi meglio la cosa rispetto allo schema che avevamo fatto insieme. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nossico Posted March 3, 2021 Author Share Posted March 3, 2021 On 3/3/2021 at 8:19 AM, Vito.73 said: Buongiorno a tutti ne sto mettendo su uno simile anch’io su pk con la testa polini adattata e sito-plus con collettore da 29, con 25-72 e 18-20, sono curioso poi di sapere come si comporta con la siluro per avere un confronto con la sito-plus Altra differenza che io ho rilevato uno scarico un po’ più alto ma ci sta qualche mio errore di lettura Expand Più o meno siamo lì con le fasi, poi dipende da quanto è basettato e poi il piano appoggio del carter magari è qualche decimo più alto. Devo ancora provare su strada, appena riesco dico tutte le impressioni 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nossico Posted March 3, 2021 Author Share Posted March 3, 2021 On 3/3/2021 at 9:19 AM, McKenzie said: Qui vi è una versione sempre grabor e grazie a Francesca si vede anche come è fatto il coperchio ed i contatti del pulsante speginmento e clacson che non vanno modificati... Mi sembara che il suo fosse ancora diverso e forse è quello SIP e dovrei studiarmi meglio la cosa rispetto allo schema che avevamo fatto insieme. Expand Interessante lavoro quello di Francesca, ne prenderò atto. Io avrei trovato questo che dice conversione impianto a 12v, secondo me andrebbe bene perché ha anche il pulsante spegnimento invece quello elestart non ce l' ha perché li si spegne con chiave, e dice anche i colori per collegare, l unico neo secondo me sono le frecce che a me non servono e dovrei eliminare i cavi per non fare un accozzaglia nello sterzo, secondo voi potrebbe andare? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.