Piomboz Posted April 11 Share Posted April 11 Domanda,ma hai il carterino leva lunga nativo originale (tipo et3 per intenderci) oppure quello leva corta nativo, modificato con leva lunga? 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DoubleG Posted April 12 Share Posted April 12 (edited) Forse non si è capito che se da un lato la leva lunga ammorbidisce lo sforzo, dall'altro riduce la corsa e quindi la frizione fa fatica a staccare. Leva lunga= meno sforzo ma meno corsa Leva corta= più sforzo e più corsa Nel caso specifico c'è qualcosa che non va nel pacco frizione, i dischi probabilmente si incastrano sulla campana e non scende dritta. Edited April 12 by DoubleG 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianmarco Favaretto Posted Sunday at 08:24 AM Share Posted Sunday at 08:24 AM On 4/12/2025 at 1:03 AM, Piomboz said: Domanda,ma hai il carterino leva lunga nativo originale (tipo et3 per intenderci) oppure quello leva corta nativo, modificato con leva lunga? @Piomboz C'è un modo certo per distinguerli chiaramente ? Secondo me è un nativo leva lunga tipo et3 (il nativo leva lunga è et3 giusto ?). In origine su questa special c'era montata campana originale senza parastrappi, frizione 6 molle hp e carterino leva lunga con sua staffa. On 4/12/2025 at 8:28 AM, DoubleG said: Forse non si è capito che se da un lato la leva lunga ammorbidisce lo sforzo, dall'altro riduce la corsa e quindi la frizione fa fatica a staccare. Leva lunga= meno sforzo ma meno corsa Leva corta= più sforzo e più corsa Nel caso specifico c'è qualcosa che non va nel pacco frizione, i dischi probabilmente si incastrano sulla campana e non scende dritta. Grazie per la precisazione, ero convinto che la leva lunga fornisse anche più ROM invece comprendo che non è così. Comunque ho verificato il mio carterino frizione (FRT + campana rover + frizione Rover ) sempre montato tutto da me con molta attenzione e davvero è burro e stacca perfettamente. La frizione di Rover è arrivata montata (come quella che avevo già) l'ho smontata, ho fissato sul quadruplo il mozzetto e chiuso a 70nm con frenafiletti più check chiavetta. Ho inserito estrattore classico con boccola per comprimere multispring (posizionato dritto con 6 molle su 8 ) e primo disco. Poi disco sughero e infradisco fino all'ultimo disco sughero e poi ultimo disco che chiude frizione ed infine seeger. Poi messo spingidisco suo e controllato che la frizione fosse ben inserita nella campana. La campana è perfettamente allineata con il pignone. Girando a vuoto il tutto non sento nessun rumore strano ed il tutto sembra giri correttamente. Sul carterino leva lunga, di cui ancora non saprei dire se è un leva corta modificato in lunga o è un leva lunga originale (perdonatemi) ho semplicemente smontato tutto, cambiato oring, pulito, rimontato tutto e cambiato nottolino. Ho fatto anche due o tre tirate di leva manuali a carterino in mano e la molla mi sembra rispondere come tutti gli altri carterini che ho sempre montato... Sono davvero in dubbio. Se cambio carterino e poi non è quello sono altri 150€ spesi per nulla e già la frizione (per quanto sia un ottimo upgrade) non era un acquisto previsto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted Sunday at 08:40 AM Share Posted Sunday at 08:40 AM Il carterino piaggio è differente non si modifica da leva lunga a corta o viceversa 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lonza92 Posted Sunday at 01:30 PM Share Posted Sunday at 01:30 PM Il carter leva corta è fatto proprio diverso.. si smonta togliendo la leva e sfilando il perno da sopra, il leva lunga si smonta tutto da sotto e ha dei rulli a memoria.. Sarebbe da provare a tirare la leva frizione dal carter e capire se è dura giusto o se è strana.. comunque per me è una cazzata che fa tutto sto casino.. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianmarco Favaretto Posted Sunday at 05:08 PM Share Posted Sunday at 05:08 PM 3 hours ago, Lonza92 said: Il carter leva corta è fatto proprio diverso.. si smonta togliendo la leva e sfilando il perno da sopra, il leva lunga si smonta tutto da sotto e ha dei rulli a memoria.. Sarebbe da provare a tirare la leva frizione dal carter e capire se è dura giusto o se è strana.. comunque per me è una cazzata che fa tutto sto casino.. Il carterino , ho confrontato le foto, è un primavera leva lunga. Ho sentito anche Rover, consiglia di passare al carterino FRT, cambiare guaina e cavo andando a ricontrollare tutto. Ovviamente neanche lui può darmi (giustamente) certezza che questo risolva. passeró le info al mio amico e lascio decidere a lui. Diciamo che su questo T56 campana, frizione e carterino fanno quasi più di un terzo del costo totale di tutto il progetto e col senno di poi, avrei preso una semplice campana 24/72 con frizione 6 molle e stop. vi aggiorno un saluto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianmarco Favaretto Posted Monday at 07:31 AM Share Posted Monday at 07:31 AM Per la cronanca : ordinato carterino FRT a cremagliera, guaina nuova, cavo nuovo, capicorda nuovi, registro cavo Crimaz per carterino leva lunga. Vi aggiorno a montaggio terminato. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted Monday at 08:13 AM Share Posted Monday at 08:13 AM Tutta la roba smontata in caso ti avanza? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianmarco Favaretto Posted Monday at 10:21 AM Share Posted Monday at 10:21 AM 2 hours ago, McKenzie said: Tutta la roba smontata in caso ti avanza? In che senso ? la frizione special con molla e dischi malossi dici ? come il carterino leva lunga ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarcoRover Posted Thursday at 04:55 PM Share Posted Thursday at 04:55 PM Il 11/04/2025 at 16:40, markino.82 ha scritto: Hai fatto la modifica alla leva sul manubrio per aumentare l'escursione? Con una frizione che funziona bene,aumentare l'escursione della leva non serve a nulla, si fa in frizioni "pastose" o che non staccano bene . Leva originale con cm5 lavora alla perfezione, ne montiamo parecchie 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarcoRover Posted Thursday at 04:58 PM Share Posted Thursday at 04:58 PM Vi lascio il Video utile a tutti per capire le differenze dei carterini 👍🏻 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarcoRover Posted Thursday at 05:02 PM Share Posted Thursday at 05:02 PM Per quanto riguarda " La frizione " Marco Rover siete tranquilli perché nel caso non dovesse soddisfarvi come va, bhe ce il SODDISFATTI E RIMBORSATI ( disturbo incluso) 😬😬😬🚀 Consiglio mio : per motori 50 102 130 ..non molto oltre i 15 cv qiesta è forse lunica frizione che non dovete sperare che vada bene ma che monta al primo tentativo e perfetta a un prezzo basso https://www.marcorover.com/smallframe-kit-frizione-drt-monomolla-per-vespa-50-special-l-n-r-90-125-primavera-et3-pk-disco-bombato-rdp.1.1.253.gp.6029.uw Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mv33 Posted Thursday at 05:44 PM Share Posted Thursday at 05:44 PM 41 minuti fa, MarcoRover ha scritto: Per quanto riguarda " La frizione " Marco Rover siete tranquilli perché nel caso non dovesse soddisfarvi come va, bhe ce il SODDISFATTI E RIMBORSATI ( disturbo incluso) 😬😬😬🚀 Consiglio mio : per motori 50 102 130 ..non molto oltre i 15 cv qiesta è forse lunica frizione che non dovete sperare che vada bene ma che monta al primo tentativo e perfetta a un prezzo basso https://www.marcorover.com/smallframe-kit-frizione-drt-monomolla-per-vespa-50-special-l-n-r-90-125-primavera-et3-pk-disco-bombato-rdp.1.1.253.gp.6029.uw Ciao marco, me la ricordo questa frizione. Forse l unica pecca era che aveva un pacco frizione da 13.5 che dava poco stacco può essere? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted Thursday at 09:17 PM Share Posted Thursday at 09:17 PM 3 ore fa, Mv33 ha scritto: Ciao marco, me la ricordo questa frizione. Forse l unica pecca era che aveva un pacco frizione da 13.5 che dava poco stacco può essere? Ha il disco bombato che aiuta per lo spazio ed è dritto a differenza di quelli originali che non lo sono quasi mai 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianmarco Favaretto Posted 20 hours ago Share Posted 20 hours ago 14 hours ago, MarcoRover said: Per quanto riguarda " La frizione " Marco Rover siete tranquilli perché nel caso non dovesse soddisfarvi come va, bhe ce il SODDISFATTI E RIMBORSATI ( disturbo incluso) 😬😬😬🚀 Consiglio mio : per motori 50 102 130 ..non molto oltre i 15 cv qiesta è forse lunica frizione che non dovete sperare che vada bene ma che monta al primo tentativo e perfetta a un prezzo basso https://www.marcorover.com/smallframe-kit-frizione-drt-monomolla-per-vespa-50-special-l-n-r-90-125-primavera-et3-pk-disco-bombato-rdp.1.1.253.gp.6029.uw Grazie Marco !! Infatti sono andato a vedermi il tuo video Top e da li ho capito che avevamo un carter primavera (curioso di smontarlo ed analizzarlo). ora siamo in attesa di spedizione dal tuo magazzino del carterino FRT, guaina, cavo e capicorda e poi montiamo tutto e vediamo 🙏🏻 Buon lavoro boss e grazie per il supporto ! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
markino.82 Posted 20 hours ago Share Posted 20 hours ago 14 ore fa, MarcoRover ha scritto: Con una frizione che funziona bene,aumentare l'escursione della leva non serve a nulla, si fa in frizioni "pastose" o che non staccano bene . Leva originale con cm5 lavora alla perfezione, ne montiamo parecchie Ciao Marco, dipende da tanti fattori, dal tipo di carterino, dal tipo di frizione, ecc.. quando sei nella situazione che la frizione non stacca bene allora tiri il cavo, poi slitta, quindi molli un po' il cavo e ritorna a non staccare... Modifichi l'escursione della leva e risolvi, in ogni caso male non fa, é una modifica da 5 minuti che poi non si nota nemmeno Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DoubleG Posted 11 hours ago Share Posted 11 hours ago 8 ore fa, markino.82 ha scritto: Modifichi l'escursione della leva e risolvi, in ogni caso male non fa, é una modifica da 5 minuti che poi non si nota nemmeno Mi spieghi come fai la modifica? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
markino.82 Posted 9 hours ago Share Posted 9 hours ago (edited) 1 ora fa, DoubleG ha scritto: Mi spieghi come fai la modifica? Si tratta di fresare la battuta della leva in modo che apra di più e abbia quindi più escursione quando tiri la frizione, la parte rosa é quella che va fresata, bastano 3-4 mm Edited 9 hours ago by markino.82 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DoubleG Posted 9 hours ago Share Posted 9 hours ago Ah ok, avevo capito che si modificava la leva sul carter. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.