solovalvola Posted August 1, 2020 Share Posted August 1, 2020 Ciao a tutti sulla special , con 75cc , ho un problema (da sempre) che non riesco a risolvere... La frizione! Stacca malamente e slitta.... Le ho provate tutte! Controllato tutto quello che c'e' da controllare e apparentemente non ci sono problemi....i piani del disco portamolla e disco superiore sono dritti (li ho controllati al tornio) , la molla (provate varie , tra cui una polini a filo quadro) scende dritta e non va a pacco prima della battuta del disco portamolla sul mozzetto....olio 80-90...dischi provati : 3 polini in alu (nuovi) ; 4 classici in ferro del kit 4 dischi (nuovi) ; 3 originali piaggio (nuovi)....il tutto con vari accoppiamenti di infradischi tentando di trovare la quadra....sostituita anche guaina e filo... Ora , siccome mi sono veramente stufato , volevo prenderne una nuova e stavo pensando ad una 6 molle originale.... DOMANDA : monta plug&play anche senza carterino HP? Che altri accorgimenti sono necessari per montarla ? Ciauzz Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GreenHornet Posted August 1, 2020 Share Posted August 1, 2020 1 ora fa, solovalvola ha scritto: Ciao a tutti sulla special , con 75cc , ho un problema (da sempre) che non riesco a risolvere... La frizione! Stacca malamente e slitta.... Le ho provate tutte! Controllato tutto quello che c'e' da controllare e apparentemente non ci sono problemi....i piani del disco portamolla e disco superiore sono dritti (li ho controllati al tornio) , la molla (provate varie , tra cui una polini a filo quadro) scende dritta e non va a pacco prima della battuta del disco portamolla sul mozzetto....olio 80-90...dischi provati : 3 polini in alu (nuovi) ; 4 classici in ferro del kit 4 dischi (nuovi) ; 3 originali piaggio (nuovi)....il tutto con vari accoppiamenti di infradischi tentando di trovare la quadra....sostituita anche guaina e filo... Ora , siccome mi sono veramente stufato , volevo prenderne una nuova e stavo pensando ad una 6 molle originale.... DOMANDA : monta plug&play anche senza carterino HP? Che altri accorgimenti sono necessari per montarla ? Ciauzz Io l'ho montata sulla vespa di mia moglie. Aveva la monomolla e messi su la 6 molle Carter leva lunga et3, morbidissima e tiene benissimo. 3 dischi e molle originali piaggio Nessuna modifica 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
solovalvola Posted August 2, 2020 Author Share Posted August 2, 2020 13 ore fa, GreenHornet ha scritto: Io l'ho montata sulla vespa di mia moglie. Aveva la monomolla e messi su la 6 molle Carter leva lunga et3, morbidissima e tiene benissimo. 3 dischi e molle originali piaggio Nessuna modifica Grazie tante! Devo capire che carterino ho sotto, ma credo sia il suo originale a leva corta....lo confronterò con quello della pk... Per scrupolo cambierò di nuovo anche guaina e filo. Ciauzz Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted August 2, 2020 Share Posted August 2, 2020 Puoi anche allungare la leva a quello corto sempre verificando che apra bene in base alla corsa del filo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
solovalvola Posted August 2, 2020 Author Share Posted August 2, 2020 1 ora fa, McKenzie ha scritto: Puoi anche allungare la leva a quello corto sempre verificando che apra bene in base alla corsa del filo. A questo proposito ho fatto una prova : appoggiando il carterino frizione senza la frizione montata, ho visto che alla massima escursione della leva al manubrio (che ho pure limato per aumentarla) corrisponde uno spostamento della leva sul carterino (misurata a metà circa) di 1cm...rismontato il carterino , ho replicato lo stesso spostamento leva per vedere di quanto si muove lo spingidisco : circa 5mm , ben più di quanto serve per far staccare bene la frizione....perciò proprio non capisco come mai la frizione trascini pur avendo così tanto movimento a disposizione (la frizione ovviamente si apre di circa 2mm). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted August 2, 2020 Share Posted August 2, 2020 Secondo me è un po' il piattello contro il rallino ed un po' i dischi che se pur aperti toccano un pelino (certo avere i piani dritti aiuta molto e credo tu te ne sia accorto). La recensione dello spingidisco polini col cuscinetto recentemente dice che con il carterino hp non va bene. Per la leva secondo me la modifichi facendola più lunga fin che non cambia quanto apre ed in quel modo serve meno forza con le dita. Cmq dovrebbe andare benissimo il kit molle e 4 dischi newfren per la frizione 6molle. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TheROS94 Posted August 2, 2020 Share Posted August 2, 2020 Ciao secondo me il problema è proprio il carterino a leva corta. Anche io non mi trovavo bene e ho montato la modifica di vespa italia che allunga la leva cosi la frizione risulta anche molto più morbida. Puoi mantenere una 3 dischi con molla rinforzata polini. Poi se vuoi passare alla 6 molle ben venga che è del tutto superiore, anch'essa per renderla morbida monta la modifica al carterino. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
solovalvola Posted August 2, 2020 Author Share Posted August 2, 2020 La durezza della frizione non è un problema....vorrei funzionasse normalmente e vorrei capire cosa c'è che non quadra... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TheROS94 Posted August 2, 2020 Share Posted August 2, 2020 Per me è il carterino, non ha una leva sufficiente, per questo ti consiglio di trasformarlo in leva lunga Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
solovalvola Posted August 2, 2020 Author Share Posted August 2, 2020 Domani faccio foto ma mi sembra sia a leva lunga...e cmq ordinerò una frizione 6 molle a 4 dischi. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianmarco Favaretto Posted March 3 Share Posted March 3 Ciao ragazzi, domanda inerente al topic. I Dischi forniti con i KIT 6 molle o monomolla sono identici tra di loro? Con un amico abbiamo comprato il KIT malossi per revisionare frizione (dischi e monomolla) ma avendo smontato frizione (non sapevamo interno frizione perchè vespa acquistata da poco e mai smontata da noi) ci siamo accorti che questa special monta corpo frizione 6 molle e carterino leva lunga. Dato che aveva già preso i dischi per monomolla gli ho fatto ordinare un kit DRT di 6 molle (quelle verdi) in quanto si lamentava che a volte la frizione "non reggeva slittando" con un semplice 75cc polini, figuriamoci tra poco con il T56 che stiamo per andare a montare. Quindi domanda finale: ho fatto bene a fargli ordinare solo le molle ? oppure i dischi dei kit monomolla sono diversi rispetto ai dischi per frizioni 6 molle ? Grazie mille per i preziosi consigli e scusate la domanda banale Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mariom Posted March 3 Share Posted March 3 (edited) 1 ora fa, Gianmarco Favaretto ha scritto: Ciao ragazzi, domanda inerente al topic. I Dischi forniti con i KIT 6 molle o monomolla sono identici tra di loro? Con un amico abbiamo comprato il KIT malossi per revisionare frizione (dischi e monomolla) ma avendo smontato frizione (non sapevamo interno frizione perchè vespa acquistata da poco e mai smontata da noi) ci siamo accorti che questa special monta corpo frizione 6 molle e carterino leva lunga. Dato che aveva già preso i dischi per monomolla gli ho fatto ordinare un kit DRT di 6 molle (quelle verdi) in quanto si lamentava che a volte la frizione "non reggeva slittando" con un semplice 75cc polini, figuriamoci tra poco con il T56 che stiamo per andare a montare. Quindi domanda finale: ho fatto bene a fargli ordinare solo le molle ? oppure i dischi dei kit monomolla sono diversi rispetto ai dischi per frizioni 6 molle ? Grazie mille per i preziosi consigli e scusate la domanda banale I dischi guarniti in sughero puoi usare quelli della monomolla, anche se spesso si fa il contrario. Gli infradischi devi montare quelli della 6 molle. Per quanto riguarda la frizione, a parer mio se slittava non era un problema di molle. Edited March 3 by Mariom 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diegof12 Posted March 3 Share Posted March 3 Fai attenzione all'olio, usa un olio con caratteristica GL sotto al numero 4, che non ha componenti antiattrito. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianmarco Favaretto Posted March 3 Share Posted March 3 14 minutes ago, Diegof12 said: Fai attenzione all'olio, usa un olio con caratteristica GL sotto al numero 4, che non ha componenti antiattrito. Stasera controllo questo parametro sul Motul SAE 80-90 che ho in casa. Ti ringrazio Diego. 25 minutes ago, Mariom said: I dischi guarniti in sughero puoi usare quelli della monomolla, anche se spesso si fa il contrario. Gli infradischi devi montare quelli della 6 molle. Per quanto riguarda la frizione, a parer mio se slittava non era un problema di molle. Anche secondo me.. credo di aver fatto bene ad ordinare delle molle nuove. Grazie mille Mario 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted March 3 Share Posted March 3 In teoria i dischi delle 6 molle hanno un diametro interno diverso 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mariom Posted March 3 Share Posted March 3 38 minuti fa, McKenzie ha scritto: In teoria i dischi delle 6 molle hanno un diametro interno diverso Si, la parte di attrito è "inferiore" quindi ha un raggio medio più grande. Avendo un raggio medio maggiore, tiene di più parità di carico molla 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted March 3 Share Posted March 3 2 ore fa, Mariom ha scritto: Si, la parte di attrito è "inferiore" quindi ha un raggio medio più grande. Avendo un raggio medio maggiore, tiene di più parità di carico molla Questa è una cosa che se vai a leggere bene i manuali di meccanica sembra un po' una bestemmia, perché se pensi che il raggio medio sia maggiore andando a diminuire la superficie di attrito a pari forza applicata, beh è una considerazione a cui alcuni credono, ma io personalmente non condivido. Comunque sia sì i dischi sono diversi 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mariom Posted March 4 Share Posted March 4 9 ore fa, McKenzie ha scritto: Questa è una cosa che se vai a leggere bene i manuali di meccanica sembra un po' una bestemmia, perché se pensi che il raggio medio sia maggiore andando a diminuire la superficie di attrito a pari forza applicata, beh è una considerazione a cui alcuni credono, ma io personalmente non condivido. Comunque sia sì i dischi sono diversi Il raggio medio però aumenta Che diminuisce la superficie di attrito, è un compromesso che purtroppo si deve accettare (durerà di meno, ma terrà di più) 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianmarco Favaretto Posted March 4 Share Posted March 4 Grazie mille ragazzi. procedo di conseguenza. Un saluto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianmarco Favaretto Posted March 12 Share Posted March 12 Ciao Ragazzi, spero tutto bene. Avrei bisogno di un ultimo consulto su questo tema perchè mi trovo di fronte ad un incongruenza e vorrei capire se sono io (accetto qualsiasi tipo di insulto) che non so leggere o se nel prodotto in se ci sono info fuorvianti. Sostanzialmente, nella special del mio amico che sto revisionando, abbiamo trovato una frizione con ragnetto 6 molle e 6 molle. Ho preso kit dischi BGM (ottimi) e kit DRT 6 molle... che come da screen che vi metto DOVREBBERO essere compatibili con quel mozzetto (di cui vi metto foto sotto)... Purtroppo in procinto di montare il tutto mi accorgo che queste "MOLLE" DRT sono più piccole di quelle trovate in origine e non alloggiano correttamente nel mozzetto in mio possesso che presumo essere delle vespe HP/PK... Mi date un consiglio ? Dove ho sbagliato ? Quel mozzetto di che vespa sarebbe in origine ? e tra l'altro c'erano montati due infradischi e tre dischi in sughero... NON Sarebbe corretto montare 3 infradischi e 4 dischi in sughero come tutte le frizione piaggio a 6 molle ? Grazie a tutti come sempre... Una cena la dovrei offrire a mezza community due tempi ... Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted March 12 Share Posted March 12 Può essere che sia pure di ape il mozzetto, ma per quanto ne so dovrebbero essere tutti uguali. La frizione si può montare anche una tre dischi se gli spessori sono giusti... Probabile che le molle DRT non vadano bene. C'era una bella discussione sulle 6 molle migliorate dove montavano dischi delle frizioni in voga in questo momento e di sicuro c'è scritto che molle vanno bene e pure quelle della Cosa piccole da mettere all'interno per aumentare il carico se serve 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianmarco Favaretto Posted March 13 Share Posted March 13 Incollo risposta del Produttore per informazione al forum. Purtroppo ritengo che l'inserzione su 10 pollici sia fuorviante visto che dichiaravano compatibilità con mozzetto originale piaggio. Mannaggia a loro. Secondo voi se utilizzo le molle che avevo in precedenza (che sono molto recenti) fornite con il KIT newfren e utilizzo le tre molle più piccole all'interno di quelle tradizionali conviene ? E poi al posto di tre dischi e 2 infradischi vorrei montare 3 infradischi e 4 dischi in sughero come in origine. In Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted March 13 Share Posted March 13 A mio avviso sì puoi fare benissimo come hai detto 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianmarco Favaretto Posted March 13 Share Posted March 13 8 minutes ago, McKenzie said: A mio avviso sì puoi fare benissimo come hai detto Grazie caro. Procedo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mitico Gallo Posted March 13 Share Posted March 13 ciao, i mozzetti 6 molle ape o vespa sono uguali, configurazione minima spesa massima resa? kit 4 dischi in sughero marca random (ferodo, newfren e simili)+ 12 molle marca random (ferodo, newfren e simili) e via andare, su motore con cavalli sostituire i dischi in sughero con quelli falc, con pochi cavalli non ci sono problemi. questa è la configurazione che faccio su quasi tutti i miei motori sia per me che per altre persone. Altra opzione su motori cavallati per ridurre l'usura dei dischi è frizza dexter, falc e via discorrendo. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.