Jump to content

Miglior semiespansione a siluro


davidinsky
 Share

Recommended Posts

Ciao ragazzi.

ho un amico con un quattrini d60 lamellare al carter (con tutte le probabilità montato di scatola) con phbh 28 che usa tutti i giorni per andare a lavoro e in giro per il centro. 
Ora, io ho una siluro classica con un 130 polini e quando giriamo insieme viene sempre e dico sempre fermato solo lui (data la poca discrezione della m3xc).

mi ha chiesto quindi un siluro, che non ammazzi le prestazioni e che vada bene con cotanto motore almeno da evitare posti di blocco e sfanalate delle pantere. 
quindi chiedo: quale è il miglior siluro per prestazioni per motori turistico-spinti tipo quattrini?

Link to comment
Share on other sites

  On 7/23/2020 at 1:42 PM, Ale0592 said:

BGM ha pubblicato bancate dove vanta prestazioni superiori alle altre siluro aftermarket e anche superiori alla proma.

Vai a vedere su scooter center.

Il prezzo è buono e non ha il logo a rilievo come la Malossi.

Expand  

Andrebbe bene anche su un quattrini quella? Non voglio togliere schiena, perche quella vespa l’ho provata ed è un mulo e piace così anche al proprietario 

Edited by davidinsky
Link to comment
Share on other sites

Purtroppo devi dimenticare le prestazioni che puoi avere con un'espansione... Se hai già la quarta corta facile che ti conviene allungare un po' la primaria con un pigoncino.

 

Qui puoi vedere la siluro faco racing sistemata da vespanera... Se vuoi spendere poco può essere una buona scelta.

 

Non focalizzarti per forza sul collettore grosso perché va bene lo stesso.

 

SIP non val la pena perché dicono sia limitata come mitraglia e tubo in uscita.

Malossi stessa cosa e se non vuoi l'la scritta in rilevo alla fine la faco è uguale... Su tutte puoi mettere una mitraglia più grossa come puoi vedere anche nell'esempio che ti ho citato.

 

La sbindola di suo è già pronta, non fa rumore eccessivo, non ha prestazioni di rilievo anche se io mi ci trovo molto bene. Purtroppo costa un po', ma alla fine è modificata a mano e bene.

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

Cmq sia il silenziatore lungo e un po' più grosso aiuta e silenzia abbastanza in sottocoppia... quelli a camere bisogna stare all'occhio con le temperature e carbuazione.

 

Non avrei mai un'espansione che non fa casino se vai via tirando, ma purtroppo con le siluro devi accettare dei compromessi grossi a livello di prestazioni

Link to comment
Share on other sites

  On 7/23/2020 at 6:55 PM, McKenzie said:

 Potresti senza problemi

 

Expand  

In tal caso...

volevo replicare la configurazione del mio amico, con meno soldi magari e farla ancora più turistica, dato chenun mio conoscente (a causa di imprecisati problemi, con ogni probabilità economici) sta vendendo un m1b d60 booster a poco più di 200€ e mi sembrava l’ideale con albero drt spalla piena/spalla zoppa, phbh 28 e rapporti 29/68 con 18-20 e espansione ma avevo dei dubbi sul collettore lamellare in quanto tanti mi avevano consigliato il polini e montarci il mio 28, ma il collettore è da 24 quindi: si può montare il 28 su quel collettore ?

 

(datemi consigli anche sulla comfigurazione eh, magari sulla corsa e basettamenti vari o cosa più importante sui rapporti cilindro sempre di scatola e espansione tipo m3xc)

Edited by davidinsky
Link to comment
Share on other sites

  On 7/23/2020 at 6:59 PM, davidinsky said:

In tal caso...

volevo replicare la configurazione del mio amico, con meno soldi magari e farla ancora più turistica, dato chenun mio conoscente (a causa di imprecisati problemi, con ogni probabilità economici) sta vendendo un m1b d60 booster a poco più di 200€ e mi sembrava l’ideale con albero drt spalla piena/spalla zoppa, phbh 28 e rapporti 29/68 con 18-20 e espansione ma avevo dei dubbi sul collettore lamellare in quanto tanti mi avevano consigliato il polini e montarci il mio 28, ma il collettore è da 24 quindi: si può montare il 28 su quel collettore ?

Expand  

 

Lo puoi fare, il pacco lamellare resta piccolino e senza guida flussi... volendo puoi montarci un pacco per motori minarelli orizzontali da scooter e limando poco ci sta e fare l'imbocco per il 28...

Ma a quel punto puoi valutare un collettore MRT o VMC (recensito da poco sul forum) e dovresti andare molto molto meglio...

Non aspettarti comunque super prestazioni da un motore del genere, ma il prezzo è onestissimo e fai bene a pigliarti il cilindro... l'albero potresti prenderlo anche corsa 53 con la biella da 97 e spessorare sopra.

Link to comment
Share on other sites

  On 7/23/2020 at 7:03 PM, McKenzie said:

 

Lo puoi fare, il pacco lamellare resta piccolino e senza guida flussi... volendo puoi montarci un pacco per motori minarelli orizzontali da scooter e limando poco ci sta e fare l'imbocco per il 28...

Ma a quel punto puoi valutare un collettore MRT o VMC (recensito da poco sul forum) e dovresti andare molto molto meglio...

Non aspettarti comunque super prestazioni da un motore del genere, ma il prezzo è onestissimo e fai bene a pigliarti il cilindro... l'albero potresti prenderlo anche corsa 53 con la biella da 97 e spessorare sopra.

Expand  

Prendo il vmc allora, prezzo onesto ma tanti hanno detto che per montarli va tribolato parecchio.

a rapporti come sto messo? Vanno bene per usarli ogni giorno, qualche volta fare un centinaio di km e cercare di stare dietro a qualche cinquantino a marce un po’ arrabbiato?

come faccio a spessorare e come lo monto lo spessore? Di che materiale lo faccio? Devo rettificare il basamento per un più dritto montaggio?

cavalli in c53?

1000€ Circa di budget con qualcosa preso usato... ce la faccIo?

Edited by davidinsky
Link to comment
Share on other sites

  On 7/23/2020 at 7:04 PM, davidinsky said:

Prendo il vmc allora, prezzo onesto ma tanti hanno detto che per montarli va tribolato parecchio.

Expand  

 

Guarda bene la recensione e capirai che potrebbero esserci problemi, poi con il pacco doppia cuspide compreso alla fine non credo costi molto meno di un MRT classico.

 

  7 minuti fa, davidinsky ha scritto:

a rapporti come sto messo? Vanno bene per usarli ogni giorno, qualche volta fare un centinaio di km e cercare di stare dietro a qualche cinquantino a marce un po’ arrabbiato?

Expand  

 

Secondo me avresti un'ottima rapportatura, ma usando gomme da 3.00 e non le 90/90... se vuoi usare le seconde e sentire il motore un po' reattivo forse una 27/69 andrebbe meglio.

Se tanto arrabbiato il cinquantino non è semplice da seguire secondo me.

 

  7 minuti fa, davidinsky ha scritto:

come faccio a spessorare e come lo monto lo spessore? Di che materiale lo faccio? Devo rettificare il basamento per un più dritto montaggio?

Expand  

 

Se non ti sei mai avventurato nella cosa sarebbe da far fare il lavoro ad uno esperto di roba vespa che con la fresa ti spiana il banco in modo da alloggiare il cilindro senza problemi ed eventualmente ti fa un anello in alluminio o rame da mettere sotto la testa in modo da avere fasi relativamente basse anche con la corsa maggiore

 

  7 minuti fa, davidinsky ha scritto:

cavalli in c53?

Expand  

 

Non tanti... buona erogazione senza troppi giri, se fai un bel lavoro potrebbe anche consumare il giusto ed essere affidabile

 

  7 minuti fa, davidinsky ha scritto:

1000€ Circa di budget con qualcosa preso usato... ce la faccIo?

Expand  

 

Forse forse, ma dipende tanto da che marmitta ci vuoi montare, dall'accensione (che con quei travasi che ha la piaggio non monta facilmente a meno di limare parecchio) e dipende da quel che hai già.

Link to comment
Share on other sites

Mi sa che monterò tutto in c53, faccio spianare il basamento del cilindro di 1mm e basetto di 3mm così da mantenere tutto di scatola e non stravolgere troppo

magari la 27/69 la monto solo con la quarta z48, se no poi ho una quarta troppo da sparo 

Edited by davidinsky
Link to comment
Share on other sites

Se vuoi un consiglio secondo me dovresti fare:

-m1 d60 corsa 53 biella 97(il top sarebbe abbassare 1mm il cilindro sotto e basettare di 2mm sopra) squish stai a 1.1/1.2 max;

-collettore mrt, carburatore 24

-marmitta metti una proma a cui metti un silenziatore ( se guardi il mio post del malossi vedrai che non è un impresa folle),

-rapporti van bene i 29/68 con la 4a da 20

 

Frizione e il resto se van bene ora con l espansione van bene anche dopo😂.

 

cosi hai un motore godibile, farà sui 120 all ora veri e non a regimi esagerati e se carburato bene non consuma neanche un gran che. Ripresa ovviamente ne avrà dato che è pur sempre un 149cc una volta montato in c53.

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information