Jump to content

Nuovo Carter sperimentale lamellare sotto cilindro


TWINS RACING
 Share

Recommended Posts

  On 6/5/2020 at 10:33 PM, IRCANODR177 said:

ciao, io giro da circa 2 anni con un volano px125 che mi regalarono perché avente 3 alette rotte, fatto tornire e montate, con 4 bulloni, prima una ventola di plastica (rossa presa ,credo, su e-bay a 9 euro) per la vnb (questa portava il peso totale a circa 1900 g) e poi l'altra in lega per un peso complessivo di 2200 g. Per quanto riguarda il bilanciamento, non avendo tolto fino al limite dei magneti, l'ho messo sui coltelli ed un po' alla volta, trapanando, ho tolto il surplus. attenzione devi tornire anche la facciata del volano, attorno alla boccola rivettata per capirci, altrimenti, se no, c'è il rischio che ti vada a toccare il copri-ventola.

Expand  

Grazie per il suggerimento. Sono orientato alla ventola rossa per avere circa 2kg di volano 

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...
  On 5/22/2020 at 8:45 PM, TWINS RACING said:

Alla fine ho optato per fare un motore intercambiabile rapido con quello che sto usando ancora in questi giorni... così non ho sbattimenti per fili gas arie ecc, giù uno su l'altro. così' potrò smontarlo con la massima calma con tutti i rilievi del caso e fare un bel report.

Domani mattina cerco i pezzi che mi mancano...

 

 

Expand  

Mi accodo ai complimenti per il progetto e volevo chiederti se hai già messo in moto...

Seguo con interesse da ancor prima di essere registrato...

Edited by Iago
Dimenticato
Link to comment
Share on other sites

Ho montato cilindro e pistone...

scarico 168

travasi  128

lo proverò così. ad aumentare ci sarà sempre tempo, mi tirerò addosso le critiche di molti che preferiscono scarichi da 180 gradi un su ma provare con diagrammi contenuti potrebbe far scoprire piacevoli sorprese... buona giornata a tutti. 

  • Mi Piace 2
Link to comment
Share on other sites

  On 7/1/2020 at 6:32 AM, TWINS RACING said:

Ho montato cilindro e pistone...

scarico 168

travasi  128

lo proverò così. ad aumentare ci sarà sempre tempo, mi tirerò addosso le critiche di molti che preferiscono scarichi da 180 gradi un su ma provare con diagrammi contenuti potrebbe far scoprire piacevoli sorprese... buona giornata a tutti. 

Expand  

ciao, si infatti è un po contro corrente.

Vuoi dire che al di la delle fasi ci sono altre strade per ottenere prestazioni di rilievo?

Link to comment
Share on other sites

  On 7/1/2020 at 6:32 AM, TWINS RACING said:

Ho montato cilindro e pistone...

scarico 168

travasi  128

lo proverò così. ad aumentare ci sarà sempre tempo, mi tirerò addosso le critiche di molti che preferiscono scarichi da 180 gradi un su ma provare con diagrammi contenuti potrebbe far scoprire piacevoli sorprese... buona giornata a tutti. 

Expand  

Correggimi se sbaglio ma con una fase di scarico così contenuta e magari un rapporto di compressione un po' allegro La detonazione è dietro l'angolo...

Soprattutto con 128 ° di travaso è un aspirazione come la tua che di roba gliene va dentro... se non ho capito male Poi monterai una marmitta ad espansione quindi con uno scarico aperto e una fase di scarico così contenuta non so...

È vero che i prodotti sorprendenti arrivano sempre dalla somma di tutto più il contrario di tutto... Però...

P.s. ma il cilindro non è un tsv? Come fai ad avere tutti quei gradi di travaso? Di solito sono sotto i 120 e un po' sopra i 170...

Link to comment
Share on other sites

Cioè per quel poco che ne so meglio una fase di scarico alta è una marmitta un po' più chiusa o nel caso di un espansione con una pancia più piccola e magari un po' più lunga piuttosto che una fase di scarico bassa e una marmittona con una mega pancia e molto corta per dare i giri dove con uno scarico basso non si potrebbe arrivare

Link to comment
Share on other sites

  On 7/1/2020 at 6:32 AM, TWINS RACING said:

Ho montato cilindro e pistone...

scarico 168

travasi  128

lo proverò così. ad aumentare ci sarà sempre tempo, mi tirerò addosso le critiche di molti che preferiscono scarichi da 180 gradi un su ma provare con diagrammi contenuti potrebbe far scoprire piacevoli sorprese... buona giornata a tutti. 

Expand  

128/168???

impossibile, sarà 118

Link to comment
Share on other sites

  On 7/1/2020 at 7:27 AM, Iago said:

Cioè per quel poco che ne so meglio una fase di scarico alta è una marmitta un po' più chiusa o nel caso di un espansione con una pancia più piccola e magari un po' più lunga piuttosto che una fase di scarico bassa e una marmittona con una mega pancia e molto corta per dare i giri dove con uno scarico basso non si potrebbe arrivare

Expand  

Ciao IAGO, scusa l'appunto, per cortesia, dovresti mettere un po' di punteggiatura altrimenti noi anzianotti facciamo fatica. Grazie. fine OT

  • Grazie 1
Link to comment
Share on other sites

  On 7/1/2020 at 7:27 AM, Iago said:

Cioè per quel poco che ne so meglio una fase di scarico alta è una marmitta un po' più chiusa o nel caso di un espansione con una pancia più piccola e magari un po' più lunga piuttosto che una fase di scarico bassa e una marmittona con una mega pancia e molto corta per dare i giri dove con uno scarico basso non si potrebbe arrivare

Expand  

Ho letto attentamente la tua considerazione, bene è esattamente il contrario di quello che penso. Se hai uno scarico basso ed una marmitta che svuota molto (marmitta in grado di risucchiare parecchio) avrai garantiti coppia e tiro a regimi inferiori in virtù dei pochi gradi di scarico ed un buon regime di rotazione massimo 8500, 9000 giri sono certo di vederli per le caratteristiche della marmitta. Se differentemente utilizzi scarichi alti e cerchi di gestire il motore con una marmitta tappo la vedo parecchio dura e con risultati scarsi. Inoltre se il motore con scarico scarso non ti soddisfa puoi sempre limare alzandolo correggendo il tiro ... diversamente è impossibile tornare in dietro. 

  • Mi Piace 2
Link to comment
Share on other sites

  On 7/2/2020 at 6:05 AM, TWINS RACING said:

avrai garantiti coppia e tiro a regimi inferiori in virtù dei pochi gradi di scarico

Expand  

Certo!

 

  On 7/2/2020 at 6:05 AM, TWINS RACING said:

ed un buon regime di rotazione massimo 8500, 9000 giri sono certo di vederli per le caratteristiche della marmitta

Expand  

Certo che no...

 

Con una fase di scarico bassa giri non ne fai neanche con la marmitta più grossa del mondo perché per quanto tu metta la marmitta grossa il tempo e il foro di uscita del cilindro è sempre quello di prima che avevi col padellino.

 

Comunque se quello che affermi è frutto di tue prove del passato probabilmente sarò stato io a sbagliare le mie di prove.

 

in bocca al lupo per questo ultimo progetto sempre bello come gli altri due del passato.

Seguo in silenzio. 🤗

Link to comment
Share on other sites

  On 7/2/2020 at 6:17 AM, Iago said:

Certo!

 

Certo che no...

 

Con una fase di scarico bassa giri non ne fai neanche con la marmitta più grossa del mondo perché per quanto tu metta la marmitta grossa il tempo e il foro di uscita del cilindro è sempre quello di prima che avevi col padellino.

 

Comunque se quello che affermi è frutto di tue prove del passato probabilmente sarò stato io a sbagliare le mie di prove.

 

in bocca al lupo per questo ultimo progetto sempre bello come gli altri due del passato.

Seguo in silenzio. 🤗

Expand  

Il mio racconto è frutto di prove, con il motore che sto usando ora, con pacco lamelle longitudinale piantato nel carter al centro dell'albero cilindro Quattrini  corsa 60 e biella 105 con 172 di scarico vedo oltre 9000 giri... ANCHE DI QUARTA. quindi con 168 gradi penso  di perdere al massimo 200-300 giri.

In questi diciamo 40 anni di elaborazioni vespa sono passato da 185 gradi di scarico circa 38 anni fa man mano fino ad oggi a scarichi molto più bassi intorno ai 165-175 gradi.

Sempre in discussione con colleghi o appassionati che vantavano motori con 190 di scarico, poi l'asfalto determinava  le qualità del motore, sul cavalletto quei motori con 190 gradi giravano da bestia mentre a marcia innestata sudavano per arrivare ad un regime di utilizzo... Prova a fare una large con pochi gradi di scarico sarai sempre in tempo a limarlo...

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  On 7/2/2020 at 6:52 AM, TWINS RACING said:

Il mio racconto è frutto di prove, con il motore che sto usando ora, con pacco lamelle longitudinale piantato nel carter al centro dell'albero cilindro Quattrini  corsa 60 e biella 105 con 172 di scarico vedo oltre 9000 giri... ANCHE DI QUARTA. quindi con 168 gradi penso  di perdere al massimo 200-300 giri.

In questi diciamo 40 anni di elaborazioni vespa sono passato da 185 gradi di scarico circa 38 anni fa man mano fino ad oggi a scarichi molto più bassi intorno ai 165-175 gradi.

Sempre in discussione con colleghi o appassionati che vantavano motori con 190 di scarico, poi l'asfalto determinava  le qualità del motore, sul cavalletto quei motori con 190 gradi giravano da bestia mentre a marcia innestata sudavano per arrivare ad un regime di utilizzo... Prova a fare una large con pochi gradi di scarico sarai sempre in tempo a limarlo...

Expand  

ciao Felice,che primaria hai?

Link to comment
Share on other sites

 il quattrini di Felice vi assicuro che vola, non ho mai visto un altra large così ben bilanciata nello snocciolare le marce una dietro l’altra e andare così forte e bene . Credo che se si fosse scritto tutte le prove minuziose che ha fatto , ne uscirebbe un libro 

Link to comment
Share on other sites

  On 7/2/2020 at 8:06 AM, FedeBO said:

 il quattrini di Felice vi assicuro che vola, non ho mai visto un altra large così ben bilanciata nello snocciolare le marce una dietro l’altra e andare così forte e bene . Credo che se si fosse scritto tutte le prove minuziose che ha fatto , ne uscirebbe un libro 

Expand  

Fede grazie ma non esagerare, ormai quel progetto ha 7 anni, il tempo vola. Comunque l'anno scorso ho umiliato un Pinasco lamellare al cilindro corsa 60 un motore che visto in mano ha un grande potenziale... ce l'ho durismo a parte  spero con questo mio nuovo progetto di migliorare,  VEDREMO sono in dirittura di arrivo. 

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information