Jump to content

Nuovo motore a valvola Malossinato 210


Dany59
 Share

Recommended Posts

  On 6/16/2020 at 4:48 PM, P.Paolo said:

ciao,tra il settembre 1985 e luglio 1986, sarò passato 10/15 volte vicino a casa tua con il treno fino a Casarza e poi su fino a Sequals.

Bei posti, gente schietta e coni coglioni

Expand  

 

Schietta ci siamo ...il resto lascia da pensare ...cmq ...

 

  On 6/16/2020 at 6:41 PM, McKenzie said:

 

Io sono appena stato a sequals a bere un bicchiere

Expand  

 

Di solito si beve il contenuto ,,,, questo e' giovane ma piu rimbambito del resto 

 

  On 6/16/2020 at 6:50 PM, McKenzie said:

 

Zambretta non fa mai più di 15Km di raggio da casa sua

Expand  

 

Non perche soffra di paranoie di distanza ma perche; il mezzo non fa piu di tanto prima di fermarsi al bordo strada ....questo devi dirlo MK.

 

 

  On 6/16/2020 at 7:30 PM, Dany59 said:

A dire il vero sabato sono passato per Sequals, e in quelle zone ho fatto anche il militare.

Expand  

 

Secondo me potevi risparmiartela ma ognuno fa quel che pensa sia meglio ....

 

  On 6/16/2020 at 8:41 PM, Dany59 said:

All'epoca del mio servizio 1979 andavo e tornavo da Arzene con la mia 50 special , con GT Pinasco 90 monofascia, shb19/19 rapporti allungati, campana DD sempre Pinasco in alluminio e dulcis in fundo marma siluro Pinasco smaltata bianca con serigrafato il logo Pinasco........bei tempi

Expand  

 

Tempi belli sicuro ,  vespa tamarra ....

 

  On 6/17/2020 at 11:05 PM, McKenzie said:

Sempre per sentito dire, sembra che su motori del genere travasi alti (rispetto allo standard) con poco differenziale dallo scarico (anche se non scarico bassissimo come da standard) non danno cattive prestazioni, anzi sembrerebbe che al banco abbiano dato risultati positivi...

 

Ovviamente è sempre da verificare caso per caso e non saprei spiegarti bene il perché...

 

Cmq appunto non sono conoscitore large per cui facile che limando verso il cilindro non venga nulla di esagerato 

Expand  

 

come sembra ? ma ragiona no ? ... 

 

  On 6/18/2020 at 6:37 AM, muttley said:

È il ritardo da 177 cc, quando non si usa il si. 

Il tuo essendo un 210 sicuro accetta qualcosina in più. 

Ma comunque credo che bastino per andare via veloci. 

Expand  

 

Visto il club dei senili che gli conviene formare il ritardo ci sta tutto e anche di piu ......:Jumping:

  • Mi Piace 3
  • Haha 1
Link to comment
Share on other sites

  On 6/18/2020 at 9:35 AM, Maverick said:

 

Schietta ci siamo ...il resto lascia da pensare ...cmq ...

 

 

Di solito si beve il contenuto ,,,, questo e' giovane ma piu rimbambito del resto 

 

 

Non perche soffra di paranoie di distanza ma perche; il mezzo non fa piu di tanto prima di fermarsi al bordo strada ....questo devi dirlo MK.

 

 

 

Secondo me potevi risparmiartela ma ognuno fa quel che pensa sia meglio ....

 

 

Tempi belli sicuro ,  vespa tamarra ....

 

 

come sembra ? ma ragiona no ? ... 

 

 

Visto il club dei senili che gli conviene formare il ritardo ci sta tutto e anche di piu ......:Jumping:

Expand  

Voi "giovincelli" dovete andare di solo anticipo, il ritardo ce lo becchiamo solo noi del club del senil......ma stiamo meglio noi......:meaculpa:

  • Mi Piace 1
  • Haha 2
Link to comment
Share on other sites

  On 6/18/2020 at 9:35 AM, Maverick said:

 

Schietta ci siamo ...il resto lascia da pensare ...cmq ...

 

 

Di solito si beve il contenuto ,,,, questo e' giovane ma piu rimbambito del resto 

 

 

Non perche soffra di paranoie di distanza ma perche; il mezzo non fa piu di tanto prima di fermarsi al bordo strada ....questo devi dirlo MK.

 

 

 

Secondo me potevi risparmiartela ma ognuno fa quel che pensa sia meglio ....

 

 

Tempi belli sicuro ,  vespa tamarra ....

 

 

come sembra ? ma ragiona no ? ... 

 

 

Visto il club dei senili che gli conviene formare il ritardo ci sta tutto e anche di piu ......:Jumping:

Expand  

ciao, con la storia "da Erode a Pilato"qualche cosa mi dice che tra poco esplodi,perché non ce la fai più:Smoking:

Link to comment
Share on other sites

  On 6/19/2020 at 6:33 AM, IRCANODR177 said:

che scalino? Per favore, puoi mettere una foto? Grazie

Expand  

Solo che ora per estrarlo l'ho svirgolato, se prendi in mano il paraolio ( quello in lamiera x 200 ) vedi che la parte centrale è un pò rialzata rispetto alla carcassa del paraolio, ecco io quel rialzo l'ho spianato in maniera che il labbro del paraolio vada a trovarsi più verso la camera di manovella in quanto come hai fatto anche te ho spostato l'albero in direzione del volano cosi che il paraolio lavori nel punto giusto dell'albero.

Link to comment
Share on other sites

  On 6/19/2020 at 7:47 AM, Dany59 said:

Solo che ora per estrarlo l'ho svirgolato, se prendi in mano il paraolio ( quello in lamiera x 200 ) vedi che la parte centrale è un pò rialzata rispetto alla carcassa del paraolio, ecco io quel rialzo l'ho spianato in maniera che il labbro del paraolio vada a trovarsi più verso la camera di manovella in quanto come hai fatto anche te ho spostato l'albero in direzione del volano cosi che il paraolio lavori nel punto giusto dell'albero.

Expand  

grazie, avevo notato lo spostamento ma mi sembrava ci fosse spazio a sufficienza. Io non uso quel tipo di paraolio, comunque ho capito. ottimo lavoro

Edited by IRCANODR177
Link to comment
Share on other sites

Raga.......serve consiglio........incrocio aspirazione si......o incrocio no???? Devo decidere se allungare all'indietro la valvola, ho ancora 5-6 mm di materiale sulla sede valvola con il pistone a filo chiusura travasi.....che faccio???

Link to comment
Share on other sites

Allora provato falso montaggio con GT, con basetta da 0.8 sotto il cilindro mi vengono fuori le seguenti fasature, scarico 181°, travasi principali 124°, differenziale 57°, il pistone al PMI si trova a filo travasi e scende di circa 2 mm. sotto lo scarico, ovvio che riprofilo il bordo inferiore dello scarico almeno per portarlo al pari del pistone........che dite come fasature  le lascio cosi ? Le fasature le ho misurate con lo spessimetro da 0.15 e ricordo che sono in corsa 60.

Link to comment
Share on other sites

  On 6/23/2020 at 5:15 PM, flatart said:

Non capisco. Se quello spigolo si arroventa che ormai i gas caldi  sono già tutti usciti da un pezzo, secondo questa logica il bordo superiore si dovrebbe sciogliere in teoria 

Expand  

Il tuo discorso non fà una piega.........io ho sempre sentito "dire" che se il pistone scende sotto il bordo inferiore è buona cosa toglierlo, altro non saprei dirti  non ho grandi esperienze........sentiamo anche qualcun altro parere.

Link to comment
Share on other sites

  On 6/23/2020 at 5:20 PM, Dany59 said:

Il tuo discorso non fà una piega.........io ho sempre sentito "dire" che se il pistone scende sotto il bordo inferiore è buona cosa toglierlo, altro non saprei dirti  non ho grandi esperienze........sentiamo anche qualcun altro parere.

Expand  

Questo è il cilindro della aprilia rsa 125 gp e direi che li i gas sono ben più caldi dei nostri... 

Il bordo inferiore dello scarico è 2mm sopra al pistone al PMI e nell'ultima versione lo avevano ulteriormente alzato 

IMG_20200623_191929.jpg

Link to comment
Share on other sites

  On 6/23/2020 at 5:25 PM, flatart said:

Questo è il cilindro della aprilia rsa 125 gp e direi che li i gas sono ben più caldi dei nostri... 

Il bordo inferiore dello scarico è 2mm sopra al pistone al PMI e nell'ultima versione lo avevano ulteriormente alzato 

IMG_20200623_191929.jpg

Expand  

Prendo atto......e sinceramente sarebbe un lavoro in meno da fare sopratutto in canna.

Link to comment
Share on other sites

  On 6/23/2020 at 5:33 PM, Dany59 said:

Prendo atto......e sinceramente sarebbe un lavoro in meno da fare sopratutto in canna.

Expand  

Infatti io te l'ho detto proprio x quello, perché fresare in canna è sempre un rischio con la cromatura quindi è meglio farlo se necessario 

Poi ognuno fa come meglio crede, ci mancherebbe 

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  On 6/23/2020 at 2:43 PM, Dany59 said:

Allora provato falso montaggio con GT, con basetta da 0.8 sotto il cilindro mi vengono fuori le seguenti fasature, scarico 181°, travasi principali 124°, differenziale 57°, il pistone al PMI si trova a filo travasi e scende di circa 2 mm. sotto lo scarico, ovvio che riprofilo il bordo inferiore dello scarico almeno per portarlo al pari del pistone........che dite come fasature  le lascio cosi ? Le fasature le ho misurate con lo spessimetro da 0.15 e ricordo che sono in corsa 60.

Expand  

Per me, che ne so più di 177, le fasi sono buone per fare un motore che vada un po' senza perdere poco niente sotto. 

  • Mi Piace 2
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information