Jump to content

Nuovo motore a valvola Malossinato 210


Dany59
 Share

Recommended Posts

  On 5/29/2020 at 9:13 PM, muttley said:

Questo è una seconda rullata fatta con pistola stoboscopica puntata sul venturi, dove se osservate la benzina polverizata ,  dove si vede quando aspira forte e quando è pieno saturo. 

Le fasi non ve le dico perché apparentemente  sono fuori dal mondo, ma a quanto pare... 

 

Expand  

ciao Davide,

e gli altri MUTI!!!

Link to comment
Share on other sites

  On 5/29/2020 at 9:13 PM, muttley said:

Questo video è di una seconda rullata fatta con pistola stoboscopica puntata sul venturi, dove se osservate la benzina polverizzata si vede quando aspira forte e quando è pieno saturo. 

Le fasi non ve le dico perché apparentemente sono fuori dal mondo, ma a quanto pare... 

 

 

Expand  

 

Insomma dai , va benino  dai ,  ti posso dare un bel 9 e mezzo per gare da strip ...... per strada ti do un 6 ...non di piu , poi la misuriamo con la mia :meaculpa:

Link to comment
Share on other sites

  On 5/30/2020 at 12:36 PM, Dany59 said:

Azzzolina........gran bel motore, mi levo tanto di capello.......complimenti Muttley.

Expand  

 

Io tanto di parrucchino ... sapete mi sono sempre chiesto chi ha il cappe llo saluta o paga rispetto togliendolo e chi ha il parrucchino cosa fa '? deve toglierlo ???!!!

 

Misteri della vita :ilre: ( sto emoji continua a non darmi sicurezza ) 

 

  On 5/30/2020 at 11:06 AM, muttley said:

Se ho 9 sullo strip, visto i risultati e le partenze, sono messo malissimo.. 🤣

Expand  

 

Per dire la guidi solo li una cosa del genere , per strada prende la paga della mia che monta un motore stile Ancient Art ( chi la comprende lo dica )

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

Bel lavoro! Alla fine non si indebolisce il carter gran che ed appunto devi vedere dove è smussato di non sfondare come ti hanno detto... poi vedi se usare qualcosa per avere una tolleanza buona fra valvola e spalla e se puoi lavora indirizzando il flusso al centro e verso il davanti e sfruttando un po' di conicità, ma con una bella larghezza. Dovrebbe darrti ottimi risultati

Link to comment
Share on other sites

  On 6/4/2020 at 10:48 PM, IRCANODR177 said:

ottimo, grandissimo Dany59. dai che siamo curiosi di sentilo. alla fine quanto hai deciso di barenare?

Expand  

Mahh, la spalla sarà sicuramente da 19 mm. e non di più, non voglio fare riporti poi di conseguenza farò la barenatura, però oggi sono fermo è venuto il mio amico elettricista a sistemarmi il tornio , e mi ha imposto di mettere a terra il tornio ( parlo di terra elettrica ) quindi oggi sono impegnato su questo fronte.

Link to comment
Share on other sites

  On 6/5/2020 at 8:19 AM, McKenzie said:

Mi sa che fra gli innumerevoli modi di farsi male col tornio quelli elettrici siano fra i più rari come incidenti... Certo se fai un bel lavoro con inverter e ben cablato vedrai che andrà benone

Expand  

Si ho montato 2 inverter uno per il motore principale e uno per il motore della pompa liquido refrigerante, questa sera dovremmo finire.

Link to comment
Share on other sites

  On 6/5/2020 at 8:19 AM, McKenzie said:

Mi sa che fra gli innumerevoli modi di farsi male col tornio quelli elettrici siano fra i più rari come incidenti... Certo se fai un bel lavoro con inverter e ben cablato vedrai che andrà benone

Expand  

Efettivamente... Ma metti che qualcosa va in corto sulla carcassa del tornio... Con la tensione che c'è... Oltre a fare un bel salto, magari sta lavorando con avanzamenti e non lo fermi i tempo.. 

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  On 6/5/2020 at 9:18 PM, muttley said:

Efettivamente... Ma metti che qualcosa va in corto sulla carcassa del tornio... Con la tensione che c'è... Oltre a fare un bel salto, magari sta lavorando con avanzamenti e non lo fermi i tempo.. 

Expand  

Non'è solo questione che qualcosa va a massa, ma con macchine datate si possono avere delle perdite d'isolamento dei vari componente elettrici anche piccole, ma che alla fine disturbano il funzionamento degli inverter, poi è sicuramente molto più sicuro lavorare con macchine elettricamente dotate di una buona terra, ora dobbiamo sistemare l'inverter più piccolo perchè mi fa saltare continuamente il contatore.

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information