Blackdevil Posted February 22, 2020 Share Posted February 22, 2020 Ciao a tutti, sto realizzando un 130 Polini lamellare al carter per una pk, la configurazione sarà questa: 130 Polini testa racing, albero mazzucchelli ATM 186 (vecchia produzione sul quale ho un dubbio qualcuno di voi ha avuto problemi? ) campana 27/69 frt collettore lamellare Polini abbinato ad un 20 phbl accensione (o originale pk xl oppure se il volano è in buone condizioni una di V) marmitta giannelli sottopedana, ora la cosa che mi lascia un po’ perplesso è L albero abbinato a quelle sue accensioni che comunque non sono leggerissime, aspetto vostri pareri (ovviamente L albero è lo spalle piene con una spalla 83 e una 87 ovviamente cono 20 non so se ho messo la sigla precisa) vi allego anche la foto di una riparazione fatta dal proprietario in rettifica ( secondo voi tiene?) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted February 22, 2020 Share Posted February 22, 2020 Non si capisce bene cosa hanno fatto sulla riparazione... L'albero dovrebbe essere questo... a mio avviso se monti un volano vespa V che è abbastanza leggero non dovresti aver problemi. Il motore lo stai assemblando alla ricerca di qualcosa di particolare o visto che hai tutto cerchi di fare un bel lavoro senza grosse modifiche e via? 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blackdevil Posted February 22, 2020 Author Share Posted February 22, 2020 On 2/22/2020 at 12:17 PM, McKenzie said: Non si capisce bene cosa hanno fatto sulla riparazione... L'albero dovrebbe essere questo... a mio avviso se monti un volano vespa V che è abbastanza leggero non dovresti aver problemi. Il motore lo stai assemblando alla ricerca di qualcosa di particolare o visto che hai tutto cerchi di fare un bel lavoro senza grosse modifiche e via? Expand Si esattamente lavoro senza grosse modifiche o pretese, un motore per macinare chilometri deve essere e stop, unica cosa che mi interessa è la coppia infatti credo di metterci la cav (la centralina per L anticipo variabile) giusto per darli un po’ più di forza. questo motore in precedenza era fatto su carter non gemelli, con campana 24/72 carburatore 19 accensione pkxl e marmitta proma. È stato aperto causa perdita dalla testata e cuscinetti rumorosi, li ho fatto mettere due carter accoppiati, cambiare testa campana e crociera, poi li avevo parlato di un albero spalle piene, e lui mi ha portato sto mazzucchelli ( perché lo ha pagato solo 80 euro spedito) la marmitta voleva la giannelli per la ruota di scorta ovviamente e siccome il collettore lamellare per 19 era piuttosto costoso li ho fatto prendere un collettore per 24 ovviamente poi mi ha portato un 20 phbl (perché a detta sua doveva consumare poco) ecco quà come è nato sto motore. Il mio unico dubbio è sull albero per il fatto delle rotture Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Turbo99 Posted February 22, 2020 Share Posted February 22, 2020 Quell’albero gira su un malossi al cilindro rifasato di un amico e tiene botta(cono 20). Pero su un lamellare al carter non lo avrei mai messo perché chiude molto il passaggio. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blackdevil Posted February 22, 2020 Author Share Posted February 22, 2020 On 2/22/2020 at 2:49 PM, Turbo99 said: Quell’albero gira su un malossi al cilindro rifasato di un amico e tiene botta(cono 20). Pero su un lamellare al carter non lo avrei mai messo perché chiude molto il passaggio. Expand Turbo con che accensione lo monta? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Turbo99 Posted February 22, 2020 Share Posted February 22, 2020 On 2/22/2020 at 2:54 PM, Blackdevil said: Turbo con che accensione lo monta? Expand Polini da 1.2kg 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blackdevil Posted February 22, 2020 Author Share Posted February 22, 2020 On 2/22/2020 at 3:23 PM, Turbo99 said: Polini da 1.2kg Expand Quindi comunque abbastanza leggera ma il tuo amico ci ha fatto lavori o ha preso e lo ha montato questo albero? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Turbo99 Posted February 22, 2020 Share Posted February 22, 2020 On 2/22/2020 at 3:39 PM, Blackdevil said: Quindi comunque abbastanza leggera ma il tuo amico ci ha fatto lavori o ha preso e lo ha montato questo albero? Expand Lavori in che senso? Lui è lamellare al cilindro, quindi che ha poco flusso nella valvola nn importa, lo ha preso e montato(se parliamo di albero motore). 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blackdevil Posted February 22, 2020 Author Share Posted February 22, 2020 On 2/22/2020 at 3:43 PM, Turbo99 said: Lavori in che senso? Lui è lamellare al cilindro, quindi che ha poco flusso nella valvola nn importa, lo ha preso e montato(se parliamo di albero motore). Expand Si intendevo quello, volevo sapere se Lo aveva fatto bilanciare ecc Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted February 22, 2020 Share Posted February 22, 2020 Mi fa un po' strano... Nel senso che la CAV non serve a nulla... Ci monterei almeno una 27/69 Se puoi allarga il più possibile il passaggio verso il centro dell'albero e sopra in modo che la zona di passaggio non sia tutta chiusa dall'albero Per il resto monti di scatola il cilindro e lo fai abbassare parecchio sopra in modo da avere uno squish basso ed un rapporto di compressione un po' più alto Se la riparazone sul carter è ok basta solo rimontare tutto dopo 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blackdevil Posted February 22, 2020 Author Share Posted February 22, 2020 On 2/22/2020 at 5:05 PM, McKenzie said: Mi fa un po' strano... Nel senso che la CAV non serve a nulla... Ci monterei almeno una 27/69 Se puoi allarga il più possibile il passaggio verso il centro dell'albero e sopra in modo che la zona di passaggio non sia tutta chiusa dall'albero Per il resto monti di scatola il cilindro e lo fai abbassare parecchio sopra in modo da avere uno squish basso ed un rapporto di compressione un po' più alto Se la riparazone sul carter è ok basta solo rimontare tutto dopo Expand La 27/69 ho montato ora 😁 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
500turbo Posted February 22, 2020 Share Posted February 22, 2020 On 2/22/2020 at 2:46 PM, Blackdevil said: infatti credo di metterci la cav (la centralina per L anticipo variabile) giusto per darli un po’ più di forza. Expand Ottima idea visto che aumenta la potenza e la coppia del 20% e riduce notevolmente i consumi. ( Dati forniti dal costruttore) 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blackdevil Posted February 22, 2020 Author Share Posted February 22, 2020 On 2/22/2020 at 6:11 PM, 500turbo said: Ottima idea visto che aumenta la potenza e la coppia del 20% e riduce notevolmente i consumi. ( Dati forniti dal costruttore) Expand Turbo io l ho provata su accensione hp, non fa miracoli ma aiuta, mi piaceva molto Francamente al di là dei dati che poco mi importano 😁 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
500turbo Posted February 22, 2020 Share Posted February 22, 2020 In realtà io ero ironico. Su questo modulo son pure stufo di discuterne tanto. Ognuno è libero di spendere i soldi come vuole, anche se personalmente preferisco spenderli bene. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blackdevil Posted February 22, 2020 Author Share Posted February 22, 2020 On 2/22/2020 at 7:09 PM, 500turbo said: In realtà io ero ironico. Su questo modulo son pure stufo di discuterne tanto. Ognuno è libero di spendere i soldi come vuole, anche se personalmente preferisco spenderli bene. Expand Ti ho scritto in privato Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blackdevil Posted March 4, 2020 Author Share Posted March 4, 2020 Ciao a tutti, vi aggiorno sull andamento dei lavori, è quasi tutto montato, ho lavorato un po’ lo scarico in larghezza senza esagerare e ho assemblato il tutto, il carburatore sarà un 22 phbl attacco maschio invece del 20 phbl attacco femmina che avevo pensato di mettere all inizio(il collettore non credo permetta L utilizzo anche perché dovevo forzare molto per cercare di farlo entrare così ho cambiato) IMG_7113.MP4 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diegof12 Posted March 4, 2020 Share Posted March 4, 2020 hai il multispring crimaz? se si fammi sapere come ti trovi perchè su un 130 polini rifasato non teneva con 4 molle e ne ho dovute montare 6, frizione dura e tenuta al limite... siamo sui 16/18cv 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blackdevil Posted March 4, 2020 Author Share Posted March 4, 2020 On 3/4/2020 at 3:03 PM, Diegof12 said: hai il multispring crimaz? se si fammi sapere come ti trovi perchè su un 130 polini rifasato non teneva con 4 molle e ne ho dovute montare 6, frizione dura e tenuta al limite... siamo sui 16/18cv Expand Ciao Diego, io L ho già utilizzato su un altro motore 130 Polini doppia molto simile (frizione uguale) teneva giusta giusta comunque in questo caso specifico ho problemi con la campana che urta sul carterino frizione e sto limando quest ultimo per farcela stare Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blackdevil Posted March 4, 2020 Author Share Posted March 4, 2020 Ah dimenticavo feci anche la prova con 8 molle ed era inutilizzabile quindi sto multispring è buono solo per far scendere dritta la frizione poi comunque su tutti io ci cambio il ragnetto che il 90 % delle volte Urta da qualche parte Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FedeBO Posted March 4, 2020 Share Posted March 4, 2020 On 3/4/2020 at 3:55 PM, Blackdevil said: Ah dimenticavo feci anche la prova con 8 molle ed era inutilizzabile quindi sto multispring è buono solo per far scendere dritta la frizione poi comunque su tutti io ci cambio il ragnetto che il 90 % delle volte Urta da qualche parte Expand In che senso inutilizzabile ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blackdevil Posted March 4, 2020 Author Share Posted March 4, 2020 On 3/4/2020 at 4:09 PM, FedeBO said: In che senso inutilizzabile ? Expand Che se non tieni un tornio o qualcuno per sistemarlo urta sempre 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diegof12 Posted March 4, 2020 Share Posted March 4, 2020 immagino con 8 molle sia stata durissima, comunque mi confermi le mie sensazioni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Turbo99 Posted March 4, 2020 Share Posted March 4, 2020 On 3/4/2020 at 3:55 PM, Blackdevil said: Ah dimenticavo feci anche la prova con 8 molle ed era inutilizzabile quindi sto multispring è buono solo per far scendere dritta la frizione poi comunque su tutti io ci cambio il ragnetto che il 90 % delle volte Urta da qualche parte Expand Allora il problema del multispring penso di averlo capito: le molle son troppe corte e benché son dure non servono nulla poiché non hanno precarico. Quindi farà pure il doppio dei nm di una monomolla ma non funzionerà mai con un kit normale di 4 dischi. Al contrario potrebbe funzionare se mettete infradischi più spessi da 1,2. In pratica, smontare il multispring, aprite il buzzo, gettate il multispring nel buzzo, prendete con 8€ una molla polini e avete risolto😁 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blackdevil Posted March 4, 2020 Author Share Posted March 4, 2020 On 3/4/2020 at 6:24 PM, Turbo99 said: Allora il problema del multispring penso di averlo capito: le molle son troppe corte e benché son dure non servono nulla poiché non hanno precarico. Quindi farà pure il doppio dei nm di una monomolla ma non funzionerà mai con un kit normale di 4 dischi. Al contrario potrebbe funzionare se mettete infradischi più spessi da 1,2. In pratica, smontare il multispring, aprite il buzzo, gettate il multispring nel buzzo, prendete con 8€ una molla polini e avete risolto😁 Expand In realtà turbo io mi trovo bene con motori tranquilli fa il suo dovere anche meglio di una molla Polini però se ci metti più di 4 molle diventa un problema... troppo dura la frizione da usare quotidianamente, per altri tipi di motore ci sono sempre le frizioni del buon rollariza ahaha Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Turbo99 Posted March 4, 2020 Share Posted March 4, 2020 On 3/4/2020 at 6:58 PM, Blackdevil said: In realtà turbo io mi trovo bene con motori tranquilli fa il suo dovere anche meglio di una molla Polini però se ci metti più di 4 molle diventa un problema... troppo dura la frizione da usare quotidianamente, per altri tipi di motore ci sono sempre le frizioni del buon rollariza ahaha Expand Si ma il punto è che non da nessun vantaggio rispetto ad una monomolla😅 La monomolla l’importante che arriva a pacco nella dritta(e che quindi stacca bene), poi se quando viene su è un pelo storto non cade il mondo e non te ne accorgi nemmeno. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.