stevefortunati Posted January 18 Share Posted January 18 Qualcuno riesce ad aiutarmi sulle lampadine a 12v da montare avendo regolatore 12v 40w? Grazie mille! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted January 18 Share Posted January 18 Se monti una lampadina comune da 5W posteriore puoi pensare a qualcosa di compatibile con il fanale da 25W o più io in genere uso le H7 da 55W ma non ho mai sentito di regolatori limitati in potenza 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
stevefortunati Posted January 18 Share Posted January 18 14 minuti fa, McKenzie ha scritto: Se monti una lampadina comune da 5W posteriore puoi pensare a qualcosa di compatibile con il fanale da 25W o più io in genere uso le H7 da 55W ma non ho mai sentito di regolatori limitati in potenza Ho provato ad usare una h7 da 55w ma non si accende proprio cavoli Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DoubleG Posted January 18 Share Posted January 18 (edited) Tieni presente che la potenza delle lampade, più che al regolatore, va riferita alla potenza dello statore. Più le metti potenti, meno rendono perché lo statore va in crisi. Credo che una lampada da 25W sia più che sufficiente a fare una buona luminosità, considera che è la lampada di default montata sui px e sulle pk125. P. S. I regolatori vespa normalmente sono 80W. Edited January 18 by DoubleG Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
stevefortunati Posted January 18 Share Posted January 18 Opterò per una 25w, la luce anabbagliante la metto o metto solo la 25w sul faro anteriore? @DoubleG il mio regolatore l'ho recuperato da una mia vecchia pk xl 50 e sopra ce scritto 12v 40w non so come mai Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DoubleG Posted January 18 Share Posted January 18 2 ore fa, stevefortunati ha scritto: la luce anabbagliante la metto o metto solo la 25w sul faro anteriore? La special ha solo posizione ed anabbagliante, entrambe da 15W in origine, se non la metti di sera come fai a vederci? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
stevefortunati Posted January 18 Share Posted January 18 (edited) @DoubleG si scusami io intendevo la luce di posizione Ho messo solo anabbagliante e posizione no perché se le metto entrambe la vespa non parte nemmeno, penso si perché assorbono troppo Domanda, se unisco i due cavi anabbagliante e posizione così da far andare entrambi le posizioni sul devio la vespa fa fatica ad accendersi se invece le collego solo una allora va bene, perché? Edited January 18 by stevefortunati Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted January 19 Share Posted January 19 C'è qualcosa di brutto se collegando una lampadina la vespa non va più... Parti dalle masse e da quella della centralina 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DoubleG Posted January 19 Share Posted January 19 (edited) Il 17/01/2025 at 22:49, stevefortunati ha scritto: lo statore è 12V e con regolatore funziona benissimo Avevo fatto degli errori su alcuni collegamenti Spiegaci bene cosa hai fatto, perché alla fine sono 3 fili in croce da collegare... Se aggiungendo carico al circuito lampade manca la scintilla, c'è qualcosa che non quadra o nei collegamenti o sullo statore, perché significa che viene tolta tensione al circuito di accensione. Edit: vorrei vedere cosa indica il tester in parallelo ad una lampada accesa... Edited January 19 by DoubleG Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
stevefortunati Posted January 19 Share Posted January 19 @DoubleGallegato schema dei collegamenti che fatto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted January 19 Share Posted January 19 Prima cosa prova a portare il nero del cablaggio telaio e dello statore anche al regolatore nel pin che hai messo a massa. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DoubleG Posted January 19 Share Posted January 19 (edited) Quoto, e metti a massa la carcassa del regolatore se già non lo hai fatto. E sempre valido... vorrei vedere cosa indica il tester in parallelo ad una lampada accesa. Edited January 19 by DoubleG Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
stevefortunati Posted January 19 Share Posted January 19 Ho collegato le masse telaio e statore al regolatore e portato tutto a massa ed effettivamente adesso sembrerebbe risolto problema, ho messo nuovamente la luce di posizione assieme a quella anabbagliante e funziona tutto @DoubleGil tester in parallelo ad una lampadina accesa (anabbagliante) con motore un po accelerato mi da 11/12v 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DoubleG Posted January 19 Share Posted January 19 Bene. Il clacson hai lasciato l'originale? Funziona? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
stevefortunati Posted January 19 Share Posted January 19 Si il clacson ho lasciato l'originale e funziona Quando lo aziono le luci calano un po di intensità è normale? 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted January 20 Share Posted January 20 8 ore fa, stevefortunati ha scritto: Si il clacson ho lasciato l'originale e funziona Quando lo aziono le luci calano un po di intensità è normale? Certamente è normale 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
stevefortunati Posted January 20 Share Posted January 20 Ho parlato troppo presto, dopo pochi km la vespa ha iniziato ad andare a colpi e poi si è spenta e non è ripartita Dopo un po di tempo che era spenta si è riaccesa ma non tiene il minimo e non prende giri Può essere imputato all'impianto elettrico? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted January 21 Share Posted January 21 7 ore fa, stevefortunati ha scritto: Ho parlato troppo presto, dopo pochi km la vespa ha iniziato ad andare a colpi e poi si è spenta e non è ripartita Dopo un po di tempo che era spenta si è riaccesa ma non tiene il minimo e non prende giri Può essere imputato all'impianto elettrico? Sì... Come sei con le masse della centralina? E fra motore e telaio? Facile che sia stato ricablato male lo statore e che i fili bianco, verde e rosso siano malmessi. Oppure che stia incominciando a darti problemi la bobina di alimentazione o la centralina 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
stevefortunati Posted January 21 Share Posted January 21 La centralina è a massa sulla staffa che la tiene fissa al carter Problemi allo statore li escluderei perché prima di rimettere apposto impianto elettrico la vespa funzionava bene, ovvero con sola centralina attaccata la vespa non crea problemi Ha iniziato a creare problemi quando ho inserito corrente alle luci spegnimento etc Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DoubleG Posted January 21 Share Posted January 21 17 minuti fa, stevefortunati ha scritto: ...con sola centralina attaccata la vespa non crea problemi... Ha iniziato a creare problemi quando ho inserito corrente alle luci spegnimento etc Anni fa mi capitò una cosa identica su una pk125: se accendevo i fanali con il motore al minimo la vespa si spegneva. Se tenevo accelerato, restava in moto, perdeva colpi e non saliva di giri. Se avevo il devio su fari accesi il motore non partiva. Staccando l'impianto luci il motore funzionava perfettamente. A motore caldo invece non c'era nessun problema, funzionava tutto 🤔 Cambiato prima il regolatore, niente. Poi cambiai la centralina AT, niente. Risolsi sostituendo lo statore, e non ho mai capito se il problema fosse il pickup o qualche bobina. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.