Graziano Posted August 26, 2020 Author Share Posted August 26, 2020 On 8/26/2020 at 4:59 PM, McKenzie said: Si parlava di tubo benzina che non si schiaccia e non diventa duro, mi sembra @GreenHornet lo avesse consigliato... Poi puoi fare un foro sopra il serbatoio e mettere un raccordo ad L con il tubo di ritorno Expand Si Mc,il tubo che utilizzo è molto duro ma mantiene una certa flessibilità,è il meglio che c'è in commercio,perlomeno dalle mie parti. Per il foro ci stiamo ragionando,ho già fatto lavoretti simili e tutto funziona bene,in realtà si crea un giro attorno alla pompa,so che non è concettualmente corretto ma sembra funzionare bene,cmq vi terrò aggiornati sugli sviluppi. P.S: falso montaggio della padella F.M. e tutto si monta alla perfezione,su questa abbiamo chiesto 2 anelli saldati sul collettore per poter tirare con le molle.Nella confezione erano incluse le 2 molle,2 piastrine a L e 2 bulloni da avvitare al collettore del cilindro,tutto ben fatto. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
P.Paolo Posted August 26, 2020 Share Posted August 26, 2020 ciao,la mia è così 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
P.Paolo Posted August 26, 2020 Share Posted August 26, 2020 On 8/19/2020 at 12:42 PM, Graziano said: L'idea Mc è proprio di mettere a confronto le 2 marmitte,ovvero la sua Zirri a cannone e la F.M.,ovvio che con la padella non arriverà mai ai giri dell'espansione ma vediamo se si accorda con le fasi di questo cilindro,stay tuning..... Expand ciao,l'hai messo in moto? Se si dicci la differenza che sono curioso come una troia di Brescia,(infatti sono originario della bassa) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GreenHornet Posted August 26, 2020 Share Posted August 26, 2020 Eccomi. Io uso due tubi, uno è quello ariete (Viola) che rimane morbido e ha doppia anima di tubo, però se devi fare curve molto strette si schiaccia. L'altro è il TOYOX che ha un anima metallica e quello per fare le curve a strette è il top. Vi allego due foto 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
P.Paolo Posted August 26, 2020 Share Posted August 26, 2020 On 8/26/2020 at 8:39 PM, GreenHornet said: Eccomi. Io uso due tubi, uno è quello ariete (Viola) che rimane morbido e ha doppia anima di tubo, però se devi fare curve molto strette si schiaccia. L'altro è il TOYOX che ha un anima metallica e quello per fare le curve a strette è il top. Vi allego due foto Expand Ciao, dove li trovi i Toyox? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GreenHornet Posted August 26, 2020 Share Posted August 26, 2020 On 8/26/2020 at 8:44 PM, P.Paolo said: Ciao, dove li trovi i Toyox? Expand Sipscootershop e scootercenter 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Graziano Posted August 28, 2020 Author Share Posted August 28, 2020 Pacco sorpresa arrivato,cromatura by Monardi e pistone nuovo lettera A. Mano al fresino per ritoccare il pistone e poi si monta tutto,sto giro senza basetta per recuperare un po' di coppia sotto,quindi fasi : Scarico 189 Travaso principale 124 Travaso secondario 120 Fronte scarico 120 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Graziano Posted August 29, 2020 Author Share Posted August 29, 2020 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Graziano Posted August 30, 2020 Author Share Posted August 30, 2020 Prime impressioni di guida : ricordo la rapportatura 20/68 cluster 12-13-16-19 con 4° da 35 Ovviamente ha guadagnato in basso rispetto a prima ma risulta sempre un po' vuoto sotto,diciamo fino ai 5500rpm,l'entrata in coppia è sempre marcata ma mentre prima si distendeva fin oltre gli 11000rpm ora si ferma a circa 9000,la cosa che impressiona è che ha molta più forza tant'è che la prima è poco sfruttabile,in seconda ti diverti a impennare e in terza senti l'anteriore leggero leggero..... carburazione: getto max 130 getto min 48 polverizzatore av266 spillo x12 valvola benza 300 ghigliottina 50 Per piacere-godimento di P.Paolo giro le prestazioni rilevate con strumento Sip azzerato prima di distendere solo la 4 marcia : 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
P.Paolo Posted August 30, 2020 Share Posted August 30, 2020 (edited) On 8/30/2020 at 8:30 AM, Graziano said: Prime impressioni di guida : ricordo la rapportatura 20/68 cluster 12-13-16-19 con 4° da 35 Ovviamente ha guadagnato in basso rispetto a prima ma risulta sempre un po' vuoto sotto,diciamo fino ai 5500rpm,l'entrata in coppia è sempre marcata ma mentre prima si distendeva fin oltre gli 11000rpm ora si ferma a circa 9000,la cosa che impressiona è che ha molta più forza tant'è che la prima è poco sfruttabile,in seconda ti diverti a impennare e in terza senti l'anteriore leggero leggero..... carburazione: getto max 130 getto min 48 polverizzatore av266 spillo x12 valvola benza 300 ghigliottina 50 Per piacere-godimento di P.Paolo giro le prestazioni rilevate con strumento Sip azzerato prima di distendere solo la 4 marcia : Expand vendo.per cambio progetto motore completo carter Malossi aspirazione lamellare,mhr 221 albero c60 sip,carburatore clone pwk 35 pacco lamellare active, frizione mmw 10 molle ,primaria 24/62 Z36 ,accensione e volano (bilanciato 2 kg) Piaggio,padella big box sport rinforzata contattatemi in privato P.S. con quella primaria se si ferma a 9000',con la mia in 3à quella Vespa la faccio diventare colore metallo vivo,per starmi a pari deve frullare a 11880' Edited August 30, 2020 by P.Paolo 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Graziano Posted August 30, 2020 Author Share Posted August 30, 2020 On 8/30/2020 at 4:57 PM, P.Paolo said: vendo.per cambio progetto motore completo carter Malossi aspirazione lamellare,mhr 221 albero c60 sip,carburatore clone pwk 35 pacco lamellare active, frizione mmw 10 molle ,primaria 24/62 Z36 ,accensione e volano (bilanciato 2 kg) Piaggio,padella big box sport rinforzata contattatemi in privato P.S. con quella primaria se si ferma a 9000',con la mia in 3à quella Vespa la faccio diventare colore metallo vivo,per starmi a pari deve frullare a 11880' Expand Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Graziano Posted August 30, 2020 Author Share Posted August 30, 2020 Quello che a me ha colpito di più sono gli oltre 9000rpm con una padella,la mia con Sip road si ferma a 8000 quindi merito al marmittaio Fabio Molle e un pochettino alla mia fresetta 😄 Questo test è servito cmq per capire se con fasi così spinte ci fosse sintonia con questa padella e devo dire che la prova è riuscita. P.S: Paolo attento che 1-2 denti di pignone è un attimo buttarli su dopo ti tocca mettere la 4 per passarci 😉 4 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ponzio Pelato Posted August 30, 2020 Share Posted August 30, 2020 Capo meccanico, con la quarta da 19 e la 20/68 con quella Vespa puoi fare l'EDC... Con l'espansione ok ma con la padella il pignone da 23 è il minimo che puoi montare... Così magari riesci anche ad usare la prima marcia... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
P.Paolo Posted August 30, 2020 Share Posted August 30, 2020 (edited) On 8/30/2020 at 6:38 PM, Graziano said: Quello che a me ha colpito di più sono gli oltre 9000rpm con una padella,la mia con Sip road si ferma a 8000 quindi merito al marmittaio Fabio Molle e un pochettino alla mia fresetta 😄 Questo test è servito cmq per capire se con fasi così spinte ci fosse sintonia con questa padella e devo dire che la prova è riuscita. P.S: Paolo attento che 1-2 denti di pignone è un attimo buttarli su dopo ti tocca mettere la 4 per passarci 😉 Expand questo è quanto con il cilindro di scatola,la big box sport stock rinforzata e i miei 120 km sopra P.S. notare lo scarto tra lo strumento e il GPS Edited August 30, 2020 by P.Paolo 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
P.Paolo Posted August 30, 2020 Share Posted August 30, 2020 On 8/30/2020 at 6:38 PM, Graziano said: Quello che a me ha colpito di più sono gli oltre 9000rpm con una padella,la mia con Sip road si ferma a 8000 quindi merito al marmittaio Fabio Molle e un pochettino alla mia fresetta 😄 Questo test è servito cmq per capire se con fasi così spinte ci fosse sintonia con questa padella e devo dire che la prova è riuscita. P.S: Paolo attento che 1-2 denti di pignone è un attimo buttarli su dopo ti tocca mettere la 4 per passarci 😉 Expand ciao, questo è pronto solo da montare Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
P.Paolo Posted August 30, 2020 Share Posted August 30, 2020 On 8/30/2020 at 6:38 PM, Graziano said: Quello che a me ha colpito di più sono gli oltre 9000rpm con una padella,la mia con Sip road si ferma a 8000 quindi merito al marmittaio Fabio Molle e un pochettino alla mia fresetta 😄 Questo test è servito cmq per capire se con fasi così spinte ci fosse sintonia con questa padella e devo dire che la prova è riuscita. P.S: Paolo attento che 1-2 denti di pignone è un attimo buttarli su dopo ti tocca mettere la 4 per passarci 😉 Expand Ciao Graziano ormai il dado è tratto!!!!!!!!!!!!!!!! Dobbiamo organizzare la sfida!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Graziano Posted August 31, 2020 Author Share Posted August 31, 2020 On 8/30/2020 at 7:21 PM, Pulun said: Capo meccanico, con la quarta da 19 e la 20/68 con quella Vespa puoi fare l'EDC... Con l'espansione ok ma con la padella il pignone da 23 è il minimo che puoi montare... Così magari riesci anche ad usare la prima marcia... Expand 😄 infatti è lo stesso cambio che usavo in IDC nel 2015.......a parte questo abbiamo lasciato una primaria così corta perché l'intenzione è di provarla per bene con la sua espansione,nel frattempo il proprietario la sta usando così (antisgamo) e si sta divertendo.Appena ne avremo l'occasione butteremo su il cannone con test di velocità max,il dato che ho riportato di 138kmh era nella vecchia configurazione. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il_Barone Posted September 10, 2020 Share Posted September 10, 2020 On 8/28/2020 at 6:49 PM, Graziano said: Pacco sorpresa arrivato,cromatura by Monardi e pistone nuovo lettera A. Mano al fresino per ritoccare il pistone e poi si monta tutto,sto giro senza basetta per recuperare un po' di coppia sotto,quindi fasi : Scarico 189 Travaso principale 124 Travaso secondario 120 Fronte scarico 120 Expand Ciao Graziano. Quanto costa una lavorazione del genere? (prezzo del pistone a parte) Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Graziano Posted September 10, 2020 Author Share Posted September 10, 2020 On 9/10/2020 at 3:10 PM, Il_Barone said: Ciao Graziano. Quanto costa una lavorazione del genere? (prezzo del pistone a parte) Grazie Expand Ciao Barone,intendi ritoccare travasi e scarico? Per queste lavorazioni mi faccio tutto io,ho la fresetta angolare da dentista e diverse frese diamantate necessarie per non far saltare la cromatura.La testa la porto da un mio amico che me la riprofila per un prezzo tra i 20 e 30 euro in base al tipo di lavorazione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il_Barone Posted September 10, 2020 Share Posted September 10, 2020 On 9/10/2020 at 5:33 PM, Graziano said: Ciao Barone,intendi ritoccare travasi e scarico? Per queste lavorazioni mi faccio tutto io,ho la fresetta angolare da dentista e diverse frese diamantate necessarie per non far saltare la cromatura.La testa la porto da un mio amico che me la riprofila per un prezzo tra i 20 e 30 euro in base al tipo di lavorazione. Expand Intendevo la cromatura. Ho un vecchio Pinasco anni 90 (cilindro Gilardoni) e un M1XL entrambi con canna rovinata e volevo farmi un'idea Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Graziano Posted September 10, 2020 Author Share Posted September 10, 2020 On 9/10/2020 at 5:52 PM, Il_Barone said: Intendevo la cromatura. Ho un vecchio Pinasco anni 90 (cilindro Gilardoni) e un M1XL entrambi con canna rovinata e volevo farmi un'idea Expand Siamo intorno ai 200 euro, puoi comunque chiedere un preventivo a Monardi o ad altri professionisti. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
IRCANODR177 Posted September 10, 2020 Share Posted September 10, 2020 On 9/10/2020 at 5:52 PM, Il_Barone said: Intendevo la cromatura. Ho un vecchio Pinasco anni 90 (cilindro Gilardoni) e un M1XL entrambi con canna rovinata e volevo farmi un'idea Expand ciao Barone, vuoi vendere l'M1XL? Se me lo cedi ho in mente un esperimento un po' bizzarro. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
P.Paolo Posted September 10, 2020 Share Posted September 10, 2020 On 9/10/2020 at 5:52 PM, Il_Barone said: Intendevo la cromatura. Ho un vecchio Pinasco anni 90 (cilindro Gilardoni) e un M1XL entrambi con canna rovinata e volevo farmi un'idea Expand ciao,ricordi quando ho rotto il piede di biella del mio mhr sch si era rigato e scromato? 2 cilindri mhr 221 ricromati a nuovo + un intervento di saldatura su uno di questi(non era il mio) comprese le spese di spedizione euro 414,80 con tanto di fattura 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il_Barone Posted September 11, 2020 Share Posted September 11, 2020 On 9/10/2020 at 7:04 PM, IRCANODR177 said: ciao Barone, vuoi vendere l'M1XL? Se me lo cedi ho in mente un esperimento un po' bizzarro. Expand Ciao Ircano, avevo intenzione di tenerlo. Nel caso cambiassi idea ti contatto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
IRCANODR177 Posted September 11, 2020 Share Posted September 11, 2020 On 9/11/2020 at 11:36 AM, Il_Barone said: Ciao Ircano, avevo intenzione di tenerlo. Nel caso cambiassi idea ti contatto. Expand grazie mille, spero tu cambi idea presto. ha ha ha ciao 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.