Jump to content

Passiamo allo step successivo M1xl 2.0


Graziano
 Share

Recommended Posts

  On 1/18/2020 at 9:04 PM, P. Paletti said:

ciao, quindi com'è l'andazzo del motorello?

P.S. che cerchi sono?

Expand  

Cerchi Sip 2.5-10 penumatico anteriore 3.50-10 e posteriore 100.90-10 

Il motore spinge tanto e va forte,entrata in coppia molto decisa come già avevo descritto,nulla a che vedere con altri over 200 che ho montato.Abbiamo memorizzato le prestazioni da 125 originale,M1xl primo step e M1xl 2.0 , i numeri sono aumentati in maniera sostanziale,devo ammettere che questo 'piccolo' mi ha stupito,se lo confronto con l'xl da strip questo ha un'entrata in coppia molto più marcata mentre il mio era più rotondo su tutto l'arco di utilizzo.A breve dovremmo andare sul rullo per vedere che ne esce e vi aggiornerò,lo metto al primo posto nei motori che ho fatto e se fosse il mio ci abbinerei un cambio-cluster 12-13-17-17 con 3° da 38 e 4° da 34.

Edited by Graziano
Scrittura
Link to comment
Share on other sites

  On 1/18/2020 at 10:23 PM, P. Paletti said:

ciao,calcolando con gearingcalc free in 4à

 

6000'          75 kmh

 

7000'         86

 

8000'       100

 

9000'      112

 

Se i calcoli sono corretti va in giro sempre imballato.Non puoi usarla per fare turismo gira come uno scooterino!

Expand  

Devo riguardare il rotolamento della gomma ma occhio e croce non siamo lontani coi calcoli,considera che mi aspetto la potenza massima intorno ai 10000 - 10200 rpm quindi dobbiamo almeno raggiungere quei giri in 4° e sperare di passarli per un po'. 

Link to comment
Share on other sites

  On 1/18/2020 at 10:56 PM, P. Paletti said:

ciao ho fatto una media tra i 1326&1351mm

 

10000' sei a circa 130,ma quello che volevo dire è che andare in giro a 90-100 kmh  sei dai 7500 agli 8000' sempre.Regge?

 

 

Expand  

Ma Paolo speriamo.....chiaro che sarà un motore che avrà bisogno di più attenzioni,se dovessi farlo per turismo monterei una padella dedicata,pignone da 23 e via a fare km.Sulla mia che uso per gite fuori porta,quasi sempre in 2,monto un xl tappato con una primaria 21/65 su cambio originale,26 Si, padella Sip Road modificata e non ci faccio alcuna manutenzione da circa 2 anni e mezzo,consuma pochissimo,gira intorno agli 8000rpm e non fa rumore.Questo è per dirti che secondo me l'm1x-xl è talmente flessibile che ci puoi fare turismo e ci puoi andare a correre.

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

Minchia che culo!!8000' e 2 anni e mezzo sempre in due senza fare una piega!

 

Ho girato 10000km consumando mediamente 1 lt ogni 15 km al 3% ,viaggiando con una media  intorno ai 6000' e con l'allungo massimo in 3à a 8000' scarsi (24/62+4à 21/36 ndr)

 

Ma ho disintegrato tutto!Quindi il quattrini è superiore al malossi come qualità?

Link to comment
Share on other sites

  On 1/18/2020 at 11:24 PM, P. Paletti said:

Minchia che culo!!8000' e 2 anni e mezzo sempre in due senza fare una piega!

 

Ho girato 10000km consumando mediamente 1 lt ogni 15 km al 3% ,viaggiando con una media  intorno ai 6000' e con l'allungo massimo in 3à a 8000' scarsi (24/62+4à 21/36 ndr)

 

Ma ho disintegrato tutto!Quindi il quattrini è superiore al malossi come qualità?

Expand  

Non credo Paolo,semplicemente quando si cercano prestazioni da un over 200 iniziano i problemi,un carter px 125 o 200 che sia è stato dimensionato per reggere potenza e coppia che nulla hanno a che fare con le termiche di oggi giorno.Se vuoi star tranquillo ti fai un pinascone polinone e ci trottelli in giro a 90 100 kmh per 30 40000 km,se invece parliamo di 175 i valori di coppia sono molto più bassi,non si stressa la frizione,non hai bisogno di crocere rinforzate e alberi motore speciali.

Link to comment
Share on other sites

  On 1/19/2020 at 6:38 PM, Graziano said:

Non credo Paolo,semplicemente quando si cercano prestazioni da un over 200 iniziano i problemi,un carter px 125 o 200 che sia è stato dimensionato per reggere potenza e coppia che nulla hanno a che fare con le termiche di oggi giorno.Se vuoi star tranquillo ti fai un pinascone polinone e ci trottelli in giro a 90 100 kmh per 30 40000 km,se invece parliamo di 175 i valori di coppia sono molto più bassi,non si stressa la frizione,non hai bisogno di crocere rinforzate e alberi motore speciali.

Expand  

questa foto paragona lo stato in cui era  il mio mhr con il collettore rotto a 7500 km circa con quello della tua discussione.Sono a posto tutti e due,ma il Quattrini sembra un po meglio.

MX1 177 vs MHR221.jpg

Link to comment
Share on other sites

  • 4 weeks later...

Ragazzi aggiorno un po' il post.

Carburazione rivista,finalmente siamo riusciti a farci un giretto e risultava grassa in alto quindi

new setup getto max 130

                    spillo x12

 

old setup   getto max 140

                    spillo x2 

 

Adesso risulta pulita su tutto l'arco di utilizzo,ci puoi passeggiare e quando apri non ha nessuna esitazione,tranne ovviamente il solito turbolag fino a circa 6500rpm per poi esplodere fino a circa 11000rpm segnati dallo strumento.

Abbiamo fatto anche una puntatina a velocità oltre il limite autostradale ma per adesso ce ne stiamo buoni aspettando l'esito del banco a rulli.

Dimenticavo,il motore adesso gira con il CAV staccato e anticipo fisso a 19°,devo dire che i consigli dei ragazzi del forum sono stati utili,a sensazione sembrava mancasse qualche scintilla nella zona alta del contagiri,cmq ci toglieremo tutti i dubbi provando il ritardatore sui rulli.

Nel frattempo un lavoretto di contorno,montato ruota di scorta da 2,75-10 per risparmiare un po' di spazio tra la marmitta e la gomma.

 

20200213_160656.jpg

20200213_164315.jpg

20200213_171829.jpg

20200213_171807.jpg

20200213_171713.jpg

20200213_171837.jpg

  • Mi Piace 2
Link to comment
Share on other sites

  On 2/13/2020 at 5:14 PM, Graziano said:

 

Dimenticavo,il motore adesso gira con il CAV staccato e anticipo fisso a 19°,devo dire che i consigli dei ragazzi del forum sono stati utili,a sensazione sembrava mancasse qualche scintilla nella zona alta del contagiri,cmq ci toglieremo tutti i dubbi provando il ritardatore sui rulli.

 

Expand  

Mannaggia, hai tolto la CAV proprio oggi che è uscita una bancata dove un Parmakit 130 con la sola CAV è passato da 17,05 cavalli a 20,68 cavalli e guadagnato 0,4 kgm di coppia...

Link to comment
Share on other sites

  On 2/13/2020 at 5:32 PM, 500turbo said:

Mannaggia, hai tolto la CAV proprio oggi che è uscita una bancata dove un Parmakit 130 con la sola CAV è passato da 17,05 cavalli a 20,68 cavalli e guadagnato 0,4 kgm di coppia...

Expand  


Esatto stavo per dire la stessa cosa.......e l’unica volta che ho messo un ritardatore lineare e messo anticipo a 25 gradi a 3000 giri ho perso circa 1000 giri in allungo 😂😂😂

 

Chi monta ritardatori è ritard.....atario

  • Haha 4
Link to comment
Share on other sites

  On 1/18/2020 at 5:43 PM, Graziano said:

Ecco come si presenta la marmitta,purtroppo la ruota di scorta non c'è modo si metterla,ci inventeremo qualcosa,mi manca da provare una 2.75-10 

 

IMG-20200118-WA0002.jpghai provato a mettere delle colonnine esagonali da 20 mm per spessorare la ruota di scorta ? in pIù se proprio bisogna di scorta metti una ruota 300-10

IMG-20200118-WA0005.jpg

20200118_131858.jpg

Expand  

 

Edited by IRCANODR177
Link to comment
Share on other sites

Rieccoci con qualche aggiornamento,prima prova su strada per capire carburazione e anticipo,ci siamo quasi ma dobbiamo affinare ancora qualcosa.Allego un video della prima prova,dopo di che ho dato un occhio all'anticipo con la strobo perché la sentivo un pelo murare in alto e mi son trovato a 24 gradi,la tacca che avevo fatto tempo fa non rispecchiava il valore corretto con la nuova ventola Sip.Oltre a questo ho ingrassato un po' il circuito del minimo con la vite,prima di cambiare il getto faremo un altro test,buona visione.

 

https://youtu.be/zrvDRQaVqgU

Link to comment
Share on other sites

  On 2/17/2020 at 1:29 PM, Graziano said:

Rieccoci con qualche aggiornamento,prima prova su strada per capire carburazione e anticipo,ci siamo quasi ma dobbiamo affinare ancora qualcosa.Allego un video della prima prova,dopo di che ho dato un occhio all'anticipo con la strobo perché la sentivo un pelo murare in alto e mi son trovato a 24 gradi,la tacca che avevo fatto tempo fa non rispecchiava il valore corretto con la nuova ventola Sip.Oltre a questo ho ingrassato un po' il circuito del minimo con la vite,prima di cambiare il getto faremo un altro test,buona visione.

 

https://youtu.be/zrvDRQaVqgU

Expand  

Ciao, canta canta,minchia come canta,.Mi confermi il perimetro della ruota posteriore ,avevi detto 1340

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information