Jimmi Posted July 11, 2019 Share Posted July 11, 2019 Io avevo fatto con asi tramite agenzia, dicono essere meno pignola sulle foto e non avevo tempo da perdere tra uffici bolli cazzi e mazzi, poi dovrebbe essere obbligatoria la motorizzazione mentre la revisione puoi farla ovunque 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cinghiale Posted July 23, 2019 Share Posted July 23, 2019 Secondo me modificare i carter per montare un cilindro per carter larghi è un lavoro che non vale la pena effettuare Troppe incognite e devi trovare uno che ti faccia un bel lavoro... secondo me non vale la pena specie su un motore per fare strada come il tuo Io ho un DL e una li3... quest’inverno monterò sicuramente un quattrini su una delle due, probabilmente con marmitta Chiselspeed È quello concettualmente più “fresco”, il condotto di aspirazione ha tutt’altro concetto degli altri cilindri e secondo me il migliore almeno sulla carta, testa ad incasso, cc senza interventi invasivi sul carter Unico difetto i travasi molto generosi sul basamento... su carter originali si rischia di sfondare o avere poca tenuta 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il_Barone Posted October 1, 2019 Share Posted October 1, 2019 Ma poi l'hai reimmatricolata? Personalmente passerei dall'asi e non dalla fmi... All'asi son meno pignoli. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TheROS94 Posted October 2, 2019 Author Share Posted October 2, 2019 Il 1/10/2019 at 11:33, Il_Barone dice: Ma poi l'hai reimmatricolata? Personalmente passerei dall'asi e non dalla fmi... All'asi son meno pignoli. Ciao! La sto ancora restaurando 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TheROS94 Posted March 24, 2020 Author Share Posted March 24, 2020 Ciao!! Aggiorno il post anche se è passato un bel po' di tempo. Ho iniziato la fase di assemblaggio del telaio e sono messo abbastanza bene, sono soddisfatto di come ne sta uscendo e per una volta ho trovato un' azienda che fornisce componenti di qualità la scooter the fero. Sono persone molto disponibili. Ho anche completato il motore, di cui mesi fa chiesi qualche consiglio. Ho optato per un 190 stratos, marmitta padella stratos (quella dritta), e 28 phbh. Ho sostituito l' albero della li con un dl a cono grosso, l'oroginale era da buttare. Sostituito la accensione con la elettronica stratos. Sostituito la crocera e il pignone che ora è un 17 su corona da 46. Poi chiaramente sono state sostituite tutte le parti di usura, cuscinetti, rasamenti, or, ecc ecc. Uniche migliorie fatte al cilindro sono state migliorare il condotto di aspirazione e raccordare i carter, nulla di più. Spero di averla pronta a breve e farci tutte le carte asi, cosi da riuscire ad usarla al più presto. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted March 24, 2020 Share Posted March 24, 2020 Hai pensato anche a come farla vibrare poco ed ad una sella comoda? 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TheROS94 Posted March 24, 2020 Author Share Posted March 24, 2020 1 ora fa, McKenzie dice: Hai pensato anche a come farla vibrare poco ed ad una sella comoda? Ho montato i silent block della bgm, quelli lunghi che ha già la special. La sella tengo la originale anche per farla asi e perché mi piace come linea. Mi hanno consigliato di metterci una spugna in neoprene sotto e poi la copertuta. L'albero l' ho fatto controllare ed è ok. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted March 24, 2020 Share Posted March 24, 2020 Che bilanciatura esce col pistone del 190? 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zambretta Posted March 24, 2020 Share Posted March 24, 2020 Mecchenzi mi ha anticipato su tutto ahaha Visto che c'eri spero tu abbia controllato la % almeno.. perché fa abbastanza e l ho imparato a spese del mio culo e polsi che a forza di vibrazioni si smontavano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zambretta Posted March 24, 2020 Share Posted March 24, 2020 E che migliorie hai fatto al condotto aspirazione ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TheROS94 Posted March 24, 2020 Author Share Posted March 24, 2020 2 ore fa, McKenzie dice: Che bilanciatura esce col pistone del 190? Non ricordo. L'albero è un tameni e me lo ha controllato scooter the fero Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TheROS94 Posted March 24, 2020 Author Share Posted March 24, 2020 1 ora fa, Zambretta dice: E che migliorie hai fatto al condotto aspirazione ? Ho stuccato il cilindro e raccordato il tutto al colettore. Da originale non sono raccordati. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted March 24, 2020 Share Posted March 24, 2020 2 ore fa, Zambretta dice: Mecchenzi mi ha anticipato su tutto ahaha Visto che c'eri spero tu abbia controllato la % almeno.. perché fa abbastanza e l ho imparato a spese del mio culo e polsi che a forza di vibrazioni si smontavano confermo, anche io albero bilanciato con il pistone, tutto un'altro andare... 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TheROS94 Posted March 24, 2020 Author Share Posted March 24, 2020 Si io quando presi il materiale ho chiesto se l'albero era apposto e bilanciato. Mi è stato detto vai tranquillo, li montiamo anche noi e gli diamo un occhio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted March 24, 2020 Share Posted March 24, 2020 26 minuti fa, TheROS94 dice: Si io quando presi il materiale ho chiesto se l'albero era apposto e bilanciato. Mi è stato detto vai tranquillo, li montiamo anche noi e gli diamo un occhio. Non vuol dire nulla, in caso te ne accorgi quando la usi 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrico83 Posted March 24, 2020 Share Posted March 24, 2020 (edited) Anche io ho avuto modo di parlare/ acquistare dai ragazzi di stf . Ho amici che che si son fatti consigliare per assemblare il motore e sia io che i miei amici ci siam trovati bene. Facci sapere come va che fra un po' inizierò pure io a farmi il motore per la lambara😎 Edited March 24, 2020 by enrico83 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmi Posted March 24, 2020 Share Posted March 24, 2020 Dubito ti abbia controllato l'albero, lo dice per vendere e perché il 95% dei lambrettisti non capisce un cazzo di meccanica e motori, visti e sentiti di persona vari clienti da loro, sull'ingrassare o smagrire la carburazione praticamente tutti "eh ci metto più o meno olio" Essenzialmente è un rivenditore, non un preparatore. Rivenditore anche della roba stratos che è di Valla, Tutto Lambretta di Reggio Emilia. Qualità ottima comunque, anche io ho il 190, un mulo 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zambretta Posted March 24, 2020 Share Posted March 24, 2020 Fidarsi è bene.. ma controllare la % di bilanciatura è meglio. Ros fin che sei in tempo fidati.. controllala.. dopo ti ritrovi con un vibratore sotto il culo Anche se a qualcuno potrebbe piacere 😋 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TheROS94 Posted March 24, 2020 Author Share Posted March 24, 2020 Su che valore dovrebbe stare?? Visto che su lambretta non ho esperienza. Sinceramente mi sono fidato. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Turbo99 Posted March 24, 2020 Share Posted March 24, 2020 15 minuti fa, Zambretta dice: Anche se a qualcuno potrebbe piacere Infatti tu lo hai tenuto per molto così.... 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted March 24, 2020 Share Posted March 24, 2020 (edited) 28 minuti fa, Jimmi dice: Dubito ti abbia controllato l'albero, lo dice per vendere e perché il 95% dei lambrettisti non capisce un cazzo di meccanica e motori, visti e sentiti di persona vari clienti da loro, sull'ingrassare o smagrire la carburazione praticamente tutti "eh ci metto più o meno olio" Essenzialmente è un rivenditore, non un preparatore. Rivenditore anche della roba stratos che è di Valla, Tutto Lambretta di Reggio Emilia. Qualità ottima comunque, anche io ho il 190, un mulo Io ho comprato la corona, mozzetto frizione e dischi stratos. Con molle originali del dl 200 mi tiene benissimo un 186 imola bello spinto, se ascoltavo altri lambrettisti dovevo spendere 400-500 € per frizioni complete. Prodotti stratos veramente ben fatti. Edited March 24, 2020 by Saka 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zambretta Posted March 24, 2020 Share Posted March 24, 2020 9 minuti fa, TheROS94 dice: Su che valore dovrebbe stare?? Visto che su lambretta non ho esperienza. Sinceramente mi sono fidato. Da 29 a 34% Io sul mio sto a 35 e vibra poco Ho provato lambrette col Mugello e padella con 28% e veramente era spaventoso.. non vibrava niente 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TheROS94 Posted March 24, 2020 Author Share Posted March 24, 2020 Grazie mille Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.