McKenzie Posted January 31, 2021 Author Share Posted January 31, 2021 On 1/30/2021 at 11:57 PM, davidinsky said: Si ma la mia domanda è: se non faccio nulla cosa succede? Expand Come dico sempre se lasci le luci sempre accese non succede proprio niente, qualora le spegni il positivo viene messo in corto circuito con il telaio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
davidinsky Posted January 31, 2021 Share Posted January 31, 2021 (edited) On 1/31/2021 at 12:08 AM, McKenzie said: Come dico sempre se lasci le luci sempre accese non succede proprio niente, qualora le spegni il positivo viene messo in corto circuito con il telaio Expand Quindi finché non modifico nulla sempre luci accese? Per quanto riguarda clacson e spegnimento? Edited January 31, 2021 by davidinsky Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted January 31, 2021 Author Share Posted January 31, 2021 On 1/31/2021 at 12:08 AM, davidinsky said: Quindi finché non modifico nulla sempre luci accese? Expand In alternata puoi non modificare, succede solo che fai lavorare lo statore al massimo che può facendo un po' di calore, lavora anche il regolatore e va tutto a massa sul telaio... Se modifichi funziona come un normale interruttore ed aprendo il contatto non scorre corrente. Ovviamente in continua magari con batteria questa si scarica presto e se hai il fusibile lo bruci. 1 minuto fa, davidinsky ha scritto: Per quanto riguarda clacson Expand Dovrebbe essere con un contatto aperto ed a massa, quando premi chiude il contatto verso massa e funziona, ovviamente va collegato nella maniera giusta con una semplice modifica all'impianto elettrico. 1 minuto fa, davidinsky ha scritto: e spegnimento? Expand Funziona come il clacson Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
davidinsky Posted January 31, 2021 Share Posted January 31, 2021 On 1/31/2021 at 12:15 AM, McKenzie said: In alternata puoi non modificare, succede solo che fai lavorare lo statore al massimo che può facendo un po' di calore, lavora anche il regolatore e va tutto a massa sul telaio... Se modifichi funziona come un normale interruttore ed aprendo il contatto non scorre corrente. Ovviamente in continua magari con batteria questa si scarica presto e se hai il fusibile lo bruci. Dovrebbe essere con un contatto aperto ed a massa, quando premi chiude il contatto verso massa e funziona, ovviamente va collegato nella maniera giusta con una semplice modifica all'impianto elettrico. Funziona come il clacson Expand Perfetto, compro il devioluci e ho risolto una volta per tutte, grazie mille Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mike23 Posted March 4, 2021 Share Posted March 4, 2021 On 6/28/2019 at 2:53 PM, McKenzie said: QUI UN ESEMPIO DI SCHEMA MODIFICATO PER REGOLATORE MOPED TECHNOLOGIES IN CORRENTE CONTINUA SENZA BATTERIA E CON CLACSON ORIGINALE IN CORRENTE ALTERNATA Questa modifica l'ho eseguita personalmente e funziona benissimo, si può notare la modifica al devio luci per renderlo normalmente aperto e mantenere il pulsante di spegnimento originale senza montare un contatto chiave Expand Ciao sono nuovo del gruppo Ho una 50R In poche parole anch'io ho in mente di fare un collegamento con raddrizzatore e regolatore (Non moped)per far funzionare una luce led.. però il clacson e in Ac quindi non può funzionare lasciando tutto com'è.. mi aiuteresti con i collegamenti grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted March 4, 2021 Author Share Posted March 4, 2021 On 3/4/2021 at 5:34 PM, mike23 said: Ciao sono nuovo del gruppo Ho una 50R In poche parole anch'io ho in mente di fare un collegamento con raddrizzatore e regolatore (Non moped)per far funzionare una luce led.. però il clacson e in Ac quindi non può funzionare lasciando tutto com'è.. mi aiuteresti con i collegamenti grazie Expand Volentieri! La R ha un devio simile se non sbaglio... magari ci sentiamo in privato e mi dici che accensione e regolatore vuoi usare Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mike23 Posted March 4, 2021 Share Posted March 4, 2021 ok mi dai il tuo numero o seno come preferisci Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nitto1983 Posted September 16, 2021 Share Posted September 16, 2021 On 3/4/2021 at 8:32 PM, McKenzie said: Volentieri! La R ha un devio simile se non sbaglio... magari ci sentiamo in privato e mi dici che accensione e regolatore vuoi usare Expand Ciao McKenzie ho eseguito la tua guida su special e funziona tutto, l'unica cosa e che se provo a mettere una batteria sul filo verde a monte nel pozzetto va in corto e non si accende niente. dove sbaglio? devo modificare qualcosa? mi puoi aiutare per favore? grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted September 16, 2021 Author Share Posted September 16, 2021 On 9/16/2021 at 5:22 PM, nitto1983 said: Ciao McKenzie ho eseguito la tua guida su special e funziona tutto, l'unica cosa e che se provo a mettere una batteria sul filo verde a monte nel pozzetto va in corto e non si accende niente. dove sbaglio? devo modificare qualcosa? mi puoi aiutare per favore? grazie Expand Se hai seguito questo schema... vedi che il verde ti alimenta sia il clacson che il devio luci... Ma devi fare attenzione che il verde stesso sia isolato nella scatola dei contatti motore e parta dal tuo fusibile e basta e se hai modificato la linguetta di spegnimento che non succeda che per sbaglio il piolino tocca ancora la forchetta che è a massa creando un corto 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nitto1983 Posted September 16, 2021 Share Posted September 16, 2021 On 9/16/2021 at 6:22 PM, McKenzie said: Se hai seguito questo schema... vedi che il verde ti alimenta sia il clacson che il devio luci... Ma devi fare attenzione che il verde stesso sia isolato nella scatola dei contatti motore e parta dal tuo fusibile e basta e se hai modificato la linguetta di spegnimento che non succeda che per sbaglio il piolino tocca ancora la forchetta che è a massa creando un corto Expand Ho ricontrollato tutto e praticamente per un mio errore facevo una massa al devio...vabbe ho risolto tutto apposto! adesso però vorrei mettere un regolatore e una batteria, puoi per favore indicarmi come procedere? grazie 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted September 17, 2021 Author Share Posted September 17, 2021 On 9/16/2021 at 6:27 PM, nitto1983 said: adesso però vorrei mettere un regolatore e una batteria, puoi per favore indicarmi come procedere? grazie Expand Dipende da che accensione hai e che "utilizzatori" hai ovvero il carico che andrai a collegare. Devi trovare il posto per la batteria ed il regolatore, ti conviene fare una massa con un occhiello sul telaio e collegarla a regolatore, batteria e filo nero originale in modo che sei a posto per quello che la riguarda. Il verde lo colleghi al positivo con un fusibile e nella stessa entrata del fusibile ci colleghi il filo che dal regolatore caricherà la batteria... Ti manca solo un filo che dallo statore va al regolatore e poi sei a posto... Volendo puoi tenere il clacson in alternata, ma serve un filo nuovo fino a davanti o fino al clacson 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nitto1983 Posted September 17, 2021 Share Posted September 17, 2021 On 9/17/2021 at 12:33 AM, McKenzie said: Dipende da che accensione hai e che "utilizzatori" hai ovvero il carico che andrai a collegare. Devi trovare il posto per la batteria ed il regolatore, ti conviene fare una massa con un occhiello sul telaio e collegarla a regolatore, batteria e filo nero originale in modo che sei a posto per quello che la riguarda. Il verde lo colleghi al positivo con un fusibile e nella stessa entrata del fusibile ci colleghi il filo che dal regolatore caricherà la batteria... Ti manca solo un filo che dallo statore va al regolatore e poi sei a posto... Volendo puoi tenere il clacson in alternata, ma serve un filo nuovo fino a davanti o fino al clacson Expand Buongiorno grazie per l'aiuto, allora io monto un'accenzione idm vmc, come quella del ragazzo che ha postato lo schema qualche post piu indietro. Dal mio ricambista ho trovato questo regolatore con sigla 4vv-h1960-01. Non so se potrebbe andare bene per caricare la batteria perche non ho trovato uno schema. Tu sai come collegarlo e se va bene?Ti metto le foto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted September 17, 2021 Author Share Posted September 17, 2021 On 9/17/2021 at 9:25 AM, nitto1983 said: allora io monto un'accenzione idm vmc Expand Immagino che hai già un regolatore per cui ai quale è il tuo positivo AC non regolato che viene dallo statore e poi ci hai collegato il verde che ti alimenta tutto... Il vero problema è che non hai detto cosa ci attacchi e che lampadine usi... perchè purtroppo questo tipo di accensioni dan poca corrente a bassi giri ed in alternata e per di più con i regolatori classici in continua ne danno ancora di meno e se il carico è più alto della corrente di ricarica inesorabilmente sarai sempre con la batteria scarica, certo va provato 1 minuto fa, nitto1983 ha scritto: Dal mio ricambista ho trovato questo regolatore con sigla 4vv-h1960-01. Non so se potrebbe andare bene per caricare la batteria perche non ho trovato uno schema. Tu sai come collegarlo e se va bene? Expand Sembrerebbe un classico regolatore 4 pin che se non han fatto variazioni strane viene collegato seguendo l'ordine da sinista a destra 1=AC (filo che arriva dal tuo statore); 2=massa (megio se collegata al nero ed alla vite che fissa il regolatore oltre che al negativo della batteria nel tuo caso); 3= AC (puoi fare un ponte con il pin 1 e se tieni il clacson in AC ti colleghi qui); 4= Batteria (filo di carica che entra nel fusibile insieme a quello che alimenta tutto l'impianto, dal fusibile esci con uno spezzone corto e ti colleghi al + della batteria). 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nitto1983 Posted September 17, 2021 Share Posted September 17, 2021 On 9/17/2021 at 9:34 AM, McKenzie said: Immagino che hai già un regolatore per cui ai quale è il tuo positivo AC non regolato che viene dallo statore e poi ci hai collegato il verde che ti alimenta tutto... Il vero problema è che non hai detto cosa ci attacchi e che lampadine usi... perchè purtroppo questo tipo di accensioni dan poca corrente a bassi giri ed in alternata e per di più con i regolatori classici in continua ne danno ancora di meno e se il carico è più alto della corrente di ricarica inesorabilmente sarai sempre con la batteria scarica, certo va provato Sembrerebbe un classico regolatore 4 pin che se non han fatto variazioni strane viene collegato seguendo l'ordine da sinista a destra 1=AC (filo che arriva dal tuo statore); 2=massa (megio se collegata al nero ed alla vite che fissa il regolatore oltre che al negativo della batteria nel tuo caso); 3= AC (puoi fare un ponte con il pin 1 e se tieni il clacson in AC ti colleghi qui); 4= Batteria (filo di carica che entra nel fusibile insieme a quello che alimenta tutto l'impianto, dal fusibile esci con uno spezzone corto e ti colleghi al + della batteria). Expand Ho provato i collegamenti come mi hai detto ma non va, dal b+ non esce nulla. Sullo schema del mio statore c'è un filo bianco, che va isolato tranne che per caricare una batteria con regolatore a 5 poli indicato. Puo essere questo il problema? Nel frattempo ho trovato altri schemi, un uno c'è scritto dc volano..puoi dargli in occhio? Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted September 17, 2021 Author Share Posted September 17, 2021 È la stessa cosa, alcune accensioni hanno un filo in più per arrivare al terzo pin altre non lo hanno e si fa un ponte fra il primo ed il terzo... 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nitto1983 Posted September 17, 2021 Share Posted September 17, 2021 Ho riguardato con calma tutto e sbagliavo un filo, ma alla fine sembra che ce l'abbia fatta...ti ringrazio tanto per l'aiuto!! dal b+ mi escono 14.95v a vuoto e sono in continua, ho solo un dubbio perche collegandolo alla batteria che e a 12v circa di carica, scende di tensione l'impianto arrivando massimo a 13 e scende ancora sino a 9-10 se accendo le luci....normale o qualcosa non va? grazie 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted September 17, 2021 Author Share Posted September 17, 2021 On 9/17/2021 at 6:58 PM, nitto1983 said: Ho riguardato con calma tutto e sbagliavo un filo, ma alla fine sembra che ce l'abbia fatta...ti ringrazio tanto per l'aiuto!! dal b+ mi escono 14.95v a vuoto e sono in continua, ho solo un dubbio perche collegandolo alla batteria che e a 12v circa di carica, scende di tensione l'impianto arrivando massimo a 13 e scende ancora sino a 9-10 se accendo le luci....normale o qualcosa non va? grazie Expand Non è un buon segno dovrebbe stabilizzarsi sui 13V ed è normale e questo vuol dire che sta caricando la batteria, ma poi con il carico collegato non deve scendere molto 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ciccio37 Posted October 7, 2021 Share Posted October 7, 2021 Ciao McKenzie, io ho un accensione SIP anticipo variabile, vespa 50 special. parte bene, ma dopo un secondo mi è saltata la luce anteriore, mentre quella post non si è accesa ma non è bruciata. Devo fare tutta la modifica al devioluci vero? Il resto dell’impianto posso lasciarlo così com’è giusto? grazie mille Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted October 7, 2021 Author Share Posted October 7, 2021 On 10/7/2021 at 6:19 PM, Ciccio37 said: Ciao McKenzie, io ho un accensione SIP anticipo variabile, vespa 50 special. parte bene, ma dopo un secondo mi è saltata la luce anteriore, mentre quella post non si è accesa ma non è bruciata. Devo fare tutta la modifica al devioluci vero? Il resto dell’impianto posso lasciarlo così com’è giusto? grazie mille Expand L'accensione è AC o DC?? Controlla bene la massa del regolatore in ogni caso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ciccio37 Posted October 7, 2021 Share Posted October 7, 2021 Scusami, è AC! il regolatore è su una piastrina di alluminio fissata al bullone della scatola elettrica sul motore, quindi in linea teorica dovrebbe stare a massa! però potrei mettere un ulteriore massa dal regolatore al motore. vorrei evitare se si potesse di andare a romper le palle Al devioluci, se compro un devio 12v potrei risolvere? grazie mille!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted October 8, 2021 Author Share Posted October 8, 2021 On 10/7/2021 at 8:34 PM, Ciccio37 said: Scusami, è AC! il regolatore è su una piastrina di alluminio fissata al bullone della scatola elettrica sul motore, quindi in linea teorica dovrebbe stare a massa! però potrei mettere un ulteriore massa dal regolatore al motore. vorrei evitare se si potesse di andare a romper le palle Al devioluci, se compro un devio 12v potrei risolvere? grazie mille!!! Expand Puoi aggiungere appunto un filo di massa che vada anche al nero dell'impianto e bene al telaio. Per il devio puoi prenderne uno tipo elestart o quelli che dicono essere adatti ed in pratica hai la parte frecce che la usi come interruttore... Poi volendo si può modificare anche quello. Oppure se ti piace una cosa più moderna no prendi uno su misura di mopedtechnologies. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ciccio37 Posted October 8, 2021 Share Posted October 8, 2021 Ciao! Ho provato oggi con la massa come mi avevi detto, dal nero a far massa sul telaio! Funziona sia anabbagliante che posizione posteriore. Purtroppo ne posizione anteriore che clacson funzionano. o meglio, il clacson va ma fa un suono impercettibile (clacson nuovo) posizione anteriore ho provato con il multimetro, non gli arriva proprio corrente 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted October 8, 2021 Author Share Posted October 8, 2021 Il clacson se regoli la tensione prima con un regolatore serio purtroppo da questo problema, oppure quelli nuovi fan schifo... Sei dai un po' di giri al motore cambia qualcosa? Poi il faro special ha solo 2 lampadine che io sappia e non ha la posizione, ma solo alti e bassi con il viola ed il marrone, verifica che nel devio i 2 fili siano attaccati bene Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ciccio37 Posted October 8, 2021 Share Posted October 8, 2021 Ok! Grazie mille sei stato un santo! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SpecialJack Posted October 8, 2021 Share Posted October 8, 2021 Ciao ragazzi, attualmente monto accensione hp su special, avendo fatto un po di modifiche, uso un regolatore px 3/5 pin, esiste qualcosa di più piccolo e funzionale? sono senza batteria quindi una cosa semplice! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.