Jump to content

cornetto phbh 30


joypeg86
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti ho appena iniziato il rodaggio del mio motore un polini evo 130 con phbh 30 e l unico filtro che più o meno sono riuscito a fare entrare è il ramair , il malossi e13 inclinato non andava in nessun modo ..chiedo a qualcuno se conosce un filtro più corto del ramair in quanto mi tocca un po sul telaio, so che andrebbe molto meglio senza filtro ma anche se perdo un po come prestazioni a me non importa ma preferisco montare un filtro ..allego foto della situazione che mi ritrovo nel pozzetto..grazie a chi risponderà :)

20190329_130345.jpg

Link to comment
Share on other sites

  On 3/30/2019 at 12:15 AM, McKenzie said:

Se tocca un po' dovrebbe andare lo stesso... Alla fine il malossi è quello che va meglio dei due, ma dici che non ci sta.

 

Se vuoi puoi foderare bene bene il pozzetto con della spugna e togliere il filtro 

Expand  

Ciao si non ci sta ne ora ne mai il malosso e13 inclinato..vorrei provare a isolare bene il pozzetto con un pezzo di filtro per le cappe e mettere l aerbox polini togliendo i tappi bianchi..come dimensioni questo polini dovrebbe starci perché gira subito 

20190328_164926.jpg

Link to comment
Share on other sites

  On 3/30/2019 at 7:03 AM, McKenzie said:

Ok, ma quell'air box si usa su 19 o 24 non sui 30 e comunque sarebbe inutile credo. Isoli bene il pozzetto e casomai tieni la parte in gomma del malossi che ti fa un po' da cornetto e basta.

 

 

Expand  

Ciao puoi spiegarmi la funzione/differenza montando il Venturi?? So che dovrei rifare la carburazione ma volevo capire il vantaggio tra metterlo o essere semplicemente senza filtro 

20190331_001510.jpg

Link to comment
Share on other sites

Oddio dovrebbe migliorare un pochino, ma non credo che ti accorgi di sostanziali differenze fra averlo o non averlo, specie su carburatori che non hanno il venturi centrato come quelli più racing.

 

Secondo me senti la differenza fra con e senza filtri e basta.

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  On 3/31/2019 at 8:17 AM, McKenzie said:

Oddio dovrebbe migliorare un pochino, ma non credo che ti accorgi di sostanziali differenze fra averlo o non averlo, specie su carburatori che non hanno il venturi centrato come quelli più racing.

 

Secondo me senti la differenza fra con e senza filtri e basta.

Expand  

Ciao potrei sapere una carburazione di base per non montare io filtro?? Era stato regolato a motore appena fatto su cavalletto ma con il filtro malossi e13 e siccome non entrava il malossi ho messo il ramair e si sente che è un po grassa ..ma togliendo proprio il filtro sarei troppo magro di sicuro e no. Vorrei far danni ..spero in un tuo consiglio :)

Link to comment
Share on other sites

Ciao a tutti dal momento che nel pozzetto con il phbh 30 il filtro ramair mi tocca al telaio stavo valutando di togliere del tutto il filtro isolare bene il pozzetto e mettere questo cornetto rifacendo la carburazione .Dal momento che non sono molto pratico di queste cose chiedevo se potevate darmi a grandi linie una base di carburazione ( giri aria polverizzatore spillo e getti ) da cui partire senza far danni  per poi affinare ..il motore e' un 130 polini evo con carter spianati e raccordati e alimentazione a valvola e msrmitta easy evo mdm .Spero in un vostro aiuto , eventualmente se qualcuno esperto nel carburare  abita a Torino o dintorni porterei direttamente la vespa per fare il lavoro :)

20190331_001510.jpg

Link to comment
Share on other sites

  On 3/31/2019 at 11:24 PM, joypeg86 said:

Ciao a tutti dal momento che nel pozzetto con il phbh 30 il filtro ramair mi tocca al telaio stavo valutando di togliere del tutto il filtro isolare bene il pozzetto e mettere questo cornetto rifacendo la carburazione .Dal momento che non sono molto pratico di queste cose chiedevo se potevate darmi a grandi linie una base di carburazione ( giri aria polverizzatore spillo e getti ) da cui partire senza far danni  per poi affinare ..il motore e' un 130 polini evo con carter spianati e raccordati e alimentazione a valvola e msrmitta easy evo mdm .Spero in un vostro aiuto , eventualmente se qualcuno esperto nel carburare  abita a Torino o dintorni porterei direttamente la vespa per fare il lavoro :)

20190331_001510.jpg

Expand  

 

ti ho unito le due discussioni ... 

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

Oddio, considera che parlando di scooter, con phbg 21 con cornetto Malossi d.60 andava "male" era pigro, girava male, provate ventordici mila carburazioni, in un momento di bestemmie pure lo ho tolto ed è diventato un aereo, perché cambia anche la lunghezza del condotto, per cui è da provare, può essere che con il cornetto (condotto più lungo) si "sincronizzi" meglio con il resto, come può essere che veda meglio senza, non entro nel discorso fluidodinamico.

Link to comment
Share on other sites

  On 4/4/2019 at 8:39 AM, McKenzie said:

I filtrini per il grippaggio lasciali nel cassetto o regalali al tuo peggior nemico... Poi assicurati che il rubinetto funzioni bene e monta un buon tubo benzina morbido

Expand  

😂😂Non sapevo..4 💶 buttati il rubinetto della mia vespa è sempre aperto praticamente...anni fa ho tolto il pezzo che apre e chiude e quel filtro all interno del serbatoio..il tubo che ho ora rigido non è se trovo mando foto

Link to comment
Share on other sites

  On 4/4/2019 at 8:39 AM, McKenzie said:

I filtrini per il grippaggio lasciali nel cassetto o regalali al tuo peggior nemico... Poi assicurati che il rubinetto funzioni bene e monta un buon tubo benzina morbido

Expand  

Ho questo tubo ..non fate caso a il filtro 😂..in qualche modo volevo mettere il malossi ma non ci entrava neanche con quel sistema e cmq non credo andasse bene 

Screenshot_2019-04-04-11-19-39.png

Link to comment
Share on other sites

  On 4/4/2019 at 8:39 AM, McKenzie said:

I filtrini per il grippaggio lasciali nel cassetto o regalali al tuo peggior nemico... Poi assicurati che il rubinetto funzioni bene e monta un buon tubo benzina morbido

Expand  

 

Se i filtri NON sono in carta ma in retina metallica (come sembra) puoi montarli tranquillamente. Quelli in carta possono bloccare in qualche modo il passaggio dell'olio della miscela.

Per la taratura , il polverizzatore AV264 o 266 abbinati allo spillo X2 dovrebbero andare bene , per il getto minimo segui le indicazioni che ti hanno dato sopra , mentre per il massimo secondo me 150 e'  molto grande...fai conto che su un vecchio M1L che avevo anni fa, sul 28 PHBH montavo un 130 . Per me vedrai che andrai a finire su questi valori...

 

Ciao  

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  On 4/4/2019 at 10:28 AM, solovalvola said:

 

Se i filtri NON sono in carta ma in retina metallica (come sembra) puoi montarli tranquillamente. Quelli in carta possono bloccare in qualche modo il passaggio dell'olio della miscela.

Per la taratura , il polverizzatore AV264 o 266 abbinati allo spillo X2 dovrebbero andare bene , per il getto minimo segui le indicazioni che ti hanno dato sopra , mentre per il massimo secondo me 150 e'  molto grande...fai conto che su un vecchio M1L che avevo anni fa, sul 28 PHBH montavo un 130 . Per me vedrai che andrai a finire su questi valori...

 

Ciao  

Expand  

Ciao per max ho i polini dal 128 al 138 e del orto dal 142 al 150 ..polverizzatore ho preso sia av264 che 266 spillo x2 e x4

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information