The Hand of The Monkey Posted August 6, 2018 Share Posted August 6, 2018 Ciao a tutti! In aprile ho acquistato dall'Inghilterra il carburatore Scootopia SH 2/22 da abbianre ad una elaborazione molto soft con 150cc tornito e rettificato a 175cc, marmitta originale di tuttolambretta (per 125cc di cui parlerò a parte) e pignone adeguato. Appena assemblato il tutto ho partecipato ad un bel giro con i Duchi Estensi SC e al ritorno ci abbiamo tirato un pochino. Quasi alla meta, mentre eravamo lanciati belli allegri, la lambretta ha tentato di spegnersi un po' come se avessi girato la chiave di avviamento o se fossi restato in riserva. D'istinto ho ruotato il rubinetto della benza e dopo poco il motore ha ricominciato a girare, ma al distributore mi sono accorto che la quantità di miscela rifornita (solo 3 litri) non era da riserva.. Continuando ad usare la Lambretta, il problema si è ripresentato sempre più spesso, sia in riserva, che col piano, con filo verde della centralina attaccato o staccato, con fanali accesi o spenti, con centralina nuova, con piatto statori nuovo e via discorrendo. Insomma, dopo aver verificato il tappo del serbatoio, sostituito il rubinetto nuovo con un rubinetto fast flow e pulito tutto, mi era restato solo da sostituire il nuovissimo Scootopia con un vecchio e malandato Dell'Orto SH2/22, cosa che ho fatto ieri... E magicamente la lambretta ha ripreso a funzionare regolare senza più questo vuoto che la voleva spegnere. Per la mia esperienza io avrei giurato su un problema elettrico, ma i miei amici più esperti subito hanno puntato sul carburante.. tant'è che eliminando il nuovo carburatore ora la Lambretta è tornata un gioiello. Ho scritto subito a Scootopia e mi hanno promesso di farmi sapere cosa intendono fare non appena il titolare torna dalle vacanze. Voi cosa ne pensate? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted August 6, 2018 Share Posted August 6, 2018 Essendo carburatori ad attacco rigido (se non sbaglio) e la lambretta è tutt'altro che priva di vibrazioni, magari schiuma e ti fa questo scherzo... sarebbe da vedere in cosa differisce dal dell'orto... Non capisco bene a cosa serve fare un carburatore col proprio nome se non è diverso dallo stesso modello dell'orto... ma non conoscendoli affatto non lo posso sapere... cmq sia personalmente se danno prestazioni simili e con uno non hai problemi terrei quello e via andare Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
The Hand of The Monkey Posted August 6, 2018 Author Share Posted August 6, 2018 Lo scootopia è una replica fedele del Dell'Orto, in quanto quest'ultima azienda non produce più questo genere di carburatori. Purtroppo il carburatore che ho ora, oltre ad essere vecchio e malandato, mi è stato solo prestato, quindi ncessito di un ricambio.. Se non me lo dovessero cambiare vorrei provare a metterlo in una vasca ad ultrasuoni, magari c'è solo qualcosa di otturato, ma la tua teoria della schiuma è interessante.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmi Posted August 6, 2018 Share Posted August 6, 2018 Personalmente avrei montato qualcosa di più moderno tipo i PHBL, non credo sia un problema di schiuma, il collettore lambretta è cortissimo paragonato alle vespe small. Con la terza serie, su lunghi tratti a velocità sostenuta (tangenziali e stradoni vari in pianura) non ho mai riscontrato problemi di alimentazione imputabili a schiuma. L'unica cosa che mi viene in mente potrebbe essere il galleggiante leggero che ti limita il riempimento della vaschetta, te lo fa solo girando allegro o anche ad andatura vecchio col cappello? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
The Hand of The Monkey Posted August 6, 2018 Author Share Posted August 6, 2018 3 ore fa, Jimmi dice: te lo fa solo girando allegro o anche ad andatura vecchio col cappello? Solo allegro.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmi Posted August 7, 2018 Share Posted August 7, 2018 Ho riletto il primo post, considerato che scrivi dei vuoti presumo si svuoti la vaschetta. Se puoi confronta il peso dei due galleggianti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
The Hand of The Monkey Posted August 7, 2018 Author Share Posted August 7, 2018 1 minuto fa, Jimmi dice: Se puoi confronta il peso dei due galleggianti Al momento ho con me solo lo Scootopia, ma appena possibile do un occhiata più approfondita al galleggiante. Purtroppo ero libero solo ieri sera e mi sono dedicato alla Vespa 😃 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted August 7, 2018 Share Posted August 7, 2018 Leggendo in giro su vespa alcuni prediligono galleggianti leggeri, non saprei bene il motivo... Nello specifico leggevo di galleggianti per carburatori PHB montati nel pozzetto vespa small. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
The Hand of The Monkey Posted August 7, 2018 Author Share Posted August 7, 2018 Lee di Scootopia mi ha appena rsposto che mi spedirà proprio un nuovo galleggiante e di provarlo per lui. E' molto gentile e lo farò ovviamente. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmi Posted August 28, 2018 Share Posted August 28, 2018 Novità? Risolto? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
The Hand of The Monkey Posted August 28, 2018 Author Share Posted August 28, 2018 Ciao! Da Scootopia mi è arrivato galleggiante e spillo nuovi; li ho sostituiti e paragonati a quelli già presenti nel carburatore, senza notare alcuna differenza.. Comunque ora non mi resta che montare il carburatore sulla Lambretta (che si trova a Ferrara, mentre io sono a Parma) e fare un giro. Insomma, quando tornerò a casa vi aggiorno di sicuro sul risultato 🙂 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
The Hand of The Monkey Posted December 13, 2018 Author Share Posted December 13, 2018 RIASSUNTO: la lambretta con SH2/22 scootopia replica dell'Orto tende a spegnersi dopo aver percorso un breve tragitto a velocità medio/alta; il problema finalmente identificato è lo svuotamento della vaschetta, verificato montando un vecchio SH2/22 randagio originale dell'Orto. AGGIORNAMENTO: finalmente ho trovato il tempo di dedicarmi alla lambretta, perchè quando tutto sommato funziona bene (col vecchio SH2/22 in prestito) non ti viene molta voglia di mettere mano e comunque avevo da risolvere il problema all'ET3. Dunque, il galleggiante e lo spillo sullo scootopia, messi affianco al galleggiante e allo spillo nuovi inviatimi per la sostituzione e al galleggiante e spillo presenti sul vecchio dell'Orto, ispirano le seguenti considerazioni: nessuna differenza/anomalia visibile nel materiale scootopia; il galleggiante dell'Orto è bianco e riporta varie scritte compreso il peso di 5 gr, lo scootopia è nero senza nessuna scritta; lo spillo dell'Orto ha la punta più grossa/meno acuta; in sede, sia sullo scootopia che sul vecchio dell'Orto, il galleggiante bianco ha una escursione (su e giù) decisamente minore e più precisa, mentre lo scootopia balla leggermente anche in senso laterale; il filtro della benzina scootopia è di qualità decisamente minore e non copre adeguatamente tutta la circonferenza della pipetta di immissione della benzina. Stante quanto sopra, mi sono cercato un galleggiante, uno spillo e un filtro originali dell'Orto e, dopo aver verificato per bene la pervietà del passaggio della benzina dall'incavo del filtro fino alla vaschetta sottostante, apparentemente non ostruito, ho montato nuovamento lo scootopia. Nonostante le rigide temperature di questi giorni, ho percorso qualche km di prova installazione senza più avere il problema. Se si ripresenterà vi aggiornerò. 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted December 13, 2018 Share Posted December 13, 2018 Perfetto... Era qualcosa di risolvibile con attenzione, peccato che non montino di serie pezzetti di qualità. Facci sapere più avanti 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
The Hand of The Monkey Posted December 13, 2018 Author Share Posted December 13, 2018 Esatto McK, se tutto dovesse essere risolto, forse il problema potrebbe risiedere proprio nella scarsa qualità del materiale plastico corollario al carburatore che, in effetti, come replica è fedelissima. Ho informato Scootopia e se vorranno attendo una risposta. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmi Posted December 14, 2018 Share Posted December 14, 2018 buono a sapersi, forse adesso inizieranno a sparire i jetex 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.