robertoromano Posted February 17, 2017 Share Posted February 17, 2017 Ciao a tutti,vorrei presentare anche qua un motore che molti hanno già visto ed ormai non possiedo piu',ma ci abbiamo speso volentieri diverso tempo e mi ha dato grandi soddisfazioni ,è una termica di alto livello e spero possa tornare utile a chi ancora non lo conosce.Come sempre,per non prendermi meriti che non mi appartengono, devo premettere che tutte le lavorazioni sono state fatte dal mio amico melo che ha sviluppato in parallelo due motori gemelli,il suo e il mio,con i medesimi componenti principali. Chiedo scusa se alcune foto saranno di qualità scadente ma all'epoca i mezzi erano quelli che erano. Gt Falc 64 x56 invece del pacco lamellare standard,abbiamo scelto su consiglio di Lauro,il wforce2 in versione per motori 250cc(non aveva ancora prodotto il suo),piu' grande della versione 125cc,per farlo entrare bisogna allargare leggermente l'imbocco,ma si riesce a fare confronto con pacco wforce2 per 125 (foto presa in rete) albero Falc dedicato cambio completo Faio con alberino ruota dal pieno rapportatura prima 11/55 seconda 15/53 terza 18/50 quarta 20/47 con primaria 29/68 carter motore dal pieno cnc GPOne con sede cuscinetto volano maggiorata da 52 continua(devo andare)....... 9 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
robertoromano Posted February 17, 2017 Author Share Posted February 17, 2017 accensione V.Tronic curva standard Idm con ventola Falc frizione Falc con 8 molle dure+8 mollette interne abbinata a suoi cestello e parastrappi carburatore Dell'Orto vhsb39 ND marmitte a disposizione da provare Falc grande per D60 (prima foto non ricordo se mia,ho anche lo stesso pavimento ,scusate ancora la qualità delle altre) e marmitta Falc dedicata al 180cc foto comparative con entrambe 6 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
robertoromano Posted February 17, 2017 Author Share Posted February 17, 2017 Nel primo montaggio l'imbocco dei carter è stato semplicemente raccordato al gt senza andare particolarmente in profondità,il terzo travaso aperto ma appena accennato,squish 1,4 e curva d'anticipo V.Tronic standard,fasi risultanti senza toccare nulla circa solite 190 -130 Testate su strada le due marmitte,giretto di riscaldamento e prova di tiro dell'ultima marcia,mi piace avere un motore che anche in quarta senza scalare riesce a riprendersi da basse velocità ,quindi mi stabilizzo sui circa 60 kmh poi apro il gas,con la sua dedicata la sensazione è un motore decisamente piu' pronto e rapido a salire di giri fino ad entrare in coppia senza esitazione e tirare quello che ha,quindi la scelta ricade sulla sua;dopo ogni prova su strada nella stessa giornata son state fatte anche le rullate comparative,il banco-rulli era stato precedentemente tarato utilizzando una vespa già bancata da Falcracing anzi un filino piu' avaro ,comunque l'importante era scegliere la marmitta ,questi i risultati,con la sua dedicata l'erogazione risulta superiore su tutto l'arco,a conferma della sensazione su strada vista la facilità con cui tirava bene il rapportone,è stato fatto uno step intermedio con campana super-lunga speciale Faio 29-64 e squish abbassato a 1,3 per cercare di mantenere prontezza in basso ma il motore in quarta risultava comunque troppo poco reattivo e sui rulli sembrava aver perso diverse centinaia di giri,quindi sono tornato sui miei passi tornando a squish 1,4 e con un pignone da 28 (28-64 finale praticamente equivalente a 29-68 di partenza) 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
robertoromano Posted February 17, 2017 Author Share Posted February 17, 2017 Infine come ultima evoluzione è stata aggiunta centralina programmabile Zeeltronic aumento della travaseria di base per quello che concedeva l'ampia base dei carter GP1,sacche piu' profonde ed aperto al massimo il terzo travaso cambio carburatore con passaggio a carburatore GP Dell'Orto VHSF 43 con relativo adattamento delle dimensioni del condotto di aspirazione questo il risultato sul medesimo banco rulli e questo è tutto,sperando possa essere utile e divertente per chi ha avuto pazienza di seguire 8 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
robertoromano Posted February 17, 2017 Author Share Posted February 17, 2017 E good luck morons! 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fagio72 Posted February 17, 2017 Share Posted February 17, 2017 Ciao Roberto gran motore,mi è piaciuto all'epoca e mi piace tuttora bravo 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Will78 Posted February 17, 2017 Share Posted February 17, 2017 Spettacolo.... Adesso cosa monti?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
robertoromano Posted February 17, 2017 Author Share Posted February 17, 2017 grazie,ora sono work in progress 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.