
Vespanico
Utente-
Posts
13 -
Joined
-
Last visited
Personal Information
-
Birthday
04/18/1994
-
Place
San Michele al Tagliamento
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
Vespanico's Achievements
Newbie (1/14)
12
Reputation
-
Io ci vedrei bene una M6
-
Ciao! Avresti qualche foto in piu di questo cilindro? Grazie
-
cambio e primaria
Vespanico replied to rollarizla1987's topic in Novità, tecnica, discussioni generali
Avevo un 130 polini ghisa con testa racing, 24 phbl e proma su un motore originale et3 con campana 24/61, il motore andava bene, nulla da dire, ma quando sul stesso motore gli ho montato una 25/72 mi sono divertito mooolto di piu! Quindi personalmente preferisco la campana corta su strada -
Buongiorno a tutti! Finalmente ce l abbiamo fatta a montare questo motore 🎉 Come prima cosa ringrazio ros per avermi dato una mano, ieri è stata veramente una giornata intensa anche perché il mozzetto della frizione toccava sull’anello del parastrappi , comunque già tutto risolto ! Adesso la frizione lavora perfettamente👍🏻 Siamo riusciti a fare un piccolo giro di test su strada senza scannarlo troppo, e che dire... pensavo piu trattore come motore , al primo quarto di gas è un po morto, mentre sopra va fin troppo, comunque ha una buona coppia😂 come rapporto la 26/69 direi che è la sua Secondo me con il 38 phsb e l’espansione grossa si perde l’anima turistica di questo gt, difatti ho già in casa un altro carburante da provare😎 sono ancora indeciso se alleggerire il volano o meno, aspetto una bella giornata di sole per provare il motore con calma
-
rieccomi qua! Allora il motore è stato chiuso con la 26/69 , poi vedremo come si comporta su strada! squiss 1.1 pacco lamellare originale con lamelle 0.35 e collettore senza guidaflussi (avevo tagliato il guidaflussi per montare il vforce2) Per quanto riguarda i carter li ho trovati davvero ottimi nella fase di assemblaggio del motore, ora come dite bisogna vedere la loro durata nel tempo! ultimo dilemma rimane il carburatore, non sono molto convinto di tenere il 38 per uso stradale, pensavo di comprare il fratello minore 35mm sempre phsb causa settimana di malattia ritardo a montarlo nel telaio (ho una voglia matta di provarlo!😬😁) poi valuteremo se alleggerire un po il volano...
-
Buona domenica a tutti! Causa poco tempo a disposizione ho ritardato una settimana per chiudere il motore! Grazie al buon caro e vecchio Ros ci siamo messi d’impegno e un po per sera abbiamo chiuso il motore! È filato tutto liscio, con i carter sip ci siamo trovati davvero bene 👍🏻😃 nessun intoppo! Ieri insieme ad amici tra cui anche Urby che ringrazio, siamo riusciti a metterlo in moto su un banco per verificare se era tutto apposto peccato che il vhsh ha voluto fare qualche scherzo quindi siamo passati direttamente al 38 phsb e il motore ha cambiato davvero voce 🎉😎😜 vi allego alcune foto
-
Dite che la 25/69 sia troppo corta? Ci monto direttamente quello da 26? Come gomma ho giá delle 90/90 con cui mi trovo molto bene! Vorrei un motore con una bella coppia e sempre pronto, per questo ho pensato ad un rapporto corto e un carburatore vhsh😬 Come fasi siamo sui 188-126 ma il cilindro non lo voglio assolutamente toccare.
-
Buongiorno ragazzi! 😁 L’inverno è ormai arrivato e la vespa richiede uno step 🎉, vi presento il mio nuovo motore che andrá poi montato sulla mia Vespa 125 Primavera! Dopo le gioie e dolori con un carissimo Falc 57x51 al cilindro scarico singolo ho deciso di farmi un motore ancora piu da turismo e direi definitivo con il quale spero di macinare mooolti chilometri! Ho scelto un Falc 60x51 scarico ovale lamellare al cilindro in biella 105! Vi elenco subito la configurazione completa: cilindro come giá detto Falc 60x51 lamellare al cilindro scarico ovale con il classico pistone Polini del kit, come pacco lamellare ho a disposizione il suo del kit piu avrei un vforce2 da provare carter Sip con le opportune lavorazioni sia per l’albero che per il cilindro albero motore falc rimbiellato e bilanciato per pistone D60 accensione parmakit 1,6 kg con ventola dal pieno (vedrò poi se alleggerire un po il volano ma io sono un amante dei volani mattone 😂) cambio originale con crocera mavsp cluster 18-20 sempre mavsp con millerighe frizione 10 molle by mavsp campana 69 con parastrappi mavsp pignone z25 mavsp (se troppo corta ho già un z26) contando che monto gomme 90/90 carburatore vhsh 30 con filtro ramair (in casa ho anche un phsb38 ma me lo riservo per il secondo step🎉) espansione ho sia una falc grossa che una falc piccola ma penso proprio di montarci la grossa dato che ho il collettore interasse 60mm, invece sulla falc piccola ho solo il collettore interasse 52mm. cuscinetti, paraoli, or, guarnizioni, prigionieri tutto nuovo Prossimo weekend speriamo di chiudere tuttoooo Vi allego 2 foto di carter albero e cilindro in particolare Dimenticavo, per il momento il gruppo termico lo monterò di scatola
-
Spero che il video non crei polemiche o commenti inutili! Buona visione 😎
-
Il porta targa é marchiato UTAH
-
Si c'è qualche video su YouTube 👍 In estate qualche scappatella in montagna l'abbiam fatta!
-
Ciao a tutti! Mi chiamo Nicola, abito in Provincia di Venezia, ho 23 anni e sono un appassionato di Vespa! Piu small che large Alcuni di voi già vi conosco, e spero di conoscere altri di voi Ho la fortuna di avere una compagnia di amici che hanno la mia stessa malattia Al momento possiedo due vespe, una 125 et3 conservata dell'81 e una 125 Primavera '78 che gli tocca subirsi tutti i motori che mi diverto a fare Vi allego 3 foto della Primavera che è la vespa che uso di solito
-
Ciao Luna! Intanto complimenti per il super motore ! 👍🏻 Mi farebbe piacere sapere come ti sei trovato con i carter sip